View Full Version : Problemi di driver, conflitti fra quelli nvidia e quelli di windows
ghiltanas
11-02-2008, 11:30
Salve, ho un problema piuttosto urgente. Ho da poco formattato e come driver usavo i 169.25. Volevo eseguire dei test con crysis e la patch 1.1 con i nuovi driver 169.32, solo che mi davano problemi e anche crysis aveva qualche problema con i salvataggi, allora ho eseguito un ripristino del sistema ad un punto che avevo fatto io, precisamente subito dopo l'installazione dei 169.25 (il sistema è stato da poco installato in seguito a una formattazione), solo che all'avvio dopo il ripristino il sistema cercava i driver nvidia senza trovarli e ha provato a installare quelli di windows, nn riuscendoci, ma dandomi dei problemi. Allora ho provato a ripulire i driver nvidia con driver cleaner .net, al riavvio dopo il sistema ha subito installato i driver windows, dopo di che allora ho provato a reinstallare quelli nvidia ( i 169.25) solo che al termine, quando ti chiede anche di riavviare, mi è venuto un errore di windows che nn può installare i driver o qualcosa di simile. Fatto sta che ora ho riavviato e i driver nvidia continua a nn vedermeli e uso quelli di windows, qualcuno mi può aiutare? è un pò urgente :help:
ps il sistema è windows vista 64 bit
Ciao, qualcuno di voi è a conoscenza dell'incompatibilità tra protezione punkbuster e crysis a 64 bit? Non mi permette di selezione l'opzione dal menù di crysis.
ghiltanas
11-02-2008, 11:53
Ciao, qualcuno di voi è a conoscenza dell'incompatibilità tra protezione punkbuster e crysis a 64 bit? Non mi permette di selezione l'opzione dal menù di crysis.
mi dici che c'entra col mio problema? :mad: edita e chiedi nel thread apposta
Scusate ho sbagliato discussione. :doh:
ghiltanas
11-02-2008, 12:08
:help: aiutate un povero disgraziato :help:
blade9722
11-02-2008, 12:39
Salve, ho un problema piuttosto urgente. Ho da poco formattato e come driver usavo i 169.25. Volevo eseguire dei test con crysis e la patch 1.1 con i nuovi driver 169.32, solo che mi davano problemi e anche crysis aveva qualche problema con i salvataggi, allora ho eseguito un ripristino del sistema ad un punto che avevo fatto io, precisamente subito dopo l'installazione dei 169.25 (il sistema è stato da poco installato in seguito a una formattazione), solo che all'avvio dopo il ripristino il sistema cercava i driver nvidia senza trovarli e ha provato a installare quelli di windows, nn riuscendoci, ma dandomi dei problemi. Allora ho provato a ripulire i driver nvidia con driver cleaner .net, al riavvio dopo il sistema ha subito installato i driver windows, dopo di che allora ho provato a reinstallare quelli nvidia ( i 169.25) solo che al termine, quando ti chiede anche di riavviare, mi è venuto un errore di windows che nn può installare i driver o qualcosa di simile. Fatto sta che ora ho riavviato e i driver nvidia continua a nn vedermeli e uso quelli di windows, qualcuno mi può aiutare? è un pò urgente :help:
ps il sistema è windows vista 64 bit
Ciao Ghiltanas,
ho installato e disinstallato per un anno su Vista x64 i driver usando l'installer della Nvidia, e non ho mai riscontrato nessun problema. Non vedo la necessitá di usare Driver Cleaner in maniera sistematica, in quanto se non é aggiornato con sistemi operativi nuovi puó dare problemi.
Personalmente, ho sempre considerato tale tool come da utilizzarsi solo nel caso insorgano problemi con gli script di disinstallazione di default, e non a priori. E da quando non é piú gratuito non l'ho piú preso in considerazione. Lo stesso, per il ripristino configurazione di sistema: cerco di utilizzarlo solo se effettivamente non riesco a raggiungere il desktop.
Hai per caso installato il service pack? Perché puó comportare una certa differenza: con il DVD originale di Vista non sono presenti driver per la 8800, questo implica che all'avvio il sistema cerca i driver e fallisce, lasciando quelli di VGA generici. Con il Service Pack é probabile che abbiano aggiornato il repository, nel qual caso avverrebbe ció che descrivi: vengono installati i driver di windows. Prova ad interromperne l'installazione.
ghiltanas
11-02-2008, 13:10
Ciao Ghiltanas,
ho installato e disinstallato per un anno su Vista x64 i driver usando l'installer della Nvidia, e non ho mai riscontrato nessun problema. Non vedo la necessitá di usare Driver Cleaner in maniera sistematica, in quanto se non é aggiornato con sistemi operativi nuovi puó dare problemi.
