View Full Version : Il mitico Samba Bus (furgoncino hippie Volkswagen)
Giant Lizard
11-02-2008, 00:26
http://www.stainsby.force9.co.uk/Rikki_James_UK_Samba_Page/1963_683AMW.jpg
Detto anche Westfalia, Bulli o più correttamente Transporter T1. Non lo vendono più? Magari in versione rifatta e completa di optional? :) E' uno dei miei mezzi preferiti...
Altrimenti, si trova ancora usato?
Giant Lizard
11-02-2008, 01:35
ma che ha di bello?:)
boh, mi piace :D
nessuno sa dirmi se viene prodotto ancora o se bisogna per forza rivolgersi all'usato?
http://www.abmnews.com/blog/marche-auto/volkswagen/444/transporter-volkswagwn-i-sui-primi-60-anni
Direi per forza all' usato, il T1 è del 48!
boh, mi piace :D
nessuno sa dirmi se viene prodotto ancora o se bisogna per forza rivolgersi all'usato?
in brasile vendono il modello successivo
penso anche io ti toccherà prenderlo usato..
l'attuale è un furgone come tutti gli altri..
tempo fa giravano dei rumor che avrebbero rifatto una versione moderna che riprendeva le fattezze dello storico t1
Chevelle
11-02-2008, 08:30
Guardate cosa hanno messo sotto il cofano del Bulli (che adoro e ci sono salito parecchie volte):
http://www.youtube.com/watch?v=vu0aQPoiQJc
Fratello Cadfael
11-02-2008, 08:57
Anche se lo trovassi dubito che sarebe ancora utilizzabile col traffico di oggi: come nel Maggiolino (mi pare avessero molto in comune...) il motore era posteriore e raffreddato ad aria e quindi farsi un quarto d'ora in colonna comincia ad essere rischioso...
Certo, visto che hanno fatto il New Beetle ispirandosi al Maggiolino potrebbero benissimo rifare un pullmino ispirato a quello...
Un mio amico l'ha preso e restaurato, è molto carino e a girarci per strada fa sempre la sua porca figura. Però alla fine, a parte il mito degli hippie, resta un furgoncino come un altro! :sofico:
Giant Lizard
11-02-2008, 10:21
Quindi tocca per forza prenderlo usato sapendo però che non ci potrò andare in giro? :\
Se facessero un modello nuovo e moderno sarebbe perfetto, ma è solo un rumor? Se sì, da quanto tempo è in giro? Quante possibilità ci sono secondo voi che sia vero? :)
penso anche io ti toccherà prenderlo usato..
l'attuale è un furgone come tutti gli altri..
tempo fa giravano dei rumor che avrebbero rifatto una versione moderna che riprendeva le fattezze dello storico t1
Io sapevo che l'avevano fatto... :mbe: Con un monitor LCD incastonato in ogni sedile e lettore DVD (forse uno per sedile) alla modica cifra bese di 60000 euro... :mbe:
juninho85
11-02-2008, 13:09
a parte il mito degli hippie
...m'hai detto nulla :D
Sono sicuro di avere visto un concept nuovo almeno un annetto fa di sto furgone :p
Giant Lizard
11-02-2008, 13:50
Sono sicuro di avere visto un concept nuovo almeno un annetto fa di sto furgone :p
si basta che non sia qualcosa di astronomico :stordita: nessuno sa il nome? Non trovo nulla in rete...
markus_81
11-02-2008, 13:55
la versione in vendita è questa: :read:
http://www.vw.com.br/NovoSite/
modello Kombi
usato: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=125400340
p.NiGhTmArE
11-02-2008, 13:58
il t1 non lo fanno più.
il t2 sì però, in brasile.
