View Full Version : Dubbi sul mediacenter
ilgrifone
11-02-2008, 18:03
Ciao, il mio televisore e il mio lettore dvd, dopo anni di onorato servizio mi hanno abbandonato, avevo pensato di assemblare un mediacenter e avrei alcune domande.
1)Vanno bene i televisori full hd?
2)ho visto che esiste una versione di windows xp, modificata vorrei sapere se si puo' comandare il tutto con un telecomando?(Televisione,dvd, lettore di mp3 ecc.)Se la risposta è si con che cosa io supporto il telecomando( quale periferica?)?Quali sono i modelli di telecomando per mediacenter?
Grazie.:)
Mi iscrivo:D
Interessa anche a me,non so te ma io ho buone conoscenze di pc,ma del media center praticamente non so cosa sia.:p
Ciao, il mio televisore e il mio lettore dvd, dopo anni di onorato servizio mi hanno abbandonato, avevo pensato di assemblare un mediacenter e avrei alcune domande.
1)Vanno bene i televisori full hd?
2)ho visto che esiste una versione di windows xp, modificata vorrei sapere se si puo' comandare il tutto con un telecomando?(Televisione,dvd, lettore di mp3 ecc.)Se la risposta è si con che cosa io supporto il telecomando( quale periferica?)?Quali sono i modelli di telecomando per mediacenter?
Grazie.:)
i telecomandi hanno bisogno com'è ovvio dei ricevitori...
puoi trovare tutto in vendita già pronto con tanto di software... oppure trovi tutto in bundle alla scheda tv...
oppure puoi costruirti il ricevitore da te e usare un software generico...
google ti sarà di aiuto...
tipicamente puoi cambiare interfaccia a windows oppure usare ehome messo a disposizione su winxpce
per far apparire lo screen come quello di una appliance...
meedio e media portal sono quelli più carini imho...
puoi naturalmente usare anche linux al posto di windows, col pregio di un sistema più leggero e prestante... purtroppo avrai più noie nel configurare i software...
per i televisori full hd non ti so dire... ma magari puoi usare un monitor e sfrutti il tuner del pc per vedere la tele... così hai la risoluzione che vuoi...
ps. la nvidia realizza una scheda tv dual tuner compatibile con xp media center
ilgrifone
11-02-2008, 20:36
i telecomandi hanno bisogno com'è ovvio dei ricevitori...
puoi trovare tutto in vendita già pronto con tanto di software... oppure trovi tutto in bundle alla scheda tv...
oppure puoi costruirti il ricevitore da te e usare un software generico...
google ti sarà di aiuto...
tipicamente puoi cambiare interfaccia a windows oppure usare ehome messo a disposizione su winxpce
per far apparire lo screen come quello di una appliance...
meedio e media portal sono quelli più carini imho...
puoi naturalmente usare anche linux al posto di windows, col pregio di un sistema più leggero e prestante... purtroppo avrai più noie nel configurare i software...
per i televisori full hd non ti so dire... ma magari puoi usare un monitor e sfrutti il tuner del pc per vedere la tele... così hai la risoluzione che vuoi...
ps. la nvidia realizza una scheda tv dual tuner compatibile con xp media center
beh avevo trovato in offerta un televisore a parete piatto , abbastanza grande (42 pollici:sofico: ), beh linux l'ho avuto per qualche tempo, ma l'ho trovato ancora ostico per me e sono tornato a windows,purtroppo non so nulla di circuiteria, non li so leggere i circuiti,:muro: preferirei assemblarlo, per me è stato abbastanza divertente assemblare il mio pc di casa, vorrei replicare l'esperienza , quali modifiche esattamente, comporta l'upgrade di xp?
Per la scheda tv preferisco la pinnacle,e poi i televisori full hd, hanno una risoluzione maggiore( il pal supporta la "stratosferica" risoluzione 720 x 576, ovviamente esistono anche i monitor ma non mi risulta che abbiano raggiunto quella dimensione e poi mi pare che non si possono mettere a muro) avevo pensato di affiancarci una 3850 e 2 joypad per giocare ai videogiochi di basket, un hard disk da 1 tb piu' uno da 500 e un 4800 x2.
Per i telecomandi avete maggiori informazioni?
Grazie.:)
beh linux l'ho avuto per qualche tempo, ma l'ho trovato ancora ostico per me e sono tornato a windows,purtroppo non so nulla di circuiteria, non li so leggere i circuiti,:muro:
non è fondamentale... trovi i ricevitori infrared allegati alle schede tv...
oppure c'è il bundle della microsoft... telecomando più ricevitore più software...
in alternativa puoi trovare anche i pannelli per bay 5.25 con ricevitore integrato. mediamente sono tutti della iMON... anche quelli venduti a marcio thermaltake e quelli integrati ai case... sempre se non ricordo male...
preferirei assemblarlo, per me è stato abbastanza divertente assemblare il mio pc di casa, vorrei replicare l'esperienza , quali modifiche esattamente, comporta l'upgrade di xp?
Dovrebbe esserci il kit update per windows... ma probabilmente fai prima a comprare windows xp mce...
