PDA

View Full Version : Termicamente è efficiente?


Cionno
11-02-2008, 11:25
un progettino...
tanta voglia di fare e poco tempo...

questo è quello che sono riuscito a schizzare

e qui entrate in gioco voi con le vostre idee brillanti consigli e suggerimenti
i sistemi di ritenzione sono ancora de valutare...

http://img168.imageshack.us/img168/17/20080211100004iz2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=20080211100004iz2.jpg)http://img164.imageshack.us/img164/5236/20080211095912tb9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=20080211095912tb9.jpg)http://img164.imageshack.us/img164/5141/20080211095720rp5.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=20080211095720rp5.jpg)http://img261.imageshack.us/img261/4887/20080211095707fo7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=20080211095707fo7.jpg)http://img175.imageshack.us/img175/6752/20080211100303ml3.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=20080211100303ml3.jpg)

il mic
11-02-2008, 11:31
il progetto è interessante , metterei una ventola nell frontale in basso cosi da creare con la ventola dell'alimentatore il giusto flusso,

alla fine un core duo non scalda come i vecchi p4, se non devi fare overclock spinto ( vedo che nel progetto monta un asrock quindo niente overclock spinto)
va bene

Cionno
11-02-2008, 11:38
il progetto è interessante , metterei una ventola nell frontale in basso cosi da creare con la ventola dell'alimentatore il giusto flusso,

alla fine un core duo non scalda come i vecchi p4, se non devi fare overclock spinto ( vedo che nel progetto monta un asrock quindo niente overclock spinto)
va bene

niente di molto spinto... ps il progetto prevede una gigabyte GA-G33M-DS2R (nelle immagini)
o al limite una asrock 4Core1333-FullHD

devo ancora decidere se mi piace di + il chipset g33 o l'ati RS600

io la ventola pensavo di metterla sul pannello in fondo in basso mi sembrava + adeguata

Hador
11-02-2008, 11:41
mi sfugge qualcosa, nessuna ventola se non quella dell'ali? ti si cuoce tutto :p
inoltre i dischi li scaldano veramente tanto, metti una fan sotto il lettore cd/floppy (puoi anche non metterlo il floppy cmq tanto non serve a una sega) e ne servirebbe una in estrazione in zona canonica dietro la cpu
gli hd potresti metterli sul fondo del case, magari lasciando aperta (griglia) la parte posteriore sotto la scheda video (in modo che la fan in entrata soffi su HD e scheda video, e che parte dell'aria calda esca da sola da dietro).
Il resto dell'aria arriva alla cpu e li quella calda viene buttata fuori da fan in estrazione e alimentatore.
L'incastro da te proposto è ottimo per lo sfruttamento degli spazi, ma per il raffreddamento convince molto poco :/

il mic
11-02-2008, 13:27
niente di molto spinto... ps il progetto prevede una gigabyte GA-G33M-DS2R (nelle immagini)
o al limite una asrock 4Core1333-FullHD

devo ancora decidere se mi piace di + il chipset g33 o l'ati RS600

io la ventola pensavo di metterla sul pannello in fondo in basso mi sembrava + adeguata

sul fondo fa effetto aspirapolvere e a meno di non mettere dei piedini piuttosto alti strozzi troppo il flusso

Cionno
11-02-2008, 13:34
azz pensavo fosse sufficiente solo la ventola inferiore da 12cm dell'ali.... e come intake la parte bassa del pannello laterale... poi il flusso tra i due hd dovrebbe essere garantito dalla stessa ventola dell ali o no?

Hador
11-02-2008, 15:13
azz pensavo fosse sufficiente solo la ventola inferiore da 12cm dell'ali.... e come intake la parte bassa del pannello laterale... poi il flusso tra i due hd dovrebbe essere garantito dalla stessa ventola dell ali o no?
spe famo punto a capo, dipende dalle tue necessità. Un alimentatore silezioso (esempio seasonic o corsair, non LC power, per esperienza l'LC supersilent muove circa il doppio dell'aria del seasonic s12, con relativo rumore) è inudibile ma muove veramente pochissima aria, sicuramente hai prestazioni e silenziosità maggiore nell'accoppiare un alimentatore silenzioso ad una fan silenziosa piuttosto che mettere un alimentatore con una turbina
Poi vabbè magari ti basta anche solo una ventola, però con due avresti risultati decisamente migliori, io valuterei come ho scritto prima l'ipotesi di mettere gli hd sul fondo (rialzati di 2-3 cm), a patto che ci stiano

come IN frontale ma va bene anche laterale in basso, studiaci un attimo :p

Cionno
11-02-2008, 15:37
spe famo punto a capo, dipende dalle tue necessità. Un alimentatore silezioso (esempio seasonic o corsair, non LC power, per esperienza l'LC supersilent muove circa il doppio dell'aria del seasonic s12, con relativo rumore) è inudibile ma muove veramente pochissima aria, sicuramente hai prestazioni e silenziosità maggiore nell'accoppiare un alimentatore silenzioso ad una fan silenziosa piuttosto che mettere un alimentatore con una turbina
Poi vabbè magari ti basta anche solo una ventola, però con due avresti risultati decisamente migliori, io valuterei come ho scritto prima l'ipotesi di mettere gli hd sul fondo (rialzati di 2-3 cm), a patto che ci stiano

come IN frontale ma va bene anche laterale in basso, studiaci un attimo :p

il fatto è che lasciando le dimensioni attuali l'aggiunta di una ventola di lato andrebbe troppo a filo sulla scheda video (limitando il flusso tra gli hd in quanto la profondità della ventola sarebbe d'intralcio) d'avanti nemmeno tanto perchè una sk video un pochino + lunga non entrerebbe...

