PDA

View Full Version : Modem ADSL2-2+ ... per forza ethernet ?


w.tommasi
11-02-2008, 09:58
Salve ho acquistato per un mio amico il DSL 320T della D-Link, ma sbadatamente non sono stato lì a controllare, perchè pensavo fosse come il mio di modem ( non ho ADSL2-2+ ) con un semplice collegamento USB.

Con mia spiacevole sorpresa, scartata la confezione mi sono accorto che l'unico modo di niterfacciarlo al pc è tramite il cavo ethernet, e ovviamente avendo un pc fisso un po' datato, non era presente la scheda di rete.

Mi chiedo ma per la tecnologia ADSL2-2+, esistono solo modem con interfaccia ethernet o sono stato sbadato io ?

DENGHIU !

;)

BTS
11-02-2008, 14:50
sei sbadato tu, ma sicuramente tra un USB ed uno ethernet... preferisco l'ethernet.

compratevi una scheda di rete pci da 10€ e siete a posto

w.tommasi
11-02-2008, 17:30
Infatti immaginavo ... a sto punto sono d'accordo con te !

Meglio l'interfaccia ethernet a sto punto ... gli rimedio la schedina di rete e lo faccio volare su internet.

:ciapet:

Alfonso78
11-02-2008, 21:33
ma poi proprio il 320T.....:rolleyes:

w.tommasi
12-02-2008, 10:01
Perchè mi dici così ?

Che ha problemi ?

:mbe: :confused: :mc:

BTS
12-02-2008, 10:14
è piuttosto merdoso

w.tommasi
12-02-2008, 10:27
Mah ragazzi sostanzialmente è per un mio amico che di informatica ci capisce ben poco e che lo userebbe solo per navigare senza P2P credo ... basta che naviga e che il modem sia di facile configurazione.

:cool:

BTS
12-02-2008, 11:53
il problema sta proprio qui... tu un 320 non lo puoi dare ad uno così
lo devi dare ad uno smenettone, che se gli si inchioda, lo ripristina.

ad uno che naviga per simpatia, devi dargli uno strumento che funziona garantito!

tutmosi3
12-02-2008, 15:35
ma poi proprio il 320T.....:rolleyes:

Prodotto dell'anno in casa tutmosi.

Ciao

BTS
12-02-2008, 15:40
EDIT

(c'era scritto dlink)

w.tommasi
12-02-2008, 15:47
Non lo conosco nel dettaglio ... si sconfigura così tanto facilmente ?

:confused:

pegasolabs
12-02-2008, 16:15
EDIT
BTS, anche se mi fa molto ridere :D , però è un pò esagerata a quelle dimensioni.
Post editato ;)

tutmosi3
12-02-2008, 20:34
Non lo conosco nel dettaglio ... si sconfigura così tanto facilmente ?

:confused:

E' un prodotto molto scarso.
Potrai trovare molti post che crocifiggono i molteplici problemi.
A mio avviso il peggiore è l'impossibilità di fare adeguati port forwarding.

Ciao

Alfonso78
12-02-2008, 23:29
poi una volta upgradato il firmware il gioco comincia a farsi ancora più bello...:rolleyes:

BTS
13-02-2008, 08:03
BTS, anche se mi fa molto ridere :D , però è un pò esagerata a quelle dimensioni.
Post editato ;)

l'ho sparata grossa ;)

tutmosi3
13-02-2008, 11:03
poi una volta upgradato il firmware il gioco comincia a farsi ancora più bello...:rolleyes:

Con un firmware modificato il discorso cambi.
Diventa un prodotto più che dignitoso ma è un'operazione molto rischiosa.
Ci vuole un po' di cognizione di causa.

Ciao

BTS
13-02-2008, 11:38
Diventa un prodotto più che dignitoso

:eekk: non esageriamo

iodio
13-02-2008, 16:36
poi una volta upgradato il firmware il gioco comincia a farsi ancora più bello...:rolleyes:

Ciao, io ho un DSL-302T e, siccome ho in prova Alice 20 Mega, ho dovuto collegarlo con l'ethernet e ho trovato l'aggiornamento ufficiale del firmware sul sito DLink.it solo che non ho idea di come si installi sto firmware nuovo!
Qualcuno sa aiutarmi?:help:

BTS
13-02-2008, 17:41
ci sono mille thread per questo argomento

iodio
13-02-2008, 19:31
Se me ne linki uno mi fai un favore...;)

Harry_Callahan
13-02-2008, 19:36
Se me ne linki uno mi fai un favore...;)

il 302T Telecom è bloccato in bridge mode, ottima scelta da parte di Telecom :D
In bridge mode diventa un modem puro e perde tutte le funzioni avanzate(DHCP, ecc ecc)

ti conviene lasciarlo così, se ti piace il rischio, allora vai sulla sezione Thread & Guide, nel sommario trovi il link giusto

Alfonso78
15-02-2008, 14:44
meglio non toccarlo quel firmware...:rolleyes:

w.tommasi
20-02-2008, 21:58
Scuate se torno a bomba.

Avrei trovato il Conitech tra l'altro anche a 5€di meno USB/Ethernet .. che ne dite ?

:fagiano:

Alfonso78
20-02-2008, 21:59
:muro:

w.tommasi
25-02-2008, 16:35
Molto probabilmente il pc è talmente datato che non avrà nemmeno porte USB 2.0 ( tra l'altro come posso accertarmene ? Pannello di controllo ? ).

Quindi se così fosse pensavo di comprare una scheda PCI con eventuali porte USB 2.0 così da poterle usare anche per altre periferiche, lasciando l'ethernet, che anche se migliore ( se poi mi spiegate anche perchè ... ), vista la competenza della persona e l'utilizzo da banale navigatore@home vedo troppo sofisticata.

Che mi dite ?

DENGHIU !

;)

kkiupilu
25-02-2008, 21:40
Molto probabilmente il pc è talmente datato che non avrà nemmeno porte USB 2.0 ( tra l'altro come posso accertarmene ? Pannello di controllo ? ).

Quindi se così fosse pensavo di comprare una scheda PCI con eventuali porte USB 2.0 così da poterle usare anche per altre periferiche, lasciando l'ethernet, che anche se migliore ( se poi mi spiegate anche perchè ... ), vista la competenza della persona e l'utilizzo da banale navigatore@home vedo troppo sofisticata.

Che mi dite ?

DENGHIU !

;)

Se il pc è datato la connessione Ethernet è ancora + importante perchè i modem USB richiedono al processore di lavorare molto, mentre quelli ethernet non appesantiscono il sistema. Una scheda Ethernet ti costa 5 euro, prendila e non pensarci +! :D

w.tommasi
26-02-2008, 09:46
Beh visto che tanto comuqnue vada credo che una scheda la devo montare, gli prendo la ethernet e buonanotte.

DENGHIU !

;)