View Full Version : Non riesco ad leggere gli HD
Cari ragazzi,
ho xp come sis. operativo!
Mi è successo una cosa strana e cioè:
Andando in pannello di risorse e cliccando due volte si visionano i file archiviati sul computer...e fino a qui nulla di strana!
Adesso cliccando sulle rispettive due incone degli HD mi esce una schermata strana che dice cosi:
-Impossibile trovare il file "lkwfdcdex.exe"
Questo programma è necesserio aprire.....etc etc creandomi un ipotetico percorso inutile credo!
Il problema lo raggiro cliccando con il tasto dx sull'icona dei due HD e scegliendo l'opzione "apri" oppure scegliendo "apri con.."
Considerate che il ripristino non me l'ha eseguito in modo completo ed anche la ricerca di questo specifico file non ha reso alcunchè!
La domanda è questa qualcuno di voi mi può risolvere il problema????
Quali altri tentativi posso fare per ripristinare tutto come prima?
Grazie tante
Dodago;) ;) ;)
ciao dodago, non sono sicurissimo ma puoi provare ad attivare la visualizzazione dei file nascosti e togliere un eventuale autorun.inf.
In ogni caso sembra il frutto di un infezione, forse è meglio se ti rivolgi alla sezione adatta.
Ciao.
ciao dodago, non sono sicurissimo ma puoi provare ad attivare la visualizzazione dei file nascosti e togliere un eventuale autorun.inf.
In ogni caso sembra il frutto di un infezione, forse è meglio se ti rivolgi alla sezione adatta.
Ciao.
Fax grazie tante per il suggerimento,mi potresti ricordare come si visualizzano i file nascosti?
Che faccio riposto nella sezione antivirus etc etc...?
Grazie tante
Fax grazie tante per il suggerimento,mi potresti ricordare come si visualizzano i file nascosti?
Che faccio riposto nella sezione antivirus etc etc...?
Grazie tante
Certo, allora: risorse del computer, menu strumenti->opzioni cartella->visualizzazione e clicca su "visualizza cartelle e file nascosti"
Spero di essere stato chiaro. Fammi sapere.
Certo, allora: risorse del computer, menu strumenti->opzioni cartella->visualizzazione e clicca su "visualizza cartelle e file nascosti"
Spero di essere stato chiaro. Fammi sapere.
Infatti eseguendo questo comando compare una cartella default user...poi che faccio una volta entrato in questa cartella???
Grazie tante ancora
Infatti eseguendo questo comando compare una cartella default user...poi che faccio una volta entrato in questa cartella???
Grazie tante ancora
Il file non si trova in questa cartella. il file autorun.inf dovrebbe trovarsi in C, assieme a tutte le altre cartelle windows, documents and settings, programmi etc.
Il file non si trova in questa cartella. il file autorun.inf dovrebbe trovarsi in C, assieme a tutte le altre cartelle windows, documents and settings, programmi etc.
Fax scusami ma c'è una contraddizione....
Ho vado in documents and setting oppure in programmi...
Non capisco il percorso suggerito.....
Mi fai per piacere un passo passo
cioè in Hd di "C" poi mi compaiono due percorsi "ago" mio principale percorso e All user poi?????
Grazie ancora
Forse non sono stato chiaro. Vai in risorse del computer ed entra nel disco che ti interessa. Una volta entrato (se la visualizzazione dei file nascosti è attivata) dovresti trovare tra i tanti file e cartelle che ti compaiono il file autorun.inf
Fax scusami ma c'è una contraddizione....
Ho vado in documents and setting oppure in programmi...
Non capisco il percorso suggerito.....
Mi fai per piacere un passo passo
cioè in Hd di "C" poi mi compaiono due percorsi "ago" mio principale percorso e All user poi?????
Grazie ancora
ne in document and settings, ne in programmi.
in C.
C:\
e basta. la ROOT della partizione. al suo interno vedrai tutte le cartelle principali, e in fondo i file come boot.ini, ntldr, qualcun'altro E dovrebbe esserci il "autorun.inf" incriminato da cancellare.
i percorsi ti saranno più chiari se vai in risorse del computer, menù strumenti->opzioni cartella->scheda visualizzazione->togli la spunta su tutti i "nascondi" e mettila su tutti i "mostra" e "visualizza".
subito dopo è caldamente consigliata una scansione antivirus con un'antivirus aggiornato, con un'antispyware aggiornato, e una buona protezione in tempo reale (ho evitato l'arrivo di quel problema con la protezione di antivirpe, ad esempio.
che antivirus hai?
che antispyware hai?
che firewall hai?
aggiorni windows e tutti gli altri?
^^
ne in document and settings, ne in programmi.
in C.
C:\
e basta. la ROOT della partizione. al suo interno vedrai tutte le cartelle principali, e in fondo i file come boot.ini, ntldr, qualcun'altro E dovrebbe esserci il "autorun.inf" incriminato da cancellare.
i percorsi ti saranno più chiari se vai in risorse del computer, menù strumenti->opzioni cartella->scheda visualizzazione->togli la spunta su tutti i "nascondi" e mettila su tutti i "mostra" e "visualizza".
subito dopo è caldamente consigliata una scansione antivirus con un'antivirus aggiornato, con un'antispyware aggiornato, e una buona protezione in tempo reale (ho evitato l'arrivo di quel problema con la protezione di antivirpe, ad esempio.
che antivirus hai? -> antivir
che antispyware hai? ->AVG
che firewall hai? -> suggeritemi uno buono è gratuito poss.te
aggiorni windows e tutti gli altri? -> certo quotidianamente
^^
Scusate tanto ragazzi adesso in effetti ho trovato in "C" un file di tipo autorun.inf al cui interno era scritto quanto segue:
[AutoRun]
open=lkwfdcdex.exe
shellexecute=lkwfdcdex.exe
shell\Auto\command=lkwfdcdex.exe
shell=Auto
[VVflagRun]
aabb=kdkfjdkfk1
Credo che fox avesse ragione che faccio concello questo file tranquillamente!
Premetto che prima di questo avevo tentato di dare la possibilità,sfogliando,di associare l'apertura del file,un altro collegamento ed adesso mi esce una'altra schermata in cui mi dice:
C.\ file in uso da un'altra applicazione
Sbagliando,ovviamente il tipo di percorso in quanto non era il file che lui cercava:cioè questo ->" lkwfdcdex "
Adesso cancellando il il file autorun.info il problema è risolto???
Grazie tante per la splendida assistenza
Dodago
cancella quel file, E PER SICUREZZA TOTALE, scansiona il tuo pc con l'antivirus aggiornato, e scansiona anche qualsiasi dispositivo usb tu abbia. ti è arrivato da li, è "l'ultimo ritrovato dei virusselli" che fanno scherzi. a me hanno "tentato" di passarmelo, nell'ordine:
un harddisk esterno di un mio compagno di classe
2 chiavette di amici
una cartoleria dove faccio le fotocopie, gli ho portato la mia chiavetta e loro per risposta (avendo il pc infetto) hanno infettato la chiavetta (e me ne sono accorto collegandola al mio pc).
vieni qui per il firewall. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319)
Quoto Khronos, questo avviene spesso dalle chiavette usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.