PDA

View Full Version : Sony Ericsson presenta il nuovo XPERIA X1 QWERTY


Redazione di Hardware Upg
11-02-2008, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-presenta-il-nuovo-xperia-x1-qwerty_24201.html

Sony Ericsson ha pronta l'arma con cui entrare nel settore dei PDA Phone con GPS integrato e sistema operativo Windows Mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
11-02-2008, 11:50
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

masterpol
11-02-2008, 11:50
a-gps dunque la versione pacco dle gps!

messerschmitt
11-02-2008, 11:50
Costruito dalla HTC!!

Hitman04
11-02-2008, 11:57
999€

piffe
11-02-2008, 11:57
Cacchio! Ho appena preso l'E90 e già mi viene voglia di approfondire questo SE... Il design non sembra male, vedremo le specifiche precise.

Crux_MM
11-02-2008, 12:02
Sembra molto bello!
Chissà il prezzo..:eek:

shrubber
11-02-2008, 12:08
veramente quasi tutti gli smartphone che hanno il GPS integrato hanno l'A-GPS. che cmq funziona discretamente bene. io ce l'avevo sull'A1000 della Motorola.

djbill
11-02-2008, 12:08
che SO utilizza? Una versione modificata nella GUI di WM6 o il solisto sistema dei SE?

messerschmitt
11-02-2008, 12:12
WM6

demon77
11-02-2008, 12:14
gioiellino.. pero A-GPS no no no! Costava tanto uno sforzo in più??
Tanto costerà già una fucilata..

marchigiano
11-02-2008, 12:19
Costruito dalla HTC!!

dici sul serio?

per il resto è fenomenale, spero in una bella cpu per vedere video fluidi su 800x480. per la cronaca la stessa risoluzione del EEE :D

tra a-gps e gps non penso cambi molto, l'importante è l'antenna che sia sensibile

Puddus
11-02-2008, 12:32
Lo voglio!

Puddus
11-02-2008, 12:38
gioiellino.. pero A-GPS no no no! Costava tanto uno sforzo in più??
Tanto costerà già una fucilata..

Ancora con ste opinioni sbagliate....
Riporto da wikipedia (ormai son stufo di ripetere le stesse cose)

Uno dei principali problemi dei terminali GPS classici è relativo alla prima localizzazione (il Fixing), in quanto un terminale, all'accensione, deve ricavare la lista dei satelliti in vista in quel momento, per potervisi agganciare e cercare di rilevare la propria posizione. Tale processo è in genere alquanto dispendioso in termini di tempo e risorse, ed il sistema A-GPS è stato studiato al fine di abbattere tali costi, anche in previsione di un utilizzo su terminali con basse capacità di elaborazione o con risorse energetiche limitate, quali i telefoni cellulari.

Capito stavolta?

marchigiano
11-02-2008, 13:11
Ancora con ste opinioni sbagliate....
Riporto da wikipedia (ormai son stufo di ripetere le stesse cose)

Uno dei principali problemi dei terminali GPS classici è relativo alla prima localizzazione (il Fixing), in quanto un terminale, all'accensione, deve ricavare la lista dei satelliti in vista in quel momento, per potervisi agganciare e cercare di rilevare la propria posizione. Tale processo è in genere alquanto dispendioso in termini di tempo e risorse, ed il sistema A-GPS è stato studiato al fine di abbattere tali costi, anche in previsione di un utilizzo su terminali con basse capacità di elaborazione o con risorse energetiche limitate, quali i telefoni cellulari.

Capito stavolta?


e non è tutto

"L'idea di fondo è la seguente: dato che ogni cella di telefonia mobile presente sul territorio ha una posizione fissa, si fa in modo che sia la cella a ricavare quali siano i satelliti GPS ad essa in vista, istante per istante. Quando un terminale A-GPS vuole conoscere la sua posizione, si collega tramite la rete cellulare ad un Assistance Server (che può anche essere gestito dall'operatore stesso), al quale viene inviata anche l'informazione sulla cella a cui l'utente è agganciato. Dato che sono noti i satelliti in vista alla cella, si può assumere ragionevolmente che anche il terminale A-GPS veda i medesimi satelliti. Pertanto il server elabora una lista con i satelliti in vista, e la invia attraverso la rete cellulare al terminale, che in questo modo può ricavare immediatamente la propria posizione."

quindi se la nostra rete cellulare non supporta l'a-gps questo funziona come un gps semplice? :muro:

demon77
11-02-2008, 13:21
.. se è come dici tu le cose sono un po' diverse..

