PDA

View Full Version : Fastweb hDSL - valida alternativa all'aDSL


white.hat91
11-02-2008, 19:55
Ciao a tutti! Leggendo sui vari forum, ho visto che molti, non coperti da adsl, avendo bisogno di una connessione a banda larga di buona qualità e possibilmente non troppo costosa, attivano l'hdsl di fastweb 2 mega simmetrici pagando 140€ al mese iva escl.; Qualcuno di voi ce l'ha? E' possibile attivarla se non si ha la copertura adsl ne la copertura fastweb ma la centrale è coperta da HDSL? Le porte sono nattate? Si ha un ip pubblico?Per il p2p, bisogna utilizzare Adunanza?

Grazie anticipatamente per le eventuali risposte;)

edit: Qualcuno che conosce il link dell'offerta sul sito fw, può postarlo gentilmente?grazie:) ....sul sito fastweb non trovo nulla in riferimento ai 140€ al mese..

beejey
11-02-2008, 23:19
Si devi utilizzare emule adunanza 3.14;)

collapse87
11-02-2008, 23:34
e na Linea aziendale ....

http://www.fastweb.it/web/azienda/piccole_medie_imprese/company/schema_offerta/

white.hat91
12-02-2008, 00:02
Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto :)
Visitando il link vedo:
Fasce utilizzatori Velocità di accesso (Mbit/s) Importo mensile (Euro) Attivazione (Euro)
SHDSL Distretti Banda minima
Da 3 a 5 2/2 2/0,512 0,256 40,00 50,00
Questo vuol dire che l'hdsl 2 mega/512kbps costa 40€ al mese e 50 di attivazione?
Io che non sono coperto da fastweb ma ho la centrale coperta da hdsl, posso attivarla lo stesso?
E' obbligatoria la partita iva?
Come posso fare per attivarla?(numero da chiamare:D)
Grazie:)

spora
12-02-2008, 09:12
192192:D

alepuccio
12-02-2008, 09:39
io lavoro da fastweb, contattami che ti posso dare informazioni più dettagliate

Jamiro
12-02-2008, 09:58
ti linko la mia esperienza

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619827

alla fine hanno cambiato il router con un cisco ma la connessione non regge + di 400 session tcp. (quindi i blocchi non erano sul router ma da altre parti, il contratto è per 20 persone massimo...). Ora utiliziamo un'alice 20M e finalmente tutto funziona (circa 2000 sessioni senza problemi)
a breve ci arriverà un'ulteriore adsl aruba 20M, vediamo come va.
ciao

white.hat91
12-02-2008, 14:07
grazie a tutti per le risposte, ma io che non sono coperto da fastweb ma ho la centrale coperta da hdsl, posso attivarla lo stesso? Fino a che profilo posso attivare e a che prezzo?
grazie:)

Ninno
12-02-2008, 17:12
Città ?

white.hat91
12-02-2008, 19:09
Città ?
[cut]

ma esistono offerte fastweb HDSL per privati dato che io non ho partita iva?

Ninno
12-02-2008, 19:15
No solo con Partita Iva.

Se ti interessa ancora domani mattina verifico e ti faccio sapere la copertura esatta...

white.hat91
12-02-2008, 23:29
No solo con Partita Iva.

Se ti interessa ancora domani mattina verifico e ti faccio sapere la copertura esatta...
Anche se non ho partita iva, mi interessa sapere riguardo la copertura. Grazie gentilissimo:)

Ninno
13-02-2008, 10:22
Ciao ho verificato e sembrerebbe non esserci ancora copertura....
Neanche in WS....
Mi dispiace

white.hat91
13-02-2008, 14:29
Ciao ho verificato e sembrerebbe non esserci ancora copertura....
Neanche in WS....
Mi dispiace
Azz apposto sn proprio digitaldividizzato al 100% ora:cry: .. ti ringrazio per l'interessamento:)

webmagic
13-02-2008, 14:57
Azz apposto sn proprio digitaldividizzato al 100% ora:cry: .. ti ringrazio per l'interessamento:)

Ma come è la tua situazione di copertura, versante ADSL e HDSL? Non ti copre neanche Telecom?

