PDA

View Full Version : [Visual Studio] getter-setter


marxt
11-02-2008, 10:58
ciao a tutti,

esiste un modo con visual studio 2005 per generare automaticamente i metodi getter e setter delle proprietà di una classe?
(io per esempio usavo eclipse per java e c'era una funzione apposita)

direi che è molto noioso scrivere a mano decine di getter e setter, non c'è una funzionalità che me li genera automaticamente??

grazie mille

isAlreadyInUse
11-02-2008, 12:53
Si esiste

marxt
11-02-2008, 14:10
beh, grazie, ma avrei bisogno anche di sapere come faccio a farlo....

Einstein
11-02-2008, 20:47
Scrivi

prop

e pigi due volte TAB. Cambi il nome del member ed (eventualmente) del tipo di dato, et voilà. ;)

^TiGeRShArK^
11-02-2008, 20:57
..ma quant'è bello eclipse per fare 'ste cose :D
ALT+SHIFT+S+R e se fai invio hai TUTTI i getters & setters generati..
altrimenti puoi scegliere tu quale generare :p
...e continuo a soffrire *ATROCEMENTE* (:cry: ) la mancanza del CTRL + 1 in visual studio... :sob:

marxt
11-02-2008, 21:38
..ma quant'è bello eclipse per fare 'ste cose :D
ALT+SHIFT+S+R e se fai invio hai TUTTI i getters & setters generati..
altrimenti puoi scegliere tu quale generare :p
...e continuo a soffrire *ATROCEMENTE* (:cry: ) la mancanza del CTRL + 1 in visual studio... :sob:

uhmm,
ma ALT+SHIFT+S+R quando li devo schiacciare? non succede nulla....

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 08:46
uhmm,
ma ALT+SHIFT+S+R quando li devo schiacciare? non succede nulla....
ehmm..
quelli sono in eclipse...
basta che hai una classe qualsiasi aperta con qualche field senza getters & setters.
Devi spingere ALT+SHIFT+S che ti visualizza tutti il menu contestuale source, però io sapendo a memoria che R corrisponde a getteRs and setters spingo automaticamente quel tasto subito dopo e ti visualizza la finestra dei getters & setters, dove puoi scegliere se creare tutti i getters & setters oppure solo quelli che decidi tu :p
cmq nel menu contestuale se non sbaglio ci sono anche altri comandi simpatici :D

marxt
12-02-2008, 10:08
ok, ma in visual studio si può fare?

gugoXX
12-02-2008, 10:17
Ti hanno gia' detto come fare.

scrivi prop+tab+tab

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 10:54
ok, ma in visual studio si può fare?
in maniera automatica come eclipse no.
con prop + tab + tab lo puoi fare per uno alla volta se scrivi il nome corretto di ogni field :p

marxt
12-02-2008, 11:27
scusate ma non capisco...

devo scrivere prop dove?
e se schiaccio tab mi va avanti il cursore, nient'altro...

in cosa sbaglio??

astorcas
12-02-2008, 11:49
scusate ma non capisco...

devo scrivere prop dove?
e se schiaccio tab mi va avanti il cursore, nient'altro...

in cosa sbaglio??

scrivi prop all'interno di una classe e ovviamente fuori da ogni metodo e premi tab per due volte, ti apparirà un template di get e set con variabile annessa

marxt
12-02-2008, 12:53
sei sicuro? non mi va.

non è che mi serve un template o un qlc componente aggiuntivo?

isAlreadyInUse
12-02-2008, 12:56
Fai tasto destro vicino la variabile e vai su refactor->encapsulate field

marxt
12-02-2008, 14:10
per vicino alla variabile intendi nel codice (e quindi evidenziarla dove è dichiarata e cliccare il tasto destro), oppure da qualche parte nell'interfaccia dove vengono elencate dal visual studio?

se evidenzio e clicco non ho la voce "refactor" nel menu tasto destro...

animeserie
12-02-2008, 15:01
..ma quant'è bello eclipse per fare 'ste cose :D

Eclipse è il programma più buggato che la storia dell'informatica ricordi.

RaouL_BennetH
12-02-2008, 15:11
Eclipse è il programma più buggato che la storia dell'informatica ricordi.

uh?!? :huh:

astorcas
12-02-2008, 15:13
per vicino alla variabile intendi nel codice (e quindi evidenziarla dove è dichiarata e cliccare il tasto destro), oppure da qualche parte nell'interfaccia dove vengono elencate dal visual studio?

se evidenzio e clicco non ho la voce "refactor" nel menu tasto destro...

si si proprio nel codice... sei sicuro di avere vs 2005? Perchè se non ti funziona nemmeno questa....

marxt
12-02-2008, 15:42
ho "visual studio 2005" professional edition.

Sto programmando in c++, per esempio se
io digito le variabili che ho bisogno come private:
esempio:
private:
static double var1=0;
static double var2=0;
static double var3=0;

se seleziono var1 nel menu tasto destro non ho la voce refactor...