danbury lo usa come base:
http://www.danburymotorcaravans.com/danburyrio.shtml
ecco io dicevo il t2, in brasile è strapieno di t2 bianchi
Giant Lizard
11-02-2008, 14:30
il t2 è bello, ma quel modello chiamato Kombi sul sito brasileiro è diverso, non credo sia lo stesso veicolo. Solo che non ne vedo altri... :confused:
comunque non ha importanza, perchè in Brasile non lo vado a comprare di certo :D a sto punto o aspetto una versione nuova o mi attacco al tram, no?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-02-2008, 17:22
ho 3 amici hippye che hanno i minibus belli restaurati :sofico:
Sono sicuro di avere visto un concept nuovo almeno un annetto fa di sto furgone :p
Eh si :D
http://www.conceptcar.co.uk/concept-cars/concept-car-37.php
http://images.motortrend.com/future/concept_cars/112_0107_microbus_lead1.jpg
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-02-2008, 17:55
Eh si :D
http://www.conceptcar.co.uk/concept-cars/concept-car-37.php
http://images.motortrend.com/future/concept_cars/112_0107_microbus_lead1.jpg
eh si questo costa quanto il SETRA :asd:
Giant Lizard
11-02-2008, 18:08
Eh si :D
http://www.conceptcar.co.uk/concept-cars/concept-car-37.php
http://images.motortrend.com/future/concept_cars/112_0107_microbus_lead1.jpg
ma che brutto :( e chissà quanto costerà...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-02-2008, 18:11
ma che brutto :( e chissà quanto costerà...costerà + o - come questo :D
http://www.forum-auto.com/uploads/200507/raphi22_1122283065_1294_setra_3.jpg
Hakuna Matata
11-02-2008, 18:17
In Brasile la Kombi ancora vende bene, il catering di mia moglie ne ha 2 , una modello nuovo http://www.vwbr.com.br/Automoveis/?idModelo=35799
e una vecchia http://produto.mercadolivre.com.br/MLB-69530249-kombi-std-95-gasolina-gnv-_JM
...ma ancora si vede in giro ogni tanto questo modello
http://produto.mercadolivre.com.br/MLB-68884186-kombi-71-muito-conservada-raridade-_JM
naitsirhC
11-02-2008, 19:35
http://www.stainsby.force9.co.uk/Rikki_James_UK_Samba_Page/1963_683AMW.jpg
Detto anche Westfalia, Bulli o più correttamente Transporter T1. Non lo vendono più? Magari in versione rifatta e completa di optional? :) E' uno dei miei mezzi preferiti...
Altrimenti, si trova ancora usato?
Cosa ne dici? :read:
http://www.happyhippie.be/IMG_LaurentsplitzijaanzichtIRFAN.jpg
naitsirhC
11-02-2008, 19:38
Se ne vuoi uno da tenere in camera :p
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41kj842a7yL._SS500_.jpg
http://www.amazon.co.uk/Blue-Flower-Hippy-Campervan-Clock/dp/B000NDGVTS
naitsirhC
11-02-2008, 19:41
Oppure un modello "ecologico" dato che il vecchio Westfalia fa i 4km con un litro di benza...
http://static.blogo.it/autoblog/stoetzel_bus.jpg
fantomas13
11-02-2008, 19:43
Felice possessore di un T3 devo rilevare una cosa: con tali mezzi si può ancora circolare con le normative di euro 0,1,2,3 ecc.?
Per il momento io circolo liberamente (almeno in Piemonte) in quanto omologato come autocaravan e per di più mezzo storico.
Per il futuro è tutto incerto...
:muro:
p.NiGhTmArE
11-02-2008, 19:54
mitico anche il t3.
http://www.autobild.de/ir_img/207879_897f23dde9.jpg
Anche se lo trovassi dubito che sarebe ancora utilizzabile col traffico di oggi: come nel Maggiolino (mi pare avessero molto in comune...) il motore era posteriore e raffreddato ad aria e quindi farsi un quarto d'ora in colonna comincia ad essere rischioso...
:eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
guarda che un motore ad aria non ha nessun problema a stare nel trafffico ... si tratta di motori ad aria forzata mica di motori ad aria naturale (per intenderci c'e' una ventola mossa dal motore stesso che continua a soffiare aria sui cilindri .. che il veicolo sia in movimento o fermo non cambia nulla
Felice possessore di un T3 devo rilevare una cosa: con tali mezzi si può ancora circolare con le normative di euro 0,1,2,3 ecc.?
Per il momento io circolo liberamente (almeno in Piemonte) in quanto omologato come autocaravan e per di più mezzo storico.
Per il futuro è tutto incerto...
:muro:
Le scappatoie sono 2:
Cambio targa , cioe' immatricoli il veicolo con targa estera e lo fai intestare ad una societa' di noleggio che lo noleggia a sua volta a te.
