View Full Version : L' E-SATA vuole rubarmi la vita.
Salve gente.
Riassunto:
MSI p35 neo2 FR
3 dischi maxtor SATA interni
1 box externo LCPower E-SATA contente un WD 500 gb AAKS.
Con la connessione USB il disco esterno funziona.
Se lo collego all'E-Sata della motherboard non solo non viene riconosciuto ma mi impalla anche tutti gli altri dischi che svaniscono dal bios.
Se scollego l'e-sata tutto torna alla normalità.
Devo ancora provare col bracet interno per l'e-sata, ora sto usando le porte della mainboard.
Che devo fa?
Suicidarmi? :D
walter89
11-02-2008, 15:34
forse è proprio quello il problemo
collegalo al bracket esata <---- sata on board
forse è proprio quello il problemo
collegalo al bracket esata <---- sata on board
Proverò sta sera.
Ma, anche se fosse, che cosa ce le hanno messe a fare 2 porte esata non funzionanti quelli della MSI?
In teoria sono controllate dal chipset Intel come le altre, devo forse accendere un pò prima il disco?
Capellone
11-02-2008, 15:46
vai nel bios e attiva l'AHCI per il controller Intel (sperando che non provochi il famoso crash del driver)
vai nel bios e attiva l'AHCI per il controller Intel (sperando che non provochi il famoso crash del driver)
ACHI attivo durante la prova. :stordita:
Capellone
11-02-2008, 15:48
ok e il driver Intel matrix storage è installato?
ok e il driver Intel matrix storage è installato?
Si, ma questo è oltre il BIOS giusto?
A me già nel bios non funzia niente.
Il disco è nuovo, acora da formattare.
Capellone
11-02-2008, 15:53
strano, prova il disco direttamente collegato ad una presa sata interna.
Faccio un piccolo aggiornamento perchè non ci capisco molto.
Sul mio PC:
WD 500gb aaks interno - OK
WD 500gb aaks E-sata - NO
WD 500gb aaks sata con brachet E-sata - NO
Maxtor 80 gb E-sata, con brachet o senza, con sistema operativo - OK
WD 500 aaks E-sata su mobo ASUS - Riconosciuto dal bios ma in XP come "PCI interface" di cui naturalmente non si installano i driver.
Allora che cosa significa?
Che il cassetto non tiene HD oltre una certa dimensione? (LCpower EH-35BE2)
O che devo formattare il WD?
Perchè sulla ASUS, almeno in BIOS, il WD viene riconsciuto in esata?
Era meglio il suicidio.
Capellone
11-02-2008, 20:39
Era meglio il suicidio.
Coraggio :friend:
c'è di peggio nella vita, tipo che apri il frigo ed è sparita la birra :eek:
walter89
11-02-2008, 21:48
prova a postare il problema nel thread della tua scheda madre se esiste ;)
Ho risolto brillantemente il problema installando il WD nel pc e tenendo i maxtor nel case e-sata. :oink:
il menne
12-02-2008, 08:43
Quel box esterno supporta hd fino a 1Tb... io ce l'ho e funge egregiamente con un seagate da 500gb 7200.11, bios raid/ahci attivato (quindi sata2 - ncq - hotplug attivi)
Alcuni hd di default hanno un jumper che limita alle specifiche sata1... in questo caso va tolto (es. i seagate)... era il tuo caso?
Altrimenti il problema è altrove ( problemi di bios, di driver, di mobo, di cablaggio, di hd, van fatte diverse prove per valutare...) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.