white.hat91
13-02-2008, 15:05
Ma come è la tua situazione di copertura, versante ADSL e HDSL? Non ti copre neanche Telecom?
Sono collegato ad un UCR e l'ucr è collegato ad una centrale coperta da adsl ma satura:muro: . Ho chiesto anche alla telecom di essere collegato direttamente alla centrale ma ho avuto risposta negativa:cry: e pensare che il mio vicino (affianco!!) ha alice 7 mega..:muro: :muro: :muro:
Riguardo all'HDSL, sul portale www.wholesale-telecomitalia.it il mio paese risulta coperto..

webmagic
13-02-2008, 15:25
Brutta faccenda, quindi anche se tu rinunciassi al tuo numero attuale per fartene dare uno del DSLAM ADSL non avresti ADSL perchè saturo l'apparato.. l'unica soluzione sarebbe se TI installasse nuovi DSLAM.

white.hat91
13-02-2008, 15:30
Brutta faccenda, quindi anche se tu rinunciassi al tuo numero attuale per fartene dare uno del DSLAM ADSL non avresti ADSL perchè saturo l'apparato..
Sono riuscito anche ad ottenere un nuovo numero ma quando sono andati in centrale hanno visto che era completamente satura
l'unica soluzione sarebbe se TI installasse nuovi DSLAM.
proprio così..:cry:

Ninno
13-02-2008, 15:34
Sono collegato ad un UCR e l'ucr è collegato ad una centrale coperta da adsl ma satura:muro: . Ho chiesto anche alla telecom di essere collegato direttamente alla centrale ma ho avuto risposta negativa:cry: e pensare che il mio vicino (affianco!!) ha alice 7 mega..:muro: :muro: :muro:
Riguardo all'HDSL, sul portale www.wholesale-telecomitalia.it il mio paese risulta coperto..

Se il tuo vicino ha la 7mega, probabilmente ti trovi su una zona di confine, in cui arrivano due centrali.

Magari potresti chiedere una sorta di trasloco "fittizio" e farti spostare sull'altra centrale.

E' un'idea mia, non so se è fattibile, ma la stessa cosa è successa ad un mio amico e alla fine dopo vari reclami è riuscito a farsi spostare.

white.hat91
13-02-2008, 15:37
Se il tuo vicino ha la 7mega, probabilmente ti trovi su una zona di confine, in cui arrivano due centrali.

Magari potresti chiedere una sorta di trasloco "fittizio" e farti spostare sull'altra centrale.

E' un'idea mia, non so se è fattibile, ma la stessa cosa è successa ad un mio amico e alla fine dopo vari reclami è riuscito a farsi spostare.
A quanto pare il mio vicino è collegato alla centrale satura perchè ho chiesto che fosse eseguito lo stesso collegamento ma non è stato possibile..

Ninno
13-02-2008, 15:52
Potresti avere un'alternativa...

Sui dslam di solito si riservano delle porte libere per i clienti WS di telecom.

Quindi potresti provare a fare richiesta della linea 2048x512 (che solitamente viene data ai WS) tramite NGI
www.ngi.it

Tentar non ti costa nulla, tanto se non si puo' attivare ti danno picche e non paghi nulla...

Sono seri e molto preparati.
Buona Fortuna

white.hat91
13-02-2008, 15:57
Potresti avere un'alternativa...

Sui dslam di solito si riservano delle porte libere per i clienti WS di telecom.

Quindi potresti provare a fare richiesta della linea 2048x512 (che solitamente viene data ai WS) tramite NGI
www.ngi.it

Tentar non ti costa nulla, tanto se non si puo' attivare ti danno picche e non paghi nulla...

Sono seri e molto preparati.
Buona Fortuna
Ti riferisci a questa offerta? http://www.ngi.it/F5/F5.2048256.asp
Come numero pilota do quello del mio vicino coperto da adsl:asd:?
Il numero da chiamare per una nuova attivazione è questo 02370085.1 ?
Potrei anche provare ad attivare Tiscali 7 mega su cavo dati?oppure mi darebbero subito picche?:D
Grazie:) :)

Ninno
13-02-2008, 16:07
Si anche questa va' bene... Anche se mi riferivo a quella a 512 in UP.

