Fronk
10-02-2008, 16:47
Salve a tutti!
Onestamente mi è stato un po'difficile dare un titolo a questa discussione ma spero di aver fatto intuire almeno di cosa si tratta.
Un amico di mio zio è in possesso di un pc portatile DELL INSPIRON 3700,ora volendolo riportare a "nuovo" ed essendo lui incapace,ha chiesto a mio zio di formattare l'hd e reinstallare tutti i drive.
Mio zio avendo avuto dei problemi nella formattazione ha chiesto a me se potessi dargli uno sguardo.Prima di darlo a me,mio zio ha tolto per qualche oretta la ram dal DELL per provarle a sua volta sul suo pc portatile in vista di un acquisto a breve.Quando l'ha rimessa sul DELL al riavvio è uscita una schermata di richiesta di password del sistema.Quindi ho preso il pc e l'ho portato a casa.Ad il successivo riavvio il sistema ha richiesto nuovamente la password,cosa che non accadeva quando veniva utilizzato normalmente.Fortunatamente mi son ricordato di una vecchia "masterpassword" che ha funzionato.Quindi dopo questo passaggio mi è stata richiesta una nuova password,ma questa volta dell' HD!
Dopo aver sbloccato la password del bios sono riuscito ad entrare nel bios e prima cosa ho disattivato la richiesta della password del bios all'avvio.La cosa strana è che il bios non rileva l'hd mentre quando all'avvio mi chiede la password dell' hd mi compare una scritta con il corretto numero seriale del disco rigido!L'hd è un HITACHI DK23BA-10E.
Vi dico che prima della richiesta della password dell'hd mentre carica le varie periferiche non mi permette di entrare nel bios,una volta comparsa la schermata della password dell'hd e aver premuto ENTER compare la scritta del tipo : primary master not found ,drive 0!
Naturalmente vorrei dire che l'amico di mio zio non ha mai impostato nessuna password dell'hd cosa che non gli veniva mai richiesta prima di questo tentativo di formattazione!
Spegnendo "brutalmente" e riaccendendo varie volte il pc capita ogni tanto che mi viene rilevato l'hd e quando ciò avviene non viene richiesto nessun inserimento di password!Leggendo un po'in rete mi sembra di aver capito che forse solo Hitachi ed IBM permettono ai loro hd di essere settati con una password.
Dopo aver scaricato un paio di utility dal sito Hitachi e sfruttando il "momento di grazia" del bios,quando mi rileva l'hd,ho utilizzato un programma di diagnostica hitachi.Fatto vari test mi da come messaggio : status S.M.A.R.T. bad!
Volevo formattare a basso livello l'hd per vedere se avevo qualche risultato ma non me lo permette perchè mi da un messaggio del tipo "not hdg drive...".
Ho provato anche a fare un fdisk ma non riesce a completare la verifica dell'integrità del disco.Poi ho provato a installare windows 98,mi riesce a formattare l'hd ma poi proprio nelle prime fasi prima della copia dei files mi arriva a 100% e si blocca con un messaggio d'errore più o meno : serious damn hd,ready?(r)
Digitando r il sistema riparte ma dopo poco ricompare la scritta,ho provato molte volte ma non va avanti.
A tutto ciò si aggiunge che l'hard disk quando viene rilevato ed è in funzione gracchia tanto.
Nelle volte che è rilevato,entrando nel bios ho visto che la voce password hd è disabilitata!Non so'che bios è,c'è solo scritto BIOS REVISION A06.
A questo punto mi ero seriamente convinto che l'hd fosse da buttare ma quando son andato a casa di mio zio ho avuto la cattiva idea di provare l'hd sul suo pc portatile!Mio zio ha un Compaq Presario 1200 e Phoenix come bios.
La cosa che ho notato è che come collego l'hd subito mi viene rilevato non come sul DELL che deve essere riavviato 3000 volte.Poi ho notato che mentre sul DELL l'hd viene inserito con l'etichetta verso l'alto sul COMPAQ viene posizionato con l'etichetta verso il basso!Quando avvio il Compaq l'hd non mi da alcuntipo di rumore,sembra funzionare bene,quindi mi chiedo qual'è il verso di posizionamento dell'hd?Può dipendere da questo il malfunzionamento?Se si mette un hd sotto sopra,si danneggia la meccanica?
