View Full Version : Pagare il coperto al ristorante
Sabato ero a cena in una pizzeria della mia zona e sul menu' c'era scritto "Siamo tra i pochi , in linea con la normativa europea, che non facciamo pagare il coperto e il servizio. Si paga solo quello che si ordina".
Sono rimasto abbastanza sbalordito: ma come, il coperto e il servizio sono l'ennesima tassa SOLO ITALIANA ?!?!?!?!?!?!
Che schifo !!!!!!
gabi.2437
11-02-2008, 15:59
Ovviamente poichè siam furbi se si leva il coperto, si aumenta tutto il menù così da compensare
Beelzebub
11-02-2008, 16:00
Sai, con i margini di ricarico di un ristorante ci vuol poco a risolvere, ti aumentano di 0,5€ tutti i piatti e tolgono servizio e coperto. Il cliente è contento, ma alla fine paga uguale se non di più... :sofico:
Ovviamente poichè siam furbi se si leva il coperto, si aumenta tutto il menù così da compensare
Un po' come hanno fatto dopo l'abolizione dei costi di ricarica dei cellulari ... vecchi volponi !!!
Sai, con i margini di ricarico di un ristorante ci vuol poco a risolvere, ti aumentano di 0,5€ tutti i piatti e tolgono servizio e coperto. Il cliente è contento, ma alla fine paga uguale se non di più... :sofico:
Può essere, ma se non altro la forma sarebbe migliore.
Sai, con i margini di ricarico di un ristorante ci vuol poco a risolvere, ti aumentano di 0,5€ tutti i piatti e tolgono servizio e coperto. Il cliente è contento, ma alla fine paga uguale se non di più... :sofico:
fessi e contenti come si suol dire :asd:
Può essere, ma se non altro la forma sarebbe migliore.
QUOTONE...
Dato che il "pane e coperto" sono un costo che ci si porta dietro dall'epoca medioevale, sarebbe ora di abolirlo.
Per inciso si riferiva al fatto che al ristorante la gente poteva mangiare quello che si portava da casa, e in quel caso il "pane e coperto" riferito al fatto che il ristorante forniva effettivamente il pane e i piatti era pienamente giustificato, oggi non vedo perchè sia ancora in vigore questa pratica che come già detto è solo ed esclusivamente italiana,....
tanto a conti fatti il cliente non ci risparmia comunque, cperto o non coperto...
secondo me dovrebbero includere l' iva sui prezzi del menu, cosa più importante...cosa che invece fanno solo sullo scontrino al momento di pagare
Un po' come hanno fatto dopo l'abolizione dei costi di ricarica dei cellulari ... vecchi volponi !!!
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
a me invece è aumentata:muro:
afterburner
11-02-2008, 16:39
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
Forse non hai wind come operatore .. a me la wind10 si e' magicamente trasformata in wind12.
Comunque, e' altrettanto vero che altri operatori hanno mantenuto le tariffe uguali a prima.
FA.Picard
11-02-2008, 16:43
tanto a conti fatti il cliente non ci risparmia comunque, cperto o non coperto...
secondo me dovrebbero includere l' iva sui prezzi del menu, cosa più importante...cosa che invece fanno solo sullo scontrino al momento di pagare
mai visti menu al ristorante al netto di iva :confused:
paditora
11-02-2008, 16:45
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
Perchè han cambiato i nuovi piani tariffari.
Prima per esempio c'era vodafone infinity (34 centesimi e poi ci puoi stare pure 2 ore al telefono)
Ora quel piano tariffario non esiste più ed è stato introdotto vodafone 0 limit (che però costa 38 centesimi).
Chi ha mantenuto il vecchio piano paga sempre 34 centesimi ma i nuovi non possono più attivarla.
Per fare un esempio.
juninho85
11-02-2008, 16:47
questa del coperto non la sapevo
Mucchina Volante
11-02-2008, 16:48
ma veramente io non ci vedo niente di strano nel pagare il coperto, se consideri che ad esempio negli stati uniti il coperto non si paga, ma è quasi obbligatorio lasciare al cameriere che ti ha servito un 15% rispetto al conto che hai pagato...cioè, a sto punto allora preferisco una tariffa fissa per il servizio, che pagare una percentuale in piu' su tutto quello che ordino...
e cmq a rigor di logica ci sta: sia che entro e ordino una tartina da cinquanta centesimi, sia che mi faccio una mangiata da trenta portate, alla fine loro hanno il tavolo occupato in cui non si puo' ovviamente sedere nessun'altro e avranno alla fine da lavare il coperto e cioè tovagliolo bicchiere posate e tovaglia. non ci vedo niente di così terribile...
