PDA

View Full Version : Il ciclone Obama travolge Hilary


zerothehero
11-02-2008, 14:48
WASHINGTON - Continua la corsa di Barack Obama verso la candidatura alla Casa Bianca: il senatore afro-americano dell'Illinois ha vinto in modo schiacciante le tre competizioni democratiche in programma, in Louisiana, Nebraska e nello stato di Washington, battendo l'ex first lady Hillary Clinton anche nelle Isole Vergini, dove erano in palio 3 delegati. Le vittorie consentono a Obama di ridurre ulteriormente il suo scarto di delegati nei confronti della senatrice di New York, confermando l'estrema incertezza della sfida tra i due senatori democratici per ottenere la nomination del loro partito alla Casa Bianca. Il senatore nero si è imposto in modo nettissimo nei due caucus, nello stato di Washinghton e nel Nebraska, ottenendo in entrambi gli stati il 68 per cento dei voti, cioè oltre il doppio di quelli conquistati dalla Clinton. Più incerta la lotta nelle primarie della Louisiana, nonostante gli afroamericani di New Orleans abbiano votato in massa per Obama.
HUCKABEE RESISTE - In campo repubblicano Mike Huckabee ha umiliato il senatore John McCain ottenendo il doppio dei suoi voti in Kansas e sconfiggendolo nelle primarie della Louisiana. Il ritiro del miliardario mormone Mitt Romney ha rafforzato la posizione di Huckabee, l'unico conservatore rimasto in lizza. Nel caucus del Kansas l'ex-predicatore ha conquistato il 60 per cento dei voti mentre il senatore McCain si è fermato al 24. Huckabee si è imposto anche in Louisiana. Nei caucus di Washington il senatore McCain ha ottenuto il 26% dei consensi contro il 24% dell'ex governatore dell'Arkansas. I delegati verranno assegnati la prossima settimana. «La partita è ancora aperta - ha dichiarato Huckabee - Non intendo abbandonare la gara» . In realtà McCain può contare su oltre 700 delegati mentre Huckabee ne ha poco più di 200. Il numero magico per la certezza della nomination è di 1.191 delegati. Sul piano numerico Huckabee sembrerebbe spacciato. Ma sul piano politico ha ampie opportunità, continuando a vincere primarie col sostegno dei conservatori, per mettere in risalto il sostegno incerto dei repubblicani per il senatore eroe del Vietnam. Pastore battista e esponente considerato ultraconservatore, Huckabee ha già vinto martedì scorso - nel cosiddetto «SuperTuesday», dominato comunque da McCain - in quattro Stati del Sud e in West Virginia.

zerothehero
11-02-2008, 14:49
Ma perchè non la smettono di votare per lui? :mc:

Onisem
11-02-2008, 15:14
Ma perchè non la smettono di votare per lui? :mc:

Perchè dovrebbero?

FabioGreggio
11-02-2008, 15:23
Perchè dovrebbero?

Perchè non piace a zero.

fg

zerothehero
11-02-2008, 15:26
Perchè non piace a zero.

fg

Allora li leggi i miei post. :D

sider
11-02-2008, 15:26
Perchè non piace a zero.

fg

Non sapevo vivesse in america

kaysersoze
11-02-2008, 15:32
Ma perchè non la smettono di votare per lui? :mc:

e chi dovrebbero votare scusa la Hilary???? :muro: :muro: :muro: :muro:

ALmeno questo promette qualcosa come un grosso cambiamento alla società americana, se poi lo farà o meno od i risultato che otterrà saranno da valutare ma almeno è qualcosa di diverso!!!

La clinton farebbe come ha fatto il marito se non peggio....quindi!!!!

zerothehero
11-02-2008, 15:38
Non sapevo vivesse in america

Neanch'io... :asd:

zerothehero
11-02-2008, 15:44
e chi dovrebbero votare scusa la Hilary???? :muro: :muro: :muro: :muro:

ALmeno questo promette qualcosa come un grosso cambiamento alla società americana, se poi lo farà o meno od i risultato che otterrà saranno da valutare ma almeno è qualcosa di diverso!!!

La clinton farebbe come ha fatto il marito se non peggio....quindi!!!!


