PDA

View Full Version : Yahoo dice no a Microsoft


Redazione di Hardware Upg
11-02-2008, 13:53
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/yahoo-dice-no-a-microsoft_24211.html

Yahoo non ci sta e rifiuta l'offerta di Microsoft. Si prospettano tempi piuttosto lunghi per il raggiungimento di un possibile accordo tra le due società e gli interessi in gioco restano sempre molto alti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier de Notrix
11-02-2008, 13:56
troppo poco :eek: :eek: :eek:

int main ()
11-02-2008, 14:00
vorrei vedere! yahoo è una potenza quasi quanto google se non molto d+

Stefem
11-02-2008, 14:08
vorrei vedere! yahoo è una potenza quasi quanto google se non molto d+

Se fosse così potente non si troverebbe in questa situazione

Alex_HWdiscount
11-02-2008, 14:09
Buahahah, ma sei fuori?
Yahoo era potente circa... mmm... 15 anni fa??
L'ultimo flop è stato spendere milioni per acquisire Netscape che ora è un progetto ufficialmente chiuso!!

Criceto
11-02-2008, 14:11
Poi non credo che M$ abbia chiesto il "permesso".
Ha già valutato le azioni di Yahoo il 60% in più del loro valore di mercato, non sono addentro a queste cose, ma non mi sembra poco.
Penso che con tutti quei soldi in ballo Yahoo possa fare ben poco per contrastarla.

dwfgerw
11-02-2008, 14:12
già ora c'e' una pozione dominante nel settore web, parlo di google ovviamente, questa acquisizione avrebbe potuto portare ad un miglioramento dei servizi web based e un vero e proprio competitor di google. Se invece google e yahoo si mettono daccordo e non si fanno più la guerra, non la vedo molto bene come cosa...

frescodestate
11-02-2008, 14:19
se yahoo dice no vuol dire che è molto interessata all'offerta di MS, ma vuole qualcosa di più.
Queste dichiarazioni al 90 % delle volte si allontanano dalla realtà

Pr|ckly
11-02-2008, 14:38
Se invece google e yahoo si mettono daccordo

Se Google e Yahoo si mettono d'accordo dovrebbe intervenire l'Antitrust, a meno che questo non operi sempre verso una sola direzione...

webgandalf
11-02-2008, 14:54
Se Google e Yahoo si mettono d'accordo dovrebbe intervenire l'Antitrust, a meno che questo non operi sempre verso una sola direzione...


Google è troppo recente per far si che la gente (inteso l'uomo di strada) si renda conto che al momento è anche più potente di Zio Bill .
Microsoft controlla si le macchine ma Google controlla l' informazione e la pubblicità .
Un eventuale accordo Y/G non susciterebbe nessun polverore visto che "il male" nel mondo dell IT in genere è una definizione che riguarda solo MS .

Kralizek
11-02-2008, 14:54
ma se l'Antitrust voleva intervenire contro MS per l'acquisto di Yahoo...

lucasantu
11-02-2008, 15:05
nn penso cmq che possa rivaleggiare in alcun modo con google :D
in quanti hanno impostato come homepage google.it ? ^^

leomeya
11-02-2008, 15:05
forza google compra anche yahoo!!!!!!!!!!!!!!!
cosi' google ha anche flickr(visto che picasa non lo usa nessuno) e le foto che mappiamo su flickr vanno subito su googlemap e le possiamo mettere sui nostri siti.
foza google tira fuori i soldiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

poi propongo a google di comprare anche youtube cosi' monopolio totale e microsoft se la va a prendere in quel bel posticino

Kyle Lionheart
11-02-2008, 15:10
leomeya...tienti aggiornato...Google ha già comprato YouTube da un pezzo :P

bLaCkMeTaL
11-02-2008, 15:36
ora me la compro io la yahoo!

certo che dire troppo poco, ce ne vuole!!!

bionoir
11-02-2008, 15:41
poi propongo a google di comprare anche youtube cosi' monopolio totale e microsoft se la va a prendere in quel bel posticino

yeah, rimpiazziamo un monopolio con un altro...grande genialata :doh:

e con questo non voglio dire che avrebbero dovuto accettare, ma pensare che valgano di più di quel che viene offerto, sono degli illusi...guardando l'andamento della quotazione in borsa, MS aveva offerto loro un buon prezzo.