Non ho capito una cosa: Un sistema A-gps sfrutta la rete mobile per il primo allineamento e poi viaggia come un gps normale o si appoggia esclusivamente sulla rete mobile? (quindi se il telefono non prende addio gps?)

messerschmitt
11-02-2008, 13:25
X marchigiano

Si è costruito da HTC, dai un occhio qui:

http://www.engadgetmobile.com/2008/02/10/no-wonder-sony-ericssons-xperia-x1-is-so-good-htc-makes-it/

djbill
11-02-2008, 13:29
WM6

Grazie... cmq ho trovato anche questo link http://www.microsoft.com/presspass/events/mobileworldcongress/default.mspx

Lieutenant
11-02-2008, 13:34
No, la rete cellulare non deve supportare nulla.

Ogni cella ha un identificativo e ogni cellulare conosce l'identificativo della cella alla quale è connesso. E' sufficiente inviare tale informazione a un server qualsiasi che conosca l'ubicazione delle varie celle e i satelliti in vista di quelle celle.


L'A-GPS in pratica è un normale GPS, che in più permette (se lo si vuole e se si dispone di una connessione ad internet) di velocizzare i tempi di fix del segnale passandogli informazioni specifiche sulla posizione dei satelliti. Niente di che... però ho avuto modo di sperimentare che funziona egregiamente: quando posso scarico i dati ephemeris da internet, altrimenti amen... ci metterà di più a fare il fix del segnale.

marchigiano
11-02-2008, 13:37
.. se è come dici tu le cose sono un po' diverse..

Non ho capito una cosa: Un sistema A-gps sfrutta la rete mobile per il primo allineamento e poi viaggia come un gps normale o si appoggia esclusivamente sulla rete mobile? (quindi se il telefono non prende addio gps?)

ok ora penso di aver capito: alcuni cellulari o smartphone hanno software configurabili per connettersi in gprs o umts a dei server appositi dei gestori per scaricare la mappa aggiornata dei satelliti. in questo modo l'antenna gps fa prima a fare il fix, tutto qui. dato che i dati gprs si pagano, penso che in italia nessuno utilizza questo sistema se non per sbaglio :fagiano: quindi alla fine l'a-gps è un gps normale, non peggiore

X marchigiano

Si è costruito da HTC, dai un occhio qui:

http://www.engadgetmobile.com/2008/02/10/no-wonder-sony-ericssons-xperia-x1-is-so-good-htc-makes-it/

ma perchè crearsi un concorrente ai propri prodotti? anche superiore tra l'altro...

cagnaluia
11-02-2008, 13:40
Cacchio! Ho appena preso l'E90 e già mi viene voglia di approfondire questo SE... Il design non sembra male, vedremo le specifiche precise.

non approfondisci tanto di nuovo.. visto che usa il solito WM6, gia presente in mille mila celluloidi...

LuiVul
11-02-2008, 13:43
Chi sa quanto costerà, ma una cosa e certa e proprio quello che sto cercando :sbav:

Comunque stiamo a vedere perché anche il costo non può essere troppo esagerato perché non credo sia l'unico ad iniziare a proporre soluzione del genere. (speriamo bene)

LuiVul
11-02-2008, 13:50
...ma perchè crearsi un concorrente ai propri prodotti? anche superiore tra l'altro...

Ci sono molti motivi per farlo ma soprattuto quello che conta oggi sono i numeri. Non e la stessa cosa se vendi un telefono da te prodotto che vendere il tuo telefono con il tuo marchio e altri sempre tuoi sotto altri marchi (che a sua volta hanno pagato parte dello sviluppo cosa che conta pure).

