View Full Version : Software per modificare partizioni
Vorrei modificare la grandezza delle partizioni del mio portatile in sign che monta win Vista. Pensavo a partition magic ma ho letto che non viene aggiornato da molto e sotto vista ha problemi.
Potete suggerirmi qualche programma valido? Magari anke freeware...:)
wizard1993
10-02-2008, 17:56
gparted
29Leonardo
10-02-2008, 20:57
Acronis director suite...ottimo ma è a pagamento.
ziozetti
10-02-2008, 21:23
gparted
Fa tutto quello che serve ed è gratuito. Oltre che, se non sbaglio, sotto licenza GPL.
Pagare per partizionare è da sciocchi vista l'abbondanza di strumenti freeware.
tutmosi3
11-02-2008, 07:31
Fa tutto quello che serve ed è gratuito. Oltre che, se non sbaglio, sotto licenza GPL.
Pagare per partizionare è da sciocchi vista l'abbondanza di strumenti freeware.
Sono d'accordo con lo Zio.
Io ho acquistato Partition Magic 8 anni fa e posso installare tutti gli aggiornamenti fino alla 9, ciò nonostante uso GParted o PortedMagic e tuttii validi tool gratuiti disponibili.
Ciao
Grazie a tutti! A questo punto ho l'imbarazzo della scelta...!
Un paio di domande...
ho scaricato gparted in un file .tar che posso aprire con winrar ma all'interno ci sono file senza estensione di cui non so cosa fare, dovrei metterli in un cd o una chiavetta e con quelli faccio il boot?
Poi l'ho trovato in formato iso, molto più grande del primo file. Questo posso metterlo su una chiavetta e fare il boot da lì?
tutmosi3
14-03-2008, 20:30
Se sei capace di creare un CD bootable, usa il file ISO di GParted http://downloads.sourceforge.net/gparted/gparted-livecd-0.3.4-11.iso?modtime=1197927842&big_mirror=0
Ciao
Basta masterizzare il file immagine no?
E un'ultima cosa: è alto il rischio di perdere dati ridimensionando le partizioni?:(
ziozetti
15-03-2008, 00:32
Basta masterizzare il file immagine no?
E un'ultima cosa: è alto il rischio di perdere dati ridimensionando le partizioni?:(
Si
Si
Ho masterizzato l'iso e ho fatto il boot da cd: mi sono trovato davanti a un'interfaccia a riga di comando, dove non sapevo assolutamente cosa scrivere.
Ho sbagliato qualcosa? Non c'è un'interfaccia grafica?
andrea.ippo
22-03-2008, 12:56
Ho masterizzato l'iso e ho fatto il boot da cd: mi sono trovato davanti a un'interfaccia a riga di comando, dove non sapevo assolutamente cosa scrivere.
Ho sbagliato qualcosa? Non c'è un'interfaccia grafica?
L'interfaccia grafica c'è, ma arriva dopo un po'.
Se non la sto sparando grossa, GParted live è una sorta di distribuzione linux ridotta all'osso con solo l'applicativo per le partizioni e poco altro, quindi per partire deve avviare il kernel e tutti i driver dei dispositivi (chipset e cavoli vari).
Dovrebbero volerci un paio di minuti, mentre compaiono le scritte non premere niente e vedrai che poi compare l'interfaccia grafica ;)
GParted cmq è ottimo, giusto 3-4 giorni fa ho spostato, ridimensionato e cancellato partizioni NTFS senza il minimo problema, ho ancora tutti i dati sani e salvi (ma il backup naturalmente l'avevo fatto lo stesso)
ciao
Visti i noti problemi di Gparted, parlo dell'evoluzione del progetto rallentata a causa dei pochi sviluppatori e non del software, consiglio partedmagic che invece sembra procedere senza intoppi.
E come progetto mi sembra anche più evoluto...
http://partedmagic.com/wiki/PartedMagic.php
Ok allora provo ad aspettare un eventuale "caricamento" di gparted. In effetti ho provato a dare qualche comando seguendo le poche istruzioni e mi ha detto che prima serviva caricare il kernel... "boohhh" ho pensato io:D
Se proprio non riesco a farlo partire proverò pmagic!