Hillary cercò di porre in essere una riforma sanitaria (cassata perchè nelle elezioni mid-term stravinse il partito repubblicano), quando Obama (iscritto nella facoltà di scienze politiche) era impegnato a saltare i corsi di Sartori perchè erano troppo difficili... :D
Voglio proprio vedere come Obama manderà via dall'Iraq i 140000 soldati americani (alla Zapatero, fuggendo), finendo per consegnare quel paese ai nemici dell'america.
Obama è un irresponsabile, ma purtroppo ha carisma (e parecchio denaro rastrellato grazie ai suoi sottoscrittori, circa 90-95 ml di dollari) e per questo i dem lo votano.
Hillary è un pesce lesso (senza carisma), quindi rischia di fare la fine di Al Gore (che perse contro Bush per un soffio), a meno che non riuscirà a sfondare tra i neri (pro-Obama) e gli ispanici (pro-Hillary)

FabioGreggio
11-02-2008, 15:49
Hillary cercò di porre in essere una riforma sanitaria (cassata perchè nelle elezioni mid-term stravinse il partito repubblicano), quando Obama (iscritto nella facoltà di scienze politiche) era impegnato a saltare i corsi di Sartori perchè erano troppo difficili... :D
Voglio proprio vedere come Obama manderà via dall'Iraq i 140000 soldati americani (alla Zapatero, fuggendo), finendo per consegnare quel paese ai nemici dell'america.
Obama è un irresponsabile, ma purtroppo ha carisma (e parecchio denaro rastrellato grazie ai suoi sottoscrittori, circa 90-95 ml di dollari) e per questo i dem lo votano.
Hillary è un pesce lesso (senza carisma), quindi rischia di fare la fine di Al Gore (che perse contro Bush per un soffio), a meno che non riuscirà a sfondare tra i neri (pro-Obama) e gli ispanici (pro-Hillary)

Il problema è che in campo repubblicano non c'è un Obama.
E cmq almeno Obama ha ventilato la fine di un conflitto sbagliato.
Se vincessero i Repubblicani sarebbe un disastro, forse puntando anche all'Iran.

Cosa che sarebbe una minaccia per l'Occidente Europeo.

fg

Onisem
11-02-2008, 15:52
e chi dovrebbero votare scusa la Hilary???? :muro: :muro: :muro: :muro:

ALmeno questo promette qualcosa come un grosso cambiamento alla società americana, se poi lo farà o meno od i risultato che otterrà saranno da valutare ma almeno è qualcosa di diverso!!!

La clinton farebbe come ha fatto il marito se non peggio....quindi!!!!
Beh si, però pure Clinton marito sarebbe grasso che cola in confronto a Bush. :D



P.s. Nick grande citazione. :ave:

zerothehero
11-02-2008, 15:53
Il problema è che in campo repubblicano non c'è un Obama.
E cmq almeno Obama ha ventilato la fine di un conflitto sbagliato.
Se vincessero i Repubblicani sarebbe un disastro, forse puntando anche all'Iran.

Cosa che sarebbe una minaccia per l'Occidente Europeo.

fg
Se Obama fosse responsabile, parlerebbe di un ritiro scaglionato dall'Irak in 5-6 anni, mantenendo cmq delle forze militari, finchè il paese non sarà stabilizzato.
C'è un Mc-Cain, che nel 2000 disgraziatamente perse contro Bush... :D
Huckabee è fuori gioco, anche se è un tipino tosto...lo appoggia Chuck Norris. :asd:
Mc-Cain ha 3 (contro Hillary)- 6 punti (contro Obama) di distacco....non è da sottovalutare.

brown
11-02-2008, 16:20
Hillary cercò di porre in essere una riforma sanitaria (cassata perchè nelle elezioni mid-term stravinse il partito repubblicano), quando Obama (iscritto nella facoltà di scienze politiche) era impegnato a saltare i corsi di Sartori perchè erano troppo difficili... :D
Voglio proprio vedere come Obama manderà via dall'Iraq i 140000 soldati americani (alla Zapatero, fuggendo), finendo per consegnare quel paese ai nemici dell'america.
Obama è un irresponsabile, ma purtroppo ha carisma (e parecchio denaro rastrellato grazie ai suoi sottoscrittori, circa 90-95 ml di dollari) e per questo i dem lo votano.
Hillary è un pesce lesso (senza carisma), quindi rischia di fare la fine di Al Gore (che perse contro Bush per un soffio), a meno che non riuscirà a sfondare tra i neri (pro-Obama) e gli ispanici (pro-Hillary)

