PDA

View Full Version : Problemi con Sata II


Raffaele53
09-02-2008, 22:03
Un saluto a tutti Voi

Ho rifatto due PC e ho incontrato due problemi particolari....

1)Con una madreboard ASROCK AM2NF6G-VSTA, ho installato un H-Disk SATA II della Western Digital

320giga
Tutto regolare, tranne che non mi viene riconosciuto come un H-Disk regolare, invece solo come

periferica USB.
Potrebbe andarmi bene lo stesso, perņ siccome c'é un'altro disco IDE, configurando l'IDE per

navigare solo in INTERNET e il SATA II come scorta (tramite dual boot lo posso usare quando mi

serve)
Il problema é che quando uso IDE, succede che se sto scaricando tramite Emule, dopo 1/2 giorni il

PC disattiva il disco Sata (non rimosso) e pertanto per farglielo rivedere nuovamente devo

riavviare il PC.
Penso che dovrei aggiornare il BIOS, ma non so bene come fare sia per quale versione (sul sito

siamo arrivati alla 2,3) e quale usare DOS oppure Windows.
A meno che ci siano altre trucchi da fare che non conosco.

2)Su una madreboard ASROCK P4VT8+ con H-disk IDE 80giga, ho installato il medesimo disco.
Non supportando il SATA II, ho inserito il jumper sui pin 5/6, riconosciuto il disco, inserito i

driver ho installato XP NTFS (due partizioni+dual boot sul sata).
Per 3/4 giorni tutto a posto.... potevo avviare sia dal sata che dall'IDE, dopo di che senza far

nulla, inizia una serie di scandisck sul sata con vari files corrotti e eventualmente

ripristinati.
Dopo 5/6 scandisck consecutivi, il sata fa solo il dual boot, inizia la schermata iniziale e

rimane in attesa...forse bloccato. Se avvio il PC tramite l'IDE, fa la medesima cosa.
Tolgo il sata e l'IDE funziona.
Tramite Active Partition Recovery 3.0, vedo il sata con HDD80h completo delle partizioni e dei

files. Perņ visualizzo anche un HDD81h di circa dieci giga..????
Non riuscendo ad avviare il PC con il sata attaccato, ho provato ad metterlo su un BOX esterno

Multimediale (siccome questo riconosce solo FAT32 mi ha riformatato il sata).
Eliminato la partizione, ricreato di nuovo NTFS, rifatto il tutto, risuccesso la medesima storia......
Qui non so se basta aggiornare il BIOS.

Grazie per l'aiuto..

Raffaele53
10-02-2008, 20:28
up