(pero' hai la seccatura fiscale di dover fare dichiarazioni contributive con spese estere)
Omologazione TUV
"""""vendi"""" il veicolo al TUV italia
loro lo """vendono"" al TUV germania
Fai modificare il motore per rientrare nelle normative (se non sbaglio con un carburatore elettroattuato ed un buon catalizzatore quel motore rientra nelle euro2 , le euro 3 non riesce perche' troppo rumoroso)
il TUV germania omologa il veicolo
il TUV italia ricompra il veicolo e lo reimmatricola con le normative aggiornate
tu ricompri il veicolo con targa nuova e libretto aggiornato.
p.NiGhTmArE
11-02-2008, 20:09
o semplicemente te ne freghi ;)
naitsirhC
11-02-2008, 20:16
Lo voglio! :eek:
Se vuoi fare una follia: C'è solo l'imarazzo della scelta :read:
E.... qualche kilometro...
http://www.johnsonautoworks.com/4652.html?*session*id*key*=*session*id*val*
T3 Syncro :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
fantomas13
11-02-2008, 20:42
o semplicemente te ne freghi ;)
Credo che sia la cosa migliore da fare (questo vale per tutti i veicoli euro al di sotto del due).
Il mio mezzo è comunque omologato come autocaravan ed al momento gode dell'esenzione del blocco della circolazione (almeno nella regione Piemonte).
E' anche mezzo storico, cosa che per il momento è una mezza scappatoia...
:rolleyes:
Mitici...
http://lkw-infos.net/images/lkw-hst/vw/t1/teil-1/VW-T1-blau-grau-190605-01.jpg
Ma che figata! Ma in Brasile quanto costano? Non si possono importare? :D Vanno ad olio di colza? :sofico:
DarkSiDE
11-02-2008, 20:57
Omologazione TUV
"""""vendi"""" il veicolo al TUV italia
loro lo """vendono"" al TUV germania
Fai modificare il motore per rientrare nelle normative (se non sbaglio con un carburatore elettroattuato ed un buon catalizzatore quel motore rientra nelle euro2 , le euro 3 non riesce perche' troppo rumoroso)
il TUV germania omologa il veicolo
il TUV italia ricompra il veicolo e lo reimmatricola con le normative aggiornate
tu ricompri il veicolo con targa nuova e libretto aggiornato.
una cosa immediata eh? :D
solo a leggere sembrerebbe ci vogliano 1000000000€
una cosa immediata eh? :D
solo a leggere sembrerebbe ci vogliano 1000000000€
meno circa 1600 (per la parte burocratica)
pezzi e montaggio a parte .
Puo' ad esempio essere molto conveniente sulle Fiat con motore fire che passano da Euro 2 ad Euro4 semplicemente aggiornando il software della centralina (quindi il costo si riduce al solo giro burocratico) ..
fantomas13
11-02-2008, 21:43
Interessante: ma cos'è questo TUV che non ho mai sentito?
E poi: si può aggiornare un motore diesel?
:eek:
:ave::ave::ave::ave:al furgoncino vw:)
Hakuna Matata
12-02-2008, 12:14
Ma che figata! Ma in Brasile quanto costano? Non si possono importare? :D Vanno ad olio di colza? :sofico:
http://veiculos.mercadolivre.com.br/kombi
Dividi tutto per 2.50 circa e ottieni il prezzo in €
Vanno a benzina.... quelle vecchie a molta benzina :D
Cosa ne dici? :read:
http://www.happyhippie.be/IMG_LaurentsplitzijaanzichtIRFAN.jpg
mio cugino ne ha uno uguale (colore a parte)
bradipoexpress
12-08-2008, 23:06
Ragazzi io un t1, precisamente la versione 27 vetri, vorrei semplicemente noleggiarla... Possibile????
Grazie
Giant Lizard
12-08-2008, 23:15
Ragazzi io un t1, precisamente la versione 27 vetri, vorrei semplicemente noleggiarla... Possibile????