YellowT
11-02-2008, 14:01
Tutto bello tranne il windows mobile che non sopporto.
Probabilmente il fatto che sia costruito da HTC ha pesato sulla scelta di windows mobile e sugli standard delle connessioni. Questo telefono ha jack 3.5, micro usb e micro sd. Tutti gli altri telefoni presentati da se hanno sempre i soliti connettori proprietari.

Puddus
11-02-2008, 14:04
Probabilmente non mi sono spiegato bene.
Dunque l'A-GPS è un normale GPS con la funzione dell'assistenza al fixing.
Tenete presente che tale opzione è attivabile a scelta dell'utente.
In pratica funziona così:
Ogni cella ha un "indirizzo", quando si usa l'A-GPS, il cell si connette ad internet, ad un server con le informazioni di tutte le celle e le posizioni dei satelliti.
Una volta ricevuto l'identificativo della cella, calcola i satelliti che sono visibili da essa in quel momento e invia il risultato al vostro cell, cosicchè il fix è quasi immediato.
Una volta ricevuti i dati si disconnette dal server e navigate con un gps normale.
Se non utilizzate questo dispositivo, dovete semplicemente attendere (30 secondi circa) che il vostro gps agganci i segnali dei satelliti, dato che li deve rilevare senza alcun aiuto.
Però in questo modo non generate traffico dati.

Spero di essere stato più chiaro stavolta

cagnaluia
11-02-2008, 14:04
UIQ di SE... è un symbian curato particolarmente bene... un peccato che non abbiano adottato un S.O. così.

Puddus
11-02-2008, 14:06
.. se è come dici tu le cose sono un po' diverse..

Non ho capito una cosa: Un sistema A-gps sfrutta la rete mobile per il primo allineamento e poi viaggia come un gps normale o si appoggia esclusivamente sulla rete mobile? (quindi se il telefono non prende addio gps?)

Una volta fatto il fixing funziona come un GPS normale, non serve la connessione alla rete gsm

Asterion
11-02-2008, 14:26
Visto lo schifo che hanno fatto con il firmware del k850i, meglio utilizzare un sistema operativo già collaudato :D

cagnaluia
11-02-2008, 14:34
Visto lo schifo che hanno fatto con il firmware del k850i, meglio utilizzare un sistema operativo già collaudato :D

...che si conosce gia in partenza quanto c@care fa... piuttosto che scoprirlo dopo un update.. :D
è una ruota....

Asterion
11-02-2008, 14:36
...che si conosce gia in partenza quanto c@care fa... piuttosto che scoprirlo dopo un update.. :D
è una ruota....

Per un PDA non è male, su un cellulare non l'ho mai provato!

Puddus
11-02-2008, 14:48
Per la redazione:
siete sicuri che utilizzi microSD e non memory stick?
Spero vivamente nelle microSD....

wiz.loz
11-02-2008, 14:49
Un SonyEricsson con Windows Mobile!!! Il sogno della mia vita!!! Ora l'unica speranza è che abbia i connettori standard SonyEricsson visti i mille mila accessori che ho...

BlackRider
11-02-2008, 14:59
Davvero interessante, con tanta sostanza, speriamo solo non tocchi vendere un rene per poterlo acquistare...

terrys3
11-02-2008, 15:11
UIQ di SE... è un symbian curato particolarmente bene... un peccato che non abbiano adottato un S.O. così.

Con UIQ (versione 4) verrà presto presentato il P5i :D

bs82
11-02-2008, 18:57
si entro la settimana a quanto le voci dicono, ma a meno che con l'uiq 4 non abbiano introddotto veramente novità interessanti come multi touch o simili tali da dare una spolverata al vecchiume rappresentato dal symbian, meglio questo x1 tutta la vita!!!!

bs82
11-02-2008, 18:58
si entro la settimana a quanto le voci dicono, ma a meno che con l'uiq 4 non abbiano introddotto veramente novità interessanti come multi touch o simili tali da dare una spolverata al vecchiume rappresentato dal symbian, meglio questo x1 tutta la vita!!!!

cagnaluia
11-02-2008, 19:16
Con UIQ (versione 4) verrà presto presentato il P5i :D

non vedo l'ora...