:eek: :eek: :eek: :eek:

casomai rotornera' ai legittimi padroni

zerothehero
11-02-2008, 16:28
:eek: :eek: :eek: :eek:

casomai rotornera' ai legittimi padroni
Illuso...il baath è morto... :D ...l'Iraq diverebbe un campo di caccia per le potenze regionali limitrofe e un covo di terroristi internazionali, un pò come l'Afghanistan talebano (soggetto a continue war by proxy dei vicini. )
Vuole questo Obama?
Hai voglia a negoziare con l'Iran, dopo che hai calato le brache in Iraq.

brown
11-02-2008, 16:31
Illuso...il baath è morto... :D ...l'Iraq diverebbe un campo di caccia per le potenze regionali limitrofe e un covo di terroristi internazionali, un pò come l'Afghanistan talebano (soggetto a continue war by proxy dei vicini. )
Vuole questo Obama?
Hai voglia a negoziare con l'Iran, dopo che hai calato le brache in Iraq.


:eek: :eek: :eek:
ma sei serio o stai facendo battute ???

zerothehero
11-02-2008, 16:32
:eek: :eek: :eek:
ma sei serio o stai facendo battute ???

Legittimi proprietari de che?
Saddam è stato eliminato e il baath è stato fatto a pezzi.
Che stai a dire, quindi? :confused:

er-next
11-02-2008, 16:33
ma è così scontata la vittoria dei democratici? no perchè si parla solo di questi due e non vorrei finisse come l'ultima volta..

zerothehero
11-02-2008, 16:35
ma è così scontata la vittoria dei democratici? no perchè si parla solo di questi due e non vorrei finisse come l'ultima volta..

No, i dem partono in vantaggio...ma ovviamente in politica nulla è scontato.
Hillary, ad es. , aveva impostato le sue primarie come se l'esito fosse scontato...stiamo vedendo che invece le cose non stanno andando come erano state preventivate.

goldorak
11-02-2008, 16:40
Il problema è che in campo repubblicano non c'è un Obama.
E cmq almeno Obama ha ventilato la fine di un conflitto sbagliato.
Se vincessero i Repubblicani sarebbe un disastro, forse puntando anche all'Iran.

Cosa che sarebbe una minaccia per l'Occidente Europeo.

fg

E chi ti dice che una amministrazione democratica non "intervenga" in iran ?
Non e' che obama e' buono e mc caine cattivo.

Ps: ed io dubito fortemente che gli usa (chiunque sia il nuovo presidente) abbandoni l'iraq.

columbia83
11-02-2008, 16:54
Comunque su determinati temi hanno svelato ben poco, si sono mantenuti molto sul vago per prendere più consensi possibili.

*sasha ITALIA*
11-02-2008, 17:24
Legittimi proprietari de che?
Saddam è stato eliminato e il baath è stato fatto a pezzi.
Che stai a dire, quindi? :confused:

e che c'entra il Ba'th? I proprietari sono gli iraqueni stessi, non gli americani.

zerothehero
11-02-2008, 18:20
e che c'entra il Ba'th? I proprietari sono gli iraqueni stessi, non gli americani.

In Iraq c'è un governo legittimo, un presidente e un primo ministro.
Per quale balzano motivo il prossimo presidente americano dovrebbe ritirare di colpo 140000 soldati USA, quando il surge ha avuto un buon successo?
Mah.. propaganda elettorale.. :rolleyes:

Onisem
11-02-2008, 18:57
In Iraq c'è un governo legittimo, un presidente e un primo ministro.
Per quale balzano motivo il prossimo presidente americano dovrebbe ritirare di colpo 140000 soldati USA, quando il surge ha avuto un buon successo?
Mah.. propaganda elettorale.. :rolleyes:

A) Per non fallire, visti i costi.

B) Perchè non prendiamoci per il culo, in Iraq comandano gli americani ed il "governo legittimo" è un fantoccio.

