PDA

View Full Version : iMac - PC


AlbertoF
09-02-2008, 18:18
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
Solo vorrei qualche chiarimento.
La mia attuale configurazione HW è :

Pentium 4 3.2 Ghz - 2 GB Ram - come disco 2 HDD in Raid 1

Guardando gli iMac non se si voglino 2 GB di RAM bisogna chiederli ed il RAID 0 non è disponibile (ma velocizza...)

Non è che poi l' iMac risulta più lento, cioè qunto valgono 2 GB di RAM per WIN XP conto 1 per LEOPARD e come funzionano i dischi in ambito iMac ?

Grazie a tutti

FelixR6
10-02-2008, 11:53
1 giga di ram è poca ... 2 sono l'ideale , 4 la perfezione ...

rispetto al tuo pc attuale un iMac di oggi è ben superiore , ma sul piano delle prestazioni un pc di oggi è ben più potente di un qualsiasi iMac.

dipende cosa ci devi fare ... (se ci vuoi mettere giochi , scordatelo la scheda video dell iMac è molto scarsa a riguardo)

per un uso "normale" un iMac è una macchina godibile , sono però anche circa 1600 euro di spesa (iMac da 20 , con hd da 500 giga , 2 giga di ram e Ati 2600 pro da 256 mega) ...

con 1600 euro ci prendi un pc ninja ... quad core , raid di hd , 8800 gts ... monitor da 22 pollici (il 20 dell'iMac monta un pannello scarso)

...

se fai montaggi video a livello amatoriale il mac fa per te , photoshop idem ... in altri ambiti non vedo sostanziali vantaggi ...

OSX è un ottimo so.

BK-201
10-02-2008, 12:06
ma sul piano delle prestazioni un pc di oggi è ben più potente di un qualsiasi iMac

Dissento completamente

Comunque, la ram non è un problema, ci lasci 1 giga di ram di default e con meno di 90 euro compri 4 giga compatibili ed è fatta.

Per la storia del raid, non credo che tu possa fare qualcosa con l'iMac: è un all-in-one, non puoi modificare nulla, devi accontentarti delle configurazioni che puoi trovare sul sito Apple:D

FelixR6
10-02-2008, 12:26
Dissento completamente


ci mancherebbe ... ma argomenta meglio ...

il sistema operativo può essere ottimizzato quanto vuoi ... ma non può fare miracoli ...

un quad core è sempre un quad core ... vuoi paragonarlo ad un dual core per giunta in versione mobile ?

la ram di un pc è a 800 mhz ... è con una spesa irrisoria ti porti a casa moduli pc 6400 con timing 4-4-4-12 ...

la ram di un Mac è a 667 mhz ...

in un pc puoi mettere se vuoi un raid o hd come i Raptor a 10.000 rpm ...

per il comparto video non penso ci sia molto da dire ...

---

certo per navigare su internet non serve a nulla ... per un montaggio video a livello amatoriale un Mac è una soluzione migliore ...

se però ad esempio facciamo un del rendering con 3d studio (se esistesse per Mac) ... su un pc con un quad cloccato a 3 giga ci mettiamo un tempo uguale a x ... sul più potente dei Mac ? circa il doppio ... (2 core in meno e frequenza minore) ...

comunque AlbertoF leggera i nostri commenti e sara poi lui a decidere ;)

sirus
10-02-2008, 12:45
Sempre la solita storia.
Con i soldi che si spendono per un buon iMac 20" si può ottenere di più a livello prestazionale con un PC.
Conclusione?! Si compra un iMac se si vuole un all-in-one senza pretendere il top a livello prestazionale e senza considerare upgrade che "stravolgano" la macchina e soprattutto se si vuole Mac OS X.