Grazie
azz, e dove li tiene i 27 vetri? :D
ne vidi uno un paio d'anni fa' in zona firenze tutto colorato con fiori , a bordo degli "hippy" moderni con scritto sulle fiancate "La vergogna dell'Italia siamo noi"
:rotfl:
juninho85
13-08-2008, 13:04
:sbonk:
GUSTAV]<
13-08-2008, 15:44
penso anche io ti toccherà prenderlo usato..
l'attuale è un furgone come tutti gli altri..
tempo fa giravano dei rumor che avrebbero rifatto una versione moderna che riprendeva le fattezze dello storico t1
sinceramente stè versioni moderne mi hanno appallato :rolleyes:
La linea richiama pure il modello d'origine, ma sono invece biscottoni infarciti di elettronica
malfunzionante, nulla a che vedere con la semplicità e l'efficenza dell' auto originale :D
Non capisco perchè lo chiamate con quei nomi strani, si chiama Westfalia.
http://www.thesvwoc.org.uk/rides/ro3.JPG
In ogni caso per portarvi a casa uno di questo modello (tra i più ambiti) dovete spendere sui 10.000 euro.
Se poi lo volete ristrutturare, mettendolo a nuovo usando pezzi originali, metteteci altri 10.000 euro
ciao
io ne ho uno completamente originale e restaurato targato vr con targa originale
non lo venderò mai :p
GUSTAV]<
13-08-2008, 16:03
W il Brasile :D
http://www.vwbr.com.br/automoveis/kombi/standard.aspx
è ancora prodotto in Brasile, ma ha il motore 1.4 ad acqua..
Velocità massima 130 Km/h
Accelerazione 0 a 100 km/h 16,6s
Carico utile 804 litri
Altezza 2040mm
Largheza 1720mm
Interasse 2400mm
Lunghezza 4505mm
Sterzo meccanico a cremagliera
Freno posteriore a Tamburo
Freno anteriore A Disco con pinza flottante
Coppia (kgfm/rpm) (G) 12,5 - (A) 12,7 / 3.500
Potenza (cv/rpm) (G) 78,0 - (A) 80,0 / 4.800
Cilindrada (cm³) 1390
Carico utile (kg) 1000
Peso (kg) 1260
Gomme 185/80 R14
Serbatoio 45 Lt
Cambio Manuale a 4 Rapporti
(G) (A) Presumibilmente si riferisce alla doppia alimenteazione G=Gasoline A=Alcohol
la differenza estetica è data dal radiatore dell' acqua...
http://www.vwbr.com.br/iFileExplorer/Arquivo/Automoveis/Kombi/PParede/kombi_800.jpg
p.s. il costo di un t1 originale è moooooooolto alto. non sono poche le offerte arrivate anche a 50'000 euro...
GUSTAV]<
13-08-2008, 16:10
In italia sarebbe perfetto a Gas o a metano... :D
<;23679541']W il Brasile :D
http://www.vwbr.com.br/automoveis/kombi/standard.aspx
è ancora prodotto in Brasile, ma ha il motore 1.4 ad acqua..
Velocità massima 130 Km/h
Accelerazione 0 a 100 km/h 16,6s
Carico utile 804 litri
Altezza 2040mm
Largheza 1720mm
Interasse 2400mm
Lunghezza 4505mm
Sterzo meccanico a cremagliera
Freno posteriore a Tamburo
Freno anteriore A Disco con pinza flottante
Coppia (kgfm/rpm) (G) 12,5 - (A) 12,7 / 3.500
Potenza (cv/rpm) (G) 78,0 - (A) 80,0 / 4.800
Cilindrada (cm³) 1390
Carico utile (kg) 1000
Peso (kg) 1260
Gomme 185/80 R14
Serbatoio 45 Lt
Cambio Manuale a 4 Rapporti
(G) (A) Presumibilmente si riferisce alla doppia alimenteazione G=Gasoline A=Alcohol
la differenza estetica è data dal radiatore dell' acqua...
Cavoli... in pratica un T2 "nuovo nuovo" ancora in produzione! :D
certo che in brasile tra Uno palio ect e adesso pure questo furgoncino a sicurezza vanno alla grande proprio :asd:
Giant Lizard
13-08-2008, 23:20
certo che in brasile tra Uno palio ect e adesso pure questo furgoncino a sicurezza vanno alla grande proprio :asd:
hanno meno morti sulle strade che qua in Italia, però :rolleyes:
Burrocotto
13-08-2008, 23:24
hanno meno morti sulle strade che qua in Italia, però :rolleyes:
Ci vuole poco. :O
Basta guardare quanto cribbio son alte da terra le loro auto. :D Non puoi pretendere di superare certe (basse) velocità su strade completamente dissestate. ;)
E' come se loro avessero dossi e dissuasori di velocità ogni metro. :sofico:
hanno meno morti sulle strade che qua in Italia, però :rolleyes:
considerando che in itaglia ogni due abitanti ci son 3 macchine e due moto mi sembra la norma :asd:
Tetsuya1977
14-08-2008, 02:10
Interessante: ma cos'è questo TUV che non ho mai sentito?
E poi: si può aggiornare un motore diesel?
:eek:
Il TÜV è un ente che si occupa di revisioni, omologazioni e controlli tecnici.
Dall'Italia solitamente arrivano mezzi da omologare via Brennero qui (e zone vicine)
http://de.wikipedia.org/wiki/T%C3%9CV_S%C3%BCd
Ti ci voglio vedere col Typ 2 a fare il Brennero ... :stordita:
io ne ho uno completamente originale e restaurato targato vr con targa originale
non lo venderò mai :p
Anche ho un Typ2 T1 pick up split del '67 (gli ultimi prodotti) però adesso è ridotto a una montagna di ruggine :cry: Pensavo di farci un bel custom....:cool:
Cmq per chiarezza:
Typ1=telaio berlina (maggiolino, Karmann ghia, pescaccia....) dal 1938 a 2003
Typ2=telaio furgone (split dal '50 al '67, vetro unico dal '67 a oggi !?!)
Typ3=telaio berline dal 61 al 74 (modelli particolari rari in italia)
Typ4=telaio berlina (tipo 4 variant)
Quindi il furgone in questione è sempre Typ2 T1 ma i primi si definiscono split (2 vetri anteriori) mentre i più recenti sono Typ2 T2 con vetro unico.
Ps: ho anche un maggiolino del '67 che uso quotidianamente
Anche se lo trovassi dubito che sarebe ancora utilizzabile col traffico di oggi: come nel Maggiolino (mi pare avessero molto in comune...) il motore era posteriore e raffreddato ad aria e quindi farsi un quarto d'ora in colonna comincia ad essere rischioso..
Ma anche no!. Il motore è in ghisa, quindi termicamente moolto resistente e comunque con un sistema di ventilazione forzata efficente a tutti i regimi. In condizioni estreme (caldo o freddo) gli aircooled sono gli unici motori a poter resistere.
Ti ci voglio vedere col Typ 2 a fare il Brennero ... :stordita:
Io l'ho fatto con il maggiolo, con ben 34 CV alla ruota e elettrica a 6 Volts!! Piano, ma l'ho fatto!:cool:
Versione da "gara" (motore Porsche 3.2) 21 vetri:
http://www.gumball3000blog.com/blog_images/vw_samba1.jpg
Partecipa alla Gumball appena partita.
http://www.gumball3000blog.com/2006/05/05/team-16-vw-samba-powered-by-porsche/
p.NiGhTmArE
15-08-2008, 00:46
Non capisco perchè lo chiamate con quei nomi strani, si chiama Westfalia.
http://www.thesvwoc.org.uk/rides/ro3.JPG
In ogni caso per portarvi a casa uno di questo modello (tra i più ambiti) dovete spendere sui 10.000 euro.
Se poi lo volete ristrutturare, mettendolo a nuovo usando pezzi originali, metteteci altri 10.000 euro
ciao
veramente westfalia è l'allestitore.
si chiama semplicemente Transporter.
Transporter T1 Samba Bus:
http://www.onkelhans.at/images/oldtimer/vw-24-samba-bus-1961.JPG
Transporter T1 Westfalia:
http://www.happyhippie.be/IMG_LaurentsplitzijaanzichtIRFAN.jpg
Transporter T2:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/VW_T2.JPG/600px-VW_T2.JPG
Tesssoro...
http://img168.imageshack.us/img168/1727/dscf0139wv4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscf0139wv4.jpg)
:cool:
Blaster_Maniac
15-08-2008, 09:38
Certo che i modelli che il doppio finestrino anteriore e la valanga di finestrini laterali sono stupendi.
Conviene prenderlo mezzo sganasciato e risistemarselo?
Giant Lizard
15-08-2008, 10:44
e questa nuova versione che riprende l'originale quando dovrebbe uscire? :fagiano:
p.NiGhTmArE
15-08-2008, 10:45
e questa nuova versione che riprende l'originale quando dovrebbe uscire? :fagiano:
mai, presumibilmente.
Blaster_Maniac
16-08-2008, 10:16
Certo che i modelli che il doppio finestrino anteriore e la valanga di finestrini laterali sono stupendi.
Conviene prenderlo mezzo sganasciato e risistemarselo?
Mi riquoto. Ne avrei trovato uno a 4000 euro me messo male, va rifatta tutta la carrozzeria, di motote dovrebbe essere ok.
Che dite?
E' difficile restaurarselo da soli?
Ducati 998
16-08-2008, 10:39
:eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
guarda che un motore ad aria non ha nessun problema a stare nel trafffico ... si tratta di motori ad aria forzata mica di motori ad aria naturale (per intenderci c'e' una ventola mossa dal motore stesso che continua a soffiare aria sui cilindri .. che il veicolo sia in movimento o fermo non cambia nulla
Esatto... anche la 500 è così.
Ritornando in tema, non mi è mai piaciuto molto... però potrebbe essere un piccolo investimento prenderne uno e restaurarlo per bene.
fantomas13
16-08-2008, 12:31
Come la mettete poi con il blocco della circolazione?
Se non lo iscrivete come mezzo storico sono soldi buttati via.
Ma per iscriverlo come mezzo storico il restauro dev'essere fatto da carrozzieri esperti altrimenti potete scordarvi l'iscrizione ASI!!
:cry:
http://www.stainsby.force9.co.uk/Rikki_James_UK_Samba_Page/1963_683AMW.jpg
Detto anche Westfalia, Bulli o più correttamente Transporter T1. Non lo vendono più? Magari in versione rifatta e completa di optional? :) E' uno dei miei mezzi preferiti...
Altrimenti, si trova ancora usato?
a pescara ce n'erano tanti,di cui uno era esattamente quello in foto,in un ENORME mercatino dell'usato,non ti so dire il nome,ma c'era scritto che era il mercatino + grande d'italia.
Uscita pescara nord,sempre dritto e x forza trovi il negozio ;)
(c'era davvero di tutto,impressionante...:D )
Mi riquoto. Ne avrei trovato uno a 4000 euro me messo male, va rifatta tutta la carrozzeria, di motote dovrebbe essere ok.
Che dite?
E' difficile restaurarselo da soli?
Quando si comprano questi mezzi sono tante le cose da valutare.
In primis il telaio portante (ruggine passante, buchi, lattoneria pesante) se ci sono lavori grossi da fare in questo senso ti consiglio di lasciar perdere a meno che tu abbia le capacità e gli strumenti adatti.
Lavori di carrozzeria leggera (piccole botte e verniciatura) si possono fare tranquillamente anche da soli ma se vuoi un lavoro ben fatto devi rivolgerti al carrozziere e se vuoi un mezzo fedele all'originale preparati a spendere cifre alte per i ricambi altrimenti se opti per qualcosa di custom potresti risparmiare.
Il motore, se hai tempo e spazio, ti consiglierei di rifarlo comunque da solo perchè è relativamente semplice ed economico e diciamo con 1500€ ti puoi fare un motore che si puo macinare ancora 300mila Km in tranquillità.
L'impianto eletrico è semplice ma su questi modelli in origine è a 6volts il che implica fari bassissimi, frecce e stop invisibili agli altri. Puoi cambiare facilmente a 12V però devi comprarti ricambi (dinamo o alternatore, bobina, motorino avviamento, elettrica carburatore, lampadine, motore tergi...).
Gli interni dipende se li vuoi origlinali o custom ma comunque sono sempre da curare moltissimo, direi anche più della carrozzeria.
Insomma valuta bene perchè l'impresa è sempre ardua, i costi sono sempre altissimi (anche più del valore di mercato) e la dedizione tantissima. e fin qui ti ho parlato con il cervello.
Se devo parlarti con il cuore ti dico che per mè è una soddisfazione immensa girare con i miei giocattolini, andare ai raduni e fare viaggetti con amici o famiglia oppure passare serate a ravanare nei motori, insomma è la mia passione che condivido con parecchi amici. Pur smenandoci in senso economico e stress io adoro i miei mezzi e non potrei più farne a meno!!
Tesssoro...
http://img168.imageshack.us/img168/1727/dscf0139wv4.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=dscf0139wv4.jpg)
:cool:
... e a me pare più un rottame... :mbe:
http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
GUSTAV]<
16-08-2008, 17:46
Quando si comprano questi mezzi sono tante le cose da valutare.
In primis il telaio portante (ruggine passante, buchi, lattoneria pesante) se ci sono lavori grossi da fare in questo senso ti consiglio di lasciar perdere a meno che tu abbia le capacità e gli strumenti adatti.
Lavori di carrozzeria leggera (piccole botte e verniciatura) si possono fare tranquillamente anche da soli ma se vuoi un lavoro ben fatto devi rivolgerti al carrozziere e se vuoi un mezzo fedele all'originale preparati a spendere cifre alte per i ricambi altrimenti se opti per qualcosa di custom potresti risparmiare.
Il motore, se hai tempo e spazio, ti consiglierei di rifarlo comunque da solo perchè è relativamente semplice ed economico e diciamo con 1500€ ti puoi fare un motore che si puo macinare ancora 300mila Km in tranquillità.
L'impianto eletrico è semplice ma su questi modelli in origine è a 6volts il che implica fari bassissimi, frecce e stop invisibili agli altri. Puoi cambiare facilmente a 12V però devi comprarti ricambi (dinamo o alternatore, bobina, motorino avviamento, elettrica carburatore, lampadine, motore tergi...).
Gli interni dipende se li vuoi origlinali o custom ma comunque sono sempre da curare moltissimo, direi anche più della carrozzeria.
Insomma valuta bene perchè l'impresa è sempre ardua, i costi sono sempre altissimi (anche più del valore di mercato) e la dedizione tantissima. e fin qui ti ho parlato con il cervello.
Se devo parlarti con il cuore ti dico che per mè è una soddisfazione immensa girare con i miei giocattolini, andare ai raduni e fare viaggetti con amici o famiglia oppure passare serate a ravanare nei motori, insomma è la mia passione che condivido con parecchi amici. Pur smenandoci in senso economico e stress io adoro i miei mezzi e non potrei più farne a meno!!
Quoto tutto.
La ruggine passante è il problema fondamentale, se il telaio è fracido... è tutto inutile.
per il resto... motore, freni, interni.. per un lavoro benfatto, bisogna avere l'officina
e il reparto carrozzeria, completo di meccanici molto esperti in questi lavori... :rolleyes:
il fai da tè lo vedo critico, dovresti avere un officina, tanti soldi e molto tempo libero..
che alla fine conviene quasi quasi, importare quello nuovo dal Brasile... :D
(che sarebbe pure conveniente, se non fosse x la dogana, le tasse e
le solite 1000 direttive scassaballe della CEE riciclate dagli USA..
che in pratica significa che non ti danno il permesso di circolazione... :rolleyes: )
dasdsasderterowaa
16-08-2008, 18:06
ma che ha di bello?:)
Credo di aver capito il motivo per cui piace a Giant Lizard: il davanti gli ricorda un tanga! :sofico:
... e a me pare più un rottame... :mbe:
http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
Prima o poi rinascerà dalle sue ceneri......:stordita: :help:
Se volete divertirvi un pò a progettare il mezzo dei vostri sogni.... http://www.busselecta.com/
peppogio
16-08-2008, 18:21
la mia morosa ha un t2 cassonato
un po' da sistemare... ma può ancora farcela :D
p.NiGhTmArE
16-08-2008, 23:28
Come la mettete poi con il blocco della circolazione?
Se non lo iscrivete come mezzo storico sono soldi buttati via.
Ma per iscriverlo come mezzo storico il restauro dev'essere fatto da carrozzieri esperti altrimenti potete scordarvi l'iscrizione ASI!!
:cry:
i blocchi ci sono ogni tanto.
io semplicemente me ne fotto.
in casa abbiamo 5 mezzi, di cui 4 euro 0 e un euro 1.
sempre circolato tranquillamente.
Io ho un T1 panel.
Se qualcuno conosce qualche T1 kombi, deluxe o pick-up sono alla ricerca...
quel :ciapet: di mio cugino ha pagato il suo (se non ricordo male un T1 Westfalia) un migliaio di €
Stigmata
02-09-2008, 11:43
il furgone dei terroristi di ritorno al futuro! :ave: :ave: :ave:
http://images.wikia.com/bttf/images/b/b6/Libyanchase.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.