PDA

View Full Version : Campeggiatori, datemi un consiglio!


Paganetor
11-02-2008, 07:25
buongiorno a tutti!
sto pianificando le vacanze per l'estate 2008 in Canada e Alaska e ho visto che, per alcune tappe, l'ideale sarebbe pernottare in tenda all'interno dei parchi (in aree opportunamente attrezzate) per essere gà in loco il giorno successivo.

Premesso che si tratterebbe di poche notti SINGOLE (entro nel parco, dormo in tenda, finisco il parco il giorno dopo e quindi passo le notti successive in hotel), quindi non mi occorre una attrezzatura "esagerata", volevo da voi alcuni consigli su cosa sarebbe meglio portarsi dietro (e cosa no :D ) tenendo conto che si tratterebbe di 3 o 4 notti da passare così...

Ah, siamo io e la mia ragazza ;)

sicuramente serve la tenda (da comprare qui e portare là), un paio di materassini (quelli gonfiabili?), un sacco-lenzuolo (o un vero sacco a pelo "leggero"?)

insomma, sono proprio "a secco" in materia e mi farebbe comodo qualche dritta ;)

tenete presente che risparmierei in media 100-150 dollari a notte per ogni giorno passato in tenda (ma solo nei giorni in cui mi fa parecchio comodo, per il resto preferisco i motel americani ;) )

grazie! :D

Andrea

Maui78
11-02-2008, 07:57
Allora....per la mia esperienza....
Non so sinceramente che clima troverai là, ma immagino non sarai troppo sopra lo zero ! :D
Quindi SICURAMENTE il sacco a pelo ti servirà; al momento dell'acquisto verifica anche le gradazioni per cui è studiato, preferibile avere qualcosa che regga tranquillamente le basse temperature. :)
Io nella mia vita da campeggiatore non ho mai avuto bisogno di materassini, che sono comodi, ma anche ingombranti e fastidiosi da portare (poi bisogna vedere con quali mezzi ti muovi...), quindi al massimo un tappetino di quelli che si usano in palestra, tanto per isolarti dall'umidità del terreno.
Altre cose utili in tenda...boh... :rolleyes:
Sicuramente una lampada, una mantellina per l'acqua, un fornelletto a gas con bomboletta da comprare in loco, un coltellino multiuso che è sempre utilissimo, e poi se non avessi il problema dell'aereo ti direi anche un qualche aggeggio per fare legna senza difficoltà...
A mano a mano che mi vengono in mente altre cose aggiorno il post.
Il problema è che non sapendo esattamente cosa farai e che ambiente avrai attorno mi è un pò difficile aiutarti. Io ogni volta qualche settimana prima di partire mi faccio una lista lunga un km di cose da portare e poi mi dimentico tutto ! :D
Diciamo che il campeggio è sempre un'esperienza molto personale e soggetta alle caratteristiche delle persone, quindi ciò che è indispensabile per me non è detto che lo sia per te e viceversa ! :)

Paganetor
11-02-2008, 08:09
ok, faccio un esempio pratico così magari mi/vi chiarisco meglio le idee :D

Parco Denali (standing ovation! :eek: :p )

http://www.nps.gov/dena

http://img404.imageshack.us/img404/9194/clipboard01zi1.jpg

dal visitor center al Wonder Lake sono circa 140 km, dei quali solo i primi 15 di asfalto e il restante sterrato, da fare OBBLIGATORIAMENTE con il loro bus-navetta. Si tratta di un tragitto abbastanza lungo, quindi l'opzione 2 giorni è l'ideale. Purtroppo, in fondo al parco non ci sono strutture per dormire se non i camping...

Tenendo presente che la notte si starà sopra gli zero gradi (ma non tanto... diciamo intorno ai 5 °C e crepi l'avarizia :D), che avremo già uno zaino e una borsa con l'attrezzatura fotografica (magari posso mollare alla morosa il mio zaino fotografico e io utilizzerei la borsa monospalla con reflex e obiettivi e uno zaino con dentro l'attrezzatura per campeggiare)

questa è la descrizione del campsite al Wonder Lake:

Wonder Lake Campground

Wonder Lake Campground (WLC) is a 28 site campground located at Mile 85 on the Park Road. There are flush and vault toilets available as well as potable water. There are no hook-ups or other amenities. All sites at WLC are walk-in only.