FelixR6
10-02-2008, 12:58
Sempre la solita storia.
Con i soldi che si spendono per un buon iMac 20" si può ottenere di più a livello prestazionale con un PC.
Conclusione?! Si compra un iMac se si vuole un all-in-one senza pretendere il top a livello prestazionale e senza considerare upgrade che "stravolgano" la macchina e soprattutto se si vuole Mac OS X.

quoto ! ;)

Max(IT)
10-02-2008, 14:38
FelixR6, magari sbaglio io, ma ormai i tuoi post in questa board hanno tutti la stessa "musica". Cerchi di dissimulare ma continui a fare disinformazione sui Mac.

Un pc è "ben più potente" (parole tue) ... :rolleyes:
E come la giudichi la "potenza" di un pc ? E' diventato un' automobile ? Tu puoi avere tutti i Ghz , i core ed i timing che vuoi, ma se poi il tutto è tarpato dal s.o. e le relative applicazioni che ci girano non serve a nulla.
Posso capire se si parla di un computer rivolto all' ambito strettamente professionale (al quale l' iMac NON è rivolto), in cui la differenza di prestazioni in un rendering pesante si traduce in qualche ora di lavoro in meno.
Ma se i tuoi "millemila core" alla fine ti servono per far girare decentemente il s.o., beh in concreto hai ottenuto NULLA.

Detto questo l' iMac è un all-in-one con componenti da notebook (in gran parte). Non ha alcun senso paragonarlo con "un pc ninjia da 1600 euro" (per farci girare 3dMark ? :rolleyes: ) dal punto di vista delle caratteristiche tecniche.
Ha senso dire che lo prendi, lo usi e ti restituisce una sensazione di velocità asslutamente soddisfacente e difficilmente riscontrabile altrove (basta accenderlo per rendersene conto).
Se lui ha deciso per un Mac, significa che dei "millemila core" non gliene importa poi tanto.

Max(IT)
10-02-2008, 14:50
Non è che poi l' iMac risulta più lento, cioè qunto valgono 2 GB di RAM per WIN XP conto 1 per LEOPARD e come funzionano i dischi in ambito iMac ?

Grazie a tutti
qualsiasi iMac tu prenda, anche uno di un anno fa, sarebbe decisamente più performante del tuo attuale P4.
Detto questo, diciamo che 1 Gb di ram possono anche andare bene per cominciare, se non hai compiti gravosi da svolgere, ma visto il prezzo ridicolo della ram, ti consiglio di metterne 2 Gb.
Il problema è che la Apple vende la ram ad un prezzo ignobile, per cui ti consiglio di NON comprare la ram da loro ma di ordinare online due banchi Crucial oppure il kit Corsair da 2 Gb per Mac, a circa 50 euro.

sirus
10-02-2008, 15:16
Un pc è "ben più potente" (parole tue) ... :rolleyes:
E come la giudichi la "potenza" di un pc ? E' diventato un' automobile ? Tu puoi avere tutti i Ghz , i core ed i timing che vuoi, ma se poi il tutto è tarpato dal s.o. e le relative applicazioni che ci girano non serve a nulla.
Posso capire se si parla di un computer rivolto all' ambito strettamente professionale (al quale l' iMac NON è rivolto), in cui la differenza di prestazioni in un rendering pesante si traduce in qualche ora di lavoro in meno.
Ma se i tuoi "millemila core" alla fine ti servono per far girare decentemente il s.o., beh in concreto hai ottenuto NULLA.
Il video editing è un'operazione CPU-intensive ed in questo tipo di operazioni il sistema operativo non influenza in modo significativo le prestazioni generali della macchina.
Detto questo, FelixR6 parte dal presupposto che gli iMac sono inferiori ad un PC assemblato con la stessa cifra mentre tu parti dal presupposto che Windows sia un sistema operativo che ammazza un PC (almeno questo traspare dal tuo post).

Sinceramente, se guardo alle prestazioni non mi passa neppure per la testa di prendere un iMac, se invece voglio un iMac significa che non ho necessità di un PC all'ultimo grido.

Ha senso dire che lo prendi, lo usi e ti restituisce una sensazione di velocità asslutamente soddisfacente e difficilmente riscontrabile altrove (basta accenderlo per rendersene conto).
Se lui ha deciso per un Mac, significa che dei "millemila core" non gliene importa poi tanto.
Ottime prestazioni rispetto ai PC dotati delle stesse componenti e non rispetto ai soldi spesi secondo me.

