matrix845
11-02-2008, 14:19
Ciao ragazzi ,
qui nel mio ufficio la produzione del mio marchietto di vestiti procede con un passo oramai costante , quindi voglio metetre su l'infrastruttura di gestione dei files.
Vi spiego cosa mi farebbe comodo e qual'č la nostra struttura:
Abbiamo due client fissi , un server interno su cui puo andare qualsiasi So su cui installeremo il software che mi consiglierete , e due client mobili (portatili).
La nostra produzione , varia da files grafici psd , ai , etc , documenti word , excel e altro materiale testuale multimediale (foto video etc) che spesso vengono ritoccate e sistemate.
Vorrei fare in modo che i files "sorgenti" siano sempre sul server , e qualora una persona apra direttamete i files da li , oppure li copia sul suo client , li modifica e poi li rimette , non sia in grado di sovrascivere il files originale.
Ho pensato , che quando lo modifica , sicuramente il files ha il timestamp differente ed esagerando anche il crc .
Secondo voi un qualcosa tipo subversion che perņ applicato a qualsiasi tipologia di files , che automaticamente chiama le versioni successive di un files con un prefisso/suffisso che lo identifica inequivocabilmente , del tipo nomeoriginale_data.ext oppure nomeoriginale_versione.ext , esiste oppure sono mie fantasie mentali?
Grazie mille
Pierpaolo
qui nel mio ufficio la produzione del mio marchietto di vestiti procede con un passo oramai costante , quindi voglio metetre su l'infrastruttura di gestione dei files.
Vi spiego cosa mi farebbe comodo e qual'č la nostra struttura:
Abbiamo due client fissi , un server interno su cui puo andare qualsiasi So su cui installeremo il software che mi consiglierete , e due client mobili (portatili).
La nostra produzione , varia da files grafici psd , ai , etc , documenti word , excel e altro materiale testuale multimediale (foto video etc) che spesso vengono ritoccate e sistemate.
Vorrei fare in modo che i files "sorgenti" siano sempre sul server , e qualora una persona apra direttamete i files da li , oppure li copia sul suo client , li modifica e poi li rimette , non sia in grado di sovrascivere il files originale.
Ho pensato , che quando lo modifica , sicuramente il files ha il timestamp differente ed esagerando anche il crc .
Secondo voi un qualcosa tipo subversion che perņ applicato a qualsiasi tipologia di files , che automaticamente chiama le versioni successive di un files con un prefisso/suffisso che lo identifica inequivocabilmente , del tipo nomeoriginale_data.ext oppure nomeoriginale_versione.ext , esiste oppure sono mie fantasie mentali?
Grazie mille
Pierpaolo