Le stranezze però non finiscono qui...se sul Compaq provo a fare un fdisk mi dice errore dell'unità.Allora ho preso le utility Hitachi che avevo utilizzato sul DELL e l'ho provate sul Compaq,quando mi rileva l'hd mi dice sempre S.M.A.R.T. bad ma a sorpresa non mi permette di fare il test perchè mi dice "password protect"!
Sul bios Phoenix non c'è nessuna opzione che permette di attivare o disattivare la password dell'hd,infatti la voce "password hd" non è proprio presente nel bios!
A questo punto mi chiedo,com'è possibile che su un pc mi dice che è protetto da password e sull'altro no?Dipende dal tipo diverso di bios,dal tipo diverso di pc,dalla posizione o da che cosa?
La cosa strana è che ho provato anche il software ATAPWD da ms-dos su entrambi i pc con il medesimo hd con risultati diversi.Purtroppo non ricordo precisamente ma il software da uno schema delle periferiche con una tabella S E L F X V (ad ogni lettera corrisponde una impostazione della periferica) ed a fianco dell'hd,stile battaglia navale,vengono riportati i + ed i -.Quindi mentre quando lo utilizzo sul DELL mi da dei + sotto alcune lettere sul COMPAQ me li mette sotto altre!
Cosa ne pensate?C'è una password oppure no?Purtroppo mentre sul dell mi da l'opzione di immettere una password,sul compaq non è possibile,quindi anche se ci fosse una password se lo utilizzo sul compaq come cavolo la levo?
In ogni caso conoscete qualche modo per rimuovere la password da un hd?
Che idea vi siete fatti?
Onestamente se non l'avessi provato sull'altro pc l'hd l'avrei già buttato ma ora sono un po'confuso.
Datemi un vostro parere perchè onestamente sto proprio IMPAZZENDO!!!:confused:
Grazie
Onestamente mi è stato un po'difficile dare un titolo a questa discussione ma spero di aver fatto intuire almeno di cosa si tratta.
Un amico di mio zio è in possesso di un pc portatile DELL INSPIRON 3700,ora volendolo riportare a "nuovo" ed essendo lui incapace,ha chiesto a mio zio di formattare l'hd e reinstallare tutti i drive.
Mio zio avendo avuto dei problemi nella formattazione ha chiesto a me se potessi dargli uno sguardo.Prima di darlo a me,mio zio ha tolto per qualche oretta la ram dal DELL per provarle a sua volta sul suo pc portatile in vista di un acquisto a breve.Quando l'ha rimessa sul DELL al riavvio è uscita una schermata di richiesta di password del sistema.Quindi ho preso il pc e l'ho portato a casa.Ad il successivo riavvio il sistema ha richiesto nuovamente la password,cosa che non accadeva quando veniva utilizzato normalmente.Fortunatamente mi son ricordato di una vecchia "masterpassword" che ha funzionato.Quindi dopo questo passaggio mi è stata richiesta una nuova password,ma questa volta dell' HD!
Dopo aver sbloccato la password del bios sono riuscito ad entrare nel bios e prima cosa ho disattivato la richiesta della password del bios all'avvio.La cosa strana è che il bios non rileva l'hd mentre quando all'avvio mi chiede la password dell' hd mi compare una scritta con il corretto numero seriale del disco rigido!L'hd è un HITACHI DK23BA-10E.
Vi dico che prima della richiesta della password dell'hd mentre carica le varie periferiche non mi permette di entrare nel bios,una volta comparsa la schermata della password dell'hd e aver premuto ENTER compare la scritta del tipo : primary master not found ,drive 0!
Naturalmente vorrei dire che l'amico di mio zio non ha mai impostato nessuna password dell'hd cosa che non gli veniva mai richiesta prima di questo tentativo di formattazione!