Inoltre "lui" non ha deciso per un iMac, è indeciso ed ha fatto una domanda. ;)

Max(IT)
10-02-2008, 15:24
Il video editing è un'operazione CPU-intensive ed in questo tipo di operazioni il sistema operativo non influenza in modo significativo le prestazioni generali della macchina.
quando accendo un Mac, io comincio a fare video editing mentre il pc sta ancora caricando Vista ....
E noi siamo tutti qui con il cronometro in mano a vedere se il pc con i "millemila core" ci mette un paio di secondi in meno, eh ? :rolleyes:

Detto questo, FelixR6 parte dal presupposto che gli iMac sono inferiori ad un PC assemblato con la stessa cifra mentre tu parti dal presupposto che Windows sia un sistema operativo che ammazza un PC (almeno questo traspare dal tuo post).
il giorno che tu riuscirai ad assemblare qualcosa di simile ad un iMac ne riparliamo ...
Superiore ed inferiore sono termini che usano spessissimo in ambito pc, ma che non significano nulla. Se io voglio un Mac lo paragono ad un' altro Mac, non ad un pc che POTENZIALMENTE ha più "Muscoli" ma che in realtà è meno sfruttabile.


Sinceramente, se guardo alle prestazioni non mi passa neppure per la testa di prendere un iMac, se invece voglio un iMac significa che non ho necessità di un PC all'ultimo grido.
definisci "guardo alle prestazioni": fare più punti in un bench sintentico ?


Ottime prestazioni rispetto ai PC dotati delle stesse componenti e non rispetto ai soldi spesi secondo me.
NON ESISTE un pc che fa girare Mac OSX ....


Inoltre "lui" non ha deciso per un iMac, è indeciso ed ha fatto una domanda. ;)
ah no ?
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
se ci pensi significa che hai valutato le tue esigenze

BK-201
10-02-2008, 15:40
Superiore ed inferiore sono termini che usano spessissimo in ambito pc, ma che non significano nulla.
Credo che il punto sia questo: il senso di reattività che ha un mac non ce l'ha un pc con vista, e il mac, come è noto (per via della gestione delle risorse), risultano più performanti in alcune applicazioni (non in tutte, ma in alcune si). La "teoria" e la "pratica" sono due cose diversissime. Comunque vi consiglio di lasciar perdere il discorso, per un semplice motivo: è stato già affrontato molte volte, e non si arriva mai a niente, ognuno rimane sulle sue convinzioni.

Max(IT)
10-02-2008, 15:46
Credo che il punto sia questo: il senso di reattività che ha un mac non ce l'ha un pc con vista, e il mac, come è noto (per via della gestione delle risorse), risultano più performanti in alcune applicazioni (non in tutte, ma in alcune si). La "teoria" e la "pratica" sono due cose diversissime. Comunque vi consiglio di lasciar perdere il discorso, per un semplice motivo: è stato già affrontato molte volte, e non si arriva mai a niente, ognuno rimane sulle sue convinzioni.

hai perfettamente ragione.
Io parlo di daily use, qualcun' altro di teoria ...

Concordo anche sul fatto che non si arrivi da nessuna parte, e normalmente soprassedo, ma in queste ultime settimane vedo sempre più disinformazione in questa board, quindi mi infervoro ...