Il numero è quello... Per Tiscali non saprei... Ma di NGI mi fido ciecamente.

white.hat91
13-02-2008, 16:40
Si anche questa va' bene... Anche se mi riferivo a quella a 512 in UP.

Il numero è quello... Per Tiscali non saprei... Ma di NGI mi fido ciecamente.
Ma la 2048/512 sul sito non riesco a trovarla :(

Ninno
13-02-2008, 16:52
E' vero ! Non la commercializzano piu'.
Peccato.. Comunque anche la 256 va' bene...

white.hat91
13-02-2008, 20:49
E' vero ! Non la commercializzano piu'.
Peccato.. Comunque anche la 256 va' bene...

Mi sa che richiederò la 4 mega/256 tanto la differenza di prezzo è minima.. ti farò sapere:) ciao e grazie ancora!!:)

nttcre
14-02-2008, 01:07
Se il tuo vicino ha la 7mega, probabilmente ti trovi su una zona di confine, in cui arrivano due centrali.

Magari potresti chiedere una sorta di trasloco "fittizio" e farti spostare sull'altra centrale.

E' un'idea mia, non so se è fattibile, ma la stessa cosa è successa ad un mio amico e alla fine dopo vari reclami è riuscito a farsi spostare.
e meno male che lavori nell'ambiente tc :asd:
ha detto che sta su un UCR, ovvero il suo numero fonia nasce direttamente in armadio, il suo doppino al permutatore non ci va proprio. probabilmente l'armadio ha un centinaio di coppie entranti ( che arrivano da centrale ) e queste son tutte sature ( gente che ha la adsl vedi il suo vicino ), pertanto lui finche telecom non espande le coppie entranti dal permutatore, si attacca al piffero, non avra' mai la adsl. l'unica speranza e' che qualcuno cessi la linea ( tipo trasloco o disdetta adsl ) e pertanto si liberi una coppia.

Ninno
14-02-2008, 07:50
Da quello che ho capito sembrerebbe un prblema di saturazione di centrale non di coppie...
Anche perche' mi pare di aver capito che lui il telefono lo ha gia', vero ?

Certo se la zona è satura e lui non proprio telefono, c'e' poco da fare...

white.hat91
14-02-2008, 15:32
Anche perche' mi pare di aver capito che lui il telefono lo ha gia', vero ?


si..

nttcre
14-02-2008, 21:03
Da quello che ho capito sembrerebbe un prblema di saturazione di centrale non di coppie...
Anche perche' mi pare di aver capito che lui il telefono lo ha gia', vero ?

Certo se la zona è satura e lui non proprio telefono, c'e' poco da fare...

nn ci siamo spiegati.... lui e' ovvio che ha il telefono,,, per l'appunto il suo numero nasce su un UCR ovvero ce un flusso che dal permutatore parte e va all'armadio, dove nascono 32/64/128 numeri fonici rtg. lui e' uno di quelli :) pertanto la sua linea non va al permutatore ( dove ovviamente ci sono i dslam ). chiaro ora? se mi dai il numero di tel posso confermarti la cosa o meno :) ciao

white.hat91
14-02-2008, 21:12
comunque il discorso delle coppie non disponibili, me lo aveva fatto anche il tecnico che era venuto per verificare..

Ninno
14-02-2008, 21:50
nn ci siamo spiegati.... lui e' ovvio che ha il telefono,,, per l'appunto il suo numero nasce su un UCR ovvero ce un flusso che dal permutatore parte e va all'armadio, dove nascono 32/64/128 numeri fonici rtg. lui e' uno di quelli :) pertanto la sua linea non va al permutatore ( dove ovviamente ci sono i dslam ). chiaro ora? se mi dai il numero di tel posso confermarti la cosa o meno :) ciao

Vabbe' ma allora ditelo, scusate.

Semplicemente White sta su un Mux MD48/MPX-1.

Scusate ma sarà il periodo ma non avevo capito...

White se la situazione è questa c'e' poco da fare...

Ci vorrebbe solo (qui lo dico e qui lo nego) qualcuno che andasse in armadio e faccia un "cambio".

nttcre lavori in TI ? :D

white.hat91
14-02-2008, 23:34
Ci vorrebbe solo (qui lo dico e qui lo nego) qualcuno che andasse in armadio e faccia un "cambio".

