View Full Version : Vodafone Internet Key, MacBook e Leopard: funziona ?
Stavo pensando di aderire all' offerta Vodafone per utilizzare il mio MacBook con l' Internet Key USB.
Vedo dal sito Vodafone che la Key è compatibile con il Mac, ma parla solo di Tiger o Panther.
Qualcuno ha fatto delle prove con un MacBook e Leopard ? Ci sono problemi ?
Grazie
Sono interessato anche io...
Intanto ti chiedo: non reputi l'offerta un po' cara (soprattutto quella in abbonamento), rispetto alla concorrenza ?
-=[AL3X]=-
10-02-2008, 13:38
Di tutte queste offerte nn mi piace il fatto che le chiamano flat ma in realtà hanno o limiti di KB o limiti di ore...
Perché si ostinano a chiamarli abbonamenti flat. :muro:
matmat86
10-02-2008, 13:53
ma non esiste una vera e propria flat?
se si qual'è la più conveniente?
Massimo87
10-02-2008, 13:58
io opterei per quella di 3 da 9€ al mese..
hai 50mb al giorno, oppure c'è quella da 19€ dove hai 5gb (mi pare..) al mese..
vodaFOGNA la lascerei bene li.. un cesso proprio (senza contare che è la più cara di tutte dopo TIM) :)
Sono interessato anche io...
Intanto ti chiedo: non reputi l'offerta un po' cara (soprattutto quella in abbonamento), rispetto alla concorrenza ?
certo, è cara, ma non vedo alternative più valide purtroppo ...
io opterei per quella di 3 da 9€ al mese..
hai 50mb al giorno, oppure c'è quella da 19€ dove hai 5gb (mi pare..) al mese..
vodaFOGNA la lascerei bene li.. un cesso proprio (senza contare che è la più cara di tutte dopo TIM) :)
io piuttosto che passare a H3G ricomincio ad usare i piccioni viaggiatori :asd:
Massimo87
10-02-2008, 14:43
certo, è cara, ma non vedo alternative più valide purtroppo ...
io piuttosto che passare a H3G ricomincio ad usare i piccioni viaggiatori :asd:
le ho provate tutte..
e tre qui a roma le batte tutte.. giusto tim se la cava, wind e vodafone dal lato umts/hsdpa fanno ancora pena.. :)
le ho provate tutte..
e tre qui a roma le batte tutte.. giusto tim se la cava, wind e vodafone dal lato umts/hsdpa fanno ancora pena.. :)
dissento completamente con quanto dici (tranne per Wind, che effettivamente è indietro nell' UMTS).
Tim e Vodafone si equivalgono e sono davvero ottime (tariffe a parte)
H3G va bene solo nei grandi centri, ma per chi si muove come me sarebbe un' incubo (non ha neppure una rete sua nazionale ma si appoggia sul roaming 2,5G).
Senza contare che in un' universo di società "furbe", H3G è il peggio del peggio ...
Vabbè, comunque il discorso sta deviando dal suo centro, e prima che intervengano i fanboy dell' uno o dell' altro gestore chiedo di tornare in Topic.
nessuno ha provato la Internet Key ?
ciao,
io ho provato il modem usb della vodafone (non ricordo come si chiama) su un imac 20 aluminium con leopard e va benissimo, meglio che sul pc. Forse non sono la stessa cosa ma credo che la base sw possa essere la stessa.
lollo_rock
10-02-2008, 18:21
magari dico una cavolata, ma la butto li:
non fate prima ad usare il cellulare come modem in collegamento bluetooth? io faccio cosi e mi trovo bene, non c'è rischio di incompatibilità tra le periferiche, driver ecc...o sbaglio?:stordita:
dipende che cellulare hai a disposizione :) poi credo che la chiavetta la diano sostanzialmente gratis con le flat
La chiavetta, da quanto ho capito, la dovrebbero dare gratis con l'abbonamento conconto corrente o carta, so che è compatibile con mac perchè c'è scritto sul sito della vodafogne... :read:
Confermo che come trasmissione vodafogne fa un pò pena, per un pò va a 30-45 kbps poi decade a livelli dei 56k; Tim, wind e 3 dalle mie parti sono solo gprs.
p.s.: io, per ora mi collego con cell da win. A mio fratello sempre su win hanno sconsigliato la key perchè è un prodotto nuovo e non sapevano come andava e gli hanno dato il box nero... però lo stesso commesso, alcuni mesi fa mi ha fatto dannare con la nuova "tariffa a tempo" che era attivata, ma io continuavo a pagare con la vecchia, e lui mi rispondeva che non avevo la promozione "100 ore in libertà"... a voglia a spiegarli che erano due cose diverse....
magari dico una cavolata, ma la butto li:
non fate prima ad usare il cellulare come modem in collegamento bluetooth? io faccio cosi e mi trovo bene, non c'è rischio di incompatibilità tra le periferiche, driver ecc...o sbaglio?:stordita:
ho passato le pene dell' inferno per cercare di collegare il mio htc tytn al MB , invano. Quindi rinuncio a meno che non conosciate una guida :stordita:
dipende che cellulare hai a disposizione :) poi credo che la chiavetta la diano sostanzialmente gratis con le flat
si è gratis ma ti leghi a loro per 2 anni, a 30€ al mese che non sono pochi ...
lollomac
11-02-2008, 11:00
ho passato le pene dell' inferno per cercare di collegare il mio htc tytn al MB , invano. Quindi rinuncio a meno che non conosciate una guida :stordita:
Se non hai risolto con il collegamento con il tuo Tytn scrivimi in pvt che ti spiego,è semplicissimo.
Scusate l'OT
Diablo1000
11-02-2008, 14:48
Dato che siamo in tema di telefonia vi diro che per me trovo piu adatto l'offerta della wind .
1,500 MB a 7 € circa non sono malaccio se dovete usarlo per 4 cosette.
in piu mettete altre tariffe come noi wind o italy e con 15€ al mese avete telefonate ed internet.
Vabbe wind non ha HDspa o simile,ma non penso che la sfruttino al massimo le aziende che l'hanno
Se a qualcuno può intreressare un riscontro oggettivo...
Ho attivato Vodafone Internet...ma la Internet Key per colpa della Blasi non era disponibile, per cui la sto aspettando. Spero arrivi in settimana.
In sostanza, avendo anche l'abbonamento voce, a 20 euro/mese ho 100 ore di navigazione dal lunedì al venerdì + weekend illimitati. L'offerta tim mi era meno conveniente.
Non è una flat, ma - visto che lavoro - navigare da casa per più di 5 ore al giorno durante la settimana mi è impossibile, per cui mi basta.
Avendo un MBP e Leopard...tra massimo 10gg vi posso dire come va. :D
Ho già provato la connessione in HSDPA attraverso sia una pc card che con cellulare compatibile e su speedtest.net ho visto un download rate che si assesta spesso sui 2000kbit/s e in updload arriva in condizioni ottimali a 250kbit/s (sennò stavo sui 40).
Insomma...avendo la fortuna di essere coperto BENE da umts e discretamente da HSDPA...e di essere ancora più fortunato ad abitare in una zona "isolata" per cui la cella non è sovraccarica...viaggio bene.
(relativamente "fortuna", visto che nel 2008 sono coperto solo dal 56k, purtroppo)
Provando in centro invece la situazione è molto peggio (sia con tim che con vodafone).
Se non hai risolto con il collegamento con il tuo Tytn scrivimi in pvt che ti spiego,è semplicissimo.
Scusate l'OT
Fai una miniguida in modo da essere utile ad altri, così questo forum ritorna ritorna ad essere utile come ai vecchi tempi..
Utlimamente ho come l'impressione che la lunghezza delle varie discussioni e i pochi risultati lo stanno facendo diventare un salottino più per pettegolezzi, che per risolvere problemi...
Avendo un MBP e Leopard...tra massimo 10gg vi posso dire come va.
mi sembra la cosa migliore...
Fai una miniguida in modo da essere utile ad altri, così questo forum ritorna ritorna ad essere utile come ai vecchi tempi..
Utlimamente ho come l'impressione che la lunghezza delle varie discussioni e i pochi risultati lo stanno facendo diventare un salottino più per pettegolezzi, che per risolvere problemi...
mi sembra la cosa migliore...
Non mancherò. :)
Speriamo arrivi in settimana.
Per quanto riguarda le prestazioni, però, dipende molto da quanto è "affollata" la zona.
Se a qualcuno può intreressare un riscontro oggettivo...
Ho attivato Vodafone Internet...ma la Internet Key per colpa della Blasi non era disponibile, per cui la sto aspettando. Spero arrivi in settimana.
In sostanza, avendo anche l'abbonamento voce, a 20 euro/mese ho 100 ore di navigazione dal lunedì al venerdì + weekend illimitati. L'offerta tim mi era meno conveniente.
Non è una flat, ma - visto che lavoro - navigare da casa per più di 5 ore al giorno durante la settimana mi è impossibile, per cui mi basta.
Avendo un MBP e Leopard...tra massimo 10gg vi posso dire come va. :D
Ho già provato la connessione in HSDPA attraverso sia una pc card che con cellulare compatibile e su speedtest.net ho visto un download rate che si assesta spesso sui 2000kbit/s e in updload arriva in condizioni ottimali a 250kbit/s (sennò stavo sui 40).
Insomma...avendo la fortuna di essere coperto BENE da umts e discretamente da HSDPA...e di essere ancora più fortunato ad abitare in una zona "isolata" per cui la cella non è sovraccarica...viaggio bene.
(relativamente "fortuna", visto che nel 2008 sono coperto solo dal 56k, purtroppo)
Provando in centro invece la situazione è molto peggio (sia con tim che con vodafone).
che tarififfa è quella di 20 euro al mese con 100 ore e weekend illimitati??
che tarififfa è quella di 20 euro al mese con 100 ore e weekend illimitati??
La tariffa di Vodafone Internet Abbonamento in accoppiata con Vodafone Facile Medium (o large).
Come ho specificato, facendo l'abbonamento voce "Facile medium" puoi avere a 20 euro lo stesso abbonamento che sarebbe a 30 euro.
Lo vedi qui: http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=29215&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=9390&tk=9609%2Cc&ty_key=pri_Internet_offerta_facile
Leggi verso fine pagina
Per quanto riguarda le prestazioni, però, dipende molto da quanto è "affollata" la zona.
Poco.. abito in campagna, nel raggio di 700m nessuno usa 3G con voda ho cadute di velocità anche dopo mezzanotte, con 3/4 di 6 tacche di copertura. Domani prendo TIM e provo.. dal loro sito danno che nel paese vicino al mio c'è Umts e Umts broand band oltre a gsm EDGE..
Poco.. abito in campagna, nel raggio di 700m nessuno usa 3G con voda ho cadute di velocità anche dopo mezzanotte, con 3/4 di 6 tacche di copertura. Domani prendo TIM e provo.. dal loro sito danno che nel paese vicino al mio c'è Umts e Umts broand band oltre a gsm EDGE..
Puoi indicarmi in quale parte del sito vedi la copertura ?
Puoi indicarmi in quale parte del sito vedi la copertura ?
Stiamo parlando di TIM non di vodafone; cmq non so di preciso io ho fatto "cerca" e sono arrivato a questa pagina
http://www.tim.it/business/o32218/infoutile.do
Se non hai risolto con il collegamento con il tuo Tytn scrivimi in pvt che ti spiego,è semplicissimo.
Scusate l'OT
guarda, mi faresti un grandissimo favore !
Credo possa interessare a molti.
allora lollomac, a quando la guida ? ;)
:help: :help: :help:
gianly1985
15-02-2008, 09:00
allora lollomac, a quando la guida ? ;)
:help: :help: :help:
Che io sappia i dispositivi come il tuo tytn sono i più facili perchè senza inerpicarsi nel renderli modem essi possono direttamente sharare la connessione via PAN bluetooth (o via usb), a titolo esimplificativo ti segnalo queste guide per un altro dispositivo WM, precisimante il Samsung i600 Blackjack:
http://www.sandeisacher.net/index.php/2007/10/27/mac-e-samsung-sgh-i600/
http://www.geardiary.com/2007/05/14/bluetooth-pan-tethering-was-never-so-easy/
Tornando al thread:
1) la vodafone key funziona su Mac e PC
2) è perfettamente SBLOCCATA per tutti gli operatori
3) è attualmente il top della tecnologia HSDPA/HSUPA (7,2mbps/2mbps)
4) diciamo che per ora è un po' un "investimento per il futuro" visto che in full specification non potrete usarlo quasi da nessuna parte e forse solo con vodafone/tim, che sinceramente hanno d'altro canto le tariffe peggiori
5) OVVIAMENTE PIGLIATELA SENZA CONTRATTO :doh: (non scherziamo, legarsi per 2 anni in un campo in divenire come questo...)
6) come tariffe, le migliori sono Wind15000 (5gb/mese + in regalo FLAT NOTTURNA TOTALE 24:00-8:00) oppure quella da 9gb della tim (purtroppo però limitata dalla fascia oraria dopo le 17:00). Purtroppo però sono solo una quindicina i capoluoghi dove wind ha già l'HSDPA (e dove ce l'ha si dice vada alla grande, quindi per curiosità informatevi su dove vivete). L'umts wind invece devo dire che almeno nei capoluoghi di provincia c'è. Tim invece velocità davvero eccellenti in molti posti.
7) ovviamente rispetto ad un cellulare queste soluzioni sono più PRATICHE e non c'è da preoccuparsi della batteria (nei cellulari che NON caricano da usb) o della usura della batteria stessa (nei cellulari che caricano da usb). Ciò non toglie che a volte, come nel mio caso, la scheda con cui mi collego è la STESSA che mi porto in giro per telefonare (e per navigare sul cellulare), quindi per esempio in caso come il mio è più pratico il telefono. (per rispondere a lollorock)
8) thread estremamente utile:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=385668
9) come soluzione più economica (149euro) valutate anche lo huawei e220, che però è un HSDPA da 3,6mbps/384kbps (d/u). Anche lui va alla grande su win/osx e anche linux
l' i600 viene riconosciuto come Mobile Phone dal Mac, quindi quella configurazione funziona. Il TyTN no (credo si tratti della versione differente di Windows Mobile), quindi quella guida non funziona :cry:
anch'io ho ordinato la internet key ma soltanto perchè l'ho presa con i punti vodafone one e mi costa soltanto 49 euro senza alcun vincolo.
purtroppo a causa dei ritardi nelle consegne dovrò aspettare un mesetto per averla...
la proverò con voda e con 3 visto che mi pare di aver letto da qualche parte che c'è un firmware tedesco che ..........
gianly1985
17-02-2008, 17:53
anch'io ho ordinato la internet key ma soltanto perchè l'ho presa con i punti vodafone one e mi costa soltanto 49 euro senza alcun vincolo.
purtroppo a causa dei ritardi nelle consegne dovrò aspettare un mesetto per averla...
la proverò con voda e con 3 visto che mi pare di aver letto da qualche parte che c'è un firmware tedesco che ..........
Non c'è bisogno di smanettare con nessun firmware! Leggi qualche post sopra e il thread che ho linkato! ;)
Non è assolutamente bloccata....
Non c'è bisogno di smanettare con nessun firmware! Leggi qualche post sopra e il thread che ho linkato! ;)
Non è assolutamente bloccata....
grande!! avevo letto velocemente!! grazie
gianly1985
17-02-2008, 18:16
grande!! avevo letto velocemente!! grazie
Prego, figurati ;)
anch'io ho ordinato la internet key ma soltanto perchè l'ho presa con i punti vodafone one e mi costa soltanto 49 euro senza alcun vincolo.
purtroppo a causa dei ritardi nelle consegne dovrò aspettare un mesetto per averla...
la proverò con voda e con 3 visto che mi pare di aver letto da qualche parte che c'è un firmware tedesco che ..........
quanti punti vodafone ?
quanti punti vodafone ?
1000 +49 euro
oppure 3000 (o 4000 non ricordo) senza contribuyo di denaro.
1000 +49 euro
oppure 3000 (o 4000 non ricordo) senza contribuyo di denaro.
ho trovato quella a 3000 punti, ma non trovo quella a 1000+ 49 € :mbe:
ho trovato quella a 3000 punti, ma non trovo quella a 1000+ 49 € :mbe:
siccome hanno avuto una richiesta allucinante e non ci stanno dietro, hanno offuscato l'offerta a 1000 punti..se chiami il numero vodafone one o ti rechi in un centro la trovi..
siccome hanno avuto una richiesta allucinante e non ci stanno dietro, hanno offuscato l'offerta a 1000 punti..se chiami il numero vodafone one o ti rechi in un centro la trovi..
ho chiamato ma non esiste quella a 1000 pts :mbe:
ho chiamato ma non esiste quella a 1000 pts :mbe:
esiste esiste io l'ho prenotata..
forse hanno avuto troppe richieste e hanno tolto l'offerta... prova a cambiare negozio
esiste esiste io l'ho prenotata..
forse hanno avuto troppe richieste e hanno tolto l'offerta... prova a cambiare negozio
io ho chiamato direttamente in Vodafone ... :mbe:
io ho chiamato direttamente in Vodafone ... :mbe:
non so che dirti... io l'ho ordinata e mi è stato detto che me la daranno addirittura tra un mese-mese e mezzo perchè sono indietro con le forniture...forse questo motivo l'ha fatta cancellare..
Non so se interessa ancora a qualcuno, ma mi è arrivata la famosa internet key, e la sto provando sotto Leopard. Oltre a funzionare (e ci mancherebbe) mi pare che la velocità di navigazione sia buona. Come anticipato, la mia cameretta è sufficientemente coperta da UMTS e la mia zona poco affollata.
Speedtest
Occhio all'internet key...perchè con Leopard non mi convince: la connessione viaggia, ma si freeza se non si usa...cioè...restare connessi solo con mail, adium, skype, transmission mentre si fa altro dura un po', poi si "blocca", ma rimane connesso...insomma...nel complesso devo ancora capire comequandoperchè non va come dovrebbe andare...sotto Windows invece va meglio. :(
In più non so se si riesce a usare sotto OsX l'internet key anche con un altro operatore... :(
Kristian.M
27-02-2008, 11:40
Io utilizzo da un paio di mesi l'internet box con un MacBook Santarosa. Si connette perfettamente, anche la velocità di connessione è del tutto accettabile (io però mi trovo in un grande centro). L'unica cosa però è che il software non è del tutto compatibile. Nel senso che la connessione è perfetta, ma non è possibile visualizzare le ore di connessione, inviare e ricevere sms, ecc. ecc...
Avendo io una SIM dati, la cosa mi scoccia molto. Però basta registrarsi sul sito Vodafone e da lì possono visualizzarsi tutti i propri dati, comprese le ore utilizzate. Ricordo che allo sforamento delle 100 ore, il costo di connessione è di 50cent ogni 15minuti!!!
Ciao
Io utilizzo da un paio di mesi l'internet box con un MacBook Santarosa. Si connette perfettamente, anche la velocità di connessione è del tutto accettabile (io però mi trovo in un grande centro). L'unica cosa però è che il software non è del tutto compatibile. Nel senso che la connessione è perfetta, ma non è possibile visualizzare le ore di connessione, inviare e ricevere sms, ecc. ecc...
Avendo io una SIM dati, la cosa mi scoccia molto. Però basta registrarsi sul sito Vodafone e da lì possono visualizzarsi tutti i propri dati, comprese le ore utilizzate. Ricordo che allo sforamento delle 100 ore, il costo di connessione è di 50cent ogni 15minuti!!!
Ciao
Ok. Sistema operativo? Leopard o Tiger?
Usi Vodafone Connect Me o l'altro (cioè quello "ufficiale" che ti fa fare "attiva" ogni volta che inserisci il modem?).
Come hai configurato la connessione?
E usi Opera e/o Transmission? (secondo me potrebbe essere anche colpa loro...sto cercando di capire)
Kristian.M
27-02-2008, 16:35
Ho premesso che possiedo il MacBook Santarosa, quindi monta per forza di cose Leopard. Ricordo che il SW a corredo è il medesimo sia per l'internet box che per l'internet Key. Ho il SW scaricato dal sito Vodafone, non ne ho visti altri.
Dimenticavo che mi è accaduta una cosa stranissima che non sono riuscito a spiegarmi. Inizialmente dovevo, all'inserimento del modem, aprire il programma della Vodafone e cliccare sulla voce "attiva". Un bel giorno però ho notato che non era più necessario praticare tale procedura (ed infatti sono mesi che non lo faccio). In compenso ho scoperto che se tento di aprire il programma Vodafone per attivare, come in teoria si dovrebbe fare, il processore inizia a lavorare al 100% senza che accada nulla!!!
Ho provato a disinstallare e a reinstallare, ma la cosa non cambia. Probabilmente è successo a causa del primo aggiornamento di Leopard.
Insomma, detto questo non ho problemi, anzi, mi risulta molto più comodo!!! Collego il modem e mi connetto: tutto qui. Forse è il primo caso in cui un problema SW semplifica una procedura, e quindi la vita.
Per quanto riguarda la connessione devo dire che non è stato necessario configurare proprio nulla. Installi il SW e appare automaticamente il modem, lo inserisci e clicchi su "connetti". Punto.
Spero di essere stato utile.
Ciao
Si. Sei stato utile.
Di software in realtà ne esiste un altro, che puoi scaricare per connetterti con il cellulare o qualche altro modem, per quello chiedevo.
A me chiede sempre di "attivare", cosa che trovo peraltro fastidiosa, ma la cosa che mi dà più fastidio è che se lascio il mac acceso e connesso dopo un tot di tempo non definito mi ritrovo la connessione attiva, ma non funzionante. E non capisco se è un problema mio, di Leopard, delle applicazioni, dell'internet key o di che cosa. Non è un problema di rete (credo) perchè non l'ho mai avuto le altre volte che mi sono connesso con l'altro software usando il cellulare (anche variando cellulare).
So che non serve configurare nulla...però magari eri un superesperto che mi forniva qualche soluzione "alternativa" :D
Non lo so.
Per il momento sono contento perchè ho una connessione un po' più veloce del 56k :rolleyes: ma devo ancora convincermi del tutto.
Adesso ad esempio sono sotto windows, sto scaricando a 150 KB/s (kilobyte, non kilobit)...mo' devo assentarmi per un quarto d'ora...vediamo che succede (lezione 1: come perdere le ore con test empirici che non provano nulla e fan sorgere un sacco di dubbi :D )
Kristian.M
27-02-2008, 23:04
So che non serve configurare nulla...però magari eri un superesperto che mi forniva qualche soluzione "alternativa" :D
Come hai capito da solo, no, non solo per nulla un esperto! Anzi...
Però una piccola idea personale me la sono fatta. Secondo me la Vodafone fa un giochetto furbo. Ho notato che quando apro una pagina, scarico qualcosa, o comunque faccio operazioni che richiedono un elevato scambio di dati, si accende la luce celeste, mentre quando lo scambio è minore, per esempio quando leggo una pagina precedentemente aperta, la luce diviene sempre blu. Ciò significa che sto utilizzando una banda inferiore. La cosa è al quanto strana, poichè non dovrebbe essere variabile: se qui c'è campo per l'Hi speed (e qui c'è) dovrebbe rimanere sempre celeste. Forse lo fanno per problemi di risorse, per non intasare una rete non ben gestita e per ottimizzare il tutto...
Arrivo al punto. Probabilmente a causa di ciò quando per lunghi periodi non si scambiano dati, il tutto capita che si blocca, ed è successo anche a me diverse volte - e a tanti altri.
Spero che non leggiate queste righe come fossero le parole di un delirante. Sono solo supposizioni di un inesperto.
Ciao
P.s.: ricordo adesso che in questo forum lessi una discussione molto utile in merito alla Vodafone e a queste connessioni. Se nel motore di ricerca del sito digiti "e270" la trovi subito, magari può esserti utile.
Grazie...cercherò...intanto oggi pomeriggio sotto Windows 3 ore filate di download praticamente fisso sopra i 100kB/s (per provare)...dopo le 19:00 la banda si è ridotta a 60kiloBIT/s. Stasera sotto OsX anche tutto bene, ma velocità abbastanza ridotte...
Secondo me alla Vodafone controllano e chiudono i rubinetti, di tanto in tanto...
Allora continuano i test empirici... :D
Sto usando causa forza maggiore l'internet key su un iBook G4 con Tiger.
Bene...il piccolino è connesso da 23:40', quindi quasi 24 ore, e non ci sono stati problemi di disconnessioni e/o freezing della connessione.
In particolare ho provato a lasciarlo connesso per ore senza fare nulla (impedendo ovviamente lo stop), con solo skype aperto e un browser su gmail.
Allora mi è venuto il dubbio che fosse transmission...quindi mi son recuperato un torrent a caso, purchè corposo e con tante "fonti" e l'ho lasciato andare questa notte: questa mattina era ancora connesso e in piena salute.
La banda non è granchè, ma me ne ero già accorto gli altri weekend (come ci si poteva aspettare essendo l'offerta con "weekend illimitati" la banda è minore... :rolleyes: ).
Ora attendo di riprovare su Leopard, ma il mio dubbio è che il software/driver di Vodafone non sia molto "compatibile" con Leopard :(
dickfrey
03-11-2008, 06:36
Ciao,
sapete se la vodafone internet key funziona nache su un Imac G4 che ha le USB in 1.1 ?
Grazie :)
Salve, io vivo in Spagna ed ho usato la internet key Vodafone modello Huawei 220 per quasi un anno.
Copertura ottima in tutta Spagna ma anche all'estero, purtroppo spesso si bloccava ed era addirittura necessario riavviare il Macbook (2.4 con Leo) per farla tornare a funzionare.
In molti casi la sola risposta del servizio assistenza Vodafone (per un problema riconosciuto anche sui forum della Huawei) era di cancellare e reinstallare i drivers, anche piú volte a settimana. Un incubo.
Io la usavo 8 ore al giorno o piú..
Oltretutto quei simpaticoni della Vodafone, superato 1 Gb di dati al mese, non si limitavano a ridurre la velocitá (come da contratto), ma ogni 5120kb mi disconnettevano, arrivando ad avere oltre 30 connessioni e disconnessioni al GIORNO! No, non usavo nessun programma per scaricare, usavo solo Skype, Messenger e navigavo.
Ora ho interrotto il contratto, mi sono negato di pagare la penale e penso che informeró la unione consumatori.
Suerte,
Davide
Darkel83
05-11-2008, 02:24
5) OVVIAMENTE PIGLIATELA SENZA CONTRATTO :doh: (non scherziamo, legarsi per 2 anni in un campo in divenire come questo...)
Ciao, cosa significa questo?
Cioè c'è il modo per navigare con la chiavetta senza il vincolo dei 2 anni?
Bisogna comprare a parte la chiavetta, e poi?
Grazie
Mi collego con la Vodafone internet key da un mesetto a questa parte. Uso il gestore H3G e la tariffa naviga3 7 giorni (per avere i 100mb al giorno) e non ho fatto nessun "barbatrucco" alla chiavetta.
Sostituita la usim, scaricato il software per osx, installato, messo l'apn per naviga3 e collegato....
questo è il risultato:
http://xs433.xs.to/xs433/08454/internetkeyzak173.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs433&d=08454&f=internetkeyzak173.jpg)
Mi collego tramite in iBook 12" + Leopard
Ciao, cosa significa questo?
Cioè c'è il modo per navigare con la chiavetta senza il vincolo dei 2 anni?
Bisogna comprare a parte la chiavetta, e poi?
Si, la devi acquistare a parte e costa anche abbastanza...
pierogio2
18-01-2009, 20:21
Ciao Max(IT)
Io c'e' lo una penna Vodafone Internet Key e' la sto vendendo al prezzo di 90,00 € su Ebay.Comunque per rispondere alla tua domanda non ci dovrebbere essere problemi a configurare la penna con il MAC.Io lo usata in assenza che mi arrivasse Alice e andava una favola nella navigazione " senza usare P2P":rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.