Volendo fare un discorso più ad ampio spettro si dovrebbero differenziare moltissimo gli ambiti di utilizzo, ma queste sono valutazioni che deve fare l' utente. Semplicemente quando leggo "un pc a parità di prezzo è più potente" mi vengono i brividi ...

blindwrite
10-02-2008, 16:02
Max(IT), magari sbaglio io, ma ormai i tuoi post in questa board hanno tutti la stessa "musica". Cerchi di dissimulare ma continui a fare disinformazione sui PC.:D
andiamo a i fatti:



Un pc è "ben più potente" (parole tue) ... :rolleyes:
indiscutibile:O
E come la giudichi la "potenza" di un pc ? E' diventato un' automobile ? Tu puoi avere tutti i Ghz , i core ed i timing che vuoi, ma se poi il tutto è tarpato dal s.o. e le relative applicazioni che ci girano non serve a nulla.
falsissimo, il sistema operativo (sia vista che xp), non occupano il processore tutto per se... forse non hai mai usato un pc con buona volontà se affermi ciò

Posso capire se si parla di un computer rivolto all' ambito strettamente professionale (al quale l' iMac NON è rivolto), in cui la differenza di prestazioni in un rendering pesante si traduce in qualche ora di lavoro in meno.
Ma se i tuoi "millemila core" alla fine ti servono per far girare decentemente il s.o., beh in concreto hai ottenuto NULLA.
ancora più falso, la capacità di calcolo è sempre utile, con vista e xp il processore è ben libero di fare tutt'altro che gestire solo il so... 2gb servono per entrambe le piattaforme, il pc a parità di prezzo ha prestazioni circa il 50% superiori, se poi vuoi spendere 1600€ soltanto per navigare, a quel punto consiglio a tutti un bel note da 400€ con prestazioni equivalenti e la possibilità di trasportare il pc dove si vuole

Detto questo l' iMac è un all-in-one con componenti da notebook (in gran parte). Non ha alcun senso paragonarlo con "un pc ninjia da 1600 euro" (per farci girare 3dMark ? :rolleyes: ) dal punto di vista delle caratteristiche tecniche.
non ha senso fare un confronto perchè perderebbe su tutta la linea??
se compro una cosa cerco il meglio per quello che posso spendere e faccio i confronti per i programmi che utilizzo... quindi se il mac è sotto le mie aspettative di prestazioni lo scarto.
poi lo dici tu che gli altri ci fanno girare il 3dmark... magari ci lavorano anche e comunque non sei tu a decidere cosa ci devono fare col pc

Ha senso dire che lo prendi, lo usi e ti restituisce una sensazione di velocità asslutamente soddisfacente e difficilmente riscontrabile altrove (basta accenderlo per rendersene conto).
Se lui ha deciso per un Mac, significa che dei "millemila core" non gliene importa poi tanto.
sarà anche soddisfacente, ma se con gli stessi soldi posso avere il top, che oltre a soddisfarmi può anche appagarmi, perchè dovrei accontentarmi??
p.s. se non lo sapessi un pc non si valuta da quanto tempo ci mette ad avviare il SO, ma da quello che ti consente di fare:read:


giusto due riflessioni (in grassetto), perchè si può avere simpatia per un marchio o una piattaforma, trovarcisi bene ed apprezzarla, ma fare disinformazione per tirare acqua al proprio mulino non mi sembra corretto

sirus
10-02-2008, 16:15
Lasciamo perdere, è impossibile discutere con Max.
Ad ogni modo:
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
a casa mia, prendere in considerazione non significa "aver deciso" ma "considerare l'ipotesi".

noel83
10-02-2008, 16:25
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
Solo vorrei qualche chiarimento.
La mia attuale configurazione HW è :

Pentium 4 3.2 Ghz - 2 GB Ram - come disco 2 HDD in Raid 1

Guardando gli iMac non se si voglino 2 GB di RAM bisogna chiederli ed il RAID 0 non è disponibile (ma velocizza...)

Non è che poi l' iMac risulta più lento, cioè qunto valgono 2 GB di RAM per WIN XP conto 1 per LEOPARD e come funzionano i dischi in ambito iMac ?

Grazie a tutti

io terrei in considerazione anche un upgrade

350 euro

scheda madre+quad core

e hai un sistema di alto livello


valuta anche quanto hai da spendere

FelixR6
10-02-2008, 16:53
quando accendo un Mac, io comincio a fare video editing mentre il pc sta ancora caricando Vista ....
E noi siamo tutti qui con il cronometro in mano a vedere se il pc con i "millemila core" ci mette un paio di secondi in meno, eh ? :rolleyes:


se un rendering su una macchina dura 10 ore e su una 5 ore non è mica questione di pochi secondi ...

il mio pc fra la'ltro ci mette circa 40 secondi ad essere funzionante ...

