PDA

View Full Version : Ma perché l'Ipod è diventato il simbolo dei lettori mp3?


Rollor
10-02-2008, 13:37
Non capisco una cosa..perché l'Ipod è diventato il simbolo dei lettori mp3? È possibile acquistare solo da itunes mentre per esempio con uno zen si può comprare canzoni da tutte le parti. Legge poi tutti i formati..e ci posso mettere file acquistati in wma che mi legge anche lo stereo se ce lo collego..quindi non capisco perché questo Ipod vada a ruba..

theVan
10-02-2008, 13:56
Forse perchè il primo iPod fu anche il primo lettore mp3 se non sbaglio.

Ah, e poi sopratutto perchè in fatto di stile è sempre un passo avanti agli altri :D

Tortellone
10-02-2008, 14:06
Io come primo lettore ricordo il Rio Diamond...

PeK
10-02-2008, 14:18
Forse perchè il primo iPod fu anche il primo lettore mp3 se non sbaglio.

Ah, e poi sopratutto perchè in fatto di stile è sempre un passo avanti agli altri :D

errato in tutte e due i casi.

1) il primo lettore mp3 era della Rio
2) apple il design non sa cosa sia, basta fare un giro sul sito di un produttore coreano qualunque.

il motivo vero è stata la immensa campagna di marketing che ha fatto apple, spacciandosi come innovatori e pionieri della facilità di utilizzo.

theVan
10-02-2008, 14:52
errato in tutte e due i casi.

1) il primo lettore mp3 era della Rio
2) apple il design non sa cosa sia, basta fare un giro sul sito di un produttore coreano qualunque.


Allora modifico il punto 1) in questa maniera: "è stato il primo lettore mp3 di successo". Il Rio chi se lo ricorda?

E sul punto 2), è evidentemente una questione di gusti. A parte lo Zen ne vedo pochi con un design migliore dell'iPod.

Rollor
10-02-2008, 14:58
Ma perché se esistono lettori migliori,continua a essere il lettore mp3 più venduto? Ce la sta facendo la creative a conquistare fette di mercato?

s83m
10-02-2008, 15:10
Il design dei prodotti samsung è + accattivante



senza parlare poi della superiore qualità audio

Coyote74
10-02-2008, 17:32
Il design dei prodotti samsung è + accattivante



senza parlare poi della superiore qualità audio

Questione di gusti, il mio iPod Touch da 16GB non lo scambierei mai con nessun altro lettore multimediale, sia dal punto di vista del design che di quello delle funzionalità.

francescosalvaggio
10-02-2008, 17:47
Questione di gusti, il mio iPod Touch da 16GB non lo scambierei mai con nessun altro lettore multimediale, sia dal punto di vista del design che di quello delle funzionalità.

non so però se quando lo devi riempire con Itune s o vorrsti scambiare con qualsiasi altro che viene visto come disco rimovibile..

Coyote74
10-02-2008, 17:53
non so però se quando lo devi riempire con Itune s o vorrsti scambiare con qualsiasi altro che viene visto come disco rimovibile..

Ormai non è neppure più necessario iTunes per riempire il Touch. Tante cose che si dicono sono solo leggende metropolitane. Pensa che riesco a entrare nelle cartelle del touch anche attraverso internet explorer:D

S3[u70r
10-02-2008, 17:54
Allora modifico il punto 1) in questa maniera: "è stato il primo lettore mp3 di successo". Il Rio chi se lo ricorda?



Il primo è stato decisamente L'INDIMENTICABILE Rio. E inizialmente la creative ha decisamente fatto piu' successo dell'Ipod. Mi pare che al tempo della prima generazione Ipod (pensato tra l'altro solo per Mac, per pc era necessaria una patch) Creative troneggiava con il Jukebox 3... ma potrei sbagliarmi, non ricordo bene.

Per il secondo punto, mi pare un'eresia dichiarare che "Apple il design non sa cosa sia"... anche se è una questione di gusti, la Apple si è SEMPRE distinta per il design ricercato e minimalista, e L'Ipod non fà eccezzione. Imho superiore anche ai Samsung e Creative. E Penso che con il Touch abbia pochi rivali in questione. Ma effettivamente il design importa relativamente.

Imho Ipod ha fatto successo come incarnazione mp3 delle caratteristiche classiche della Apple: Minimalista, Accattivante, Comodo e Buone Prestazioni.
Non è il top per quanto concerne la qualità audio, (anche se con il suo formato principe suona ottimamente) ma certamente non suona male. Direi una buona qualità con gli mp3, ottima con gli AAC,Apple Lossless e ovviamente i non compressi. Si distingue per la pulizia del suono, mentre perde in corposità. Caratteristiche che lo rendono ideale per alcuni tipi di musica, scartabile per altri.
Al contrario di altri lettori, ha dimensioni contenute. Il Classic offre sino a 160Gb, ed è tranquillamente sistemabile in tasca. Il dispay ha dei bei colori. E' piccolo certo, se ne serve uno piu' grande basta orientarsi verso il touch.
Imho è ideale per chi vuole un lettore VERAMENTE portabile, con il quale catalogare MOLTA musica e magari guardarsi qualche film durante i viaggi.
Ecco alcuni dei motivi per il quale Ipod ha successo.

Coyote74
10-02-2008, 17:57
Il primo è stato decisamente L'INDIMENTICABILE Rio. E inizialmente la creative ha decisamente fatto piu' successo dell'Ipod. Mi pare che al tempo della prima generazione Ipod (pensato tra l'altro solo per Mac, per pc era necessaria una patch) Creative troneggiava con il Jukebox 3... ma potrei sbagliarmi, non ricordo bene.