Per la scheda tv preferisco la pinnacle,
pinnacle hauppage twinhan poco conta... l'importante che siano compatibili con XP mce...
su google trovi la lista dell'hw supportato da mce...
e poi i televisori full hd, hanno una risoluzione maggiore
i monitor arrivano a risoluzione ben al di la di 1600x1200 mentre il full hd al massimo arriva a mille e qualcosa pixel...
( il pal supporta la "stratosferica" risoluzione 720 x 576, ovviamente esistono anche i monitor ma non mi risulta che abbiano raggiunto quella dimensione e poi mi pare che non si possono mettere a muro)
monitor di 42'' per quando poco diffusi si trovano, sono lcd quindi puoi anche appenderli al muro... immagino che i prezzi siano in linea con le tv di pari dimensioni...
il punto nodale della questone comunque era la possibilità di usare il cavo vga anzichè hdmi per ovvi motivi di costo e di facilità d'uso, non che di compatibilità... ci sono 3 ( o più?!) standard hdmi ad oggi quindi dovresti essere sicuro che monitor scheda video e cavo supportino lo standard più recente per avere la risoluzione maggiore...
avevo pensato di affiancarci una 3850 e 2 joypad per giocare ai videogiochi di basket, un hard disk da 1 tb piu' uno da 500 e un 4800 x2.
dipende cosa vuoi farci col pc... se conti di vedere molti film in hd ti suggerirei una coppia di hd in raid... complessivamente avrai sempre 1tb ma la banda passante verso l'hd sarà maggiore...
per il processore butterei un occhio ai nuovi penryn... il die shrink le istruzioni sse4 e il quad core potrebbero fare la differenza... in silenziosità e prestanza della macchina..
Per i telecomandi avete maggiori informazioni?
Grazie.:)
qui per i ricevitori.. "universali"
http://www.soundgraph.com/Eng_/main.aspx
qui una recensione del telecomando made in MS...
http://www.salottodigitale.it/Recensioni/Hardware/TelecomandoMCE
per il resto ti rimando agli articoli di tomshw.it che riguardano:
A: home theatre hdmi
B: telecomandi per pc...
C: schede tv di varie case...
D: proiettori da parete...
infine ti rimando al fratello minore di hwupgrade ovvero avmagazine
che si occupa proprio dei media center e degli home teather...
PS. se conti di usare il pc come videoregistratore non snobberei una scheda tv con chip di codifica mpeg2/4
Ma alla fin fine quando l'accendo cosa mi trovo nella schermata?
Se lo voglio utilizzare come videoregistratore lo devo tenere sempre acceso o si può programmargli le accensioni?
Penso che però a livello energetico sia mille volte più costoso un pc invece che un videoregistratore,giusto?
Con xp mce non so ma con vista si può scegliere di far apparire come schermata iniziale quella del mce, probabilmente c'è un comando del genere anche lì. Per il consumo energetico sicuramente un pc consuma di più di un video registratore, ma anche di un lettore dvd. hai però il vantaggio di avere tutto quello che ti serve in un unico dispositivo.
eraclitus
12-02-2008, 22:48
Rispondendo al tuo ultimo post:
1. con xp (meglio di vista x lo scopo IMHO) all'inizio puoi scelgiere di far apparire subito la shell del mediacenter (è un semplice file che lancia in automatico)
2. per videoregistrare è sufficiente programmare in mediacenter orario e canale e poi metti in standby il pc (consuma pochissimo), all'ora stabilita il pc si accenderà automaticamente da solo.
Ho due mediacenter in casa e per la mia esperienza orientati su una scheda tv hauppauge, la wintv HVR1100 ad esempio ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è fornita di telecomando compatibile win mce.
Rispondendo al tuo ultimo post:
1. con xp (meglio di vista x lo scopo IMHO) all'inizio puoi scelgiere di far apparire subito la shell del mediacenter (è un semplice file che lancia in automatico)
Che per il suo scopo sia più appropriato xp è fuori discussione, altrimenti necessiterebbe di un hardware prestante.
2. per videoregistrare è sufficiente programmare in mediacenter orario e canale e poi metti in standby il pc (consuma pochissimo), all'ora stabilita il pc si accenderà automaticamente da solo.
certo, ma deve stare sempre in stand-by e poi mi darai ragione se dico che il consumo in funzionamento e molto più elevato rispetto ad un lettore dvd:read:, a meno che tu non voglia usare questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1894/via-epia-px-sistema-completo-in-una-mano_index.html) :sofico:
eraclitus
14-02-2008, 16:02
SI ok, in funzionamento il consumo è più elevato, ma io sto parlando di uno stato S3 o S1, dove il pc consuma qualche decimo di watt ;)
ilgrifone
22-02-2008, 12:01
con grande soddisfazione ho assemblato il mediacenter, pero' mi rimane solo un optional , mancante , ho intenzione di comprare la mediaset premium per vedermi un po' di nuove serie di fantascienza è possibile montare un lettore smartcard?Grazie.
Esistono gli smartmouse,sul funzionamento non so però..
ilgrifone
23-02-2008, 12:19
Esistono gli smartmouse,sul funzionamento non so però..
intendi questo?http://www.elettronik.com/images/large/Smart%20Mouse.jpg
non ci ho capito molto , io voglio inserire la premium e vedere la tv:wtf: , questo smartmouse non fa tutto da solo?:lamer:
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.