View Full Version : Seascapes, streets, still-life and more.
Chiedete se vi interessano location o dati di scatto :)
http://www.nicolacasini.com/photography/images/18.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/04.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/05.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/07.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/11.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/13.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/17.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/21.jpg
http://www.nicolacasini.com/photography/images/26.jpg
Sono belle, mi piace in particolare la ........... non lo so non ci sono i numeri :D
Sono belle, mi piace in particolare la ........... non lo so non ci sono i numeri :D
Ma ci sono i titoli :D
molto belle, l' unica che non mi piace é "alone in the sea". voglio dire, si vede la ricerca della composizione ma si legge talmente poco che non la riesco ad apprezzare.
notevoli viceversa la ancient memories II (ma i raggi a stella sono postproduzione o diaframmi chiusi? se i diaframmi son chiusi non dovresti avere la stella "larga" quanto raggi fini - comunque ci stanno benissimo) e nightly tradition, per la successione dei riflessi.
molto belle, l' unica che non mi piace é "alone in the sea". voglio dire, si vede la ricerca della composizione ma si legge talmente poco che non la riesco ad apprezzare.
notevoli viceversa la ancient memories II (ma i raggi a stella sono postproduzione o diaframmi chiusi? se i diaframmi son chiusi non dovresti avere la stella "larga" quanto raggi fini - comunque ci stanno benissimo) e nightly tradition, per la successione dei riflessi.
Alone on the Sea effettivamente rende poco a 800x600; stampata a 30x20 da tutta un'altra impressione, in quanto si nota meglio anche l'altro faro, quello sul mare, che pare saluti quello in primo piano.
In Ancient Memories II nessuna postproduzione sulle luci, f/11 e 20 secondi.
Nightly Tradition invece è l'unione di 3 scatti: uno con a fuoco la lettera a f/11 ed 1/20", una sull'inchiostro a f/11 ed 1/20" ed una su candele e riflesso ad f/11 e 1/80".
Grazie per i commenti :)
Beh, che dire, sono molto molto belle, ben realizzate, curate, interessanti..
un po' troppa carne al fuoco, e di tipo molto diverso.. quindi mi limito a dirti le migliori/"peggiori" secondo me:
Falling... e Phantom sono secondo me ottime, in phantom fooorse mi disturba la poca leggibilità della parte di terra, che non è completamente nera, si leggono delle ombre (case, sulla sinistra), ma non è molto importante, l'interesse sta tutta nel cielo e nello specchio e la silhouette fantasma.. belle!
le meno riuscite sono Walkin.. e Alone.. non le trovo particolarmente interessanti, la prima troppo estrema nella saturazione e nel contrasto, la seconda per i motivi detti da street
ciau!
francescosalvaggio
10-02-2008, 17:39
per me la migliore è Fallin'...dove l'hai scattata ?
Pucceddu
10-02-2008, 17:48
Farne di foto cosi'...:rolleyes:
Belle englishman e l'ultima.
Non trovo difetti nelle altre.Anzi, forse si.In walking la linea e' al centro, ma in realta' la foto e' piu' larga a destra...
Ma ci sono i titoli :D
Scusa era un modo scherzoso per dirti che i numeri rendono piu semplice commentare le foto in particolar modo quando sono tante.
Come ho già detto le trovo molto belle ma quella che preferisco è phantom.
Ma è la prima volta che posti qui? se è così BENVENUTO!
Mi piace quella della cera lacca e quella con gli alberi autunnali.
matteo86photonature
10-02-2008, 18:56
sono davvero tutte molto belle! complimenti.
Mi piacciono molto quella di englishman, No man's land e la nightly tradition con una luce davvero molto calda e piacevole.
bravo
marklevi
10-02-2008, 20:12
è stato un piacere vedere queste foto. curatissime ed interessanti
code010101
10-02-2008, 20:39
è stato un piacere vedere queste foto. curatissime ed interessanti
quoto, a parte la seconda e walkin' on the sun
molto belle, complimenti
Ste
E' molto bella anche la prima.
per me la migliore è Fallin'...dove l'hai scattata ?
E' la Strada del Vino "Bolgherese", tra Castagneto Carducci e Bolgheri, provincia di Livorno. Dato che sei toscano vedo, se vieni in zona posso portartici, magari andiamo a fare qualche scatto insieme; sempre disponibile per conoscere nuovi amici "malati" come me :D
Scusa era un modo scherzoso per dirti che i numeri rendono piu semplice commentare le foto in particolar modo quando sono tante.
Scusa se son sembrato brusco, non era mia intenzione :) Grazie mille per il suggerimento, al prossimo "aggiornamento" non mancherò di numerarle.
Come ho già detto le trovo molto belle ma quella che preferisco è phantom.
Ma è la prima volta che posti qui? se è così BENVENUTO!
Che posto su questo forum no, anzi.. Ci son da diverso tempo, ma in altre sezioni :) Che posto in fotografia si.. Mi son detto, "proviamo!". E' che sono presente su di un'altra community esclusivamente dedicata alle foto, ed a dir la verità non mi ero mai neanche accorto di questa sezione :D
Grazie mille per il benvenuto.
E grazie a tutti gli altri per i graditissimi commenti :)
Che posto su questo forum no, anzi.. Ci son da diverso tempo, ma in altre sezioni :) Che posto in fotografia si.. Mi son detto, "proviamo!". E' che sono presente su di un'altra community esclusivamente dedicata alle foto, ed a dir la verità non mi ero mai neanche accorto di questa sezione :D
Grazie mille per il benvenuto.
E grazie a tutti gli altri per i graditissimi commenti :)
speriamo che continuerai a confrontarti anche con noi :D
speriamo che continuerai a confrontarti anche con noi :D
Certamente; entro febbraio dovrei fare una sessione di nudo artistico in studio, se ne esce qualcosa di decente lo posto volentieri :)
Un sorriso,
Nicola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.