Per il secondo punto, mi pare un'eresia dichiarare che "Apple il design non sa cosa sia"... anche se è una questione di gusti, la Apple si è SEMPRE distinta per il design ricercato e minimalista, e L'Ipod non fà eccezzione. Imho superiore anche ai Samsung e Creative. E Penso che con il Touch abbia pochi rivali in questione. Ma effettivamente il design importa relativamente.

Imho Ipod ha fatto successo come incarnazione mp3 delle caratteristiche classiche della Apple: Minimalista, Accattivante, Comodo e Buone Prestazioni.
Non è il top per quanto concerne la qualità audio, (anche se con il suo formato principe suona ottimamente) ma certamente non suona male. Direi una buona qualità con gli mp3, ottima con gli AAC,Apple Lossless e ovviamente i non compressi. Si distingue per la pulizia del suono, mentre perde in corposità. Caratteristiche che lo rendono ideale per alcuni tipi di musica, scartabile per altri.
Al contrario di altri lettori, ha dimensioni contenute. Il Classic offre sino a 160Gb, ed è tranquillamente sistemabile in tasca. Il dispay ha dei bei colori. E' piccolo certo, se ne serve uno piu' grande basta orientarsi verso il touch.
Imho è ideale per chi vuole un lettore VERAMENTE portabile, con il quale catalogare MOLTA musica e magari guardarsi qualche film durante i viaggi.
Ecco alcuni dei motivi per il quale Ipod ha successo.

Nonostante tutto però dobbiamo ammettere che l'iPod ha tutto questo successo anche perchè fa tendenza e ormai, grazie alla pubblicità, è diventato sinonimo di lettore MP3.

S3[u70r
10-02-2008, 18:19
Nonostante tutto però dobbiamo ammettere che l'iPod ha tutto questo successo anche perchè fa tendenza e ormai, grazie alla pubblicità, è diventato sinonimo di lettore MP3.

Si, purtroppo è diventato tendenza... Ma da due generazioni a questa parte. Prima decisamente no. E la Creative non è mai stata da meno come pubblicità.
Poi ripeto, se la gente lo compra perchè fà figo... 'azzi loro. Però c'è da dire che se è diventato tendenza, ci dev'essere un motivo. Io lo trovo nella comodità che ho illustrato prima, il fatto di poter avere in tasca sino a 160 Gb, Buona/ottima qualità audio(a seconda del formato), Ottima qualità video (per il classic il dispay non è certamente enorme, ma ha comunque un'ottima qualità. Per il touch il problema neanche si pone), e un hard disk esterno riempibile con tutti i dati che vogliamo. E' versatile ecco. Come tutti i prodotti Apple, del resto. Come i Mac offrono un'ottima ottimizzazione SO/hardware che riduce al minimo i crash di sistema rendendolo il piu' stabile e performante possibile a fronte però di un deficit per quel che concerne la "forza bruta" (i moderni pc sono decisamente piu' potenti in ambito cpu,frequenza di Ram e Gpu), l'Ipod offre una buona qualità globale, in tutto ciò che propone. Se invece si vuole la perfezione in un determinato campo... e lo spazio non è un problema, si può guardare altrove.

Rollor
10-02-2008, 18:25
[QUOTE='S3[u70r;21017991']Il primo è stato decisamente L'INDIMENTICABILE Rio. E inizialmente la creative ha decisamente Ma anche lo zen ha la possibilità di farti vedere i video..anche gli walkman sony..ecc ecc,però ormai il nome ipod è sulla bocca di tutti nonostante itunes non piaccia a molti..e neanche a me sinceramenten il Touch abbia pochi rivali in questione. Ma effettivamente il design importa relativamente. Imho Ipod ha fatto successo come incarnazione mp3 delle caratteristiche classiche della Apple: Minimalista, Accattivante, Comodo e Buone Prestazioni. Non è il top per quanto concerne la qualità audio, (anche se con il suo formato principe suona ottimamente) ma certamente non suona male.

S3[u70r
10-02-2008, 18:28
Il primo è stato decisamente L'INDIMENTICABILE Rio. E inizialmente la creative ha decisamente Ma anche lo zen ha la possibilità di farti vedere i video..anche gli walkman sony..ecc ecc,però ormai il nome ipod è sulla bocca di tutti nonostante itunes non piaccia a molti..e neanche a me sinceramenten il Touch abbia pochi rivali in questione. Ma effettivamente il design importa relativamente. Imho Ipod ha fatto successo come incarnazione mp3 delle caratteristiche classiche della Apple: Minimalista, Accattivante, Comodo e Buone Prestazioni. Non è il top per quanto concerne la qualità audio, (anche se con il suo formato principe suona ottimamente) ma certamente non suona male.

:stordita: mi sà che hai fatto un pò di casino col quote :D

Comunque l'ho già detto qui sopra. Imho è piu' comodo e versatile. E il creative non ti dà 160 gb di spazio in un lettore così piccolo ;)

Rollor
10-02-2008, 18:30
A me piacerebbe avere l'Ipod ma non mi piace per niente dover usare per forza itunes..poi per esempio per poter ascoltare le canzoni sull'autoradio dovrei riconvertirli in mp3! Tutti supportano il wma tranne la apple...come mai? Rivalità tra microsoft e apple?

Rollor
10-02-2008, 18:33
Ma si sanno come vanno le vendite dello zen rispetto all'ipod?

S3[u70r
10-02-2008, 18:38
A me piacerebbe avere l'Ipod ma non mi piace per niente dover usare per forza itunes..poi per esempio per poter ascoltare le canzoni sull'autoradio dovrei riconvertirli in mp3! Tutti supportano il wma tranne la apple...come mai? Rivalità tra microsoft e apple?