Mucchina Volante
11-02-2008, 16:49
tanto a conti fatti il cliente non ci risparmia comunque, cperto o non coperto...
secondo me dovrebbero includere l' iva sui prezzi del menu, cosa più importante...cosa che invece fanno solo sullo scontrino al momento di pagare
i prezzi sul menu sono gia comprensivi di iva...i prezzi senza iva, al momento in italia, li ho visti solo nel supermercato all'ingrosso Metro :asd:
afterburner
11-02-2008, 16:54
i prezzi sul menu sono gia comprensivi di iva...i prezzi senza iva, al momento in italia, li ho visti solo nel supermercato all'ingrosso Metro :asd:
Gia' .. ogni volta che ci vado alla metro sembra tutto piu' economico rispetto gli altri ipermercati .. sta storia dei prezzi senza iva mi frega sempre ..
Mucchina Volante
11-02-2008, 17:00
Gia' .. ogni volta che ci vado alla metro sembra tutto piu' economico rispetto gli altri ipermercati .. sta storia dei prezzi senza iva mi frega sempre ..
è conveniente solo e unicamente quando ci sono le offerte (per 600 (500+iva) euro comprai un pc hp discretamente buono comprensivo di monitor lcd 15'' stampante e scanner) , oppure se devi comprare grossi pacchi di roba...per il resto è come gli altri ipermercati, se non piu' caro!
Senza Fili
11-02-2008, 17:18
Forse non hai wind come operatore .. a me la wind10 si e' magicamente trasformata in wind12.
.
E tu fregali, fai mnp verso un altro gestore,e dopo un giorno torni in wind prendendo una sim con wind9 come tariffa :sofico:
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
Non lo so, ma da qualche parte hanno sicuramente "attinto" per limitare le perdite del costo di ricarica abolito.
tanto a conti fatti il cliente non ci risparmia comunque, cperto o non coperto...
secondo me dovrebbero includere l' iva sui prezzi del menu, cosa più importante...cosa che invece fanno solo sullo scontrino al momento di pagarein italia ciò non la ho mai vista
ma veramente io non ci vedo niente di strano nel pagare il coperto, se consideri che ad esempio negli stati uniti il coperto non si paga, ma è quasi obbligatorio lasciare al cameriere che ti ha servito un 15% rispetto al conto che hai pagato...cioè, a sto punto allora preferisco una tariffa fissa per il servizio, che pagare una percentuale in piu' su tutto quello che ordino...
e cmq a rigor di logica ci sta: sia che entro e ordino una tartina da cinquanta centesimi, sia che mi faccio una mangiata da trenta portate, alla fine loro hanno il tavolo occupato in cui non si puo' ovviamente sedere nessun'altro e avranno alla fine da lavare il coperto e cioè tovagliolo bicchiere posate e tovaglia. non ci vedo niente di così terribile...
Già ma il coperto non va ai camerieri. :p A questo punto allora ti facessero pagare anche l'elettricità o l'uso della sedia a parte. Secondo me è solo l'ennesima aggiunta truffaldina e molto irritante all'italiana, il prezzo di quello che consumi dovrebbe già includere tutto. La mancia è un'altra cosa.
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:36
Già ma il coperto non va ai camerieri. :p A questo punto allora ti facessero pagare anche l'elettricità o l'uso della sedia a parte. Secondo me è solo l'ennesima aggiunta truffaldina e molto irritante all'italiana, il prezzo di quello che consumi dovrebbe già includere tutto. La mancia è un'altra cosa.
non va ai camerieri perchè loro gia' prendono uno stipendio giusto. in USA (faccio un esempio, mi pare che anche in spagna sia in parte così) campano praticamente con le mance. l'elettricità e la sedia sono gia comprese nel coperto, perchè farle a parte quando puoi racchiudere tutto in una voce? :asd:
tanto a conti fatti il cliente non ci risparmia comunque, cperto o non coperto...
secondo me dovrebbero includere l' iva sui prezzi del menu, cosa più importante...cosa che invece fanno solo sullo scontrino al momento di pagare
Mai visto menu senza iva :stordita:
ma veramente io non ci vedo niente di strano nel pagare il coperto, se consideri che ad esempio negli stati uniti il coperto non si paga, ma è quasi obbligatorio lasciare al cameriere che ti ha servito un 15% rispetto al conto che hai pagato...cioè, a sto punto allora preferisco una tariffa fissa per il servizio, che pagare una percentuale in piu' su tutto quello che ordino...
e cmq a rigor di logica ci sta: sia che entro e ordino una tartina da cinquanta centesimi, sia che mi faccio una mangiata da trenta portate, alla fine loro hanno il tavolo occupato in cui non si puo' ovviamente sedere nessun'altro e avranno alla fine da lavare il coperto e cioè tovagliolo bicchiere posate e tovaglia. non ci vedo niente di così terribile...
