PDA

View Full Version : Disegnare seriamente con Sketchup 6 Pro


DarKilleR
11-02-2008, 10:02
Allora, mi sono scaricato la versione valutativa di sketchup pro..ed è un programma molto bello e soprattutto intuitivo ed immediato...

Nello studio dove collaboro, sono intenzionati ad acquistare la licenza completa, soprattutto per disegnare e dare nell'immediato nel giro di qualche minuto come un esempio od uno schizzo di un futuro progetto...

Solo che mi sto ponendo una domanda, bene o male è un programma che so usare nei limiti dell'umano, ed in modo approssimato credo che saprei usarlo per realizzare un modello schematico di qualsiasi cosa...solo ho un dubbio...

Ho visto modelli 3d di edifici veramente ben fatti, auto, lo schema di montaggio di un trapano con ingranaggi elicoidali etc etc...insomma modelli 3d che non sono delle semplici composizioni più o meno complesse di forme geometriche elementari...

Ma ho visto archi di ellisse, roba elicoidale ed altre figure che non sono propriamente intersezione di parallelepipedi e cilindri o sfere...


COME CAVOLO HANNO FATTO????

Sono tutti plug-in con funzionalità aggiuntive??

fonta05
11-02-2008, 10:22
Io no ho mai usato la versione pro, ma quella free..

Beh, volevo riprodurre delle scene di cantiere in 3d, e visualizzarle che sketch (per via della semplicità di visualizzazione).

Semplicemente ho realizzato i modelli con un altro sw. (Va bene anche autocad), li ho importati in sketch, et voilà. :sofico:

Ci sono molti che lo fanno anche solo per la veste grafica accattivante che sketch mette in automatico, senza perderci tanto tempo...

DarKilleR
11-02-2008, 10:35
uhm ho capito cosa vuoi dire...però avevo letto che esistono componenti aggiuntivi che riescono ad espandere di molto le potenzialità di Sketchup...

Solo che non riesco a trovare quello che mi serve a me...

E comunque importando modelli 3d fatti con altri software non ci sono problemi ed errori di importazioni?? Tipo facce che non vengono rilevate etc etc??

Zimmemme
11-02-2008, 10:38
Allora, mi sono scaricato la versione valutativa di sketchup pro..ed è un programma molto bello e soprattutto intuitivo ed immediato...

Nello studio dove collaboro, sono intenzionati ad acquistare la licenza completa, soprattutto per disegnare e dare nell'immediato nel giro di qualche minuto come un esempio od uno schizzo di un futuro progetto...

Solo che mi sto ponendo una domanda, bene o male è un programma che so usare nei limiti dell'umano, ed in modo approssimato credo che saprei usarlo per realizzare un modello schematico di qualsiasi cosa...solo ho un dubbio...

Ho visto modelli 3d di edifici veramente ben fatti, auto, lo schema di montaggio di un trapano con ingranaggi elicoidali etc etc...insomma modelli 3d che non sono delle semplici composizioni più o meno complesse di forme geometriche elementari...

Ma ho visto archi di ellisse, roba elicoidale ed altre figure che non sono propriamente intersezione di parallelepipedi e cilindri o sfere...


COME CAVOLO HANNO FATTO????

Sono tutti plug-in con funzionalità aggiuntive??

Per quanto ne so io sketchup non è un cad.
Ergo non puoi usarlo come tale.

fonta05
11-02-2008, 15:07
uhm ho capito cosa vuoi dire...però avevo letto che esistono componenti aggiuntivi che riescono ad espandere di molto le potenzialità di Sketchup...

Solo che non riesco a trovare quello che mi serve a me...

E comunque importando modelli 3d fatti con altri software non ci sono problemi ed errori di importazioni?? Tipo facce che non vengono rilevate etc etc??

Sui plugin non sono molto informato.. anzi, non ne conosco proprio :doh:

Può darsi che ci siano componenti di parti terze.. :boh:


Riguardo allo scambio con altri sw, non ho mai avuto problemi.
In genere tutto viene visualizzato correttamente.

Diciamo però che c'è un "fattore-uomo" da non sottovalutare.
Per quello che ho potuto osservare io, esportare da parametrico funziona molto meglio che non esportare da corpi 3d.

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio.

Ho disegnato un edificio in 3d, con un sw parametrico. Quindi i muri erano descritti in modo parametrico, non erano dei "solidi".
Sketchup non ha dato problemi, e lavorava in modo abbastanza snello.

Importando invece un secondo disegno, descritto da solidi 3d, sketchup faceva molta ma molta più fatica, e venivano visualizzate le varie linee "parassite" tipiche dei corpi 3d modellati.


Per intenderci, se entri in sketchup a partire da Autocad (2d!), allplan, archicad... non dovresti aver problemi.

Se parti da max, cinema4d, ecc.. beh, sarà dura! :D

dna500
13-02-2008, 10:29
...per le forme complesse io finora non ho trovato plug-in adatti che reggano il colpo... in genere quando disegno lavoro costantemente con aperto sia skp che autocad con cui mi creo i pezzi leggermente + complessi e poi li importo...