Decisamente si :asd: penso proprio che L'Ipod non supporterà MAI un formato proprietario microsoft. Come penso nessun altro lettore supporti gli Apple Lossless.

Comunque esistono altri programmi per sincronizzare Itunes. Ad esempio l'ultima incarnazione del famossissimo Winamp.
Prima di comprare l'Ipod, che non costa certo poco, pensaci bene. Se ti interessa un lettore con una buona qualità audio (che, ripeto, diventa ottima con i formati AAC, Apple lossless, e non compressi), Buona riproduzione video, e tanto spazio, in un "involucro" contenuto, vai tranquillo. Se invece vuoi la perfezione in uno dei campi audio/video (e per te lo spazio non è un problema) orientati verso altri.

Ah, dimenticavo: L'Ipod lavora esclusivamente per tag

mauriziob
10-02-2008, 19:47
Ah, dimenticavo: L'Ipod lavora esclusivamente per tag

Ecco, questo è il più grande problema.

Io sono nato, archiviando tutto in cartelle e files.

Non si possono proprio per niente inserire nell'iPod Classic 160GB, i miei dischi in formato cartella e files?

Se non fosse possibile, questa è una grande discriminazione.

S3[u70r
10-02-2008, 19:53
Ecco, questo è il più grande problema.

Io sono nato, archiviando tutto in cartelle e files.

Non si possono proprio per niente inserire nell'iPod Classic 160GB, i miei dischi in formato cartella e files?

Se non fosse possibile, questa è una grande discriminazione.

Purtroppo no :( (almeno con il firmware Mac OS installato... mi pare che installando rockbox si possano usare le cartelle) effettivamente anche io, la prima volta che ho usato un Ipod, mi son trovato spiazzato a dover lavorare per Tag. Poi mi sono abituato e, sebbene la catalogazione inizialmente richiede un pò di tempo, permette di avere un'archiviazione perfettamente ordinata dei files musicali... e quando hai minimo 80 gb di spazio è importante :)

Non lo trovo un problema così grande, è solo un modo diverso di lavorare, tuttavia bisogna tenerne conto prima di acquisti avventati :)

libano
10-02-2008, 19:57
Ecco, questo è il più grande problema.

Io sono nato, archiviando tutto in cartelle e files.

Non si possono proprio per niente inserire nell'iPod Classic 160GB, i miei dischi in formato cartella e files?

Se non fosse possibile, questa è una grande discriminazione.

no,però ti potresti creare delle playlist:una per ogni cartella.

cmq se si usa itunes,dopo il faticossissimo lavoro iniziale di ordinare l'intera libreria,dopo non avrai più problemi!!

erost
10-02-2008, 20:05
ieri sono stato all'apple store a Romaest ed ho potuto giochichiare per un'oretta con tutte le cianfrusaglie apple:D

il primo aggeggio che è caduto sotto i miei artigli è stato il macbook air :eek:
è realmente incredibile il suo spessore, per le altre cose non mi ha impressioanto più di tanto, anch eil display (vhe non ricordo se è a led) mi ha deluso per la restituzione dei colori.

Poi ho beccato il nano, carino :eek: e incredibilmente sottile ma non lo sostituirei con il mio D2 nemmeno se me lo dessero in cambio con 200 euro di dote:cool:

poi il CLASSIC, qui devo dire che 160giga sono davvero un bel valore aggiunto, belli i giochini, facile, intuitivo e immediato il pad (o come diavolo si chiama), che richiede solo qualche secondo per essere capito...
facilità d'uso, per qunto mi riguarda 10+... io che non lo avevo mai usato ci ho messo 15 secondi per muovermi n scioltezza tra i menù, senza sbagliare quasi mai una mossa: giochi, video, podcast, impostazioni, insomma tutte le funzioni sono imediatamente rintracciabili.

Infine il TOUCH.
Ammetto che è una figata, navigare con il wifi e poi poter ingrandire con le dita le pagine è davvero gratificante. Anche qui facilità d'uso disarmante. Display molto bello e brillante... da l'impressione di essere impossibile da rigare:eek:... non è come gli altri touchscreen... è migliore senza dubbio:muro: . Il multitouch dovrebbe essere obbligatorio su ogni display touchscreen, pena l'impossibilità di immettere sul mercato un prodotto:sofico: VOTO 100!!!
Diciamo che gli ipod sono manna dal cileo per chi fa della precisione il suo motto...
ma secondo voi posso passare la vita a catalogare ocn precisione, foto video, audio:mbe:
dovrei assumere qualcuno per farlo e poi io utilizzerei con gioia un ipod...
dite che costerebbe troppo?

Ad ogni modo, la non espandibilità e il MISERRIMO VOLUME DI OGNI IPOD, sono delle BOIATE ENORMI che mi fanno dimenticare, di botto e senza replica, tutto ciò che ho espresso di positivo nei confronti dei suddetti oggetti.
Inoltre il fatto che non possa agire con la libertà che ho sul mio D2, mi ha fatto posare lì il touch ed andarmene contento:Prrr:


è bene precisare che, fondamentalmente, odio L'IPOD e tutto ciò che ne deriva:D

Jesus1987
10-02-2008, 20:25
è il simbolo dei lettori mp3 perchè va di moda e lo conoscono tutti, è come il marchio playstation, ci sono tante persone che se leggono xbox la reputano inferiore senza informarsi se magari va bene uguale o addirittura meglio

perchè è diventato così famoso non lo so, forse piaceva molto il desing o aveva caratteristiche migliori, non so

robyy
10-02-2008, 20:50
tutte le opinioni sono rispettabili...io devo ancora decidermi e quindi mi guardo attorno...in effetti gli ipod sono dei bei prodotti...!!!!!...poi sul fatto che per poter gestire un ipod occorre per forza gestire il tutto tramite itunes...beh questo un po' mi spaventa!
Mi ero quasi deciso per il classic da 160Gb (290€)...che dire...visto dal vivo..nero...è stupendo!!!!....per non parlare poi della piena compatibilità con quasi tutte le case che forniscono accessori audio sia a livello base che a livello professionale....praticamente non esiste un dispositivo che a livello audio non sia già predisposto con l'ipod.
Ora dovro' analizzare solo se la gestione dell'ipod è abbastanza fluida perchè se devo uscirne pazzo penso che cambiero' prodotto...ma sul mercato...attualmente con memorie così ampie non ci sono alternative.
Non so in cosa consite la gestione dell'ipod tramite itunes...ma so quello che devo fare io e cioè avere in un unico dispositivo migliaia e migliaia di files sempre a portata di mano senza dover di volta in volta accendere il pc e cercare e scaricare cio' che mi interessa:
-Trasformare tutti i cd che ho (selezionando i brani interessanti) in mp3 o equivalenti per crearmi una libreria digitale di svariate migliaia di brani;
-Caricare molti video per le passioni che ho;
-utilizzare il dispositivo come hd esterno nel caso debbo portare con me files per caricarli sul altri pc;

Se pensate che gestire tale lavoro sia una cosa molto complicata vi sarei grato se me lo dite così risparmio soldi e aspetto nuovi prodotti che mi consentano in modo piu' agevole di fare le cose che ho scritto.

S3[u70r
10-02-2008, 20:59
tutte le opinioni sono rispettabili...io devo ancora decidermi e quindi mi guardo attorno...in effetti gli ipod sono dei bei prodotti...!!!!!...poi sul fatto che per poter gestire un ipod occorre per forza gestire il tutto tramite itunes...beh questo un po' mi spaventa!
Mi ero quasi deciso per il classic da 160Gb (290€)...che dire...visto dal vivo..nero...è stupendo!!!!....per non parlare poi della piena compatibilità con quasi tutte le case che forniscono accessori audio sia a livello base che a livello professionale....praticamente non esiste un dispositivo che a livello audio non sia già predisposto con l'ipod.
Ora dovro' analizzare solo se la gestione dell'ipod è abbastanza fluida perchè se devo uscirne pazzo penso che cambiero' prodotto...ma sul mercato...attualmente con memorie così ampie non ci sono alternative.
Non so in cosa consite la gestione dell'ipod tramite itunes...ma so quello che devo fare io e cioè avere in un unico dispositivo migliaia e migliaia di files sempre a portata di mano senza dover di volta in volta accendere il pc e cercare e scaricare cio' che mi interessa:
-Trasformare tutti i cd che ho (selezionando i brani interessanti) in mp3 o equivalenti per crearmi una libreria digitale di svariate migliaia di brani;
-Caricare molti video per le passioni che ho;
-utilizzare il dispositivo come hd esterno nel caso debbo portare con me files per caricarli sul altri pc;

Se pensate che gestire tale lavoro sia una cosa molto complicata vi sarei grato se me lo dite così risparmio soldi e aspetto nuovi prodotti che mi consentano in modo piu' agevole di fare le cose che ho scritto.

Se ti spaventa Itunes non c'è problema, ci sono altri programmi per sincronizzare L'Ipod.
Se ti spaventa la gestione per tag c'è poco da fare... c'è solo quella su Ipod
Lo sbattimento stà tutto all'inizio, ovvero quando devi importare la musica su ipod. se le tag sono ordinate, non si pone il problema, è già tutto a posto.
Se invece non lo sono, dovrai farlo tu, ma esistono programmi con cui cavartela senza perdere troppo tempo... io ho catalogato oltre 80 gb di musica :D Una volta fatto questo ti troverai tutta la tua musica perfettamente ordinata e ricercabile per album,artista,anno,genere,compositore e anche sfogliando le copertine con la funzione coverflow. Fidati, è gratificante.
Ripeto, ci devi lavorare un pò all'inizio, ma dopo è una goduria :D

robyy
10-02-2008, 21:09
Se ti spaventa Itunes non c'è problema, ci sono altri programmi per sincronizzare L'Ipod.
Se ti spaventa la gestione per tag c'è poco da fare... c'è solo quella su Ipod
Lo sbattimento stà tutto all'inizio, ovvero quando devi importare la musica su ipod. se le tag sono ordinate, non si pone il problema, è già tutto a posto.
Se invece non lo sono, dovrai farlo tu, ma esistono programmi con cui cavartela senza perdere troppo tempo... io ho catalogato oltre 80 gb di musica :D Una volta fatto questo ti troverai tutta la tua musica perfettamente ordinata e ricercabile per album,artista,anno,genere,compositore e anche sfogliando le copertine con la funzione coverflow. Fidati, è gratificante.
Ripeto, ci devi lavorare un pò all'inizio, ma dopo è una goduria :D

grazie della riposta...ma che significa esattamente lavorare per tag?...io ho tantissimi cd originali per cui reperire tali dati risulta immdiato...ma è anche vero che ho tantissimi Gb di mp3 molti dei quali non hanno tag di riferimento; a questo punto per quello che posso aver capito questi files posso dimenticarmi di caricarli sull'ipod classic?