http://img201.imageshack.us/img201/2146/20080211163544lf6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=20080211163544lf6.jpg)

l'unica soluzione è senza ventole con un ali che porti flussi d'aria decenti...

http://img523.imageshack.us/img523/1538/20080211163447sg7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=20080211163447sg7.jpg)

Hador
11-02-2008, 15:44
perchè frontale proprio non ti piace?
il problema non è tanto la sv, ma la zona CPU-HD che non ha una presa d'aria fresca
mhn i dischi non ci stanno ruotati di 90° sull'asse verticale? se si ci starebbe una ventola in posizione classica?

zazzu
11-02-2008, 15:48
considerate sempre che l'aria calda sale!!!

metti una ventola in basso che butti dentro aria, e un paio ad estrazione, più grandi sono meglio è!!!

l@ser
11-02-2008, 15:51
interessante, ma che ne e' stato del vecchio progetto ?

Cionno
11-02-2008, 16:08
interessante, ma che ne e' stato del vecchio progetto ?

purtroppo gli ali micro atx oltre che costare parecchio nn si trovano facilmente quindi l'ali deve essere un atx standard sicuramente il primo progetto era + elegante e a me piaceva anche di + ma è davvero deprimente la difficoltà di reperimento di alcune cose...

Cionno
11-02-2008, 16:17
considerate sempre che l'aria calda sale!!!

metti una ventola in basso che butti dentro aria, e un paio ad estrazione, più grandi sono meglio è!!!

ehm il problema è che nn ho spazio x ventole in estrazione posteriori...

ma poi mi chiedo.... il mio xpc funxiona praticamente con una sola 8cm in estrazione che rotea allegramente e con molta calma alla vel di 1.000 giri min estraendo aria calda e raffreddabndo contemporaneamente il processore (tralaltro attraversole fitte alette dell'heat pipe del sistama di cpu cooling)... l'ali non lo calcolo perchè monta due ventoline da 4cm (è un flex atx) possibile che un sistema teoricamente + freddo del mio attuale nn riesca a essere raffreddato a dovere in questa maniera senza ventole supplementari?

zazzu
11-02-2008, 20:56
secondo me potresti fare una cosa del genere:
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/20080211095912tb9.jpg

poi una cosa,sei sicuro che il dissipatore della CPU non tocchi contro al lettore cd?!!?

altra cosa, che scheda video monti?

Cionno
11-02-2008, 21:13
beh potrebbe essere un'idea x scaldare i croissant nel vanetto :D

scherzo ovviamente...

la scheda video al momento non è definita ma penso ci andrà una 8600gts o di quella gamma insomma

la cpu o un intel 2180 o un 4600 anche se il 2180 mi tira un bel po x le possibilità di oc (nel mio caso sarebbe moderato)

possibilmente i 2 dischi verranno messi in raid (ma non escludo inizialmente di usarne solo 1)

e si sicuramente il dissipatore della cpu è a debita distanza dal lettore cd

il sistema voleva essere a prestazioni decenti con un occhio a consumi, rumore, e a "bassa" produzione di calore

cmq l'estrazione in quel punto devo dire nn è che mi garbi proprio... insomma se siete tutti concordi che l'aerazione è insufficiente io mi ristudio il progetto ;)

fabri00
11-02-2008, 21:43
mi sfugge qualcosa, nessuna ventola se non quella dell'ali? ti si cuoce tutto

Se guardi in signature, a me funziona da anni.

zazzu
12-02-2008, 08:19
cmq l'estrazione in quel punto devo dire nn è che mi garbi proprio... insomma se siete tutti concordi che l'aerazione è insufficiente io mi ristudio il progetto ;)

anche se ti può sembrare strano è la cosa migliore che si potrebbe fare...
proprio per il fatto che l'aria calda sale, l'estrazione più è in alto e più ne butterà fuori!!

se la si mettesse a metà, ad esempio, l'aria calda che si forma dalla metà in su avrebbe + difficoltà ad essere espulsa!!!

tra l'altro in quella posizione ne trarrebbero grosso beneficio le memorie (che scaldano parecchio) e la scheda video!!!

ovviamente un buon case può resistere anche senza ventole, xò devessere abbastanza spazioso e senza overcloccature, e cmq tanderebbe cmq a scaldarsi!!!
questo case, invece è progettato per ridurre gli spazi, infatti dentro è tutto compresso, secondo me un buon sistema di areazione dev'essere tenuto in considerazione!!!

mi raccomando anche la sistemazione dei cavi interni, molto ordine per consentire una migliore areazione e vietato l'uso dei flat cable!!!!