Personalmente, ho sempre considerato tale tool come da utilizzarsi solo nel caso insorgano problemi con gli script di disinstallazione di default, e non a priori. E da quando non é piú gratuito non l'ho piú preso in considerazione. Lo stesso, per il ripristino configurazione di sistema: cerco di utilizzarlo solo se effettivamente non riesco a raggiungere il desktop.
Hai per caso installato il service pack? Perché puó comportare una certa differenza: con il DVD originale di Vista non sono presenti driver per la 8800, questo implica che all'avvio il sistema cerca i driver e fallisce, lasciando quelli di VGA generici. Con il Service Pack é probabile che abbiano aggiornato il repository, nel qual caso avverrebbe ció che descrivi: vengono installati i driver di windows. Prova ad interromperne l'installazione.
nono driver cleaner l'ho usato solo dopo che ho usato il ripristino di sistema. in quandto all'avvio il sistema mi ha detto che nn trovavo nvqualcosa.dll, e allora ha provato a installare fallendo i driver di default di windows vista.Allora ho provato driver cleaner perchè pensavo che pulendo il registro si risolvesse problema, invece nulla..ora ad ogni avvio prova a installare i driver di vista mi dice che ci riesce, tuttavia se vado a vedere nell'elenco hardware la vga è sempre segnalata col punto di domanda giallo, segno che in realtà i driver nn riesce ad installarli...cosi ora nn posso installare ne quelli nvidia e nn riesce a mettere correttamente quelli base...l'unica soluzione è un ripristino precedente al sp1?
ghiltanas
11-02-2008, 13:18
intanto posso creare un'iso con autostreamer contente già il sp1, per sicurezza? oppure risulterebbe "difettosa" per via di questo problema?
ghiltanas
11-02-2008, 14:36
intanto posso creare un'iso con autostreamer contente già il sp1, per sicurezza? oppure risulterebbe "difettosa" per via di questo problema?
allora il sp1 di vista nn può essere integrato (solo mediante un procedimento piuttosto contorto :rolleyes: ), grazie tante microsoft :mad: , allora siccome mi ha dato errore perchè ho rispristinato in un punto in cui sarebbero dovuti essere presenti i driver 169.25, ma chiaramente nn c'erano perchè disinstallati, ora li ho reinstallati e sto effettuando un'ennesimo ripristino e poichè questo nn cancella i file, è possibile che al riavvio mi veda correttamente i driver e nn mi dia + errore :sperem:.Altrimenti se penso che devo riformattare per la seconda volta in 3 giorni, prendo il pc e lo spacco a testate :sofico: .
ghiltanas
11-02-2008, 18:48
le ho provate credo tutte, ma quando succedono ste cose è inutile :rolleyes:
domani formatto rimetto il sp che tanto integra tutti gli aggiornamenti, installo i progr base e poi faccio un bel punto di ripristino e una copia di backup qui, poi dopo installo i driver video
blade9722
11-02-2008, 20:06
le ho provate credo tutte, ma quando succedono ste cose è inutile :rolleyes:
domani formatto rimetto il sp che tanto integra tutti gli aggiornamenti, installo i progr base e poi faccio un bel punto di ripristino e una copia di backup qui, poi dopo installo i driver video
Sto uscendo.... nel frattempo puoi dire che messaggio di errore ti da.
ghiltanas
11-02-2008, 20:16
Sto uscendo.... nel frattempo puoi dire che messaggio di errore ti da.
ora sono su xp, cmq allora primo nn completa mai bene l'installazione dei driver ne la disinstallazione, nel senso che quando ha appena finito appare la schermata di windows, con scritto impossibile completare installazione microsoft ecc, cercare una soluzione online. appena fatto il ripristino mi dice che nn trova nv**.dll, la cosa strana è che in realtà nell'elenco dei componenti hardware il punto di domanda è su un componente che lui diciamo nn conosce, scusa se mi sto spiegando malissimo, ma ora sono tornato su xp e nn ho riscontro visivo, cmq sta di fatto che lui nn riesce a completare correttamente l'installazione dei driver ne suoi ne nvidia, e nn riesce neanche a disinstallarli bene
blade9722
11-02-2008, 22:20
ora sono su xp, cmq allora primo nn completa mai bene l'installazione dei driver ne la disinstallazione, nel senso che quando ha appena finito appare la schermata di windows, con scritto impossibile completare installazione microsoft ecc, cercare una soluzione online. appena fatto il ripristino mi dice che nn trova nv**.dll, la cosa strana è che in realtà nell'elenco dei componenti hardware il punto di domanda è su un componente che lui diciamo nn conosce, scusa se mi sto spiegando malissimo, ma ora sono tornato su xp e nn ho riscontro visivo, cmq sta di fatto che lui nn riesce a completare correttamente l'installazione dei driver ne suoi ne nvidia, e nn riesce neanche a disinstallarli bene
Mmmmmh, non riesco a seguirti, la periferica che non conosce quale ID ha (lo trovi in dettagli)? Hai provato a reinstallare i driver della MB?