S3[u70r
10-02-2008, 21:16
grazie della riposta...ma che significa esattamente lavorare per tag?...io ho tantissimi cd originali per cui reperire tali dati risulta immdiato...ma è anche vero che ho tantissimi Gb di mp3 molti dei quali non hanno tag di riferimento; a questo punto per quello che posso aver capito questi files posso dimenticarmi di caricarli sull'ipod classic?

certo che puoi caricarli. Tuttavia reperirli una volta caricati sarebbe un pò complicato. Quindi basta usare itunes o meglio un altro programma apposito per editare le tag. Io mi trovo benissimo con tag scanner ad esempio.
Morale: Editi le tag e poi trasferisci sull'ipod. Fine. Ed hai una libreria perfettamente ordinata. :)

robyy
10-02-2008, 21:22
certo che puoi caricarli. Tuttavia reperirli una volta caricati sarebbe un pò complicato. Quindi basta usare itunes o meglio un altro programma apposito per editare le tag. Io mi trovo benissimo con tag scanner ad esempio.
Morale: Editi le tag e poi trasferisci sull'ipod. Fine. Ed hai una libreria perfettamente ordinata. :)

cioè intendi che anche per brani mp3 anonimi si possono "ricostruire" tag appropiate?...se ho ben capito questi tag non sono altro che dei codici per una ricerca piu' immediata...o sbaglio?

S3[u70r
10-02-2008, 21:33
cioè intendi che anche per brani mp3 anonimi si possono "ricostruire" tag appropiate?...se ho ben capito questi tag non sono altro che dei codici per una ricerca piu' immediata...o sbaglio?

Qualcosa del genere.

Guarda questa immagine http://img167.imageshack.us/my.php?image=51240443zm7.png

come vedi, sotto il normale nome del file, ci sono delle scritte in "grigetto"
Quelle sono delle tag, piu' precisamente sono le tag dell'artista e dell'album

queste 2 sono le principali che ti serviranno per utilizzare bene la musica sull'ipod. E sono perfettamente editabili con dei programmi appositi.

L'ipod lavora in questo modo: Accendi, ti manda al menù, tu invece di muoverti per cartelle, ti muovi per artisti, o per album, o per anno ecc ecc.
Ovviamente per poter fare ciò, i file devono avere delle tag ordinate.
Quindi prendendo per esempio la foto che ho postato , una volta che carico quegli mp3, per trovarli sull'ipod mi basta cercare l'artista CCR, oppure l'album "The complete CCR Box".

Poi, se proprio vuoi, esistono altre tag, ad esempio l'anno, il genere, la copertina. Non sono indispensabili, ma ti permettono di avere ancora piu' modi di arrivare al file che desideri.
Oltretutto consiglio di usare la tag della copertina dell'album... con la nuova funzione coverflow è davvero appagante sfogliare le copertine :)

robyy
10-02-2008, 22:28
grazie...sei stato molto chiaro ed esauriente...ora ho capito su grandi linee il funzionamento.....da quel che leggevo in giro sembrava che questa gestione fosse il maggior impedimento..ma dome l'hai descritta tu invece mi sembra un modo logico e costruttivo di catalogare diversi Gb di dati.
La gestione di questi tag avviene solo per file audio e video oppure per utti i tipi di files?

Rollor
10-02-2008, 22:55
Non credo che sia diventato famoso perché sono lettori mp3 con molta capienza perché non credo che molta gente spenda 250 euro per un lettore mp3...e poi All'inizio gli Ipod non avevano tutti questi gb! Il marchio playstation è venuto fuori grazie al fatto che proponeva giochi diversi da quelli a cui ci aveva abituati nintendo

Rollor
10-02-2008, 22:57
Poi itunes come programma graficamente è davvero brutto..guardate windows media player e poi itunes...non c'è paragone

S3[u70r
11-02-2008, 06:40
grazie...sei stato molto chiaro ed esauriente...ora ho capito su grandi linee il funzionamento.....da quel che leggevo in giro sembrava che questa gestione fosse il maggior impedimento..ma dome l'hai descritta tu invece mi sembra un modo logico e costruttivo di catalogare diversi Gb di dati.
La gestione di questi tag avviene solo per file audio e video oppure per utti i tipi di files?

Di niente :mano: Comunque sì, è davvero costruttiva: io sono un disordinato cronico, e se non avessi avuto l'obbligo di catalogare per bene i files, probabilmente mi ritroverei con 80Gb (ho il classic) di files buttati lì alla rinfusa.
Invece con un pò di lavoro è tutto perfettamente ordinato. Senza contare poi che puoi crearti delle playlist, ovvero selezioni le musiche che vuoi, e ti vengono immediatamente "copiate" (funziona come una sorta di collegamento) in una sezione a parte, utilizzabile come una compilation.
La catalogazione per tag è riservata esclusivamente ai files musicali.
I video hanno il proprio spazio riservato, mentre i dati vengono salvati come in un normale hard disk esterno, ma con la velocità di una pennina usb 2.0

Non credo che sia diventato famoso perché sono lettori mp3 con molta capienza perché non credo che molta gente spenda 250 euro per un lettore mp3...e poi All'inizio gli Ipod non avevano tutti questi gb! Il marchio playstation è venuto fuori grazie al fatto che proponeva giochi diversi da quelli a cui ci aveva abituati nintendo

Il primo modello di Ipod mi pare avesse capienze da 5gb e 10gb, a fronte del Creative Jukebox 3 che ne offriva ben 20 .
Tuttavia già dall'inizio, le dimensioni dell'Ipod erano di 102x61x9 , contro i 127x140x380 del creative. Il creative aveva sì piu' spazio, ma era DECISAMENTE piu' grande. Secondo te un giovane preferisce andare in giro con un mattone del genere (benchè abbia 20Gb) o con il piu' comodo Ipod, benchè con capacità minore? E comunque ho già detto che le prime generazioni Ipod non hanno fatto il successo che vediamo oggi, ancora era un prodotto per cultori. Quando nelle ultime generazioni L'Ipod ha introdotto volumi di spazio considerevoli in dimensioni estremamente contenute, beh l'Ipod è decollato. Poi la Apple ha pensato bene di inserire delle variazioni sul tema, come l'Ipod nano, il mini, lo shuffle, in modo da offrire l'Ipod anche a chi non desiderasse tutti quei gb. Per la verità ho sempre disprezzato il nano e il mini, costavano troppo per quel che offrivano, ma a quanto pare la nuova generazione ha fatto dei notevoli passi avanti.