Vista non è un sistema operativo leggero ... ma il mio pc monta anche un processore che gira ad una frequenza ben superiore a quella di un qualsiasi iMac ... (3400 mhz di processore ed 850 mhz per le memorie) ...

e poi proprio te che mi parli a me in termini di ansia da prestazione , poi mi fai questi esempi ...

torno a ripetere OSX è un ottimo sistema operativo , ma dipingere Windows come lo dipingete foi è quantomeno fazioso ...

in ogni caso visto che l'informazione che fate alcuni di voi su questo forum quando qualche curioso viene qui a chiedere informazioni è secondo me un tantino poco obbiettiva ... io mi metto a fare l'avvocato del diavolo ... :)

FelixR6
10-02-2008, 17:01
Detto questo l' iMac è un all-in-one con componenti da notebook (in gran parte). Non ha alcun senso paragonarlo con "un pc ninjia da 1600 euro" (per farci girare 3dMark ? :rolleyes: ) dal punto di vista delle caratteristiche tecniche.

il prezzo è lo stesso quindi il paragone mi sembra sensato ... penso che la cosa più importante sia quella ... a meno che hai talmente tanti soldi da non doverti preoccupare di questo fattore ...

poi a parità di prezzo giudichi la bonta della soluzione proposta ...

altrimenti tu potresti dire che una Fiat Punto è una buona macchina (faccio un esempio) e tu mi rispondi che invece una Bmw serie 3 è meglio ...

grazie al piffero che è meglio ... ;)

tutti i confronti che vuoi si fanno considerando a parità di prezzo ... non trovi ???

rc211v
10-02-2008, 17:16
il mio pc fra la'ltro ci mette circa 40 secondi ad essere funzionante ...
.

torno a ripetere OSX è un ottimo sistema operativo , ma dipingere Windows come lo dipingete foi è quantomeno fazioso ...


2 appunti poi scannatevi pure

se metti un mac in stop in 1sec e' attivo, i macuser hanno l'abitudine di non spegnerlo mai

mi sa che OSX su un mac (specifico, magari su un hackintosh si) non l'hai mai provato
;)

MacNeo
10-02-2008, 17:57
come al solito siete partiti per la tangente... lui ha fatto una domanda perfettamente chiara e lecita, e voi vi siete messi a litigare.

Siete invitati quindi caldamente a non fiatare più fino a quando AlbertoF, che ha creato questo thread, non tornerà per fare (se ne avrà) ulteriori domande.

^TiGeRShArK^
10-02-2008, 17:58
2 appunti poi scannatevi pure

se metti un mac in stop in 1sec e' attivo, i macuser hanno l'abitudine di non spegnerlo mai

mi sa che OSX su un mac (specifico, magari su un hackintosh si) non l'hai mai provato
;)

:mbe:
la sospensione e l'ibernazione esistono pure su pc da tempo immemore.
Il primo che ricordi che supportava l'ibernazione era un 486 dx2 50 mhz con windows 3.1.
Detto questo anche se metti in sospensione un pc (io non lo faccio mai dato che i miei sono accesi h24) ci mette un secondo ad accendersi.
Però sfido un imac da 1600 ad avere le stesse prestazioni del mio quad con raptor 150 con schermo da 22" pagato circa 1000 euro.
Nel mero rapporto prestazioni/prezzo i pc la fanno indiscutibilmente da padrone.

lollo_rock
10-02-2008, 18:29
:mbe:
la sospensione e l'ibernazione esistono pure su pc da tempo immemore.


non è proprio la stessa cosa;)

innominato5090
10-02-2008, 18:42
attenzione che un'imac come costi ha senso se paragonato ad un notebook da 1600 €, non con un fisso... ovvio che aldilà della componentistica interna un imac non ha nulla di portabile...ma il costo dell'hw va fatto con un laptop.