WLC is open from June 8 through early September, weather dependent

Fee: $16 per night plus a one time reservation fee of $4



ho visto sul sito del Dechatlon che vendono una tendina per due a 22 euro, mentre per i sacchi a pelo siamo intorno ai 35-40 euro a persona (rispettivamente per dormire a 10 e a 5 °C in campo itinerante).

vorrei ridurre al minimo indispensabile la roba da portarmi dietro (e per me "minimo indispensabile" significa poco più di niente :D )

consigli? :fagiano:

Maui78
11-02-2008, 09:44
Azz...ho sbagliato...ti stavo "segnalando" ! :D
Quel pulsante è troppo vicino alla risposta...
Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa che assolutamente volevo raccomandarti : se possibile la tenda prendila almeno da 3 posti (io ce l'ho da 4...)! A livello di ingombro da chiusa cambia quasi nulla, ma una volta aperta si sta decisamente più comodi, considerando anche che i tuoi zaini li metterai presumibilmente dentro !
Seconda cosa...io non sono d'accordissimo a spendere 2 lire per una tenda con cui andrai in un ambiente sconosciuto e ambientalmente ostico. Con la mia mi è capitato più volte di beccare diluvi universali e non ho mai avuto problemi d'infiltrazioni d'acqua, altre persone hanno invece dormito in mezzo a una pozzanghera, quindi se proprio non vuoi spendere cifre "importanti", almeno assicurati che la tenda sia dotata di un doppio telo IMPERMEABILE, perchè in mancanza di questo sei praticamente in balia degli eventi. ;) Questo non vuol dire che le tende di decathlon siano tutte scarse, spesso per usarle 2-3 giorni vanno benissimo, i difetti escono probabilmente alla lunga, però, insomma, non risicare troppo sulla cifra ! ;)

Comunque dev' essere un bellissimo viaggio ! Quanto ti costerà più o meno? Compreso aereo...

Paganetor
11-02-2008, 09:56
Azz...ho sbagliato...ti stavo "segnalando" ! :D


no problem, succede! :D

Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa che assolutamente volevo raccomandarti : se possibile la tenda prendila almeno da 3 posti (io ce l'ho da 4...)! A livello di ingombro da chiusa cambia quasi nulla, ma una volta aperta si sta decisamente più comodi, considerando anche che i tuoi zaini li metterai presumibilmente dentro !
Seconda cosa...io non sono d'accordissimo a spendere 2 lire per una tenda con cui andrai in un ambiente sconosciuto e ambientalmente ostico. Con la mia mi è capitato più volte di beccare diluvi universali e non ho mai avuto problemi d'infiltrazioni d'acqua, altre persone hanno invece dormito in mezzo a una pozzanghera, quindi se proprio non vuoi spendere cifre "importanti", almeno assicurati che la tenda sia dotata di un doppio telo IMPERMEABILE, perchè in mancanza di questo sei praticamente in balia degli eventi. ;) Questo non vuol dire che le tende di decathlon siano tutte scarse, spesso per usarle 2-3 giorni vanno benissimo, i difetti escono probabilmente alla lunga, però, insomma, non risicare troppo sulla cifra ! ;)



grazie per le dritte, vedo di cercare qualcosa di alternativo! ;)


Comunque dev' essere un bellissimo viaggio ! Quanto ti costerà più o meno? Compreso aereo...

25 giorni, noleggio auto, mangiare, dormire, volo ecc. vengono circa 3500 euro a testa...

lordfrigo
11-02-2008, 14:23
quanti gradi ci sono?

per il sacco a pelo prendi quelli che si rducono molto quando li pieghi, non i classici sacchia a pelo che occupano un saccodi spazio! la tenda occhio che pesa e ti frega molto spazio nello zaino del bagaglio

kingv
11-02-2008, 14:26
25 giorni, noleggio auto, mangiare, dormire, volo ecc. vengono circa 3500 euro a testa...


per me sei un po' corto , voglio sapere se alla fine ci sei stato dentro :O

tieni presente che, se non la possiedi già, parte dell'attrezzatura la puoi comprare in loco, ad anchorage ci sono ottimi negozi di articoli sportivi.
io ho lasciato su uno dei bus del denali la mia giacca a vento da mezza stagione e ne ho acquistata una della columbia (marca di medio livello, c'e' anche da decathlon), pagandola 30 € in offerta . qui mi sarebbe costata da due a tre volte tanto.

Paganetor
11-02-2008, 14:32
per me sei un po' corto , voglio sapere se alla fine ci sei stato dentro :O

tieni presente che, se non la possiedi già, parte dell'attrezzatura la puoi comprare in loco, ad anchorage ci sono ottimi negozi di articoli sportivi.
io ho lasciato su uno dei bus del denali la mia giacca a vento da mezza stagione e ne ho acquistata una della columbia (marca di medio livello, c'e' anche da decathlon), pagandola 30 € in offerta . qui mi sarebbe costata da due a tre volte tanto.