Poi itunes come programma graficamente è davvero brutto..guardate windows media player e poi itunes...non c'è paragone

Beh, parliamone. Dopo aver caricato le illustrazioni degli album, Itunes diventa una gioia per gli occhi. E poi se proprio non ti piace basta cambiare programma no?

Coyote74
11-02-2008, 12:01
grazie...sei stato molto chiaro ed esauriente...ora ho capito su grandi linee il funzionamento.....da quel che leggevo in giro sembrava che questa gestione fosse il maggior impedimento..ma dome l'hai descritta tu invece mi sembra un modo logico e costruttivo di catalogare diversi Gb di dati.
La gestione di questi tag avviene solo per file audio e video oppure per utti i tipi di files?

A mio avviso la gestione tramite TAG è la migliore in assoluto per quanto riguarda l'ordine e la pulizia delle librerie. Certo, all'inizio ci si deve sbattere un attimino, ma ormai ci sono svariati programmi che ne permettono la creazione automatica, con tanto di copertine. Ci si deve abituare solo a procedere in modo diverso, ma dopo è una pacchia.

robyy
11-02-2008, 12:31
Di niente :mano: Comunque sì, è davvero costruttiva: io sono un disordinato cronico, e se non avessi avuto l'obbligo di catalogare per bene i files, probabilmente mi ritroverei con 80Gb (ho il classic) di files buttati lì alla rinfusa.
Invece con un pò di lavoro è tutto perfettamente ordinato. Senza contare poi che puoi crearti delle playlist, ovvero selezioni le musiche che vuoi, e ti vengono immediatamente "copiate" (funziona come una sorta di collegamento) in una sezione a parte, utilizzabile come una compilation.
La catalogazione per tag è riservata esclusivamente ai files musicali.
I video hanno il proprio spazio riservato, mentre i dati vengono salvati come in un normale hard disk esterno, ma con la velocità di una pennina usb 2.0



Il primo modello di Ipod mi pare avesse capienze da 5gb e 10gb, a fronte del Creative Jukebox 3 che ne offriva ben 20 .
Tuttavia già dall'inizio, le dimensioni dell'Ipod erano di 102x61x9 , contro i 127x140x380 del creative. Il creative aveva sì piu' spazio, ma era DECISAMENTE piu' grande. Secondo te un giovane preferisce andare in giro con un mattone del genere (benchè abbia 20Gb) o con il piu' comodo Ipod, benchè con capacità minore? E comunque ho già detto che le prime generazioni Ipod non hanno fatto il successo che vediamo oggi, ancora era un prodotto per cultori. Quando nelle ultime generazioni L'Ipod ha introdotto volumi di spazio considerevoli in dimensioni estremamente contenute, beh l'Ipod è decollato. Poi la Apple ha pensato bene di inserire delle variazioni sul tema, come l'Ipod nano, il mini, lo shuffle, in modo da offrire l'Ipod anche a chi non desiderasse tutti quei gb. Per la verità ho sempre disprezzato il nano e il mini, costavano troppo per quel che offrivano, ma a quanto pare la nuova generazione ha fatto dei notevoli passi avanti.



Beh, parliamone. Dopo aver caricato le illustrazioni degli album, Itunes diventa una gioia per gli occhi. E poi se proprio non ti piace basta cambiare programma no?


In effetti sono giunto alla decisione di optare per il Classic soprattutto per la vasta memoria che possiede....per la grande compatibilità con sistemi di riproduzione audio-video che quasi tutte le case produttrici riservano a tale prodotto....per la possibilità di utilizzarlo come hd esterno e...perchè no...anche per il design che trovo accattivante.

Sono anche molto combattuto per il Touch soprattutto per il grande display che ha (e considerata che la vista non è piu' quella dei 20 anni farebbe molto comodo) ma a fronte di questo vantaggio dovrei rinunciare a molta memoria...alla possibilità di utilizzarlo come hd esterno e soprattutto dovrei pagare per il wi-fi che non utilizzo (forse perchè in casa non ho una rete ma se decidessi di realizzarla allora potrebbe tornare comodo navigare seduto comodamente sul divano anzichè davanti al pc).

Gli aspetti che posso criticare maggiormente per questi 2 dispositivi sono essenzialmente la mancanza di una radio incorporata e il non avere altoparlanti incoporati per la riproduzione del suono senza gli odiosi auricolari (in quanto se devo condividere la musica nell'ipod mentre non sono a casa non posso farlo se non tramite gli auricolari); aggiungo anche la possibilità di registrare file audio che in determinate circostanze possono sempre fare comodo. E' vero che tali mancanze possono essere ovviate con dispositivi che si applicano all'ipod ma devi sempre portarti dietro apparecchiature aggiuntive che spesso risultano di intralcio.

S3[u70r
11-02-2008, 15:41
In effetti sono giunto alla decisione di optare per il Classic soprattutto per la vasta memoria che possiede....per la grande compatibilità con sistemi di riproduzione audio-video che quasi tutte le case produttrici riservano a tale prodotto....per la possibilità di utilizzarlo come hd esterno e...perchè no...anche per il design che trovo accattivante.