C) Non è detto che si debba farlo da un giorno all'altro, intanto Bush dovrebbe baciare la terra su cui cammina Petreus. :asd:

Varilion
11-02-2008, 19:44
Non capisco perchè assumiate che i politici facciano alla lettera quello che dicono...

Dice "Via subito dall'Iraq", solo perchè fa più colpo che se dicesse "organizzaremo un ritiro nell'arco di 12-24 mesi a tappe ben pianificate", anche perchè la seconda cosa la dicono tutti...incluso Bush

Onisem
11-02-2008, 20:48
Non capisco perchè assumiate che i politici facciano alla lettera quello che dicono...

Dice "Via subito dall'Iraq", solo perchè fa più colpo che se dicesse "organizzaremo un ritiro nell'arco di 12-24 mesi a tappe ben pianificate", anche perchè la seconda cosa la dicono tutti...incluso Bush

Esatto, e nel dirla dovrebbe sempre baciare la terra su cui cammina Petreus. :sofico:

Lorekon
11-02-2008, 20:50
tornando IT
non capisco di quale "ciclone Obama" si stia parlando...
la Clinton ha ancora un maggior numero di delegati, quindi a tutt'oggi è ancora in vantaggio.

cocis
11-02-2008, 21:07
In Iraq c'è un governo legittimo, un presidente e un primo ministro.
Per quale balzano motivo il prossimo presidente americano dovrebbe ritirare di colpo 140000 soldati USA, quando il surge ha avuto un buon successo?Mah.. propaganda elettorale.. :rolleyes:


in iraq c'è un governo fantoccio.. ;)
gli usa hanno già perso la guarra da un pezzo sia in iraq che afganista .. lo dice anche il comandante della nato ..

ho letto prima sul giornale che alcuni personaggi importanti dicono che se vicne obama .. verrà ucciso in pochi mesi ;)

CarloR1t
11-02-2008, 21:09
Hillary cercò di porre in essere una riforma sanitaria (cassata perchè nelle elezioni mid-term stravinse il partito repubblicano), quando Obama (iscritto nella facoltà di scienze politiche) era impegnato a saltare i corsi di Sartori perchè erano troppo difficili... :D

Non è (o non solo) per quel motivo che a Hillary Clinton è stata impedita la riforma che voleva fare fin dall'inizio:

http://www.youtube.com/watch?v=3X47efSCWiU

Resta da vedere se non succederà lo stesso con Obama o se saprà tener testa alle pressioni, per fortuna milioni di americani sono diventati consapevoli di questi fatti e ne terranno conto alle elezioni e dopo.

Insert coin
11-02-2008, 21:11
Che voi sappiate, la Clinton dopo gli ultimi risultati si è fatta un altro pianterello in diretta tv?

icoborg
11-02-2008, 21:50
in iraq c'è un governo fantoccio.. ;)
gli usa hanno già perso la guarra da un pezzo sia in iraq che afganista .. lo dice anche il comandante della nato ..

ho letto prima sul giornale che alcuni personaggi importanti dicono che se vicne obama .. verrà ucciso in pochi mesi ;)

gli americani nn so boni a fa la guerra lo volete capi^^

icoborg
11-02-2008, 21:50
Che voi sappiate, la Clinton dopo gli ultimi risultati si è fatta un altro pianterello in diretta tv?

lol

zerothehero
11-02-2008, 22:18
A) Per non fallire, visti i costi.

La riforma sanitaria prospettata da Obama/Hillary costa 115mld di dollari anno (circa 1% del pil americano, a naso)...
Gli sgravi fiscali di Bush alle famiglie "middle class" costano 150mld di dollari (e sono utili, perchè non basta ridurre i tassi di interesse, per evitare una caduta dei consumi)....
Se dovessi seguire il tuo ragionamento sta sbagliando Bush e sbaglierà Obama (ammesso che vinca le primarie e le elezioni) a prospettare queste due politiche pubbliche?
Il surge sta funzionando: è balzano abbandonare tutto di botto, sperando che così la situazione migliori (salvo poi prospettare un "dialogo" con le potenze regionali dell'area...Obama ha capito davvero poco se pensa che il dialogo possa partire da una posizione di debolezza, specie con gli ayatollah khomeinisti..)
E poi se ne esce con delle idee francamente sconcertanti..
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/us_and_americas/article2182955.ece


B) Perchè non prendiamoci per il culo, in Iraq comandano gli americani ed il "governo legittimo" è un fantoccio.

