View Full Version : Windows XP morto...
moncicci77
11-02-2008, 09:23
Ciao a tutti! Questa mattina ho acceso il pc su cui è installato windows xp sp2 professional; il computer si è avviato normalmente. Ad un certo punto, come qualche volta succede, il gruppo di continuità si è spento (e quindi anche il pc), e quando sono andato a riavviarlo mi è apparsa la schermata in cui scegliere di avviare windows normalmente o con prompt. Ho provato tutte le combinazioni, mi appare per un attimo la schermata di avvio di xp e poi il pc si riavvia. Ho provato a mettere il cd d'installazione, seleziono il ripristino, arrivo ad una consolle con un prompt ma non so andare avanti poichè non mi dà delle scelte.Qualcuno mi può aiutare? Ho dei dati importanti e non voglio perderli :(
Ditemi quello che devo fare, anche con un linguaggio tecnico dato che ne capisco abbastanza di pc. Grazie!
Mezzanotte
11-02-2008, 09:34
A meno che tu non abbia i dischi in raid stripe e ti sia partita la scheda madre puoi stare abbastanza tranquillo per i dati.
Per il resto a me sembrerebbe un problema elettrico, ma non sono un super esperto. L'unica cosa che posso consigliarti di fare è provare a staccare il pc dalla rete elettrica e ricollegarlo senza gruppo di continuità per vedere se cambia qualcosa, perché potrebbe anche essere quello che ha problemi ed eroga male la corrente.
Il ripristino del sistema a me non ha mai funzionato :P di solito in questi frangenti se non riesco a riavviare il pc io procedo a una rinstallazione dell'OS, proprio per questo conservo i dati importanti su una partizione diversa da quella di sistema.
Comunque non mi fiderei più del gruppo di continuità, non è normale che si spenga così. Forse è rotto o ha esaurito la batteria interna .
moncicci77
11-02-2008, 09:43
A meno che tu non abbia i dischi in raid stripe e ti sia partita la scheda madre puoi stare abbastanza tranquillo per i dati.
Per il resto a me sembrerebbe un problema elettrico, ma non sono un super esperto. L'unica cosa che posso consigliarti di fare è provare a staccare il pc dalla rete elettrica e ricollegarlo senza gruppo di continuità per vedere se cambia qualcosa, perché potrebbe anche essere quello che ha problemi ed eroga male la corrente.
Il ripristino del sistema a me non ha mai funzionato :P di solito in questi frangenti se non riesco a riavviare il pc io procedo a una rinstallazione dell'OS, proprio per questo conservo i dati importanti su una partizione diversa da quella di sistema.
Comunque non mi fiderei più del gruppo di continuità, non è normale che si spenga così. Forse è rotto o ha esaurito la batteria interna .
Ho provato scollegando il gruppo di continuità ma niente da fare...se reinstallo il sistema operativo senza formattare perdo i dati? penso di no, però il sistema potrebbe non funzionare bene...e se collegassi un hdd esterno su cui installare il so? cosa consigliate ragazzi? intanto grazie per la risposta :)
Mezzanotte
11-02-2008, 10:12
Prego. :)
Aspettando risposte da gente più esperta di me, temo che l'installazione su hd esterno ti possa creare solo problemi.
Se hai avuto l'accortezza di salvare i file per te importanti su partizioni diverse da quella del sistema la cosa migliore è semplicemente reinstallare l'OS sulla primaria. Te la formatterà, ma i dati sulle altre partizioni non verranno toccati e riavrai il sistema pulito.
Comunque dovresti cercare di capire la causa del problema. Io per ora non userei più quel gruppo di continuità.
moncicci77
11-02-2008, 10:45
Prego. :)
Aspettando risposte da gente più esperta di me, temo che l'installazione su hd esterno ti possa creare solo problemi.
Se hai avuto l'accortezza di salvare i file per te importanti su partizioni diverse da quella del sistema la cosa migliore è semplicemente reinstallare l'OS sulla primaria. Te la formatterà, ma i dati sulle altre partizioni non verranno toccati e riavrai il sistema pulito.
Comunque dovresti cercare di capire la causa del problema. Io per ora non userei più quel gruppo di continuità.
Aspetto anche io altre risposte..per favore... :(
Se stai scrivendo vuol dire che hai un altro pc a disposizione no? :)
Stacca l'hd con xp crepato, lo metti a quello che usi ora, metti da parte i dati, lo riattacchi al pc che non và, e formatti reinstallando tutto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.