ghiltanas
11-02-2008, 22:26
Mmmmmh, non riesco a seguirti, la periferica che non conosce quale ID ha (lo trovi in dettagli)? Hai provato a reinstallare i driver della MB?
sinceramente no...cmq intendi quelli intel per il north bridge e il south bridge? perchè io con vista installo solo quelli...
si nn conosce l'id in device manager, nn sa proprio cos'è...ma sono quasi sicuro che nn sia la vga quel componente...
davethefunker
12-02-2008, 09:50
cavolo dopo queste esperienze mi fai passare la voglia di installare vista 64bit e soprattutto l'sp1 che ancora ora non riesco a farlo salire sul 32bit..ieri notte mi è arrivato addirittura all'84 per cento e poi bsod.. :muro: :muro: :muro:
Devo dire che mi prende proprio in giro..cmq fa niente aspetterò..però il 64bit volevo montarlo prima o poi..cioè appena ho il coraggio di fare un format.. :sofico:
ghiltanas
12-02-2008, 09:53
cavolo dopo queste esperienze mi fai passare la voglia di installare vista 64bit e soprattutto l'sp1 che ancora ora non riesco a farlo salire sul 32bit..ieri notte mi è arrivato addirittura all'84 per cento e poi bsod.. :muro: :muro: :muro:
Devo dire che mi prende proprio in giro..cmq fa niente aspetterò..però il 64bit volevo montarlo prima o poi..cioè appena ho il coraggio di fare un format.. :sofico:
ascolta stavolta partiamo col piede giusto e senza polemiche da entrambe le parti ok? ;)
allora questo problema nn è legato ai 64 bit per nulla, ne al sp1 . è legato a una stro**ata sia mia (xkè dovevo pensarci) sia del ripristino. Quando si esegue un ripristino in un punto in cui erano presenti driver grafici proprietari, lui nn li trova + anche se dovrebbero esserci, ed ecco che si creano gravi conflitti e problemi, capito?
ghiltanas
12-02-2008, 09:56
ti dirò io con i 64 bit mi trovo benissimo, sia conxp sia con vista, utilizza a pieno il quantitativo di ram (te ne hai già 4 gb però ora costa veramente poco e fare l'upgrade a 4 è indicato), i software antivirus ho letto che dovrebbe essere + sicuri in quanto sono scritti a 64 bit e quindi hanno un codice + complesso, lo stesso vale per il firewall. Il sistema è molto reattivo e io finoro ti posso garantire che nn avuto alcun problema di incompatibilità software, magari se usi programmi particolari per usi specifici dovresti prima informarti, io tuttavia nessun problema ;)
ghiltanas
12-02-2008, 09:59
per quanto riguarda il sp1, ho appena reinstallato windows e l'ho rimesso, cosi nn devo svaricare una miriade di aggiornamenti (almeno spero :rolleyes: ) e anche perchè migliora l'efficienza dl sistema, risolve + di 550 bug e, cosa importante per me, rende + stabile e velocizza il trasferimento di file in una rete
ghiltanas
12-02-2008, 10:01
ho rimesso vista e il sp1 in un'ora :eek: , ottimo risultato direi, con xp mi apre ci volesse di + per l'installazione
blade9722
12-02-2008, 10:05
ti dirò io con i 64 bit mi trovo benissimo, sia conxp sia con vista, utilizza a pieno il quantitativo di ram (te ne hai già 4 gb però ora costa veramente poco e fare l'upgrade a 4 è indicato), i software antivirus ho letto che dovrebbe essere + sicuri in quanto sono scritti a 64 bit e quindi hanno un codice + complesso, lo stesso vale per il firewall. Il sistema è molto reattivo e io finoro ti posso garantire che nn avuto alcun problema di incompatibilità software, magari se usi programmi particolari per usi specifici dovresti prima informarti, io tuttavia nessun problema ;)
Ciao Ghiltanas,
che firewall usi a 64bit. Io al momento sto usando quello di windows, ai tempi ne avevo trovati due gratuiti:
ghostwall - carino, leggero, ma non ha la modalitá interattiva con il filtro sulle applicazioni, questo significa che a priori devi sapere cosa fare... e io non sono esperto di reti.