Apparte che c'è un differenza enorme, il coperto lo prende il gestore, la mancia il cameriere, e i costi di lavaggio di tovaglia, bicchiere, posate più il pane non saranno mai superiori a 10cent, xchè pagare 2 euro allora? (20 volte il costo effettivo)
Già pago molto più del suo valore il piatto di pasta a pomodoro, il margine è già li...
non va ai camerieri perchè loro gia' prendono uno stipendio giusto. in USA (faccio un esempio, mi pare che anche in spagna sia in parte così) campano praticamente con le mance. l'elettricità e la sedia sono gia comprese nel coperto, perchè farle a parte quando puoi racchiudere tutto in una voce? :asd:
Perchè è infinitamente più educato ed elegante. O nel 2008, se vado al ristorante, sedia, tavolo e luce sono optional? :rolleyes:
Squalo_206
11-02-2008, 18:37
Io ho la stessa tariffa di prima e le ricariche non le paghiamo più, dov'è la sòla? :mbe:
- CRL -
che pagano di più i nuovi utenti
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:38
Mai visto menu senza iva :stordita:
Apparte che c'è un differenza enorme, il coperto lo prende il gestore, la mancia il cameriere, e i costi di lavaggio di tovaglia, bicchiere, posate più il pane non saranno mai superiori a 10cent, xchè pagare 2 euro allora? (20 volte il costo effettivo)
Già pago molto più del suo valore il piatto di pasta a pomodoro, il margine è già li...
come ho detto sopra, la mancia che dai al cameriere (in molti posti praticamente obbligatoria) paga il fatto che il cameriere è pagato poco o niente dal gestore. in italia l'usanza è diversa: il gestore paga il cameriere, tu paghi il servizio al gestore. ma la storia non cambia.
inoltre, se pensi che i prezzi ai ristoranti siano così troppo alti, nessuno ti obbliga ad andarci :P ma sta pure sicuro che se in un posto tolgono il coperto rincarano il cibo. sicuro.
A S.Vitaliano, paesuncolo della mia zona, un locale fa pagare il 15% del prezzo totale di coperto!Ladri!:mad: :mad: :mad: :mad:
E' un locale\bowling\bar\carambola\pub..ma porca miseria il 15% per coperto\servizio è ASSURDO!
Ed i prezzi so pure alti!:mad:
Che schifo!
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:39
Perchè è infinitamente più educato ed elegante. O nel 2008, se vado al ristorante, sedia, tavolo e luce sono optional? :rolleyes:
beh al ristorante paghi il coperto e hai tovaglia e tovagliolo di stoffa, e il cameriere che ti serve. se non vuoi pagare il coperto semplicemente vai a una mensa, tovaglia e tovagliolo di carta e ti porti la roba da solo al tavolo.
A S.Vitaliano, paesuncolo della mia zona, un locale fa pagare il 15% del prezzo totale di coperto!Ladri!:mad: :mad: :mad: :mad:
E' un locale\bowling\bar\carambola\pub..ma porca miseria il 15% per coperto\servizio è ASSURDO!
Ed i prezzi so pure alti!:mad:
Che schifo!
Eh ma è per l'elettricità! :rolleyes:
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:40
A S.Vitaliano, paesuncolo della mia zona, un locale fa pagare il 15% del prezzo totale di coperto!Ladri!:mad: :mad: :mad: :mad:
E' un locale\bowling\bar\carambola\pub..ma porca miseria il 15% per coperto\servizio è ASSURDO!
Ed i prezzi so pure alti!:mad:
Che schifo!
ecco vedi perchè dico che a sto punto il coperto è meglio? tu sai da subito che paghi il tuo euro e mezzo per il posto che occupi e per il servizio che ti fanno, e stop
ma cmq pub con il coperto fin'ora ne ho visto solo uno :asd: e col cavolo che ci sono tornata dopo! :P
beh al ristorante paghi il coperto e hai tovaglia e tovagliolo di stoffa, e il cameriere che ti serve. se non vuoi pagare il coperto semplicemente vai a una mensa, tovaglia e tovagliolo di carta e ti porti la roba da solo al tavolo.