cmq sappiamo tutti che poi un pc da 1400€ (1600€*- 200€*di schermo da 20" wide mediocre) è ben più performante. la domanda allora si riduce a OS X o Vista?

valuta tutto su questo, la scelta la devi operare considerando che S.O. ti interessa e (perchè no?) anche sul design.... detto ciò chiudo, la mia l'ho detta

e occhio a non farvi bannare;)

Massiccio67
10-02-2008, 18:47
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
Solo vorrei qualche chiarimento.
La mia attuale configurazione HW è :

Pentium 4 3.2 Ghz - 2 GB Ram - come disco 2 HDD in Raid 1

Guardando gli iMac non se si voglino 2 GB di RAM bisogna chiederli ed il RAID 0 non è disponibile (ma velocizza...)

Non è che poi l' iMac risulta più lento, cioè qunto valgono 2 GB di RAM per WIN XP conto 1 per LEOPARD e come funzionano i dischi in ambito iMac ?

Grazie a tutti

Dipende da quello che cerchi e da quello che ti serve. Io personalmente sono passato da un amd64 3200 2gb ram, nvidia6800, insomma un pc datato ma comunque valido, a un macbook core duo 1,83 2gb ram che ormai uso come fisso, lo attacco spesso al monitor esterno.
Ovviamente quello che cerco io non e' l'incremento di prestazioni, ma semplicita' di utilizzo, comodita', velocita' (sistema operativo va che e' una scheggia), liberazione da quel cancro di windows, dai suoi virus, dai suoi worm, dai suoi driver, dai suoi registri di sistema, dai suoi format repentini, dalla sua macchinosità, dalla sua scomodita', dalle sue maledette ventole :D . Su osx non spengo mai nulla, va in stop in mezzo secondo ed e' sempre piu' scattante di prima, faccio uptime di 10 giorni e non noto mezzo rallentamento.
Boh semplicemente mi ci trovo infinitamente meglio, ma la scelta e' totalmente soggettiva perche' si basa sulle esigenze personali. Se passi a Mac non fare il classico errore (che ho fatto anche io) di cercare Windows dentro OSX perche' lo apprezzerai di meno, viviti una macchina che fa le stesse cose, spesso meglio, ma in maniera diversa.

^TiGeRShArK^
10-02-2008, 18:59
non è proprio la stessa cosa;)
perchè no? :fagiano:
sul mio portatile quando chiudo lo schermo va automaticamente in standby e quando lo riapro si riaccende istantaneamente..
quale sarebbe la differenza con lo stop? :fagiano:

Max(IT)
10-02-2008, 19:05
Max(IT), magari sbaglio io, ma ormai i tuoi post in questa board hanno tutti la stessa "musica". Cerchi di dissimulare ma continui a fare disinformazione sui PC.:D
ti stai confondendo con i trollettini che frequentano questa board senza aver mai visto un Mac ma che da quando i Mac usano piattaforme Intel si sentono in diritto di poter fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra ...

andiamo a i fatti:

ma quali fatti :doh:


giusto due riflessioni (in grassetto), perchè si può avere simpatia per un marchio o una piattaforma, trovarcisi bene ed apprezzarla, ma fare disinformazione per tirare acqua al proprio mulino non mi sembra corretto
hai quotato (male tra l' altro) una marea di inesattezze ....
In questa board la disinformazione la fanno slo elementi come te che nulla hanno a che vedere con il mondo Mac, ma che spinti dal sacro impeto di difendere "camere con Vista" cercano di convincerci che senza i "millemila core da 36282 Ghz" un computer non si può usare.
Perchè vuoi mettere la "soddisfazione" di fare un bel 3dMark ? :rolleyes:

Lasciamo perdere, è impossibile discutere con Max.
è impossibile discutere solo per chi si ostina a non capire che un Mac NON E' un pc con una differente GUI ... :rolleyes:

alexbau
10-02-2008, 19:07
Ciao a tutti.
Sto prendendo in considerazione il passaggio da PC a iMAC.
Solo vorrei qualche chiarimento.
La mia attuale configurazione HW è :

Pentium 4 3.2 Ghz - 2 GB Ram - come disco 2 HDD in Raid 1

Guardando gli iMac non se si voglino 2 GB di RAM bisogna chiederli ed il RAID 0 non è disponibile (ma velocizza...)