Komodo: troppo complesso
ghiltanas
12-02-2008, 10:09
Ciao Ghiltanas,
che firewall usi a 64bit. Io al momento sto usando quello di windows, ai tempi ne avevo trovati due gratuiti:
ghostwall - carino, leggero, ma non ha la modalitá interattiva con il filtro sulle applicazioni, questo significa che a priori devi sapere cosa fare... e io non sono esperto di reti.
Komodo: troppo complesso
io avendo già anche quello "hardware" del router utilizzo quello integrato di windows vista che avevo letto essere discreto, sicuramente molto migliorato rispetto a quello di xp. Komodo lo usavo prima, è un pò complesso si, tuttavia è abb buono, l'unica cosa per chi nn è molto esperto può risultare un pòcomplesso aggiungere e configurare alcune porte, specie quelle per il mulo; cmq si trovano molte guide facili per questo problema
blade9722
12-02-2008, 10:17
io avendo già anche quello "hardware" del router utilizzo quello integrato di windows vista che avevo letto essere discreto, sicuramente molto migliorato rispetto a quello di xp. Komodo lo usavo prima, è un pò complesso si, tuttavia è abb buono, l'unica cosa per chi nn è molto esperto può risultare un pòcomplesso aggiungere e configurare alcune porte, specie quelle per il mulo; cmq si trovano molte guide facili per questo problema
A me é sempre piaciuto il kerio (ora si chiama Sunbelt): gratuito, semplice e molto configurabile, ma non esiste la versione a 64bit. Alla fine anch'io uso quello di windows che tutto sommato fa il suo onesto lavoro.
ghiltanas
12-02-2008, 10:25
A me é sempre piaciuto il kerio (ora si chiama Sunbelt): gratuito, semplice e molto configurabile, ma non esiste la versione a 64bit. Alla fine anch'io uso quello di windows che tutto sommato fa il suo onesto lavoro.
è si l'unica pecchetta dei 64 sono i software antivirus che cmq ormai sono stati quasi tutti riscritti per i 64 bit.
cmq forse ho cpito un ltro driver (almeno credo fosse un driver) che mi ha dato problemi: mi è apparso ora tra gli update automatici (raccomandato):
atk-system-atk0110 acpi utility
nn credo sia per il chipset in quanto li ho appena installati dalla chiavetta, e noostante questo continua a esserci nella lista degli update...
ora cmq installo i progr base, faccio una bella pulizia dei progr e servizi di avvio, poi eseguo un bel backup completo cosi per sicurezza ;)
blade9722
12-02-2008, 10:39
è si l'unica pecchetta dei 64 sono i software antivirus che cmq ormai sono stati quasi tutti riscritti per i 64 bit.
cmq forse ho cpito un ltro driver (almeno credo fosse un driver) che mi ha dato problemi: mi è apparso ora tra gli update automatici (raccomandato):
atk-system-atk0110 acpi utility
nn credo sia per il chipset in quanto li ho appena installati dalla chiavetta, e noostante questo continua a esserci nella lista degli update...
ora cmq installo i progr base, faccio una bella pulizia dei progr e servizi di avvio, poi eseguo un bel backup completo cosi per sicurezza ;)
Quello é un driver che compare tipicamente con le MB Asus e chipset Intel, mi sembra che anche la P4P800 lo richieda. Comunque é l'interfaccia a basso livello del programma Asus AI Booster, che permette di variare i clock di sistema da Desktop come con Ntune. Non credo che risolva alcunché installarlo, ma é innocuo.
ghiltanas
12-02-2008, 10:47
Quello é un driver che compare tipicamente con le MB Asus e chipset Intel, mi sembra che anche la P4P800 lo richieda. Comunque é l'interfaccia a basso livello del programma Asus AI Booster, che permette di variare i clock di sistema da Desktop come con Ntune. Non credo che risolva alcunché installarlo, ma é innocuo.