boh, ci provo :stordita:

per l'attrezzatura, sto verificando cosa riesco a combinare :fagiano:

kingv
11-02-2008, 14:43
andrea guarda che di giorno si sta bene ma di notte FA UN FREDDO BOIA, io dormivo in una "cabin" col riscaldamento e un piumone da 12 kg/m^2 :D

Paganetor
11-02-2008, 14:49
andrea guarda che di giorno si sta bene ma di notte FA UN FREDDO BOIA, io dormivo in una "cabin" col riscaldamento e un piumone da 12 kg/m^2 :D

ah... :mc:

al Denali com'è che avevi fatto che non mi ricordo più? :stordita:

ziozetti
11-02-2008, 15:10
Non fare il solito taccagno e spendi qualcosa per tenda e sacco a pelo. ;)

Tieni presente che una tenda da 2 è per 2 senza bagagli, se devi metterci qualcosa serve un posto in più.
Comprala rigorosamente con due teli, uno esterno impermeabile e uno interno traspirante.
Punta, già che sei in ballo, a qualcosa di mediamente tecnico alias evita cose tipo la 2 secondi, se non sei particolarmente imbranato ci metti 10 minuti a montare un igloo picchetti compresi. Metti in budget 100 € circa.
Idem per il sacco a pelo, quelli economici occupano un sacco di spazio, quelli un po' più belli pesano e occupano meno "a parità di caldo"... :D
Materassino isolante in gommapiuma, occupa poco spazio e non pesa nulla; pulisci bene la zona sotto la tenda.
Picchetti cristiani, leggeri ma non di plastica...

Detto questo tieni conto che le cose un po' carine di Decathlon non costano molto meno di quelle di marche più blasonate.
Fra Decathlon e Ferrino scelgo ovviamente Ferrino. ;)

Paganetor
11-02-2008, 15:17
il fatto è che sono realmente a ZERO in fatto di campeggio... con la tenda riuscirei a risparmiare una cifra discreta (fai conto che mediamente occorrono 100-120 dollari a notte per dormire in Canada o Alaska, mentre con 10-15 dollari dormi in campeggio)

facendo "qualche" notte così risanerei il bilancio del viaggio :D

kingv
11-02-2008, 15:25
ah... :mc:

al Denali com'è che avevi fatto che non mi ricordo più? :stordita:

cabin scausa fuori dal denali e alzate alle 4 e mezza di mattina per prendere i primi bus e avere tempo per camminare.

Paganetor
11-02-2008, 15:35
cabin scausa fuori dal denali e alzate alle 4 e mezza di mattina per prendere i primi bus e avere tempo per camminare.

ah già! :stordita:

ziozetti
11-02-2008, 20:13
il fatto è che sono realmente a ZERO in fatto di campeggio... con la tenda riuscirei a risparmiare una cifra discreta (fai conto che mediamente occorrono 100-120 dollari a notte per dormire in Canada o Alaska, mentre con 10-15 dollari dormi in campeggio)

facendo "qualche" notte così risanerei il bilancio del viaggio :D

Babbaleo, ma hai ignorato bellamente il mio post?!?
Fai un giro da Bertoni, non dovresti essere troppo distante. ;)

Paganetor
11-02-2008, 21:36
Babbaleo, ma hai ignorato bellamente il mio post?!?
Fai un giro da Bertoni, non dovresti essere troppo distante. ;)

in effetti sono vicino...

mi sa che questo weekend vado a farci un giretto :D

ziozetti
11-02-2008, 21:56
in effetti sono vicino...

mi sa che questo weekend vado a farci un giretto :D

A occhio punterei su una tenda Avventura 3 (http://www.bertonitende.it/modules.php?op=modload&name=Shopping&file=index&req=viewproduct&prodottoID=34&catID=1&bertonishopp=1)
Per il sacco letto non saprei, dipende dalla temperatura esterna... se fa freschino direi Laser
(http://www.bertonitende.it/modules.php?op=modload&name=Shopping&file=index&req=viewproduct&prodottoID=111&catID=&bertonishopp=1)Se invece fa più caldo: Weekend (http://www.bertonitende.it/modules.php?op=modload&name=Shopping&file=index&req=viewproduct&prodottoID=104&catID=8&bertonishopp=1)

Wagen
12-02-2008, 03:04
ma dormire in un motel? secondo me con 40 o 50 dollari a notte ce la fai , anche se il campeggio e' sicuramente piu bello.
come diceva saggamente lo zio ( che saluto! ) la tenda prendila almeno da 4...non te ne pentirai! prima di partire magari fai un po di smonta/rismonta tenda in giardino cosi da prenderci la mano , vedrai che una volta imparati i movimenti e' molto semplice!