Scusa, un cambio di cosa?non sono molto esperto in questo campo..:D

nttcre
14-02-2008, 23:59
Vabbe' ma allora ditelo, scusate.

Semplicemente White sta su un Mux MD48/MPX-1.

Scusate ma sarà il periodo ma non avevo capito...

White se la situazione è questa c'e' poco da fare...

Ci vorrebbe solo (qui lo dico e qui lo nego) qualcuno che andasse in armadio e faccia un "cambio".

nttcre lavori in TI ? :D

si lavoro in ti, cmq in quel caso ce poco da fare, ammettiamo che nel md48 ci siano 100 coppie entranti dal permutatore e tutte e 100 sono occupate ( quasi sicuro e' cosi ) non ce modo di avere la adsl, se non che qualcuno faccia un trasloco ( pertanto si libera una coppia entrante ) oppure qualcuno cessi la linea. altrimenti se stai ad aspettare che telecom aumenti le coppie entranti stai fresco :) e' una brutta situazione mi spiace, sono rari i casi, ma purtroppo in alcuni posti ci sono ancora i maledetti md48..... per esempio dove lavoro io ( zona torino sud ) in via onorato vigliani al fondo ce ne uno, non ti dico ogni volta che per caso capita un guasto in quella zona, la gente che non esce dalle case, implorando di avere la adsl :D poracci :)

Ninno
15-02-2008, 07:39
Scusa, un cambio di cosa?non sono molto esperto in questo campo..:D


Ci vorrebbe qualche tecnico serio e preparato che andasse in armadio e verificasse con un apposito strumento se effettivamente tutte le coppie dirette sono occupate.

A volte capita che qualche coppia si sia liberata per i motivi dhe ti ha elencato nttcre e quindi ti sposta sulla quella coppia facendo un "cambio".

Se sono tutte occupare c'e' poco da fare, bisogno solo sperare in una espansione della zona.

white.hat91
15-02-2008, 14:01
Ci vorrebbe qualche tecnico serio e preparato che andasse in armadio e verificasse con un apposito strumento se effettivamente tutte le coppie dirette sono occupate.

A volte capita che qualche coppia si sia liberata per i motivi dhe ti ha elencato nttcre e quindi ti sposta sulla quella coppia facendo un "cambio".

Se sono tutte occupare c'e' poco da fare, bisogno solo sperare in una espansione della zona.
Ho capito.. ma il tecnico che è venuto per verificare la possibilità di un collegamento diretto con la centrale, bypassando il mux, mi ha detto che le coppie sature non sono quelle del mux, ma sono quelle della centrale..:mbe:
Provando ad attivare una linea dati, potrei risolvere qualcosa? O non vale sperare..?
grazie:)

mavelot
15-02-2008, 14:23
Ho capito.. ma il tecnico che è venuto per verificare la possibilità di un collegamento diretto con la centrale, bypassando il mux, mi ha detto che le coppie sature non sono quelle del mux, ma sono quelle della centrale..:mbe:
Provando ad attivare una linea dati, potrei risolvere qualcosa? O non vale sperare..?
grazie:)

Che io sappia no...la situazione non cambia, anzi. Per la linea dati ti serve una coppia aggiuntiva....purtroppo gli MD-48 sono una vera maledizione, frutto di una delle tante scelte progettuali poco lungimiranti di telecom. Quando hanno cominciato ad installarli come i funghi, si sapeva già delle tecnologie adsl, e si sapeva pure che erano ovviamente incompatibili....ma si sa in Italia, si vuole sempre il massimo profitto con il minimo investimento.

Edit: E' proprio come ti ha detto il tecnico...le coppie sature sono quelle della centrale, cioè il cavo primario che arriva al mux md-48. Mentre invece ci sono coppie libere in uscita dal mux

white.hat91
15-02-2008, 15:52
Che io sappia no...la situazione non cambia, anzi. Per la linea dati ti serve una coppia aggiuntiva....purtroppo gli MD-48 sono una vera maledizione, frutto di una delle tante scelte progettuali poco lungimiranti di telecom. Quando hanno cominciato ad installarli come i funghi, si sapeva già delle tecnologie adsl, e si sapeva pure che erano ovviamente incompatibili....ma si sa in Italia, si vuole sempre il massimo profitto con il minimo investimento.