Grazie a entrambi!
Il live cd di gparted l'ho utilizzato fino a qualche mese fa senza problemi.
Il desktop dovrebbe caricarsi dopo aver risposto a qualche domanda con qualche Invio.
andrea.ippo
22-03-2008, 14:31
Ah cacchio è vero!
Ha ragione emmedi, mi ero scordato che vengono chieste la lingua e il layout della tastiera
Mi pare null'altro comunque.
Sono andato un attimo a vedere partedmagic e quando ho visto la GUI del programma di partizionamento mi sono detto: "Ma questo è GParted!". E invece no, è VisParted, un suo fork che supporta lettura/scrittura delle label di tutti i filesystem supportati.
Poco mi importa in fin dei conti, visto che su ext3 e ntfs anche il buon vecchio GParted ha letto tutto correttamente, però naturalmente preferisco usare sw o distribuzioni molto seguite e in continuo sviluppo, quindi grazie emmedi per la segnalazione ;)
mah... io ho riprovato... appare una schermata nera dove devo inserire un comando, anche se non faccio niente e aspetto il cursore rimane lì a lampeggiare all'infinito. Schiacciando tab mi vengono elencati i possibili comandi ma cmq non li so usare.:mc:
andrea.ippo
22-03-2008, 17:31
mah... io ho riprovato... appare una schermata nera dove devo inserire un comando, anche se non faccio niente e aspetto il cursore rimane lì a lampeggiare all'infinito. Schiacciando tab mi vengono elencati i possibili comandi ma cmq non li so usare.:mc:
Allora potrebbe essere che hai una scheda grafica i cui driver non sono integrati nel cd...A me è successo sul desktop.
A questo punto prova partedmagic, oppure ti scarichi la live di ubuntu (che occupa 690MB ma ti para anche il coolo in altre situazioni).
Con partedmagic si può configurare il driver video e la risoluzione.
In più una volta caricato espelle il cd così da liberare l'unità per eventuali necessità. O almeno io interpreto così questa feature...
andrea.ippo
22-03-2008, 17:51
Con partedmagic si può configurare il driver video e la risoluzione.
In più una volta caricato espelle il cd così da liberare l'unità per eventuali necessità. O almeno io interpreto così questa feature...
Ecco, questa è proprio una ficata...se magari ha pure un programmino per backupare dati su cd/dvd tipo brasero o simili, siamo a cavallo
Sì, c'è xfburn. Prima però devi montare le partizioni, anche da visparted.
Questa la lista dei programmi
http://partedmagic.com/wiki/PartedMagic.php?n=PartedMagic.Programs
Sto andando in confusione con tutti sti programmi:p
Sicuramente non c'erano i driver della mia vga... è una mobility hd2600 non ci sono driver neanke nel sito ati-amd ghgh... ho dovuto modificare con mobility modder quelli delle normali radeon:mbe:
Allora proverò partedmagic e vi farò sapere, grazie ancora!
Che casino ragazzi!
Ho caricato pmagic e ho modificato la dimensione delle due partizioni:
C: Vista OS -> rimpicciolita
D: dati -> ingrandita
non ho toccato la partizione nascosta di vista
Avevo usato anni fa partitionmagic quindi mi sono orientato a naso e sembrava essere andato tutto bene.
Quando xò ho riavviato vista nn partiva: file di sistema non mancante o qualc del genere. Allora ho inserito il dvd di vista e con la funzione RIPARA in qualche modo si è rimesso a posto.
Adesso si è avviato ma mi sta scaricando aggiornamenti un po come se fosse fresco di installazione, quindi qualche file di sistema deve essere partito.
Poco male xkè non ho dati particolarmente importanti, ma è normale che succeda tutto cìò? Forse dovevo avvertirvi che andavo a toccare la partizione di boot?
andrea.ippo
25-03-2008, 21:43
Io come dicevo prima ho fatto un po' di tutto qualche giorno fa con 3-4 partizioni: spostamenti, ridimensionamenti, copie e cancellazioni e tutto è esattamente com'era prima, però non ho toccato partizioni di boot.
