ZheCk
09-02-2008, 22:59
Ciao a tutti, ho bisogno di comprare un nuovo HD, e credo l'idea migliore sia di passare al SATA2.
Sentendo un pò di amici mi hanno detto che se non ho particolari esigenze di spazio meglio prendere un disco con minore capacità, in quanto la latenza dovuta alla rotazione ed allo spostamento della testina sarà minore, quindi l'accesso è più veloce.
E mi hanno detto che quando hanno cambiato la differenza è stata notevole.
è vero?
A parte ciò, ero intenzionato a comprare questo disco (come da oggetto):
http://www.rueducommerce.fr/Composants/Disques-Durs-internes/Disques-Durs-3-5-SATA/WESTERN-DIGITAL/379273-Disque-Dur-Interne-3-5-Raid-Edition-160-Go-16-Mo-7200-tr-min-SATA-II-Bulk.htm
solo che nei commenti uno dice che per utilizzarlo come disco unico di avvio bisogna scaricare dei driver, avviare da floppy, ed eseguire una manipolazione sul disco. Fin qui ci siamo, il problema è che poi passa da 160 GB a 130 GB.
Ora questa cosa non mi sembra molto normale!!!
è così con tutti, o solo con questo disco, o è lui che ha fatto una vaccata?
Volevo capire se sono tutti cosi a sto punto prendo questo che ha 16 MB di cache, altrimenti ne prendo un altro che non mi mangia 30 GB solo per renderlo visibile all'avvio!
Thanks
Sentendo un pò di amici mi hanno detto che se non ho particolari esigenze di spazio meglio prendere un disco con minore capacità, in quanto la latenza dovuta alla rotazione ed allo spostamento della testina sarà minore, quindi l'accesso è più veloce.
E mi hanno detto che quando hanno cambiato la differenza è stata notevole.
è vero?
A parte ciò, ero intenzionato a comprare questo disco (come da oggetto):
http://www.rueducommerce.fr/Composants/Disques-Durs-internes/Disques-Durs-3-5-SATA/WESTERN-DIGITAL/379273-Disque-Dur-Interne-3-5-Raid-Edition-160-Go-16-Mo-7200-tr-min-SATA-II-Bulk.htm
solo che nei commenti uno dice che per utilizzarlo come disco unico di avvio bisogna scaricare dei driver, avviare da floppy, ed eseguire una manipolazione sul disco. Fin qui ci siamo, il problema è che poi passa da 160 GB a 130 GB.
Ora questa cosa non mi sembra molto normale!!!
è così con tutti, o solo con questo disco, o è lui che ha fatto una vaccata?
Volevo capire se sono tutti cosi a sto punto prendo questo che ha 16 MB di cache, altrimenti ne prendo un altro che non mi mangia 30 GB solo per renderlo visibile all'avvio!
Thanks