Non è che poi l' iMac risulta più lento, cioè qunto valgono 2 GB di RAM per WIN XP conto 1 per LEOPARD e come funzionano i dischi in ambito iMac ?

Grazie a tutti

Ciao! :)

la tua attuale configurazione e` sicuramente inferiore a quella di un iMac, per cui prendendolo -e mettendoci altri 3GB di ram presa su internet, ad esempio su buydifferent- avresti un computer ottimale per le operazioni classiche da utente casalingo e discreto per attivita` semiprofessionali.
Non e` un computer particolarmente adatto al gaming, la scheda video e` sottodimensionata per cui ci riesci si` a giocare, ma non al top della risoluzione e degli effetti.
La ram per OsX (il Sistema Operativo della Apple) e` molto importante, come per Windows o per Linux (in parte), per cui piu` ne hai e meglio e` (anche considerando i prezzi attuali).

Tutto il resto di quello che e` stato scritto e` giusto o sbagliato ma soprattutto e` OT riguardo alla richiesta iniziale.

Nel caso avessi voglia potresti aiutarci a consigliarti meglio dicendoci se:

- hai preso in esame la possibilita` di upgradare il tuo pc attuale
- su che basi stai valutando il passaggio ad Apple e cosa ti aspetti da questa marca
- quali sono le operazioni che svolgi quotidianamente sul tuo attuale pc
- quali sono i programmi che usi attualmente

Sapendo queste cose potremmo esserti di maggior aiuto. ;)

Alex

Max(IT)
10-02-2008, 19:16
se un rendering su una macchina dura 10 ore e su una 5 ore non è mica questione di pochi secondi ...

certo, perchè noi siamo tutti qui a fare rendering da 10 ore su un iMac, vero ? :rolleyes:
Come ti ho già detto altrove, hai una visone totalmente distorta dell' "utente comune", o almeno la dipingi così quando ti fa comodo .... ;)
Poi si scopre che nel 99% del tempo l' utenza usa il pc per mail e web, con qualche riga scritta in Word come corollario.

il mio pc fra la'ltro ci mette circa 40 secondi ad essere funzionante ...
certo, e quello di mio cuggggino una volta è decollato ed è tornato a terra dopo 2 ore :D
Peccato che con WIndows ci lavoro tutti i giorni, quindi le favolette non le bevo. ;)
L' altro giorno è arrivata l' ultima partita di notebook acquistati dal mio Ente: 25 notebook Fujitsu di medio livello, tutti con Vista Business.
Beh, NUOVI DI PACCA, senza applicazioni installate, nel tempo in cui bootavano io accendevo il MacBook (Mac con caratteristiche INFERIORI a loro), avviavo Safari, facevo una ricerca in Google e spegnevo.
Impressionato da Vista ... :stordita:


Vista non è un sistema operativo leggero ... ma il mio pc monta anche un processore che gira ad una frequenza ben superiore a quella di un qualsiasi iMac ... (3400 mhz di processore ed 850 mhz per le memorie) ...
uuuu, come sono impressionato da quei numeri.
peccato che a me, da UTENTE, dei Ghz del mio computer non potrebbe fregar di meno perchè ciò che vedo è la differente reattività del sistema nell' utilizzo comune :p


torno a ripetere OSX è un ottimo sistema operativo , ma dipingere Windows come lo dipingete foi è quantomeno fazioso ...

fazioso ? Io parlo di esperienza di utilizzo giornaliero con qualche centinaio di pc "windows based" (facciamo quasi un migliaio, va, anche comprendendo delle vecchie carrette) che mi fanno venire la pellagra. :D


in ogni caso visto che l'informazione che fate alcuni di voi su questo forum quando qualche curioso viene qui a chiedere informazioni è secondo me un tantino poco obbiettiva ... io mi metto a fare l'avvocato del diavolo ... :)
non è necessaria la tua crociata pro WInzozz, tranquillo. Tanto la gente continuerà a comprarli lo stesso i pc con dentro quella roba :p

come al solito siete partiti per la tangente... lui ha fatto una domanda perfettamente chiara e lecita, e voi vi siete messi a litigare.

