PDA

View Full Version : Vista e Punti di ripristino


Nejiro
09-02-2008, 21:14
Salve ragazzi,apro questa discussione per farvi una domanda:sono riuscito a disattivare quella fastidiosa funzione che creava punti di ripristino in quantità industriali,adesso vorrei trovare un modo per "programmare" questa funzione,cioè li mi da la possibilità o di mettere la spunta su crea punti di ripristino oppure di toglierla...C'è un modo per dare un criterio a questa funzione?Come faceva per esempio XP che creava punti di ripristino ad ogni spegnimento mi sembra?Rimettendo la spunta Vista crea punti di ripristino in continuazione e il disco è in continuo fermento....

http://img131.imageshack.us/img131/1849/immaginekm3.jpg (http://imageshack.us)


GRAZIE

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
09-02-2008, 21:35
I punti di ripristino vista non li crea mica senza criterio, solo che essendo l'os più pesante a livello di spazio occupato su disco ci mette di più tempo e sembra che ne crei di continuo, ma non è affatto così. su vista i punti di ripristino vengono effettuati ad ogni installazione di programmi, driver e aggiornamenti di sistema come giusto che sia. in più poi ci sono anche le copie shadows.. ma dopo che uno non installa più nulla ti assicuro che punti di ripristino non ne crea. Il tutto poi funziona molto bene, non c'è paragone rispetto ad XP come efficienza dei punti di ripristino.. rimetti quella spunta va che magari un giorno ti pentirai e dovrai formattare.. finisci di istallare quello che devi e vedrai che dopo un po' altri punti di ripristino non ne crea, Windows Update permettendo..

CARVASIN
10-02-2008, 09:42
Un punto di rispristino di una partiziona da 55 GB (in media) e relativa shadow copy (ipotizzando di averne una sola "copia") quanto spazio potrebbe richiedere?

Ciao!

EDIT: ho visto che c'è una voce relativa nella guida in linea. Vediamo che dice...poco e nulla (capisco anche che la mia domanda non sia proprio delle migliori :fagiano:)

hexaae
10-02-2008, 09:50
@DarkRadeon

Spiegagli che Vista gestisce tutto dinamicamente controllando la percentuale libera (e agendo di conseguenza) e che non rischi HD-full da un giorno all'altro per via dei punti di ripristino! :rolleyes:

CARVASIN
10-02-2008, 10:02
@DarkRadeon

Spiegagli che Vista gestisce tutto dinamicamente controllando la percentuale libera (e agendo di conseguenza) e che non rischi HD-full da un giorno all'altro per via dei punti di ripristino! :rolleyes:

Si questo lo avevo immaginato (ce lo potevano anche scrivere sulla guida in linea).

Però ho solamente 10 GB liberi (qualche volta anche meno), non 50 (se no il problema non me lo sarei mai fatto). Quei 10 mi servono perchè spesso devo usare file di grosse dimensioni.
Non è tanto il ripristino configurazione di sistema (in 3 anni tra xp e vista non ho mai dovuto formattare o usare questa utility, il pc lo tengo come cristo comanda :D) ma è la copia shadow che mi "preoccupa".

Disabilitando il servizio copie shadow si disabilita anche il sevrizio di ripristino configurazione. E' possibile riattivare il servizio copie shadow ma senza che vengano create copie, cosi da poter utilizzare il solo ripristino di sistema? (che fra i due, lo ritengo più utile).

Ciao

fabrylama
10-02-2008, 10:21
Si questo lo avevo immaginato (ce lo potevano anche scrivere sulla guida in linea).

Però ho solamente 10 GB liberi (qualche volta anche meno), non 50 (se no il problema non me lo sarei mai fatto). Quei 10 mi servono perchè spesso devo usare file di grosse dimensioni.
Non è tanto il ripristino configurazione di sistema (in 3 anni tra xp e vista non ho mai dovuto formattare o usare questa utility, il pc lo tengo come cristo comanda :D) ma è la copia shadow che mi "preoccupa".

Disabilitando il servizio copie shadow si disabilita anche il sevrizio di ripristino configurazione. E' possibile riattivare il servizio copie shadow ma senza che vengano create copie, cosi da poter utilizzare il solo ripristino di sistema? (che fra i due, lo ritengo più utile).

Ciao

guarda tutto il sistema di ripristino con copie shadow occupa al massimo il 15% del disco, per modificare questo valore dal prompt (amministratore)

vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=5GB

se poi hai 2 partizioni puoi fare in modo che il ripristino del disco c sia salvato sul disco D

vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=D: /MaxSize=5GB

CARVASIN
10-02-2008, 10:23
guarda tutto il sistema di ripristino con copie shadow occupa al massimo il 15% del disco, per modificare questo valore dal prompt (amministratore)

vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=5GB

Ho capito, grazie :)

Ciao!

fabrylama
10-02-2008, 10:27
Ho capito, grazie :)

Ciao!

ho editato per mettere altre info.
comunque non credo che si possa attivare il ripristino e disattivare le shadow copies

CARVASIN
10-02-2008, 10:40
ho editato per mettere altre info.
comunque non credo che si possa attivare il ripristino e disattivare le shadow copies
Infatti continuo a tenerlo disattivato. Purtroppo anche solamente 5 GB sono troppi (e meno male che con l'sp1 mi ha liberato qualche GB :D).

Dovrei ridimensionare la partizione con ubuntu che tanto non uso più, cosi da rimediare 15 GB giusti giusti (l'hd è da 100).
Grazie ancora.

Ciao!