Vabbè..è una tua idea.


C) Non è detto che si debba farlo da un giorno all'altro, intanto Bush dovrebbe baciare la terra su cui cammina Petreus. :asd:

Obama parla di "ritiro immediato", non di un ritiro scaglionato...lo dice LUI non io. :D

zerothehero
11-02-2008, 22:19
Che voi sappiate, la Clinton dopo gli ultimi risultati si è fatta un altro pianterello in diretta tv?

No, ha fatto piangere la collaboratrice licenziandola.. :O


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/02/primarie-poker-obama.shtml?uuid=bdb98d50-d876-11dc-bf0d-00000e251029&DocRulesView=Libero

cocis
11-02-2008, 22:30
La riforma sanitaria prospettata da Obama/Hillary costa 115mld di dollari anno (circa 1% del pil americano, a naso)...
Gli sgravi fiscali di Bush alle famiglie "middle class" costano 150mld di dollari (e sono utili, perchè non basta ridurre i tassi di interesse, per evitare una caduta dei consumi)....
Se dovessi seguire il tuo ragionamento sta sbagliando Bush e sbaglierà Obama (ammesso che vinca le primarie e le elezioni) a prospettare queste due politiche pubbliche?
Il surge sta funzionando: è balzano abbandonare tutto di botto, sperando che così la situazione migliori (salvo poi prospettare un "dialogo" con le potenze regionali dell'area...Obama ha capito davvero poco se pensa che il dialogo possa partire da una posizione di debolezza, specie con gli ayatollah khomeinisti..)
E poi se ne esce con delle idee francamente sconcertanti..
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/us_and_americas/article2182955.ece


Vabbè..è una tua idea.



Obama parla di "ritiro immediato", non di un ritiro scaglionato...lo dice LUI non io. :D


i 150 miliardi di € in usa sono come una aspirina a un ammlato terminale ;)
la falsa guerra in iraq e il pentagono quella cifra se li mangia in un paio di mesi ;)

Onisem
11-02-2008, 22:38
La riforma sanitaria prospettata da Obama/Hillary costa 115mld di dollari anno (circa 1% del pil americano, a naso)...
Gli sgravi fiscali di Bush alle famiglie "middle class" costano 150mld di dollari (e sono utili, perchè non basta ridurre i tassi di interesse, per evitare una caduta dei consumi)....
Se dovessi seguire il tuo ragionamento sta sbagliando Bush e sbaglierà Obama (ammesso che vinca le primarie e le elezioni) a prospettare queste due politiche pubbliche?
Il surge sta funzionando: è balzano abbandonare tutto di botto, sperando che così la situazione migliori (salvo poi prospettare un "dialogo" con le potenze regionali dell'area...Obama ha capito davvero poco se pensa che il dialogo possa partire da una posizione di debolezza, specie con gli ayatollah khomeinisti..)
E poi se ne esce con delle idee francamente sconcertanti..
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/us_and_americas/article2182955.ece


Vabbè..è una tua idea.



Obama parla di "ritiro immediato", non di un ritiro scaglionato...lo dice LUI non io. :D
Se continua, si stima che il costo dell'intervento in Iraq raggiungerà presto i 350 miliardi di dollari. http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=75726 Credo sia sufficiente come motivazione per un disinpegno. :D In campagna elettorale chiunque può dire quello che vuole, ma sappiamo anche tu ed io che nemmeno Obama lascerebbe il fronte letteralmente da un giorno all'altro. Per quanto riguardo il governo legittimo, scusa ma credo che sia sufficiente un minimo di onestà intellettuale per ammettere che in Iraq chi comanda sono gli americani.

zerothehero
11-02-2008, 22:48
Se continua, si stima che il costo dell'intervento in Iraq raggiungerà presto i 350 miliardi di dollari. http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=75726 Credo sia sufficiente come motivazione per un disinpegno. :D .

