PDA

View Full Version : OS X e lettori mp3: alternative ad iPod?


theVan
10-02-2008, 14:15
Ciao a tutti

Un paio di anni fa in questo forum trovai l'aiuto per scegliere un lettore mp3, la scelta cadde su un Archos Gmini XS202 con HDD da 20 GB.

Lo userei tuttora, se non fosse che sono felicemente diventato possessore di un MacBook Apple, e il mio lettore si è rivelato troppo timido per farsi riconoscere da OS X, quindi, dato che è uscita la nuova generazione di lettori con memoria flash, ho pensato fosse ora di cambiare aggeggio.

Ovviamente la prima scelta sarebbe stato l'iPod, per una questione di perfetta compatibilità, ma guardandomi intorno ho visto che ci sono un sacco di alternative: ero orientato verso il nuovo creative zen - che si trova anche in versione da 16 gb - ma dato che non sembra essere compatibile con il Mac chiedo qui ulteriori consigli.

Cerco un lettore che abbia almeno le seguenti caratteristiche:

- memoria flash da almeno 8 GB (16 sarebbe meglio);
- assenza di programmi dedicati obbligatori (come sarebbe stato iTunes per l'iPod);
- cuffie in dotazione di buona qualità;
- ovviamente compatibilità con OS X Leopard;

Grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio. :)

SalgerKlesk
10-02-2008, 16:12
Avendo un Mac ti consiglio iPod per l'integrazione PERFETTA. Mac+iPod sono la cosa più comoda che si possa avere.

I creative funzionano con un programma che si chiama XNJB mi pare di ricordare...

theVan
12-02-2008, 19:55
I creative funzionano con un programma che si chiama XNJB mi pare di ricordare...

Sì, infatti, grazie.

Qualche altro parere? :)

iPaul
12-02-2008, 20:04
Avevo un Creative qualche tempo fa e si riesce tranquillamente a farlo funzionare sul mac..ma appunto avendo un mac non c'è di meglio che scegliere un ipod. Potresti puntare sul nano considerato che ti servono 8 Giga di memoria. Le cuffie in dotazione non fanno così schifo, come dimostrano anche alcune comparative.

calker
13-02-2008, 14:50
Qualcuno sa dirmi se Mac e Iaudio 7 da 8/16 gb vanno daccordo o eventualmente hanno bisogno di softwere integrativi? Attualmente ho un Mediacom Jukebox 150 da 2 gb ma nonostante ci sia scritto che è compatibile quando lo carico con mac mi da problemi di lettura file. Con Windows funziona bene ma non ho nessuna intenzione di tornare a questa piattaforma. Ciao e grazie per le iindicazioni