Vabbè, o non sono in grado di spiegarmi io, o non hai capito nulla tu. In ogni caso non ci capiamo.
No pero' scusate non ha senso dire "la luce, la sedia, il cameriere, ecc." quelle cose le PAGO già quando pago le singole portate visto che costano enormemente di piu' del valore reale, quindi non ha senso pagarle un'altra volta.
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:43
No pero' scusate non ha senso dire "la luce, la sedia, il cameriere, ecc." quelle cose le PAGO già quando pago le singole portate visto che costano enormemente di piu' del valore reale, quindi non ha senso pagarle un'altra volta.
se non vi sta bene pagarlo, non andate al ristorante :asd:
paditora
11-02-2008, 18:44
beh al ristorante paghi il coperto e hai tovaglia e tovagliolo di stoffa, e il cameriere che ti serve. se non vuoi pagare il coperto semplicemente vai a una mensa, tovaglia e tovagliolo di carta e ti porti la roba da solo al tavolo.
eh ma alle mense non fanno le pizze :p
io non mi farei problemi ad andare dove cucina il cuoco e servirmi da solo.
sarò tirchio ma 2 euro son sempre 2 euro :D
No pero' scusate non ha senso dire "la luce, la sedia, il cameriere, ecc." quelle cose le PAGO già quando pago le singole portate visto che costano enormemente di piu' del valore reale, quindi non ha senso pagarle un'altra volta.
Spiegaglielo... Ma magari si vuole sostenere che è così perchè i prezzi dei piatti, dei vini etc. sono scorporati dei costi della luce, del cameriere e via dicendo. Ma non ci credo neanche... :rolleyes: Senza contare, come dicevo, la forma, visto che se vado al ristorante do per scontato che ci siano un cameriere, un tavolo ed una sedia e che non siano un optional. Mi carichino tutto su quello che consumo (come di fatto comunque è) e buonanotte, così son contento e non mi sento preso per il culo come nella migliore tradizione italiana.
ma veramente io non ci vedo niente di strano nel pagare il coperto, se consideri che ad esempio negli stati uniti il coperto non si paga, ma è quasi obbligatorio lasciare al cameriere che ti ha servito un 15% rispetto al conto che hai pagato...cioè, a sto punto allora preferisco una tariffa fissa per il servizio, che pagare una percentuale in piu' su tutto quello che ordino...
e cmq a rigor di logica ci sta: sia che entro e ordino una tartina da cinquanta centesimi, sia che mi faccio una mangiata da trenta portate, alla fine loro hanno il tavolo occupato in cui non si puo' ovviamente sedere nessun'altro e avranno alla fine da lavare il coperto e cioè tovagliolo bicchiere posate e tovaglia. non ci vedo niente di così terribile...
Io ho visto far pagare il coperto anche x tovaglia e tovagliolo di plastica... il gestore ti può dire che anche quelli hanno un costo...
Dai dai.. non ci prendiamo in giro...
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:46
eh ma alle mense non fanno le pizze :p
io non mi farei problemi ad andare dove cucina il cuoco e servirmi da solo.
sarò tirchio ma 2 euro son sempre 2 euro :D
da noi si...fai la fila alla cassa, ti fanno lo scontrino e quando chiamano il tuo numero che è sullo scontrino vai a ritirarti la tua pizza...
paditora
11-02-2008, 18:46
ecco vedi perchè dico che a sto punto il coperto è meglio? tu sai da subito che paghi il tuo euro e mezzo per il posto che occupi e per il servizio che ti fanno, e stop
ma cmq pub con il coperto fin'ora ne ho visto solo uno :asd: e col cavolo che ci sono tornata dopo! :P
vabbè fan pagare una birra 4 euro
ci mancherebbe pure che chiedono il coperto
già se prendi il caffè al tavolo però si ciulano 1.50 euro contro gli 0.80 se preso al bancone
Ma almeno che il coperto fosse qualcosa da mangiare....e invece no........che cavolo, paghiamo a vuoto!!!! :O :D :sofico: :D
Però quando si fanno serate sono loro a pagare te e si mangia pure gratis!! :O :D :sofico:
Mucchina Volante
11-02-2008, 18:47
Io ho visto far pagare il coperto anche x tovaglia e tovagliolo di plastica... il gestore ti può dire che anche quelli hanno un costo...