Cionno
12-02-2008, 10:48
beh per mia fortuna una vemtola li in alto è sempre possibile metterla eliminando il vano si potrebbe anche una 12x12 in estrazione in assetto obliquo

però voglio prima provare senza e vedere che comportamento ottengo così... Grazie per i consigli!

magari non è la sezione adatta ma sfrutto il post :P
cmq voi che consigliate come scheda mamma

una gigabyte g33 o asrock rs600?

la asrok avrebbe di meglio il chipset video ati X1250, sata hot plug, hdmi on board,

gli alimentatori allied (apex) come sono?

il mic
12-02-2008, 11:44
pero la gigabyte ha un chipset un po più "solido" essendo intel inoltre dovrebbe supportare un fsb di 1333 quindi non ci sarebbero problemi in quel lato per l'overclock di un e2xxx o e4xxx

Hador
12-02-2008, 13:18
Se guardi in signature, a me funziona da anni.proprio uguali le due configurazioni -______________-

fabri00
12-02-2008, 19:19
proprio uguali le due configurazioni -______________-

Le 2 cpu dissipano più o meno la stessa potenza, e il mio commento era riferito al calore da dissipare e non alle prestazioni dell' hw.

Cionno
18-02-2008, 14:53
beh in effetti mi volevo mantenere su un'efficienza abbastanza alta (e quindi bassa potenza dissipata) senza disdegnare assolutamente una buona capacità di calcolo...

per ora il progetto resta com'è ho solo aggiunto l'opzione di una scatola con ventola (estraibile dal vano in alto) sostituibile con un semplice coperchio...

http://www.speedimages.org/img/45021/th_2008-02-18_154959.jpg (http://www.speedimages.org/img/img45021.html)

ora mi chiedevo una cosa .... ma è meglio un'alimentatore con una ventola da 12cm(quindi solo in basso) o uno con due da 8 (in basso e dietro)? insomma mi chiedevo quale dei due sia in grado di generare il maggior spostamento d'aria, visto e considerato che la ventola da 12 non butta direttamente fuori dall'alimentatore ma genera semplicemente una zona (nell'alimentatore) a pressione maggiore...

ora devo solo trovare un buon negozio di alluminio qui a napoli che venda anche profilati... :stordita: secondo me dovrò arrivare fino ai grossi centri di bricolage fuori porta mi sa

F1R3BL4D3
18-02-2008, 14:59
visto e considerato che la ventola da 12 non butta direttamente fuori dall'alimentatore ma genera semplicemente una zona (nell'alimentatore) a pressione maggiore...


E se tutti i lati sono chiusi tranne quello della ventola e quello di sfogo, dove andrà l'aria?


Fuori...:stordita:

Cionno
18-02-2008, 15:18
E se tutti i lati sono chiusi tranne quello della ventola e quello di sfogo, dove andrà l'aria?


Fuori...:stordita:

si certo questo è ovvio intendevo che l'aria fuoriesce dall'ali per conseguenza della zona a pressione maggiore generata dalla ventola in rotazione , ma mi chiedevo quale dei due tipi era in grado di muovere + aria (cfm in uscita x intenderci)

Hador
18-02-2008, 15:22
Le 2 cpu dissipano più o meno la stessa potenza, e il mio commento era riferito al calore da dissipare e non alle prestazioni dell' hw.si peccato che dove tu abbia l'alimentore lui ha 2 HD

F1R3BL4D3
18-02-2008, 15:48
si certo questo è ovvio intendevo che l'aria fuoriesce dall'ali per conseguenza della zona a pressione maggiore generata dalla ventola in rotazione , ma mi chiedevo quale dei due tipi era in grado di muovere + aria (cfm in uscita x intenderci)

Dipende dalla ventola dell'ali (in entrambi i casi) e dal settaggio che ha in base alla temperatura.

zazzu
18-02-2008, 16:29
mmm, con 2 ventole si potrebbe correre il rischio di avere delle turbolenze....

Cionno
18-02-2008, 19:38
mmm, con 2 ventole si potrebbe correre il rischio di avere delle turbolenze....

beh io lo predispongo per la seconda ventola poi saranno i numeri a parlare ;) a quanto pare posso solo provare

jv_guano
19-02-2008, 21:24
piccolo OT: che programma usi per progettare? è un programma CAD qualsiasi oppure uno specifico per modding??

F1R3BL4D3
19-02-2008, 23:21
Potrebbe essere SketchUp!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947467

:)

Cionno
20-02-2008, 08:35
Potrebbe essere SketchUp!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947467

:)

esatto :)

jv_guano
20-02-2008, 09:03
stavo guardando....grazie mille! :)

(ma quello di google è lo stesso? google ha per caso acquistato lo sketchup originale?)

F1R3BL4D3
20-02-2008, 09:12
stavo guardando....grazie mille! :)

(ma quello di google è lo stesso? google ha per caso acquistato lo sketchup originale?)

Si ad entrambe