Spegnendo "brutalmente" e riaccendendo varie volte il pc capita ogni tanto che mi viene rilevato l'hd e quando ciò avviene non viene richiesto nessun inserimento di password!Leggendo un po'in rete mi sembra di aver capito che forse solo Hitachi ed IBM permettono ai loro hd di essere settati con una password.
Dopo aver scaricato un paio di utility dal sito Hitachi e sfruttando il "momento di grazia" del bios,quando mi rileva l'hd,ho utilizzato un programma di diagnostica hitachi.Fatto vari test mi da come messaggio : status S.M.A.R.T. bad!
Volevo formattare a basso livello l'hd per vedere se avevo qualche risultato ma non me lo permette perchè mi da un messaggio del tipo "not hdg drive...".
Ho provato anche a fare un fdisk ma non riesce a completare la verifica dell'integrità del disco.Poi ho provato a installare windows 98,mi riesce a formattare l'hd ma poi proprio nelle prime fasi prima della copia dei files mi arriva a 100% e si blocca con un messaggio d'errore più o meno : serious damn hd,ready?(r)
Digitando r il sistema riparte ma dopo poco ricompare la scritta,ho provato molte volte ma non va avanti.
A tutto ciò si aggiunge che l'hard disk quando viene rilevato ed è in funzione gracchia tanto.
Nelle volte che è rilevato,entrando nel bios ho visto che la voce password hd è disabilitata!Non so'che bios è,c'è solo scritto BIOS REVISION A06.
A questo punto mi ero seriamente convinto che l'hd fosse da buttare ma quando son andato a casa di mio zio ho avuto la cattiva idea di provare l'hd sul suo pc portatile!Mio zio ha un Compaq Presario 1200 e Phoenix come bios.
La cosa che ho notato è che come collego l'hd subito mi viene rilevato non come sul DELL che deve essere riavviato 3000 volte.Poi ho notato che mentre sul DELL l'hd viene inserito con l'etichetta verso l'alto sul COMPAQ viene posizionato con l'etichetta verso il basso!Quando avvio il Compaq l'hd non mi da alcuntipo di rumore,sembra funzionare bene,quindi mi chiedo qual'è il verso di posizionamento dell'hd?Può dipendere da questo il malfunzionamento?Se si mette un hd sotto sopra,si danneggia la meccanica?
Le stranezze però non finiscono qui...se sul Compaq provo a fare un fdisk mi dice errore dell'unità.Allora ho preso le utility Hitachi che avevo utilizzato sul DELL e l'ho provate sul Compaq,quando mi rileva l'hd mi dice sempre S.M.A.R.T. bad ma a sorpresa non mi permette di fare il test perchè mi dice "password protect"!
Sul bios Phoenix non c'è nessuna opzione che permette di attivare o disattivare la password dell'hd,infatti la voce "password hd" non è proprio presente nel bios!
A questo punto mi chiedo,com'è possibile che su un pc mi dice che è protetto da password e sull'altro no?Dipende dal tipo diverso di bios,dal tipo diverso di pc,dalla posizione o da che cosa?
La cosa strana è che ho provato anche il software ATAPWD da ms-dos su entrambi i pc con il medesimo hd con risultati diversi.Purtroppo non ricordo precisamente ma il software da uno schema delle periferiche con una tabella S E L F X V (ad ogni lettera corrisponde una impostazione della periferica) ed a fianco dell'hd,stile battaglia navale,vengono riportati i + ed i -.Quindi mentre quando lo utilizzo sul DELL mi da dei + sotto alcune lettere sul COMPAQ me li mette sotto altre!
Cosa ne pensate?C'è una password oppure no?Purtroppo mentre sul dell mi da l'opzione di immettere una password,sul compaq non è possibile,quindi anche se ci fosse una password se lo utilizzo sul compaq come cavolo la levo?
In ogni caso conoscete qualche modo per rimuovere la password da un hd?
Che idea vi siete fatti?
Onestamente se non l'avessi provato sull'altro pc l'hd l'avrei già buttato ma ora sono un po'confuso.
Datemi un vostro parere perchè onestamente sto proprio IMPAZZENDO!!!:confused:
Grazie