Sono anche molto combattuto per il Touch soprattutto per il grande display che ha (e considerata che la vista non è piu' quella dei 20 anni farebbe molto comodo) ma a fronte di questo vantaggio dovrei rinunciare a molta memoria...alla possibilità di utilizzarlo come hd esterno e soprattutto dovrei pagare per il wi-fi che non utilizzo (forse perchè in casa non ho una rete ma se decidessi di realizzarla allora potrebbe tornare comodo navigare seduto comodamente sul divano anzichè davanti al pc).

Gli aspetti che posso criticare maggiormente per questi 2 dispositivi sono essenzialmente la mancanza di una radio incorporata e il non avere altoparlanti incoporati per la riproduzione del suono senza gli odiosi auricolari (in quanto se devo condividere la musica nell'ipod mentre non sono a casa non posso farlo se non tramite gli auricolari); aggiungo anche la possibilità di registrare file audio che in determinate circostanze possono sempre fare comodo. E' vero che tali mancanze possono essere ovviate con dispositivi che si applicano all'ipod ma devi sempre portarti dietro apparecchiature aggiuntive che spesso risultano di intralcio.

Ok. Per la verità anche io quest'anno ero tentato di prendere il touch, ma poi ho optato per il classic per la capienza...
Tieni comunque presente che in quest'edizione la Apple è stata un pò avara per quel che concerne il corredo all'Ipod. Vale a dire che le cuffie presenti non rendono giustizia al prodotto, infatti inizialmente sono rimasto estremamente deluso del volume dell'audio, salvo poi accorgermi che con un cambio cuffie il volume và piu' che bene. Ora con le EP-630 fila che è una meraviglia ;) Inoltre dovrai procurarti una buona custudia, dal momento che mettendolo in tasca o in borsa senza una protezione adeguata condannerai il dispay dell'Ipod ad essere selvaggiamente graffiato.

SalgerKlesk
12-02-2008, 09:36
non avere i tag ordinati nel 2008 è da trogloditi, e questa cosa ommioddio mi spaventa itunes, ma de che? avere la musica che ascolti sul computer automaticamente sincronizzata sull'ipod in modo che stacchi e continui ad ascoltare in giro è spettacolare...

trasferire a cartelle, ma per favore...

mauriziob
12-02-2008, 12:39
non avere i tag ordinati nel 2008 è da trogloditi, e questa cosa ommioddio mi spaventa itunes, ma de che? avere la musica che ascolti sul computer automaticamente sincronizzata sull'ipod in modo che stacchi e continui ad ascoltare in giro è spettacolare...

trasferire a cartelle, ma per favore...

Hai mai pensato, però, se si intrufolasse sul computer e di conseguenza sull'ipod un virus che cancella di botto tutti i tag senza accorgersi di nulla fino alla prossima accensione?

Sarebbe un lavoro immane reinserire tutti i tag.

Coyote74
12-02-2008, 12:44
Hai mai pensato, però, se si intrufolasse sul computer e di conseguenza sull'ipod un virus che cancella di botto tutti i tag senza accorgersi di nulla fino alla prossima accensione?

Sarebbe un lavoro immane reinserire tutti i tag.

Ma LOL, che fai? Porti iella?
Comunque sia non mi pare che questo possa essere un fattore discriminante:D

benti77
12-02-2008, 13:08
uno dei fattori che ha influito moltissimo nella diffusione dell'ipod è che è stato scelto dalle case automobilistiche per le proprie autoradio.
Ad esempio io mi trovo benissimo con il mio Creative zen maaaa la radio mi riconosce l'ipod, alimentandolo e controllandono al 100%, o un semplice line-in per gli altri lettori... da qui la volontà di acquistare un apple...

mauriziob
12-02-2008, 13:15
Ma LOL, che fai? Porti iella?



No, assolutamente, la iella NON esiste!

Fabio77AmdThunder
12-02-2008, 13:50
Beh all'epoca della sua uscita presi l'ipod subito appena fecero la versione per PC. Che dire, all'epoca le alternative erano poche o ti prendevi un lettore cd/mp3 compatibile, o lettori tipo il Rio che però aveva pochissima memoria, o il Dap di creative che aveva una capienza simile al gioiellino di casa Apple, ma con dimensioni maggiori. Tra l'altro all'epoca se non ricordo male le connessioni usb 2.0 erano ancora allo stadio embrionale, e l'ipod viaggiava già con la velocissima connessione Firewire. Tutto questo piu' un interfaccia che all'epoca era rivoluzionaria hanno fatto in modo che IPOD divenisse presto il termine di paragone per la categoria. Apple non è stata la prima a fare un lettore MP3, ma è stata la prima a farne uno con delle caratteristiche eccellenti.
Fu il mio primo prodotto Apple che presto fu seguito da un bellissimo Imac. Ipod ha si avuto anche una gran campagna promozionale, ma non subito dall'inizio, e cmq la sua posizione se l'è guadagnata grazie alla qualità del prodotto in se, divenendo lo standard di riferimento che poi tutti in qualche modo hanno scopiazzato qua' e la'.

archigius
12-02-2008, 14:14
Hai mai pensato, però, se si intrufolasse sul computer e di conseguenza sull'ipod un virus che cancella di botto tutti i tag senza accorgersi di nulla fino alla prossima accensione?

Sarebbe un lavoro immane reinserire tutti i tag.

