c.m.g
10-02-2008, 19:27
domenica 10 febbraio 2008
http://static.blogo.it/ossblog/firefox_logo_180.png (http://www.ossblog.it/tag/firefox)
Come la gatta frettolosa che fece i gattini ciechi anche Mozilla paga le conseguenze del suo ciclo di sviluppo: il recente Firefox 2.0.0.12 (http://www.ossblog.it/post/3744/finalmente-firefox-20012/) è infatti vulnerabile ad un directory traversal (http://www.0x000000.com/index.php?i=515), attuabile attraverso il meccanismo di visualizzazione dei sorgenti delle pagine; nonostante sia possibile limitare la pericolosità della vulnerabilità ricorrendo all’estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722) questo bug rimane decisamente serio, soprattutto considerando che qualsiasi installazione di default risulta vulnerabile.
Aspettiamoci un aggiornamento a breve…
Andrea de Palo
Fonte: ossblog.it (http://www.ossblog.it/post/3752/firefox-20012-vulnerabile-presto-la-20013) via Slashdot (http://it.slashdot.org/article.pl?sid=08/02/09/2215205)
http://static.blogo.it/ossblog/firefox_logo_180.png (http://www.ossblog.it/tag/firefox)
Come la gatta frettolosa che fece i gattini ciechi anche Mozilla paga le conseguenze del suo ciclo di sviluppo: il recente Firefox 2.0.0.12 (http://www.ossblog.it/post/3744/finalmente-firefox-20012/) è infatti vulnerabile ad un directory traversal (http://www.0x000000.com/index.php?i=515), attuabile attraverso il meccanismo di visualizzazione dei sorgenti delle pagine; nonostante sia possibile limitare la pericolosità della vulnerabilità ricorrendo all’estensione NoScript (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722) questo bug rimane decisamente serio, soprattutto considerando che qualsiasi installazione di default risulta vulnerabile.
Aspettiamoci un aggiornamento a breve…
Andrea de Palo
Fonte: ossblog.it (http://www.ossblog.it/post/3752/firefox-20012-vulnerabile-presto-la-20013) via Slashdot (http://it.slashdot.org/article.pl?sid=08/02/09/2215205)