Siete invitati quindi caldamente a non fiatare più fino a quando AlbertoF, che ha creato questo thread, non tornerà per fare (se ne avrà) ulteriori domande.
hai ragione, mod, ma non è facile stare zitto quando nel 90% dei casi si interviene per rispondere a chi chiede info con "eh ma i pc hanno la cpu con millemila core che vanno a 40 Ghz ...."
E quando gli chiedi "Per farci che?" la risposta è "il rendering in 15 ore, no ?!?".
Tutti modellatori 3D in Italia :doh:


Però sfido un imac da 1600 ad avere le stesse prestazioni del mio quad con raptor 150 con schermo da 22" pagato circa 1000 euro.
Nel mero rapporto prestazioni/prezzo i pc la fanno indiscutibilmente da padrone.
azz, impressionato anche dal tuo pc. :D
Ci gira anche Mac OSX ? No ? Peccato, non mi interessa :D

Max(IT)
10-02-2008, 19:23
Nel caso avessi voglia potresti aiutarci a consigliarti meglio dicendoci se:


ecco, queste sono argomentazioni interessanti

- hai preso in esame la possibilita` di upgradare il tuo pc attuale
a me sembra vecchiotto per dargli un consiglio simile.
Dovrebbe cambiare cpu, mobo, memoria, forse alimentatore e scheda video (dipende dall' utilizzo) ...
Comincia a diventare un pò troppa robetta IMHO

- su che basi stai valutando il passaggio ad Apple e cosa ti aspetti da questa marca
questa è la vera domanda da farsi ;)
passare ad un Mac considerandolo solo come un "bel pc" è assolutamente da evitare IMHO

- quali sono le operazioni che svolgi quotidianamente sul tuo attuale pc
- quali sono i programmi che usi attualmente
queste due domande sono il vero fulcro della questione. E sono la vera domanda a cui rispondere prima di passare ad un Mac.


Sapendo queste cose potremmo esserti di maggior aiuto. ;)

Alex

ma ci sarà comunque qualcuno che gli dirà che un iMac non ha il quad core e quindi sono soldi buttati :p

^TiGeRShArK^
10-02-2008, 19:27
azz, impressionato anche dal tuo pc. :D
Ci gira anche Mac OSX ? No ? Peccato, non mi interessa :D
ovviamente no.
Ma è molto + veloce del tuo mac ;)
E a me la velocità serve visto che per me il tempo è denaro :p
Quindi, nel mio caso, spendendo molto di meno ho uan macchina molto superiore.
Perchè non capire cose deve farci realmente l'utente piuttosto che consigliarlo così a scatola chiusa? ;)
Se io non avessi alcuna esperienza nè di mac nè di pc a leggere in questa discussione avrei optato sicuramente per un mac.
Ma, ripeto, nel mio caso, non sarebbe affatto la scelta migliore per un computer fisso.

MacNeo
10-02-2008, 19:38
come al solito siete partiti per la tangente... lui ha fatto una domanda perfettamente chiara e lecita, e voi vi siete messi a litigare.

Siete invitati quindi caldamente a non fiatare più fino a quando AlbertoF, che ha creato questo thread, non tornerà per fare (se ne avrà) ulteriori domande.bello vedere come ve ne fregate altamente di quello che vi dico.

visto che da soli non sapete contenere il vostro impeto espressivo, il thread viene temporaneamente chiuso
AlbertoF, quando torni mandami pure un PM così te lo riapro.