SuperSandro
11-02-2008, 16:02
1) Google non può comprare Yahoo perché incorrerebbe nelle severe leggi antitrust americane.

2) Sempre per il motivo anzidetto, Google non può nemmeno aquistare (per esempio, come "investimento" ) una parte di azioni Yahoo ridotta, ma abbastanza consistente da poter agire nel consiglio di amministrazione.

3) Yahoo può sbattersi fiché vuole, ma se gli azionisti - piccoli e/o grandi - vendono la quota richiesta di azioni, queste saranno di MS.

4) L'unica - si fa per dire - cosa che non può fare MS sarà quella di integrare Yahoo in Windows. Del resto, ha già Windows Search. Yahoo sarà quindi destinata a essere una divisione del tutto slegata da Windows e dagli applicativi.

5) Yahoo cercherà di far alzare il prezzo più che può. In seguito i soci fondatori faranno altro (vita alla grande a parte... :ubriachi: )

freeeak
11-02-2008, 16:29
detto da int main ()
"vorrei vedere! yahoo è una potenza quasi quanto google se non molto d+"

da quando di grazia? comunque sono contento della notizia, anche se non so per quanto durera yahoo..

Kivron
11-02-2008, 16:50
Ebbrava Yahoo :)

SuperMario=ITA=
11-02-2008, 17:08
si sono scavati la fossa da soli quelli di yahoo...troppo bassa...bah...

leptone
11-02-2008, 17:42
secondo me si mette male comunque cosa accada

M4R1|<
11-02-2008, 19:13
ma quelli du yahoo che hanno fumato, cioè troppo bassa, va a finire che ms aspettando ci perde meno soldi.
e cmq è vero se i soci vendono ms comprerà!

cacchione
11-02-2008, 19:25
volente o nolente, ad un prezzo o ad un altro, a microsoft o ad altri, tra 2 mesi o tra due anni :D yahoo sarà venduta

marko.fatto
11-02-2008, 21:06
in quanti hanno impostato come homepage google.it ? ^^

speed dial di opera rulez :asd:

@ndre1
11-02-2008, 22:59
pazzi :eek: troppo poco.., ma lolissimo..
accettate finchè siete in tempo.... :O

Grezzo
12-02-2008, 01:38
Tanto alla fine se M$ se la vuole comprare se la comprerà di sicuro. Con tutti i soldi che ha lo zio bill figurati se possono fargli qualcosa, tirare fuori 45 miliardi senza nemmeno ricapitalizzarsi o con qualche altra operazione di finanza mafiosa non è proprio da tutti. Fra qualche mese M$ tornerà all' attacco offrendo molto meno e se la comprerà per due spiccioli.

Cosi i piccoli risparmiatori se la prenderanno nel deretano per il mancato guadagno, e quei 4 deficenti di maggioranza si saranno già parati a sufficenxa il culo. Tanto i piccoli risparmiatori che non hanno informazioni amministrative, servono solo a pagare il gruppo di mafiosi e papponi che sta dietro :D

Ad ogni modo quel tizio è troppo pericoloso, quando inizia a voler comprare si cagano tutti in mano :D . In un paio di giorni google ha bruciato oltre il 10%, potrebbe farla fallire a forza di OPA su yahoo.... :D

http://it.ichart.yahoo.com/z?s=GOOG&t=3m&q=l&l=on&z=m&c=GOOG,%5EIXIC&a=v&p=s

Sajiuuk Kaar
12-02-2008, 07:47
E l'uomo del monte ha detto nooooo! E L'UOMO DEL MONTE HA DETTO NOOOO!

amd-novello
12-02-2008, 10:22
troppo poco? ma lol ho sentito al telegiornale che invece di 31 $ vorrebbero 40$ ad azione. non esagerano? cmq meglio a ms che a google che murdock mi ha rotto. gates non c'è +....