Dai dai.. non ci prendiamo in giro...
da noi pub dove mangi con la tovaglia di carta e mense-self service non si paga assolutamente il coperto. in questo caso non avrebbe senso.
cmq è inutile continuare questa lotta contro i mulini a vento, se non volete capirla...io non ho un ristorante e non me ne frega una mazza degli introiti dei ristoratori...
gigio2005
11-02-2008, 18:49
ma veramente io non ci vedo niente di strano nel pagare il coperto, se consideri che ad esempio negli stati uniti il coperto non si paga, ma è quasi obbligatorio lasciare al cameriere che ti ha servito un 15% rispetto al conto che hai pagato...cioè, a sto punto allora preferisco una tariffa fissa per il servizio, che pagare una percentuale in piu' su tutto quello che ordino...
e cmq a rigor di logica ci sta: sia che entro e ordino una tartina da cinquanta centesimi, sia che mi faccio una mangiata da trenta portate, alla fine loro hanno il tavolo occupato in cui non si puo' ovviamente sedere nessun'altro e avranno alla fine da lavare il coperto e cioè tovagliolo bicchiere posate e tovaglia. non ci vedo niente di così terribile...
chiamasi trasparenza
e' sempre la solita storia...come per le ricariche dei cellulari:
io sono piu' contento se mi fai pagare 0,5€ in piu' senza coperto che pagare di meno con il coperto!
sarebbe molto piu' civile includere il costo della pulizia delle stoviglie all'interno dei prezzi sul menu
la storia delle tartine non regge...se io prendo 30 portate sporchero' molte piu' stoviglie di uno che se magna 2 bruschette...
se non vi sta bene pagarlo, non andate al ristorante......... :asd:
.........Ma fate venire il ristorante da voi........:O :D :sofico: :D
io non ho mai capito come mai si paga il coperto nei ristoranti/pizzeria all'aperto...
Cò,a,òz,òa
io non ho mai capito come mai si paga il coperto nei ristoranti/pizzeria all'aperto...
Cò,a,òz,òa
Un modo come un altro per farti pagare l'aria che respiri!!! :O :D :sofico:
Dicono che è l'unica cosa che non si paga....ma ormai ci credo poco! :O :D :sofico:
ManyMusofaga
11-02-2008, 19:09
Il coperto ha senso pagarlo, secondo me, solo nei ristoranti di un "certo livello". Mi spiego meglio. Intendo laddove vi sia una cura particolare per il tovagliato (lavato, stirato e sostituito completamente per ciascun tavolo) e dove il pane sia autoprodotto. Non ha senso pagarlo in pizzeria per mangiare su tovagliette di carta con tovaglioli di carta e avendo in tavola al max dei grissini di fattura industriale.
personalmente sto gia' adottando contromisure ..
solo ristoranti senza coperto e con prezzi CHIARI , BASSI e CON SCONTRINO.
visto che chi lavora bene merita ...
io mi trovo bene qui
http://www.milanoviva.com/index_04,01_menu.asp
ziozetti
11-02-2008, 20:40
...
Sono rimasto abbastanza sbalordito: ma come, il coperto e il servizio sono l'ennesima tassa SOLO ITALIANA ?!?!?!?!?!?!
...
Girare il mondo prima di postare! ;)
In gran parte del resto d'Europa si paga il servizio (10% circa) ma è scritto chiaramente nel menu.
ziozetti
11-02-2008, 20:43
personalmente sto gia' adottando contromisure ..
solo ristoranti senza coperto e con prezzi CHIARI , BASSI e CON SCONTRINO.
visto che chi lavora bene merita ...
io mi trovo bene qui
http://www.milanoviva.com/index_04,01_menu.asp
Invece di lamentarsi (gratuitamente, poiché è usanza mondiale far pagare coperto/servizio), la tua mi sembra un'ottima proposta. :)
io non ho mai capito come mai si paga il coperto nei ristoranti/pizzeria all'aperto...
Cò,a,òz,òa
Il tovagliolino di carta te lo danno no? Ecco...
Sabato sera in uno dei posti che frequento di solito ho pagato il coperto pure più del solito (perchè era una serata particolare, c' era l' animazione :O ). Presumo sia normale la maggiorazione sul coperto in questi casi :stordita:
Una volta a roma sono andato a pagare in cassa e il tipo (proprietario) si è trattenuto il 10% circa come mancia senza che gli avessi detto niente (non ci avevo nemmeno pensato a dire la verità). Non che me ne freghi molto, ma non mi sembra carino come modo di fare, almeno avvisare che ti stai auto-dando la mancia no?! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.