Bè la II guerra in Irak iniziò il 20 marzo 2003 e sta continuando (in forma diversa, ovviamente) tutt'ora (11 febbraio 2008)..in 5 anni (stando alle fonti da te postate) il costo è stato di circa 70mld di dollari l'anno "tanto" in termini assoluti, poco in termini relativi..il gdp annuo (o pil) Usa è di 13'200 miliardi di dollari. (io ero fermo a 10000, cazz..sono cresciuti di brutto in questi 10 anni)
Un'inezia insomma.
Tanto per fare un paragone in Italia abbiamo un PIL (a prezzi costanti, ovviamente) pari a 1908.85 mld di dollari.

jpjcssource
11-02-2008, 23:20
:eek: :eek: :eek: :eek:

casomai rotornera' ai legittimi padroni

peccato che la maggior parte dei guerriglieri e dei terroristi che operano in irak siano stranieri :stordita: e se non ci fossero i soldati americani, l'attuale governo irakeno farebbe fatica ad arrivare a fine mese.
Pure io non ho mai approvato quella guerra, ma creare un casino colossale e poi scappare lasciando gli irakeni nell'anarchia non mi sembra una cosa molto giusta.

dave4mame
12-02-2008, 08:32
:eek: :eek: :eek: :eek:

casomai rotornera' ai legittimi padroni

? al quaeda è il legittimo "padrone" dell'iraq?

Onisem
12-02-2008, 09:46
Bè la II guerra in Irak iniziò il 20 marzo 2003 e sta continuando (in forma diversa, ovviamente) tutt'ora (11 febbraio 2008)..in 5 anni (stando alle fonti da te postate) il costo è stato di circa 70mld di dollari l'anno "tanto" in termini assoluti, poco in termini relativi..il gdp annuo (o pil) Usa è di 13'200 miliardi di dollari. (io ero fermo a 10000, cazz..sono cresciuti di brutto in questi 10 anni)
Un'inezia insomma.
Tanto per fare un paragone in Italia abbiamo un PIL (a prezzi costanti, ovviamente) pari a 1908.85 mld di dollari.
Io credo che quella cifra non sia un'inezia nemmeno per loro, tanto è vero che il congresso e molti altri si pongono seriamente il problema. Non ho capito poi perchè 70 miliardi di dollari l'anno buttati in Iraq sarebbero un'inezia, mentre 150 in totale per riformare il sistema sanitario sarebbero improponibili. O forse tu dici che per loro sono un'inezia comunque? A me non sembra, infatti con quelle proporzioni hai visto quante riforme o riduzioni della tassazione si facevano, invece di impantanarsi in Iraq.

CYRANO
13-02-2008, 12:01
Obama ha fatto bingo anche ieri!

ma è vero che è nato in una favela ?


Clmaò,mzò,a

Marlex
13-02-2008, 12:26
Bè la II guerra in Irak iniziò il 20 marzo 2003 e sta continuando (in forma diversa, ovviamente) tutt'ora (11 febbraio 2008)..in 5 anni (stando alle fonti da te postate) il costo è stato di circa 70mld di dollari l'anno "tanto" in termini assoluti, poco in termini relativi..il gdp annuo (o pil) Usa è di 13'200 miliardi di dollari. (io ero fermo a 10000, cazz..sono cresciuti di brutto in questi 10 anni)
Un'inezia insomma.
Tanto per fare un paragone in Italia abbiamo un PIL (a prezzi costanti, ovviamente) pari a 1908.85 mld di dollari.

una inezia... già... mi sa che state sbagliando i conti...

già nel 2006 gli americani (non noi, loro) stimavano che il COSTO TOTALE della guerra in Iraq avrebbe potuto facilmente superare il TRILIONE DI DOLLARI (per la cronaca MILLE MILIARDI DI DOLLARI)...

questo perchè bisogna attualizzare i costi dal 2003 ad oggi (o a fine intervento) quindi includere anche i costi del dopo-intervento tra cui LE CURE PER LE MIGLIAIA DI SOLDATI FERITI... assistenza, eccetera, eccetera...

http://www.msnbc.msn.com/id/11880954/

già attualmente si stima che la guerra in Iraq costi agli usa circa 275 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO...

una inezia... sisi... :read:

anonimizzato
13-02-2008, 12:32
edit