Su linux per esempio ogni volume (o partizione) ha un ID associato, e se cambiano le dimensioni della partizione o anche la posizione sul disco, cambia pure l'ID, che magari non coincide più con quello che il bootloader conosce, col risultato che magari il SO non si avvia.
Non so se anche con Vista funziona così, ma potrebbe essere...oppure semplicemente la partizione era piuttosto frammentata e qualche file di sistema era in fondo, l'hai rimpicciolita e quei file sono stati tagliati fuori...
In effetti prima di toccare le partizioni si consiglia di deframmentarle proprio per tenere i dati il più possibile vicini
Comunque tutto è bene quel che finisce bene :)
Hai ragione, non ci ho pensato... era meglio se deframmentavo!
La tua spiegazione sull'ID calzerebbe bene... a guardare ciò che faceva il programma sembrava che tutto andasse bene: ha analizzato da cima a fondo entrambe le partizioni prima d modificarle ed ha spostato ciò che c'era da spostare, o per lo meno è quello che mi sembra di aver visto. Potrebbe proprio essere che sia cambiato il codice di riconosimento della partizione.
Infatti quando ho provato a caricare dp il partizionamento, vista ha dato errore praticamente subito, diciamo senza neanke provare a caricare niente, dicendo che mancava il file boot.exe o qualc del genere e mi sembra strano che file di sistema così importanti svaniscano.
E poi una volta risolto il problema tutto il resto va, il file system sembra integro.
Quando ho fatto la riparazione con il dvd di vista mi ha detto che c'erano tipo delle impostazioni di avvio sbagliate che dovevano essere corrette e in un secondo le ha messe a posto. A quel punto vista si è avviato, ha fatto il controllo di coerenza su entrambi i volumi e poi tutto è tornato normale.
Insomma... anke oggi ho imparato qualcosa:D
Deframmentare un filesystem windows direi che obbligatorio e non facoltativo.
In secondo luogo questo tipo di operazioni ha sempre un margine di rischio; per questo è sempre bene, prima di procedere, assicurarsi di aver salvato tutti i dati importanti.
Lo dico per il futuro...
Controlla nel sito che ho segnalato in precedenza.
ragazzi io non riesco a creare la partizione con partition megic 8!!!Ho un hd da 5gb e voglio creare una partizione da 1gb.Ma ho provato con tutti i programmi disponibili (o quasi), ma niente!!!Ma perchè?
forzaxbox360
12-04-2008, 14:49
ragazzi anch'io devo fare una partizione ma ho un problema: ho provato sia con gparted che con parted magic ma arrivato a un certo punto lo schermo diventa nero con la scritta: frequenza non supportata... come faccio ad andare avanti??? è una cosa un po urgente...
andrea.ippo
12-04-2008, 18:56
Forse è un problema di frequenza di refresh dello schermo...
prova a vedere nelle impostazioni di sistema del cd live e prova diversi valori di refresh
ziozetti
12-04-2008, 22:05
ragazzi anch'io devo fare una partizione ma ho un problema: ho provato sia con gparted che con parted magic ma arrivato a un certo punto lo schermo diventa nero con la scritta: frequenza non supportata... come faccio ad andare avanti??? è una cosa un po urgente...
Forse è un problema di frequenza di refresh dello schermo...
prova a vedere nelle impostazioni di sistema del cd live e prova diversi valori di refresh
Quoto andrea, imposta un valore basso di refresh... ad esempio 60 Hz... perderai qualche diottria ma non avrai problemi con la visualizzazione.
Se te la chiede, imposta una risoluzione bassa.
ziozetti
12-04-2008, 22:07
ragazzi io non riesco a creare la partizione con partition megic 8!!!Ho un hd da 5gb e voglio creare una partizione da 1gb.Ma ho provato con tutti i programmi disponibili (o quasi), ma niente!!!Ma perchè?
?!?
Che errore da?
Ci sono dati sull'hd?
Che partizioni hai sull'hd?
Che partizioni vuoi creare?
Provato Gparted?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.