Ho avuto il P1i qualche settimana.. sono molto pignolo per queste cose tecnologiche... ma il S.O. mi ha sorpreso positivamente, per la prima volta su un cell versatile.
Purtroppo.. non dovrei dirlo ma smanetto molto in auto con il cell.. e la mancanza dei vari tasti funzioni quale anche i principali ROSSO o VERDE.. che hanno tutti i telefoni, nokia in primis... mi han fatto desistere e ho dovuto venderlo tempo fa..

cagnaluia
11-02-2008, 19:19
Per un PDA non è male, su un cellulare non l'ho mai provato!

WM6 non è male perchè bene o "male" ci fai tutto... qualsiasi programma può essere installato etcetc.. però è una piattaforma complessa e troppo pesante.. sarà un problema piu mio che di altri.. ma un cell/pda WM è un device troppo lento per i miei gusti.. troppissimo. Peggio di symbian prima dell avvendo della release 3.

ripe
11-02-2008, 19:55
Mio!
Da tempo aspettavo uno PDA Phone prodotto da Sony Ericsson (marca con cui mi trovo da dio e che non cambierei per nulla al mondo).

Potrebbe essere un buon regalo di laurea! SLURP!

mdannib
11-02-2008, 22:42
X marchigiano

Si è costruito da HTC, dai un occhio qui:

http://www.engadgetmobile.com/2008/02/10/no-wonder-sony-ericssons-xperia-x1-is-so-good-htc-makes-it/

A ma non risulta...ma io sono un pò di parte :D

marchigiano
11-02-2008, 22:52
a questo punto quanto mancherà al primo smartphone X86? :sofico:

via sta facendo delle belle cpu a bassissimo consumo... un bel SO linux alleggerito o anche XP molto nlitato e vai alla grande

Lud von Pipper
12-02-2008, 00:12
Sembra interessante, ma avrei preferito almeno 256K colori, per distinguerlo dalla concorrenza, e un bel trackball, 100 volte superiore a qualsiasi joypad per il puntamento su uno schermo con definizione notevole.

Per la scelta di WM6 credo fosse inevitabile: ho avuto UIQ3 su M600i e adesso su P1i, ma le applicazioni sono difficili da trovare, specie quelle più particolari, rispetto ad S60 e a WM. Mi occorreva un vocabolario Kanji, per esempio, ma l'unico presente per UIQ3 costa ed è buggato (quando è attivo non funziona il task manager). Di scanner Bar code, poi, neppure l'ombra, nonostante SE lo offra di serie su molti cellulari Java.
Inutile recriminare: il successo di un SO lo fanno le applicazioni molto più delle qualità intrinseche dell'SO stesso

Almeno non ha l'aspetto "plasticoso" degli HTC, ma quell'alluminio spazzolato è delicato, si ammacca con nulla e pesa inutilmente...

QUI (http://www.xperia.com) c'è il video ufficiale del cellulare.

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 00:47
BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOOO

sam_88
12-02-2008, 07:37
mmm...non male, non male

SniperZero
12-02-2008, 17:20
che bella che è la foto!! se fosse davvero così sarebbe davvero bello!! peccato che odio sony e tutto quello che fa visto che costa un fottìo e vale la metà di un qualsiasi prodotto economico taiwanese...
chi ha detto che lo costruisce htc? è vero o avete sparato? no perchè io ho sempre e solo comprato palmari htc e vorrebbe dire che ne faranno uno simile ma piu economico e tecnicamente avanzato!! bello!! se esce uguale marcato htc sarà mio subito!!

bollicina31
14-02-2008, 12:41
bello davvero ma a che prezzo???
per ora troppo alto

marchigiano
14-02-2008, 13:00
a occhio sui 900 euro.... se non 1000 :muro:

Thomas borroni
23-04-2008, 11:13
ma per quello che so io l'a-gps è più rapido del classico gps e consuma meno energia!! o sbaglio

jojomi
27-08-2008, 16:10
se usa assisted gps senza chip gps non si userà come navigatore senza un gps bluetooth... o cambiano o gli auguro un flop.

Bugs Bunny
12-09-2008, 11:34
scusate ho sbagliato news :D

Alebusin
13-07-2009, 19:09
E' Sony = avrà un prezzo più alto della media come i loro portatili