Edit: E' proprio come ti ha detto il tecnico...le coppie sature sono quelle della centrale, cioè il cavo primario che arriva al mux md-48. Mentre invece ci sono coppie libere in uscita dal mux

ok, ho capito, grazie per i chiarimenti:) concludendo come posso risolvere il mio digital divide e avere la banda larga? non ho neanche copertura umts/hdspa.. ora sono abbonato ad una società che mi dovrebbe fornire connessione a banda larga mediante connessione hiperlan 5ghz 2 mega simmetrici ma questo è il risultato e con tutte le porte filtrate! http://www.speedtest.net/result/234728803.png (http://www.speedtest.net)

Non capisco proprio la Telecom su che base copre le zone da adsl.. dalle mie parti ha coperto zone di mare, dove non c'è nemmeno UN
abbonato adsl..mah..
posso reclamare da qualche parte per avere la copertura? La Telecom mi sa proprio che si è dimenticata della mia zona..un'operatore addirittura mi h a detto: ''gentile cliente.. fa prima a cambiare abitazione che aspettare la copertura..'':eek: :cry: :cry: :cry:

Edit: Se magari un fulmine colpisce il mux :asd:, la Telecom lo sostituirebbe con un dslam?
Edit2: Parlando con il mio vicino, ho scoperto che anche lui prima non era coperto da adsl; successivamente ha attivato una connessione isdn necessitando di una connessione a banda larga; dopo l'attivazione dell'isdn, la connessione non ha mai funzionato bene così i tecnici, dopo esser venuti sul posto, hanno effettuato un lavoro in 3 giorni. Dopo la fine dei lavori, un'operatore telecom lo ha chiamato chiedendogli se voleva attivare l'adsl.. :eek:

mavelot
15-02-2008, 16:32
ok, ho capito, grazie per i chiarimenti:) concludendo come posso risolvere il mio digital divide e avere la banda larga? non ho neanche copertura umts/hdspa.. ora sono abbonato ad una società che mi dovrebbe fornire connessione a banda larga mediante connessione hiperlan 5ghz 2 mega simmetrici ma questo è il risultato e con tutte le porte filtrate! http://www.speedtest.net/result/234728803.png (http://www.speedtest.net)

Non capisco proprio la Telecom su che base copre le zone da adsl.. dalle mie parti ha coperto zone di mare, dove non c'è nemmeno UN
abbonato adsl..mah..
posso reclamare da qualche parte per avere la copertura? La Telecom mi sa proprio che si è dimenticata della mia zona..un'operatore addirittura mi h a detto: ''gentile cliente.. fa prima a cambiare abitazione che aspettare la copertura..'':eek: :cry: :cry: :cry:

Edit: Se magari un fulmine colpisce il mux :asd:, la Telecom lo sostituirebbe con un dslam?
Edit2: Parlando con il mio vicino, ho scoperto che anche lui prima non era coperto da adsl; successivamente ha attivato una connessione isdn necessitando di una connessione a banda larga; dopo l'attivazione dell'isdn, la connessione non ha mai funzionato bene così i tecnici, dopo esser venuti sul posto, hanno effettuato un lavoro in 3 giorni. Dopo la fine dei lavori, un'operatore telecom lo ha chiamato chiedendogli se voleva attivare l'adsl.. :eek:

Il problema non è la pianificazione delle centrali, infatti come tu stesso hai verificato, la tua centrale di appartenenza è coperta da adsl.
Il problema sono questi maledetti Mux MD-48 che sono proliferati negli anni 90, come "la panacea" per risolvere i problemi di scarsità delle linee primarie.

In alcune zone c'era carenza di linee e non era economicamente conveniente fare lavori di ampliamento della centrale.
Molte zone sono anche di recente costruzione, diciamo 10 anni fa. Ci sono diversi esempi anche nelle metropoli (es Roma) in cui per coprire nuovi quartieri si è pensato bene di utilizzare questi mux, che sono in sostanza una "mini centrale di quartiere". Putroppo non si è pensato che in futuro sarebbero diventati una delle cause di digital divide.