Paganetor
12-02-2008, 07:25
ma dormire in un motel? secondo me con 40 o 50 dollari a notte ce la fai , anche se il campeggio e' sicuramente piu bello.
come diceva saggamente lo zio ( che saluto! ) la tenda prendila almeno da 4...non te ne pentirai! prima di partire magari fai un po di smonta/rismonta tenda in giardino cosi da prenderci la mano , vedrai che una volta imparati i movimenti e' molto semplice!

ciao!

i prezzi che riporti tu sono validi nel resto degli Stati Uniti. In Alaska (forse anche alle Hawaii, ma non le conosco bene :D ) i prezzi sono circa doppi ;)

nel 2006 ho fatto il tour della costa ovest+parchi vari e in effetti i prezzi erano quelli (40-50 dollari a stanza)

ziozetti
12-02-2008, 10:05
ma dormire in un motel? secondo me con 40 o 50 dollari a notte ce la fai , anche se il campeggio e' sicuramente piu bello.
come diceva saggamente lo zio ( che saluto! ) la tenda prendila almeno da 4...non te ne pentirai! prima di partire magari fai un po di smonta/rismonta tenda in giardino cosi da prenderci la mano , vedrai che una volta imparati i movimenti e' molto semplice!

Da 4 è fin troppo grande mi sa... considera che c'è anche la macchina come "spazio bagagli".
Inoltre più è grande... meno si avverte l'effetto stalla e di conseguenza fa più freddo! :D

PS: io e un amico abbiamo un record di 6 minuti scarsi per una Ferrino Messner montata con tiranti e picchetti... :D

Mr Hyde
12-02-2008, 19:07
condivido quanto letto sopra, mai risparmiare sul materiale da campeggio, ti potresti ritrovare con un buco nel telo mentre piove e annegare nella tenda ( bagnando ovviamente tutto il bagaglio)..
la scelta migliore è quella di una tenda da 3 posti con verandina e abside abbastanza grandi da poterci cucinare anche in caso di pioggia..

per il sacco a pelo devi valutare anche che tipo sei.. io ad esempio ho un sacco a pelo superschiccio pagato 15mila lire una quindicina di anni fa che uso con ogni tempo, anche con temperature prossime allo zero, dormendo in mutande, ma considera che in inverno giro spesso a maniche corte, se invece sei il tipo che usa il maglioncino la sera d'estate ti conviene spendere qualche soldo in più e buttarti su un sacco a pelo che ti permetta di dormire al calduccio, anche se il modo migliore per scaldarsi è dormire in due nudi in un sacco a pelo :oink:


PS: io e un amico abbiamo un record di 6 minuti scarsi per una Ferrino Messner montata con tiranti e picchetti... :D

scarso.. in poco più di 10 netti montiamo una canadese da 8 ( ovviamente in 5) :sofico:

ziozetti
12-02-2008, 19:46
...
scarso.. in poco più di 10 netti montiamo una canadese da 8 ( ovviamente in 5) :sofico:
Ci mancherebbe altro, se non sono capaci gli scout... :D

oedem
12-02-2008, 20:03
se siete in 2 prendi una tenda minimo da 3 posti. inolter è fondamentale, se avete un po' di bagagli, avere un doppio abside (cioè un' "anticamera" da entrambi gli ingressi) e falda a terra per il freddo (cioè il telo superiore deve arrivare fino a terra)

io quest'anno sono stato con la mia ragazza in tenda per quasi un mesetto ed ho preso una Ferrino Summertime Air avente tutte le caratteristiche prima citate.
a montare ci metti pochi minuti (casomai fai prima pratica a casa) ed è stata di una comodità notevole.
un abside lo usavamo per riporci le valigie mentre dentro, nello spazio restante oltre il materassino, ci mettavamo le cose di uso quotidiano.
il peso di questa si aggira sui 4-5 kg
l'abbiamo pagata 110€ :cool: e li vale in pieno tutti

http://www.annasport.com/as/media/standard/ferrino-summertime-air.jpg

p.s.: ora ho preso anche quetsa lampada che fa una luce incredibile per quanto sia economica!
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-PER-TENDA-CAMPEGGIO-A-27-LED-PESCA-E-FAI-DA-TE_W0QQitemZ130197579091QQihZ003QQcategoryZ27414QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ziozetti
14-02-2008, 21:22
Preferirei una tenda con il terzo paletto... il meglio sarebbe una di quelle a base esagonale, ma mi accontenterei anche del palo sopra... :D

Wagen
14-02-2008, 21:27
Preferirei una tenda con il terzo paletto... il meglio sarebbe una di quelle a base esagonale, ma mi accontenterei anche del palo sopra... :D

ti piace il palo eh? :D

ziozetti
14-02-2008, 21:32
ti piace il palo eh? :D
Uffa... quando metterano il blocco "nonpuòpostarechièfuoridalvecchicontinente" in vBulletin... :ciapet: