View Full Version : Problema Overclock E6600
morpheus.bn
10-02-2008, 22:50
Ho un problema ad overclockare questo processore. Premetto che non ho una benchè minima esperienza nel settore tuttavia, ho letto che il processore in questione può arrivare fino a 3.6 Ghz con un buon raffreddamento.
...allora qualcuno sa dirmi perchè il mio non supera i 3Ghz??
La mia configurazione è la seguente:
MB Asus P5W-DH Deluxe
Intel E6600 B2
2Gb Crucial Ballistix PC2-8500
Zalman CNPS 9700 Led
Attualmente il processore lavora a 333/9 rapporto FSB:DRAM 1:1
Crimson Skies
11-02-2008, 15:39
Anche io ho un E6600 e oltre i 3Ghz pare non vada stabile.
Avevo un P5B Asus ed era il massimo che riuscivo ad avere.
Ho dovuto comprare una P5K Pro e cambiare case per riuscire a portarlo a 3.2 Ghz e stabile circa 1h con orthos dopo di che crasha.
Non vedo l'ora di cambiare CPU e prenderne una nuova.
Cmq che settaggi hai messo nel bios? Vediamo se riesco ad aiutarti io...
morpheus.bn
11-02-2008, 18:37
Anche io ho un E6600 e oltre i 3Ghz pare non vada stabile.
Avevo un P5B Asus ed era il massimo che riuscivo ad avere.
Ho dovuto comprare una P5K Pro e cambiare case per riuscire a portarlo a 3.2 Ghz e stabile circa 1h con orthos dopo di che crasha.
Non vedo l'ora di cambiare CPU e prenderne una nuova.
Cmq che settaggi hai messo nel bios? Vediamo se riesco ad aiutarti io...
FSB=333
Moltiplicatore=9
morpheus.bn
11-02-2008, 18:41
Anche io vorrei prendere una mobo con chisper P35 o X38. Io credo sia un problema di mobo, ho letto un pò sull'overclock del E6600 ed alcuni riescono a portarlo anche a 3.8Ghz.
Si, lo so dipende dalla CPU (da quanto sei fortunato) però 3Ghz e 333Mhz mi sembrano pochini per un FSBWall!!
raffaele1978
11-02-2008, 18:45
Dicci di preciso che parametri hai modificato e in che modo:)
Con quei componenti dovresti potere salire ancora;)
Bravonera2
11-02-2008, 19:54
voltaggi che gli dai?
VID della cpu?
morpheus.bn
11-02-2008, 20:48
Allora...ripeto in questo campo sono un novellino per cui mi sono limitato a modificare un pò di parametri letti sui vari forum:
CPU Frequency: 333
Performance Mode: Standard
PCI Express Frequency: 100
PCI Clock Syncronization Mode: 33,33
Per il resto non ho toccato più nulla, funziona tutto a default tranne le memorie per le quali ho impostato un Voltaggio di 1.8 e attualmente funzionano in sincrono con FSB.
La mia configurazione è:
ASUS P5W-DH Deluxe
Intel E6600
Raffreddamento Zalman CNPS 9700 Led
2GB Crucial Ballistix PC2-8500 Led
raffaele1978
12-02-2008, 08:11
Allora...ripeto in questo campo sono un novellino per cui mi sono limitato a modificare un pò di parametri letti sui vari forum:
CPU Frequency: 333
Performance Mode: Standard
PCI Express Frequency: 100
PCI Clock Syncronization Mode: 33,33
Per il resto non ho toccato più nulla, funziona tutto a default tranne le memorie per le quali ho impostato un Voltaggio di 1.8 e attualmente funzionano in sincrono con FSB.
La mia configurazione è:
ASUS P5W-DH Deluxe
Intel E6600
Raffreddamento Zalman CNPS 9700 Led
2GB Crucial Ballistix PC2-8500 Led
A voltaggi come stai messo?
Non è che hai lasciato su "Auto" la voce relativo al vcore?
In caso di risposta positiva, metti il voltaggio che ti rileva Core Temp alla voce Vid (a proposito: qual'è)e prova nuovamente a salire:)
morpheus.bn
12-02-2008, 13:45
A voltaggi come stai messo?
Non è che hai lasciato su "Auto" la voce relativo al vcore?
In caso di risposta positiva, metti il voltaggio che ti rileva Core Temp alla voce Vid (a proposito: qual'è)e prova nuovamente a salire:)
Si, era impostato su auto...ora provo a impostarlo su 1.350 come indicato da Core Temp e provo a salire. Per quanto riguarda la RAM lavora in rapporto 1:1 con FSB praticamente ora sono a 333 Mhz.
Ok, allora provo e vi faccio sapere...
morpheus.bn
12-02-2008, 14:24
Allora, ho impostato il Vcore a 1.350 e il voltaggio delle memorie lo lasciato invariato a 1.8. Windows Vista parte ma il test delle memorie con memtest fallisce praticamente all'inizio.
Sono rientrato nel bios e ho aumentato il voltaggio delle memorie a 1.9. Rientrato in Windows il test delle memorie fallisce.
Sbaglio qualcosa? Le memorie come già scritto in precedenza sono delle Crucial Ballistix PC2-8500 Led (praticamente hanno dei led diagnostici sopra il dissipatore) che dovrebbero lavorare stabili a 533Mhz voltaggio 2.2 come da EPP rilecato con CPU-Z.
bhò, non capisco...:muro:
raffaele1978
12-02-2008, 16:08
Con quel vid, che è come il mio, io arrivavo tranquillamente a 3,2GHz e ho le tue stesse ram, sebbene nella versione pc6400, per cui potrebbe essere un problema di vdimm: prova a metterlo direttamente a 2,2v come ti è stato consigliato e vedi che succede;)
morpheus.bn
12-02-2008, 19:03
Sono salito a 2.2 di Vdimm...niente!
Il memtest fallisce ripetutamente segnalando un error dopo l'altro.
Io ho l'impressione che più salgo con il Vdimm e più gli errori aumentano.
Escludo un proplema con le memorie perchè ho eseguito il test a 333Mhz 3-3-3-9 e non da nessun problema.
Che altro può essere? :help:
Comincio a perdere la pasienza :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.