PDA

View Full Version : [NEWS] Firefox 2.0.0.12 vulnerabile: presto la 2.0.0.13?


c.m.g
10-02-2008, 19:27
domenica 10 febbraio 2008

http://static.blogo.it/ossblog/firefox_logo_180.png (http://www.ossblog.it/tag/firefox)

Come la gatta frettolosa che fece i gattini ciechi anche Mozilla paga le conseguenze del suo ciclo di sviluppo: il recente Firefox 2.0.0.12 (http://www.ossblog.it/post/3744/finalmente-firefox-20012/) è infatti vulnerabile ad un directory traversal (http://www.0x000000.com/index.php?i=515), attuabile attraverso il meccanismo di visualizzazione dei sorgenti delle pagine; nonostante sia possibile limitare la pericolosità della vulnerabilità ricorrendo all’estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722) questo bug rimane decisamente serio, soprattutto considerando che qualsiasi installazione di default risulta vulnerabile.

Aspettiamoci un aggiornamento a breve…


Andrea de Palo


Fonte: ossblog.it (http://www.ossblog.it/post/3752/firefox-20012-vulnerabile-presto-la-20013) via Slashdot (http://it.slashdot.org/article.pl?sid=08/02/09/2215205)

c.m.g
11-02-2008, 10:38
articolo correlato:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2185842

sampei.nihira
11-02-2008, 16:14
Frà parentesi questo browser è così diffuso tra gli utenti linux che i server in determinati momenti sono in sovraccarico e risulta impossibile aggiornare la versione.....

_MaRcO_
11-02-2008, 19:44
eh va beh..... attenderemo la 2.0.0.13:)

c.m.g
11-02-2008, 22:56
occhio a chi usa questo browser sotto linux, molto spesso ha bisogno di aggiornamenti, infatti non è immune nemmeno sotto l'uso di questo sistema operativo da questi exploit. spesso mi capita di leggere molti bugs in questo ambiante.

Blue Spirit
12-02-2008, 10:09
firefox mi sta deludendo molto ultimamente...spero che sia dovuto al fatto che si stanno concentrando sulla 3, e che questa riporti il browser agli antichi fasti...anche perchè, per quel che mi riguarda, il tanto decantato opera NON è una soluzione alternativa (ho cercato di farmelo piacere in tutti i modi, ma niente da fare...non mi visualizza un sacco di siti, spesso si impalla durante il caricamento...una tortura...senza contare che non è personalizzabile come firefox...i widget fanno pena...)