capisco...cmq allora nn lo installo, xkè nn so se possa essere vagamente legato a quello ma era da un pochino di tempo che il boot aveva qualche problema, spesso per far partire l'os dovevo premere f1 (f1 to resume) oppure mi diceva che l'oc era fallito :boh: allora dovevo entrare nel bios salvare e riuscire e partiva ammodo...avevo aperto un thread ma nessuna risp, cmq ora nn lo fa + per fortuna :) . ora voglio un sist bello lindo e pinto che fra 10 giorni esci dark messiah (era da un pò che lo aspettavo) con gmc e me lo voglio godere alla grande
blade9722
12-02-2008, 10:53
capisco...cmq allora nn lo installo, xkè nn so se possa essere vagamente legato a quello ma era da un pochino di tempo che il boot aveva qualche problema, spesso per far partire l'os dovevo premere f1 (f1 to resume) oppure mi diceva che l'oc era fallito :boh: allora dovevo entrare nel bios salvare e riuscire e partiva ammodo...avevo aperto un thread ma nessuna risp, cmq ora nn lo fa + per fortuna :) . ora voglio un sist bello lindo e pinto che fra 10 giorni esci dark messiah (era da un pò che lo aspettavo) con gmc e me lo voglio godere alla grande
A me viene in mente la classica cappella che uno (me compreso) fa con Ntune se ha una MB nvidia: lo usa per overcloccare la GPU e salva il profilo. Dopodiché da BIOS cambia un po' di parametri, entra in windows e carica il profilo per overcloccare la VGA. Al riavvio successivo si accorge che il BIOS sembra aver dimenticato le variazioni. La risposta é abbastanza semplice: se hai una MB nforce ntune non memorizza solo i clock della VGA, ma anche tutte le impostazioni da BIOS.....
davethefunker
12-02-2008, 10:57
Tranquillo Ghiltanas non sono bastardo come posso esser sembrato..direi polemico e stuzzicante a volte ma nel pieno rispetto delle persone che comunque dimostrano di esser Ok...
Scusa la domanda tu hai tutto "originale" o non?? intendo vista 64bit...e che versione usi? ultimate?? quindi hai installato e poi subito sp1 senza altri aggiornamenti ora sta a vedere se aggiornerà ancora o come con i vecchi sp1 non aggiorna piu' :eek:
Per il resto concordo che sarebbe utile mettere Vista 64bit per sfruttare i 4GB anche se ora con il 32 ne sfrutto 3 e comunque il cambiamento c'è stato eccome soprattutto visto su EMULE per ora crysis non l'ho ancora provato perché sto facendo un po' di prove di overclock vario..
ghiltanas
12-02-2008, 11:33
Tranquillo Ghiltanas non sono bastardo come posso esser sembrato..direi polemico e stuzzicante a volte ma nel pieno rispetto delle persone che comunque dimostrano di esser Ok...
Scusa la domanda tu hai tutto "originale" o non?? intendo vista 64bit...e che versione usi? ultimate?? quindi hai installato e poi subito sp1 senza altri aggiornamenti ora sta a vedere se aggiornerà ancora o come con i vecchi sp1 non aggiorna piu' :eek:
Per il resto concordo che sarebbe utile mettere Vista 64bit per sfruttare i 4GB anche se ora con il 32 ne sfrutto 3 e comunque il cambiamento c'è stato eccome soprattutto visto su EMULE per ora crysis non l'ho ancora provato perché sto facendo un po' di prove di overclock vario..
si ho installato il sp1 e nn ha fatto fare nessun altro aggiornamento (apparte quelli extra di altri componenti va be, come l'aggiornamento realtek ), neanche gli hotfix ho dovuto mettere, ne sono sicuro perchè ho provato a installare l'hotfix nvidia ma mi ha bloccato dicendomi che nn è necessario sul mio sistema, quindi è già installato. Oggi tuttavia è il patch-day microsoft e nn so se anche questi sono già integrati, bisogna aspettare dmani per dirlo con sicurezza
davethefunker
12-02-2008, 14:30
si ho installato il sp1 e nn ha fatto fare nessun altro aggiornamento (apparte quelli extra di altri componenti va be, come l'aggiornamento realtek ), neanche gli hotfix ho dovuto mettere, ne sono sicuro perchè ho provato a installare l'hotfix nvidia ma mi ha bloccato dicendomi che nn è necessario sul mio sistema, quindi è già installato. Oggi tuttavia è il patch-day microsoft e nn so se anche questi sono già integrati, bisogna aspettare dmani per dirlo con sicurezza
Perciò aspetterò domani per sapere se ti aggiorna o no..però tu quindi sostieni che se gli aggiornamenti non sono presenti nel sp1 dovresti comunque poterli installare??!!??casomai manualmente??
Per il resto domanda lieve su crysis..avendo una 8800gtx meglio giocare a 1680x1050 risoluzione nativa del mio 22 pollici o a 1280x768 (quindi sempre 16:10) e casomai con qualche filtro attivo visto che la scheda li gestisce piu' che bene senza cali di prestazioni??? io opterei per la prima opzione per il fatto che sicuramente o almeno penso l'immagine è migliore..ma per sicurezza chiedo.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.