PDA

View Full Version : problema cancellazione definitiva files


tia82
10-02-2008, 12:06
Salve a tutti,

a breve venderò il mio pc e volevo cancellare definitivamente tutti quei file che ho già cancellato ma che sono sempre presenti sul disco. ho quindi scaricato "disk reactor" e "file shredder", eseguito le operazioni necessarie che prendono fino a 8 ore (l'algoritmo più complicato che prevede 35 passaggi...). poi con "drive rescue" (un programma per recuperare i files cancellati) provo a vedere se effettivamente non restano più file (una verifica insomma)... e sorpresa... ce ne sono ancora moltissimi. per conferma scarico un'altro software di questo tipo, "undelete", e pure questo programma mi conferma che di files ce ne sono ancora, e molti... pure dei file che occupano più di 1 gb. Se provo a recuperarli vendono nuovamente salvati e non funzionanono (almeno questo...)... è come se ci fosse un'indice che nemmeno il il cosidetto wiping dello spazio libero su disco riesce a cancellare

cosa sbaglio??? qualcuno ha qualche idea?

grazie grazie

Mattia

matteo1
10-02-2008, 13:06
la lista dei file è presente nella toc tabella dei contenuti per cui anche se cancelli il file resta l'elenco anche se poi i file non riesci a recuperarli.
ti conviene usare un programma che cancella tutto lo spazio libero del disco e quindi aggiorna la toc
http://www.heidi.ie/eraser/default.php
http://www.cezeo.com/products/disk-redactor/

tia82
10-02-2008, 13:38
ma come vedi ho già utilizzato disk reactor,... ma nulla cambia. l'indice dei file non sparisco (o meglio, alcuni file spariscono definitivamente mentre altri restano indicizzati e quindi visibili con una scansion di "undelete" o "disk rescue)

aggiroanre la toc? cosa significa? come faccio?

matteo1
10-02-2008, 13:49
ma come vedi ho già utilizzato disk reactor,... ma nulla cambia. l'indice dei file non sparisco (o meglio, alcuni file spariscono definitivamente mentre altri restano indicizzati e quindi visibili con una scansion di "undelete" o "disk rescue)

aggiroanre la toc? cosa significa? come faccio?

prova eraser; è meglio che tu non tocchi la toc altrimenti rischi che il pc non si avvi più.Se hai dei file che non vuoi avere nella toc è meglio creare una partizione apposita in modo da poterla formattare.

tia82
10-02-2008, 21:05
finalmente ho trovato. con "DataRecovery" si possono ricercare i vecchi file cancellati e eliminarli in maniera definitiva ed irreversibile! molto soddistatto. consigliatissimo!