Dipende. Ci sono alcuni programmi (io uso mp3 tag che è free) che permettono di inserire i tag in base al nome file.
Quindi, se hai nominato i files in maniera ottimale (traccia - artista - album - titolo) puoi recuperare tutti i dati dalle tag!
Io di solito per snellezza nei nomi file uso traccia-artista-titolo, quindi al massimo dovrei inserire i nomi degli album.

Se poi si hanno molte tracce estratte da CD, la maggior parte dei soft di ripping permette di raccogliere i tag dai database free che ci sono in rete, ergo fatica zero nel recuperare i dati. Ci vorrebbe solo un po' di tempo, questo sicuramente.

archigius
12-02-2008, 14:26
Per quanto riguarda l' iPod, ho posseduto il Video 5.5G e devo dire che non era niente male.

PRO: semplicità, compatibilità, discreta qualità audio, design e leggerezza, molto spazio a prezzo conveniente (nelle versioni con hard disk). Queste a mio parere le chiavi del successo dell'iPod come prodotto di massa.

CONTRO: cavo proprietario, che devi sempre portare appresso se vuoi utilizzare il lettore come periferica di massa; incredibile mancanza di un EQUALIZZATORE PERSONALIZZABILE!
Il mio iPod si è rotto in seguito ad una rovinosa caduta ed uno dei motivi per cui non ne ho ricomprato un altro è la mancanza di equalizzazione personalizzabile, una caratteristica che non capisco come possa mancare su un prodotto così famoso. Non tutte le cuffie suonano allo stesso modo e poterle equalizzare secondo i propri gusti è secondo me fondamentale! Evidentemente però, non lo è per la gran parte dei consumatori...
Nei contro aggiungerei proprio il fatto che si tratti di un lettore di massa.
Questo, ad esempio, ha portato Apple a sostituire l'ottimo chip audio Wolfson del 5.5G, con un chip Cirrus rimarchiato Apple (a detta di tutti più scadente) nel Classic, permettendo così di tenere il prezzo più basso offrendo maggiore capacità.
Una scelta non condivisibile.

Marci
12-02-2008, 15:40
Ecco, questo è il più grande problema.

Io sono nato, archiviando tutto in cartelle e files.

Non si possono proprio per niente inserire nell'iPod Classic 160GB, i miei dischi in formato cartella e files?

Se non fosse possibile, questa è una grande discriminazione.

al posto delle cartelle fai le playlist e ci piazzi le canzoni che vuoi; volendo con l'iPod i tag puoi anche non utilizzarli; io ad esempio ho una playlist per ogni CD e le canzoni potrebbero essere taggate anche come Yogi e Bubu e non cambierebbe nulla;

Marci
12-02-2008, 15:45
Non capisco una cosa..perché l'Ipod è diventato il simbolo dei lettori mp3? È possibile acquistare solo da itunes mentre per esempio con uno zen si può comprare canzoni da tutte le parti. Legge poi tutti i formati..e ci posso mettere file acquistati in wma che mi legge anche lo stereo se ce lo collego..quindi non capisco perché questo Ipod vada a ruba..

1) puoi metterci su canzoni acquistate anche da altre parti, io stesso ho 5 mp3 acquistati da uno store olandese sull'iPod
2) l'iPod legge Mp3, AAC, Wav, Apple Lossless, e Aiff; presumo che lo stereo legga anche gli mp3 quindi...
Secondo te un prodotto come l'iPod che è prodotto da Apple poteva supportare nativamente un formato Microsoft come il WMA :asd:?
3)tutto ciò non toglie che la gente sia ignorante e quindi prenda come oro colato tutto ciò che dice la pubblicità; io ho un Classic da 80gb però la mia scelta è stata ragionata e alla fine mi spiace solo di non avere un equalizzatore personalizzabile, per il resto lo trovo perfetto.

Aggiungo che lo si può usare come mass storage device su qualsiasi PC senza doversi portare appresso iTunes.

Marci
12-02-2008, 15:47
Per quanto riguarda l' iPod, ho posseduto il Video 5.5G e devo dire che non era niente male.

PRO: semplicità, compatibilità, discreta qualità audio, design e leggerezza, molto spazio a prezzo conveniente (nelle versioni con hard disk). Queste a mio parere le chiavi del successo dell'iPod come prodotto di massa.

CONTRO: cavo proprietario, che devi sempre portare appresso se vuoi utilizzare il lettore come periferica di massa; incredibile mancanza di un EQUALIZZATORE PERSONALIZZABILE!
Il mio iPod si è rotto in seguito ad una rovinosa caduta ed uno dei motivi per cui non ne ho ricomprato un altro è la mancanza di equalizzazione personalizzabile, una caratteristica che non capisco come possa mancare su un prodotto così famoso. Non tutte le cuffie suonano allo stesso modo e poterle equalizzare secondo i propri gusti è secondo me fondamentale! Evidentemente però, non lo è per la gran parte dei consumatori...
Nei contro aggiungerei proprio il fatto che si tratti di un lettore di massa.
Questo, ad esempio, ha portato Apple a sostituire l'ottimo chip audio Wolfson del 5.5G, con un chip Cirrus rimarchiato Apple (a detta di tutti più scadente) nel Classic, permettendo così di tenere il prezzo più basso offrendo maggiore capacità.
Una scelta non condivisibile.
citami un lettore portatile con HD che dopo una "rovinosa caduta" non si rompe.;)

archigius
12-02-2008, 16:08
citami un lettore portatile con HD che dopo una "rovinosa caduta" non si rompe.;)

Infatti la rottura in seguito a rovinosa caduta non era un difetto dell' iPod, ma ahimè, frutto di una mia disattenzione in un periodo in cui ero molto stanco e stressato...:cry: