Web Wolf
11-02-2008, 17:17
Ciao ragazzi.
Mi servirebbe un aiutino urgente per AUTOCAD. Come forse intuirete non sono molto esperto nell' utilizzo di questo ambiente (per lo meno mi sono sempre limitato ad utilizzarlo per disegnare piantine, quindi parliamo di funzioni di base).
Ora, purtroppo, mi trovo a dover disegnare degli oggetti usando polilinee tridimensionali (rischiesta esplicita) e quindi usando 3DPOLI. Il problema é che in 3 (TRE) manuali che ho, in neanche uno questo comando viene trattato in maniera decente (quando viene menzionato) :mad: . Purtroppo non so come fare ad utilizzarlo.
Ho fatto diverse prove, inserendo .xy quando mi chiede il punto di base di riferimento, per poi inserire a mano la quota z, ma non capisco il suo comportamento. :muro:
Infine: generalmente lo si trova già preimpostato, ma quale é la funzione che permette l'aggancio automatico del puntatore ai nodi del disegno ?
Grazie a chiunque possa darmi una mano
Ciao
Mi servirebbe un aiutino urgente per AUTOCAD. Come forse intuirete non sono molto esperto nell' utilizzo di questo ambiente (per lo meno mi sono sempre limitato ad utilizzarlo per disegnare piantine, quindi parliamo di funzioni di base).
Ora, purtroppo, mi trovo a dover disegnare degli oggetti usando polilinee tridimensionali (rischiesta esplicita) e quindi usando 3DPOLI. Il problema é che in 3 (TRE) manuali che ho, in neanche uno questo comando viene trattato in maniera decente (quando viene menzionato) :mad: . Purtroppo non so come fare ad utilizzarlo.
Ho fatto diverse prove, inserendo .xy quando mi chiede il punto di base di riferimento, per poi inserire a mano la quota z, ma non capisco il suo comportamento. :muro:
Infine: generalmente lo si trova già preimpostato, ma quale é la funzione che permette l'aggancio automatico del puntatore ai nodi del disegno ?
Grazie a chiunque possa darmi una mano
Ciao