Ultravincent
12-02-2008, 15:00
cmq cari miei, è inutile tifare per google. sta diventando un monopolio ben peggiore della MS.
google controlla il 70% dell'informazione e della pubblicità online.
il successo/fallimento di un'impresa può dipendere da dove viene piazzato il suo sito nelle ricerche di google. mai visti i collegamenti sponsorizzati in testa alla ricerca? che pagano fior di quattrini a google.
controlla l'informazione senza manipolarla per ora; ma se un giorno, per chissà quale motivo, iniziasse a oscurare tutti i siti e società che non gli sono "simpatiche"? Iniziasse a diffondere notizie false?
manipolare l'informazione vuol dire manipolare l'opinione pubblica... nazioni intere.
questo lo zio bill, nonostanti tutti suoi win in giro per il mondo e i miliardi, nn può farlo.

tanto per fare un esempio estremo... la maggioranza dei cittadini tedeschi del '40 non sapeva quel che stava accadendo nei lager. l'avessero saputo magari non avremmo avuto la 2° guerra mondiale.

Grezzo
12-02-2008, 16:49
cmq cari miei, è inutile tifare per google. sta diventando un monopolio ben peggiore della MS.
google controlla il 70% dell'informazione e della pubblicità online.
il successo/fallimento di un'impresa può dipendere da dove viene piazzato il suo sito nelle ricerche di google. mai visti i collegamenti sponsorizzati in testa alla ricerca? che pagano fior di quattrini a google.
controlla l'informazione senza manipolarla per ora; ma se un giorno, per chissà quale motivo, iniziasse a oscurare tutti i siti e società che non gli sono "simpatiche"? Iniziasse a diffondere notizie false?
manipolare l'informazione vuol dire manipolare l'opinione pubblica... nazioni intere.
questo lo zio bill, nonostanti tutti suoi win in giro per il mondo e i miliardi, nn può farlo.

tanto per fare un esempio estremo... la maggioranza dei cittadini tedeschi del '40 non sapeva quel che stava accadendo nei lager. l'avessero saputo magari non avremmo avuto la 2° guerra mondiale.

A be certo....
Di sicuro il cda di yahoo non fa il bene degli azinisti a comportarsi cosi, un anno fa Ms offri molti più soldi per yahoo, il titolo è in discesa e l' attività fa ancora più schifo di quanto è apprezzato il titolo in borsa. ha 40M di capitalizzazione, google dovrebbe essere sui 150M, Lo zio bill ne ha 280 :D + qualche decina di miliardi che tiene in valigetta del suo patrimonio personale, se aspettano ancora yahoo scenderà sui 30miliardi, taglierà qua e la per rientrare e google avrà come concorrente un azineda da due spiccioli. Un po come si vede con Intel ed AMD, intel ha 160 miliardi di capitalizzazione, amd ne ha 3, e continua a perdere ogni giorno di più...

avete visto che fatica fa amd dalla sua posizione prendere quote di mercato, anche quando le cpu andavano più forte di intel vendeva sempre un inezia. se perdi il treno con il cavolo che torni competitivo, di sicuro i $ di m$ gli sarebbero molto utili, visto che lei non ne ha... :D

DigDag
12-02-2008, 18:57
secondo me è inutile farne una questione di soldi...prima o poi qualcun'altro s'inventerà qualcosa di veramnete competitivo e ci sarà competizione!per ora google mi da il servizio migliore se mi accorgo che non mi soddisfa più cambierò motore di ricerca!

Vittorio_1987
12-02-2008, 23:21
Ha fatto bene a dire no...yahoo punta sul rilancio di microsoft...per quanto riguarda il paragone yahoo-google, credo non si possa nemmeno fare il paragone...