PDA

View Full Version : Aggiornamento iMac


tori&mucche
09-02-2008, 18:46
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un iMac 20, non vorrei però acquistarlo e poi tra un mese vedere i nuovi modelli:muro: ! Qualcuno sa qualcosa di un aggiornamento di queste macchine?
Grazie mille

clagom
09-02-2008, 19:05
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un iMac 20, non vorrei però acquistarlo e poi tra un mese vedere i nuovi modelli:muro: ! Qualcuno sa qualcosa di un aggiornamento di queste macchine?
Grazie mille

Mah... ovviamente non c'è certezza, ma se non ne hai un immediato bisogno sarebbe meglio aspettare un po'. Si vocifera che il 26 ci sarà un evento apple, forse è meglio attendere almeno quella data. Gli iMac dopo circa 6 mesi hanno buone possibilità di essere aggiornati.

tori&mucche
09-02-2008, 20:55
Certo, per il 26 febbraio non ho problemi ad aspettare! vedremo!:) mi scoccerebbe alquanto comprare un imac ora e poi tra non molto vedere un nuovo modello più potente!:p

Max(IT)
09-02-2008, 21:16
di certo metteranno i Penryn prima o poi, ma non credo che l' aggiornamento sia imminente.
AL momento si attende quello per il MacBook PRO, e non è sicuro neppure quello.
E c' è il Mini che è fermo da quasi un anno ....

tori&mucche
10-02-2008, 08:31
Sperare in un Quad core su un iMac è da stupidi?

- sLiceR -
10-02-2008, 09:24
per ora è molto difficile, al momento si avvicinerebbero troppo ai Mac Pro :)

tori&mucche
10-02-2008, 11:29
per ora è molto difficile, al momento si avvicinerebbero troppo ai Mac Pro :)

Giusto!:p Quindi secondo voi posso acquistare tranquillamente ora un iMac?:)

FelixR6
10-02-2008, 11:41
Sperare in un Quad core su un iMac è da stupidi?

in un certo "senso" si ... (nel senso che è impossibile e quindi stupido crederlo possibile)
mi spiego meglio ... un iMac nonostante sia un desktop , monta l'hardware di un portatile ... ed attualmente un processore di classe mobile Intel a 4 core non esiste.
anche nell'ipotesi che esistesse si scontrerebbe con il bus di sistema , che nelle piastre madri laptop è ben distante da quello desktop , idem per le memorie .

tecnicamente quindi per ora non è possibile , quando e se Intel presenterà soluzioni a 4 core anche per i portatili , allora si potrà cominciare a sperare.

Ravered
10-02-2008, 12:42
Secondo me fino ad agosto settembre (Apple Expo di Parigi) gli iMac non verranno aggiornati, anche perché dovrebbero cambiare processori (45nm), bus di sistema quindi scheda madre (che ora è ad 800) ed aggiornare la ram a ddr3 per avere un incremento rilevante di prestazioni. Secondo me è troppo presto per un aggiornamento radicale.

FelixR6
10-02-2008, 20:41
ed aggiornare la ram a ddr3

per il resto del post concordo ... su questa parte no ...
mi spiego ...

1) attualmente le ddr3 costano di più , molto di più a fronte di nessun vantaggio tangibile , anzi vanno più lente delle ddr2 a meno di non prendere ddr4 con timing molto spinti ...
In futuro i timing miglioreranno e le ddr3 saranno superiori alle ddr2 , ma per ora non hanno ancora senso.

2) i Mac sono fermi ancora a 667 mhz ... anche passare a 800 mhz (ddr2) sarebbe già un passo avanti ... Visto che nessun Mac monta attualmente banchi dimm ma sodimm (Mac Pro monta un altro tipo ancora di memorie) di sicuro prima o poi passeranno a ddr3 , ma non a breve ...

sirus
10-02-2008, 21:11
per il resto del post concordo ... su questa parte no ...
mi spiego ...

1) attualmente le ddr3 costano di più , molto di più a fronte di nessun vantaggio tangibile , anzi vanno più lente delle ddr2 a meno di non prendere ddr4 con timing molto spinti ...
In futuro i timing miglioreranno e le ddr3 saranno superiori alle ddr2 , ma per ora non hanno ancora senso.

2) i Mac sono fermi ancora a 667 mhz ... anche passare a 800 mhz (ddr2) sarebbe già un passo avanti ... Visto che nessun Mac monta attualmente banchi dimm ma sodimm (Mac Pro monta un altro tipo ancora di memorie) di sicuro prima o poi passeranno a ddr3 , ma non a breve ...
In realtà le DDR3 al momento sono superiori alle DDR2, che poi il miglioramento prestazionale ed i consumi ridotti non siano tali da giustificare la differenza di prezzo è un altro discorso. ;)

Per quanto riguarda i Mac Pro, utilizzano moduli di tipo FB-DIMM che tecnicamente è una tecnologia indipendente dal tipo di chip utilizzato (DDR, DDR2 o DDR3). Al momento le FB-DIMM utilizzano chip DDR2 e credo che passerà ancora un bel po' prima che ne vedremo con chip DDR3.
In ogni caso il chip è molto meno incisivo rispetto ad un modulo DIMM standard visto che su ogni banco c'è un micro-controller/buffer aggiuntivo.

Per quanto riguarda i quad-core su iMac sarà necessario attendere il lancio di primi microprocessori mobile quad-core da parte di Intel (fine 2008?!).

lupin3
10-02-2008, 22:16
credo propio che ti convenga attendere, giusto la scorsa settimana sono stato in un centro apple per chiedere consiglio se prendere un imac o un mac pro x uso rendering, mi è stato "caldamente" consigliato di attendere qualche settimana x via di alcuni aggiornamenti hardware sull'imac, se sono azzate nn lo so ma visto che qui adesso leggo pure di una possibile data credo che rischiare di aspettare fino alla fine del mese conviene :)

FelixR6
11-02-2008, 00:03
In realtà le DDR3 al momento sono superiori alle DDR2, che poi il miglioramento prestazionale ed i consumi ridotti non siano tali da giustificare la differenza di prezzo è un altro discorso. ;)


difatti è quello scritto ... le dd3 sono superiori alle ddr2 , ma solo se prendiamo in esame ddr3 con timing aggressivi. Le peggiori ddr3 sono inferiori alle migliori ddr2 ... tuttavia anche le peggiori ddr3 costano uno sproposito.

sirus
11-02-2008, 07:04
difatti è quello scritto ... le dd3 sono superiori alle ddr2 , ma solo se prendiamo in esame ddr3 con timing aggressivi. Le peggiori ddr3 sono inferiori alle migliori ddr2 ... tuttavia anche le peggiori ddr3 costano uno sproposito.
Le peggiori DDR3 costano molto meno delle migliori DDR2 con il vantaggio che comunque hanno livelli di overclockabilità nettamente superiori.

sirus
11-02-2008, 07:08
credo propio che ti convenga attendere, giusto la scorsa settimana sono stato in un centro apple per chiedere consiglio se prendere un imac o un mac pro x uso rendering, mi è stato "caldamente" consigliato di attendere qualche settimana x via di alcuni aggiornamenti hardware sull'imac, se sono azzate nn lo so ma visto che qui adesso leggo pure di una possibile data credo che rischiare di aspettare fino alla fine del mese conviene :)
Effettivamente gli iMac come i MacBook Pro sono a "rischio aggiornamento". Per i primi si tratterà di un upgrade con le nuove CPU di Intel, per i secondi credo che l'upgrade sarà molto più profondo.

sententia
11-02-2008, 07:30
Aggiungerei che uno dei probabili aggiornamenti per gli iMac potrebbe riguardare il drive ottico.

Blu-Ray...che ne dite?

BYEZ

tori&mucche
11-02-2008, 08:20
Grazie a tutti ragazzai, siete delle potenze!:D Comunque fino a febbraio aspetto, vedrò cosa bolle in pentola...:)

clagom
11-02-2008, 10:06
Aggiungerei che uno dei probabili aggiornamenti per gli iMac potrebbe riguardare il drive ottico.

Blu-Ray...che ne dite?

BYEZ

Difficile, non l'hanno messo nei mac pro...
Gli iMac secondo me non saranno aggiornati in modo consistente, ma con i Penryn, ad esempio.

maxfrata
11-02-2008, 10:24
Io concordo con chi ha detto che gli iMac verranno aggiornati all'expo di Parigi. Per ora si potrà vedere uno speed bump, leggero, ma non ci sarà alcun cambiamento radicale. Le CPU saranno le stesse (dovrebbero cambiare i chipset e quindi la scheda logica), ma solo più veloci. Al limite ci saranno 2 giga di ram, ma per quanto costa alla Apple la ram, credo che manterranno il singolo giga.

A fine mese ci sarà l'aggiornamento dei mb pro, sicuramente. Si spera in un aggiornamento anche del mac mini, ma credo che anche questa volta non sarà aggiornato. Il mac mini verrà aggiornato con i Penryl all'expo di Parigi.

Naturalmente sono considerazioni assolutamente ed esclusivamente personali, anche dette "sensazioni" :D

-=[AL3X]=-
11-02-2008, 13:28
Oltre alla cpu magari aggiorneranno anche la vga...

alexbau
11-02-2008, 13:30
=-;21029046']Oltre alla cpu magari aggiorneranno anche la vga...

non credo. In Apple non sono molto sensibili alla questione.

xorosho
11-02-2008, 14:11
Si, beh...però almeno mettessero le stesse che monta il MBP... :D

Comunque sono in attesa anch'io...avevo programmato l'acquisto per aprile/maggio, per cui...

Max(IT)
12-02-2008, 20:06
non credo. In Apple non sono molto sensibili alla questione.

più che altro ai loro occhi ritengono che quelle presenti siano adeguate.
Però sono convinto che al prossimo aggiornamento un cambio di vga sia previsto.
Le 2600 ormai sono vecchie di una generazione ed ATI produce di meglio a prezzo paragonabile

ciriccio
14-02-2008, 05:05
Io scommetto su un imac grande da 30 pollici:D

Jo
15-02-2008, 14:54
Io scommetto su un imac grande da 30 pollici:D

Bella scommessa!!! :)

Ciao, Gio

ShadowThrone
15-02-2008, 15:14
no iMac da 30" no...
.. se così fosse.. vendo iMac 24" con 2 mesi di vita + AppleCare di 3 anni a 1900 euro. :sofico:

Lanfi
15-02-2008, 15:27
Per quanto riguarda i processori quadcore sull'imac credo che siano ancora molto lontani...considerando che l'imac monta l'hardware intel per portatili e che i penryn quadcore arriveranno non prima di novembre.

Jo
15-02-2008, 17:28
Per quanto riguarda i processori quadcore sull'imac credo che siano ancora molto lontani...considerando che l'imac monta l'hardware intel per portatili e che i penryn quadcore arriveranno non prima di novembre.

Secondo me l'iMac quadcore (a tempo debito) ci sara' di sicuro.
Ormai Dell vende desktop economici a 700$ con il quadcore Q6600.
E proprio perche' il primo quad per portatili uscira' a fine 2008, ci deve essere per forza di mezzo una revision.
E' probabile che non sara' una revision radicale: Penryn, nuova VGA, e cose minori...
Penso anche che un iMac Quad non vada affatto ad impensierire il Mac Pro: troppo diversa la fascia di utilizzo!

Ciao, Gio

-=[AL3X]=-
15-02-2008, 18:19
Nonostante questo io credo che un quadcore su iMac sarebbe inutile...

Lo reputo inutile su qualsiasi desktop casalingo.

IMHO. :)

Ravered
15-02-2008, 18:27
Io rimango dell'opinione di un aggiornamento radicale ad Agosto Settembre, con nuovi 45nm, nuova logic board con Bus chiaramente aggiornato, DDR3 ed Ati serie 3000.

Jo
15-02-2008, 18:27
=-;21104581']Nonostante questo io credo che un quadcore su iMac sarebbe inutile...

Lo reputo inutile su qualsiasi desktop casalingo.

IMHO. :)

Con il FullHD alle porte, un quadcore non mi sembra cosi' inopportuno anche su un desktop casalingo! :)

Ciao, Gio

Ravered
15-02-2008, 18:28
Con il FullHD alle porte, un quadcore non mi sembra cosi' inopportuno anche su un desktop casalingo! :)

Ciao, Gio


Infatti ben vengano su iMac e Mac Book Pro.

-=[AL3X]=-
15-02-2008, 18:39
Con il FullHD alle porte, un quadcore non mi sembra cosi' inopportuno anche su un desktop casalingo! :)

Ciao, Gio

I flussi video è molto meglio se vengono gestiti dall'hw della scheda video. ;)

sententia
15-02-2008, 21:10
Con il FullHD alle porte, un quadcore non mi sembra cosi' inopportuno anche su un desktop casalingo! :)

Ciao, Gio

BLU-RAY....

BYEZ

Max(IT)
15-02-2008, 23:42
Con il FullHD alle porte, un quadcore non mi sembra cosi' inopportuno anche su un desktop casalingo! :)

Ciao, Gio

e cosa ti servirebbero 4 core per la gestione del Full HD (per il quale probabilmente un Pentium 4 è più che sufficiente) ? :mbe:

Jo
15-02-2008, 23:56
e cosa ti servirebbero 4 core per la gestione del Full HD (per il quale probabilmente un Pentium 4 è più che sufficiente) ? :mbe:

Chiaramente mi riferisco al FullHD della tua telecamera amatoriale che monterai e renderizzerai con iMovie e iDVD!!! :ciapet:

Ciao, Gio

Froz
16-02-2008, 11:05
Io scommetto su un imac grande da 30 pollici:D

bello ;)

Max(IT)
16-02-2008, 12:37
Chiaramente mi riferisco al FullHD della tua telecamera amatoriale che monterai e renderizzerai con iMovie e iDVD!!! :ciapet:

Ciao, Gio

magari avessi una videocamera del genere !
La mia è una 0.8 Mpixel tradizionale ... e comunque un qualsiasi Core2Duo è in grado di gestire filmati HD

jiadin
17-02-2008, 17:22
Anche io sono in procinto di acquistare un iMac e non avendo particolare fretta starò a vedere ancora per un po'... anche se mi aspetto soltanto uno speed-bump, in tempi brevi!

Per il blu-ray buonanotte.. sui MacBook arriverà quando sarà già da 2 anni su qualsiasi portatile di fascia bassa, sugli iMac prima ma non mi aspetto miracoli da Apple, un po' come per il comparto video...

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è lo schermo del 20" dell'iMac, voi avete avuto modo di provarlo in modo "intensivo"? Io l'ho visto soltanto qualche volta ma non mi sembrava così male come viene descritto... non per altro ma perché di fotoritocco ne faccio (photoshop, lightroom) ma a livello decisamente non pro, quindi non mi preoccuperei molto (mai fatte calibrazioni e il mio lcd samsung è assolutamente normale)

sententia
17-02-2008, 18:52
Anche io sono in procinto di acquistare un iMac e non avendo particolare fretta starò a vedere ancora per un po'... anche se mi aspetto soltanto uno speed-bump, in tempi brevi!

Per il blu-ray buonanotte.. sui MacBook arriverà quando sarà già da 2 anni su qualsiasi portatile di fascia bassa, sugli iMac prima ma non mi aspetto miracoli da Apple, un po' come per il comparto video...

L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è lo schermo del 20" dell'iMac, voi avete avuto modo di provarlo in modo "intensivo"? Io l'ho visto soltanto qualche volta ma non mi sembrava così male come viene descritto... non per altro ma perché di fotoritocco ne faccio (photoshop, lightroom) ma a livello decisamente non pro, quindi non mi preoccuperei molto (mai fatte calibrazioni e il mio lcd samsung è assolutamente normale)

Sono nelle tue stesse condizioni, anche se io dovrò fare uno SWITCH...:D :D :D

Riguardo al monitor, premettendo che ho pochi termini di paragone, tra il 20" dell'iMac e il mio attuale Syncmaster 223BW non c'è paragone, fattore che mi farebbe attualmente optare per il 24".

Riguardo al Blu-Ray, Apple non può farsi scappare l'occasione: per un computer che occupa questa fascia di mercato, la vocazione verso il settore home non può essere trascurata. Stesso discorso per HDCP.

BYEZ

jiadin
17-02-2008, 23:23
Comunque confrontando il mio monitor (syncmaster 710N) e quello dell'iMac 20" devo dire che non convince molto... i gradi di visuale sono gli stessi (160/160 per entrambi), contrasto 600(samsung) vs 800 (iMac), luminosità quasi uguale (290 vs 300), colori però peggio l'iMac (6bit vs 8bit samsung) e quest'ultimo almeno è relativamente uniforme dall'alto al basso :rolleyes:
Tempo di risposta non ho capito quello dell'iMac (il mio è 12ms) ma comunque non gioco più, penso (e spero) che per i film vada bene o in generale per qualsiasi utilizzo... insomma, finire peggio mi scoccerebbe proprio

Il 24" è troppo caro per le mie tasche e troppo ingombrante, il MacMini troppo poco prestante.. staremo a vedere, mi spiacerebbe dover virare su altri lidi.. anche perché di win ne ho proprio piene le balls!

ciriccio
18-02-2008, 01:34
Signori macrumors è tornato al consiglio precedente ed ha cambiato la media dei giorni per l'aggiornamento degli imac... non ho letto bene però in merito... magari si sono sbagliati? :asd:

maxpiz
18-02-2008, 11:35
Nessuna novita' al riguardo? E' stato confermato questo fantomatico evento Apple di fine Febbraio? Sto in fibrillazione per il mio prossimo switch e anche se non sono uno che corre dietro alla tecnologia in maniera spasmodica, se ho aspettato fino a adesso, mi conviene aspettare i primi di Marzo per vedere se c'e' qualche upgrade importante sull'iMac!!
Qualsiasi ulteriore informazione sarebbe graditissima!
Ciao
Max

alexbau
18-02-2008, 12:14
Comunque confrontando il mio monitor (syncmaster 710N) e quello dell'iMac 20" devo dire che non convince molto... i gradi di visuale sono gli stessi (160/160 per entrambi), contrasto 600(samsung) vs 800 (iMac), luminosità quasi uguale (290 vs 300), colori però peggio l'iMac (6bit vs 8bit samsung) e quest'ultimo almeno è relativamente uniforme dall'alto al basso :rolleyes:
Tempo di risposta non ho capito quello dell'iMac (il mio è 12ms) ma comunque non gioco più, penso (e spero) che per i film vada bene o in generale per qualsiasi utilizzo... insomma, finire peggio mi scoccerebbe proprio

Il 24" è troppo caro per le mie tasche e troppo ingombrante, il MacMini troppo poco prestante.. staremo a vedere, mi spiacerebbe dover virare su altri lidi.. anche perché di win ne ho proprio piene le balls!

Non ti soffermare troppo sulle differenze tecniche tra i monitor, tieni conto che l'interfaccia grafica di OsX e` basata sul PDF di Acrobat, per cui risulta estremamente piu` chiara e leggibile di Windows (prova su Windows ad aprire lo stesso documento in Word e in PDF, e vedrai la differenza).
Fossi in te proverei un iMac 20" da un rivenditore per qualche tempo, magari portati dietro una penna usb caricandoci sopra documenti e quant'altro tu utilizzi quotidianamente (no barely teen :D ) in modo da poter vedere come ti trovi.

Alex

jiadin
18-02-2008, 13:33
Non ti soffermare troppo sulle differenze tecniche tra i monitor, tieni conto che l'interfaccia grafica di OsX e` basata sul PDF di Acrobat, per cui risulta estremamente piu` chiara e leggibile di Windows (prova su Windows ad aprire lo stesso documento in Word e in PDF, e vedrai la differenza).
Fossi in te proverei un iMac 20" da un rivenditore per qualche tempo, magari portati dietro una penna usb caricandoci sopra documenti e quant'altro tu utilizzi quotidianamente (no barely teen :D ) in modo da poter vedere come ti trovi.

Alex

Esatto, era quello che dicevo io... proverò da mediaworld o da essedì (ma mi pare abbiano il 24)

Fotoritocco lo faccio, ma non sono mai stato a guardare ai profili di colore (non stampo, deve piacere a me) e infatti già tra il portatile (ibook) e il fisso notavo delle differenze... l'iMac 20" l'ho provato per un po' ma essendo semper "spogli" nei centri commerciali non è che ci si renda bene conto... vedrò! Magari mi porto dietro qualche foto e via..! Grazie per il consiglio

Jo
18-02-2008, 14:56
magari avessi una videocamera del genere !
La mia è una 0.8 Mpixel tradizionale ... e comunque un qualsiasi Core2Duo è in grado di gestire filmati HD

Non e' che non lo possa fare.
Ma se con un quadcore ci metto la meta' del tempo... e' meglio, no? :)

Ciao, Gio

^TiGeRShArK^
18-02-2008, 18:00
Non ti soffermare troppo sulle differenze tecniche tra i monitor, tieni conto che l'interfaccia grafica di OsX e` basata sul PDF di Acrobat, per cui risulta estremamente piu` chiara e leggibile di Windows (prova su Windows ad aprire lo stesso documento in Word e in PDF, e vedrai la differenza).
Fossi in te proverei un iMac 20" da un rivenditore per qualche tempo, magari portati dietro una penna usb caricandoci sopra documenti e quant'altro tu utilizzi quotidianamente (no barely teen :D ) in modo da poter vedere come ti trovi.

Alex
:mbe:

Ruin
30-03-2008, 07:42
Riprendendo questo thread, volevo chiedervi: questo è un buon momento o no per acquistare un iMAC 20"?

Ciampa
30-03-2008, 09:36
Riprendendo questo thread, volevo chiedervi: questo è un buon momento o no per acquistare un iMAC 20"?

in teoria, l'iMac dovrebbe essere soggetto ad un upgrade in tempi abbastanza brevi. In pratica, questo è da più di un mese che dovrebbe accadere :rolleyes: , ma non si muove niente :muro: . Per cui, se ti serve abbastanza urgentemente, prendilo; altrimenti prova ad aspettare ancora un po'.

Ciampa
30-03-2008, 09:37
secondo voi non è che apple potrebbe saltare il giro dei penryn e aspettare di aggiornare tutto con i centrino 2 a luglio ?

Jas2000
30-03-2008, 10:12
secondo voi non è che apple potrebbe saltare il giro dei penryn e aspettare di aggiornare tutto con i centrino 2 a luglio ?

sarebbe la decisione più sensata.
avrebbe poco senso aggiornare ora i mac con i penryn e poi a settembre rifare un ulteriore aggiornamento con i centrino 2.

panocia
30-03-2008, 11:23
Si, e allora da qua a luglio non vende più un imac neanche di striscio...
piuttosto dovrebbe fare due aggiornamenti un po' più ravvicinati.
Dai, un imac con un giga di ram fa ridere... va più veloce un macbook e costa uguale!

innominato5090
30-03-2008, 11:33
:mbe:

ebbene si, osx è PDF-based

http://it.youtube.com/watch?v=Ko4V3G4NqII

Ruin
30-03-2008, 11:58
Ma quando si prevede sarà il primo aggiornamento?

Jas2000
30-03-2008, 12:43
Si, e allora da qua a luglio non vende più un imac neanche di striscio...
piuttosto dovrebbe fare due aggiornamenti un po' più ravvicinati.
Dai, un imac con un giga di ram fa ridere... va più veloce un macbook e costa uguale!

a parte il fatto che la versione base dell'imac sono veramente in pochi a comprarla.
stesso discorso vale anche per il macbook base.

sono entrambe versioni fatte per spingere la clientela ad acquistare le versioni intermedie, del tipo: "se aggiungessi 200-300 euro in più rispetto alla versione base, mi prendo un prodotto più performante".

e poi oggi con meno di 50 euro ti prendi 2 banchetti da 1GB

Ravered
30-03-2008, 12:57
Ma al momento si prende un iMac base a 999 euro ricondizionato più 100 euro per 4 GB di ram buona presa a parte. Non mi sembra male.

Comunque secondo me puntano a finire le scorte poi aggiornano per bene (45nm, bus 800 Mhz, ram 800 Mhz, radeon serie 3xxx, BD in opzione, HD più capienti 2Gb di ram Base) chiaramente al massimo al WWDC 08.

matteos
30-03-2008, 16:17
Si, e allora da qua a luglio non vende più un imac neanche di striscio...
piuttosto dovrebbe fare due aggiornamenti un po' più ravvicinati.
Dai, un imac con un giga di ram fa ridere... va più veloce un macbook e costa uguale!
quoto.
un aggiornamento ad Aprile/Maggio e poi il centrino due ad Ottobre/Novembre

_mr_
30-03-2008, 17:44
Ma al momento si prende un iMac base a 999 euro ricondizionato più 100 euro per 4 GB di ram buona presa a parte. Non mi sembra male.

Comunque secondo me puntano a finire le scorte poi aggiornano per bene (45nm, bus 800 Mhz, ram 800 Mhz, radeon serie 3xxx, BD in opzione, HD più capienti 2Gb di ram Base) chiaramente al massimo al WWDC 08.

per la ram credo che resterà sicuramente a 667....per il video secondo me passano a nvidia...per il BD invece temo che si vedrà solo sulla fascia pro al loro prossimo aggiornamento

xorosho
30-03-2008, 18:08
per la ram credo che resterà sicuramente a 667....per il video secondo me passano a nvidia...per il BD invece temo che si vedrà solo sulla fascia pro al loro prossimo aggiornamento

Spero tu abbia ragione :D
1 aprile? :D :D :D

_mr_
30-03-2008, 18:15
Spero tu abbia ragione :D
1 aprile? :D :D :D

ahah, io però mi aspetterei qualcosa da mamma apple al primo aprile..:D