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 16:37
Eclipse è il programma più buggato che la storia dell'informatica ricordi.
:rolleyes:
chissà come mai a me dava qualche problemino solamente a volte quando buildava progetti da circa 1 MLOC e continuavo a lavorare sul codice...
ma evidentemente tu lo stressi di +.. :rolleyes:

animeserie
12-02-2008, 18:13
:rolleyes:
chissà come mai a me dava qualche problemino solamente a volte quando buildava progetti da circa 1 MLOC e continuavo a lavorare sul codice...
ma evidentemente tu lo stressi di +.. :rolleyes:

Guarda, nemmeno tanto, magari fosse per lo stress :(
lavoro su Eclipse presso una grossa azienda italiana, su progetti j2ee.
L'ho utilizzato anche per Hibernate, EJB (3.0) e Struts, insomma, ordinaria amministrazione, ma, tuttavia, mi ha sempre dato problemi..
Le cose, tuttavia, sono migliorate quando ho cominciato a deployare su JBoss esternamente (e non con il built-in) e usando sempre un browser esterno (probabile per il carico di lavoro minore). Dico che le cose sono migliorate, ma i problemi non sono spariti del tutto (in azienda si lamentano tutti, ma , si sa, il lavoro è sempre il lavoro).
Ultimamente sto lavorando su TalendOpenstudio (un tool ETL) basato su Eclipse e non ti dico quanti casini crea, roba da emicrania costante.
A proposito : visto che anche tu usi Eclipse, con quale versione di JDK lavori ?

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 18:17
Guarda, nemmeno tanto, magari fosse per lo stress :(
lavoro su Eclipse presso una grossa azienda italiana, su progetti j2ee.
L'ho utilizzato anche per Hibernate, EJB (3.0) e Struts, insomma, ordinaria amministrazione, ma, tuttavia, mi ha sempre dato problemi..
Le cose, tuttavia, sono migliorate quando ho cominciato a deployare su JBoss esternamente (e non con il built-in) e usando sempre un browser esterno (probabile per il carico di lavoro minore). Dico che le cose sono migliorate, ma i problemi non sono spariti del tutto (in azienda si lamentano tutti, ma , si sa, il lavoro è sempre il lavoro).
Ultimamente sto lavorando su TalendOpenstudio (un tool ETL) basato su Eclipse e non ti dico quanti casini crea, roba da emicrania costante.
A proposito : visto che anche tu usi Eclipse, con quale versione di JDK lavori ?
ah.. ecco spiegato l'arcano... :p
stai parlando dei plugins Web Tools Platform & co. per Eclipse :D
Quello ci può anche stare che siano combinati maluccio...
Io parlavo di Eclipse nel codice java puro senza usare plugin vari :p
cmq io per ora sto usando JDK 6 update 3 con Eclipse e come plug-in JEE sto usando i Jboss Tools (che, per quanto pesantucci, non mi sembrano tanto male a stabilità)
Però li sto usando con un progetto piuttosto piccolo, quindi non ho idea di come si comportino in situazioni "normali".

animeserie
12-02-2008, 18:20
ah.. ecco spiegato l'arcano... :p
stai parlando dei plugins Web Tools Platform & co. per Eclipse :D
Quello ci può anche stare che siano combinati maluccio...
Io parlavo di Eclipse nel codice java puro senza usare plugin vari :p
cmq io per ora sto usando JDK 6 update 3 con Eclipse e come plug-in JEE sto usando i Jboss Tools (che, per quanto pesantucci, non mi sembrano tanto male a stabilità)
Però li sto usando con un progetto piuttosto piccolo, quindi non ho idea di come si comportino in situazioni "normali".

Si si, infatti, mi riferivo proprio a Eclipse WTP, sorry :D
I Jboss tools li utilizzi al posto dei Tomcat tools direttamente all'interno di Eclipse dunque ? (niente deploy esterno immagino)

^TiGeRShArK^
12-02-2008, 18:24
Si si, infatti, mi riferivo proprio a Eclipse WTP, sorry :D
I Jboss tools li utilizzi al posto dei Tomcat tools direttamente all'interno di Eclipse dunque ? (niente deploy esterno immagino)
si esatto.
Tanto per ora devo usare JBoss perchè sto utilizzando il Seam Framework e il deploy automatico è piuttosto comodo :p

marxt
12-02-2008, 19:52
uhmmmmm.....:

:mbe: :mbe: :mbe:
:muro: :muro:

tomminno
13-02-2008, 07:50
ho "visual studio 2005" professional edition.

Sto programmando in c++, per esempio se
io digito le variabili che ho bisogno come private:
esempio:
private:
static double var1=0;
static double var2=0;
static double var3=0;

se seleziono var1 nel menu tasto destro non ho la voce refactor...

L'editor C++ non ha tutte le features di quello C# (l'editor C++ come funzionalità è rimasto fermo al VS6, si parla di un refactor integrato e un intellisense decente per la versione 11 ovvero 2 versioni dopo VS2008 :mad: ).
Per il refactoring devi installare un plugin che si chiama Refactor!
E l'editor non crea automaticamente i getter e setter (tra l'altro pessima abitudine visto che è come rendere le variabili pubbliche)