PDA

View Full Version : consigli per overclock amd x2 5200


Robertazzo
09-02-2008, 17:59
ho portato il mio 5200 stabile a 3.0 ghz con vcore a 1.56,che dite è troppo? le temperature sono buone,ho messo un dissi da overclock e ho il case molto areato.

Robertazzo
10-02-2008, 09:31
up

Timon85
10-02-2008, 10:18
Per usarlo tutti i gg è preferibile nn andare sopra i 0.2 di vcore dal volt di default... a quato stava il tuo 5000+ a default??

Robertazzo
10-02-2008, 10:37
il 5200 semmai,a 1.3 di default,almeno da quello che segna sul bios

Timon85
10-02-2008, 11:16
scusa 5200 ho scritto male:) se le temp vanno bene e nn si alza troppo puoi anche tenerlo così, nn ci dovrebbero essere problemi a parte il consumo un pochino più elevato;)

Robertazzo
10-02-2008, 11:21
le temp sono 40 a riposo,56 massimo in full load con orthos

Timon85
10-02-2008, 11:24
dopo quanto con orthos arrivi a 56??? che dissi hai??

Robertazzo
10-02-2008, 11:26
è la tempo massima che nn supera,anche dopo alcune ore..ho l'hypertx2 della coolermaster,me l'hai chiesto perchè la temperatura è buona o troppo alta?

Timon85
10-02-2008, 11:34
la temp quando nn è sotto stress mi sembra troppo alta... la temp a pieno carico può andare bene.... 40 a riposo mi sembrano tantini... puoi provare a cambiare la pasta termica... forse è stesa male

Robertazzo
10-02-2008, 11:36
secondo me invece è stesa bene lo sai perchè? perchè prima di mettere questo dissi con quello di default stavo in idle a 56 (con vcore a default poi...)

Timon85
10-02-2008, 11:54
mazza!! scalda sto procio... prova a stare così... nn dovresti avere problemi cmq...;)

Robertazzo
10-02-2008, 12:04
ok.
cmq una cosa,sento un sibilio legerissimo,che si sente solo se si pone attenzione ad esso che scompare per una frazione di secondo quando apro ad esempio il browser o apro un programma e ricomincia subito dopo...cosa può essere? un condensatore non troppo in salute? o la ventola della cpu?
Preciso che me lo fa anche con la cpu a default
SE faccio partire il pc con la ventola della cpu staccata per vedere se è quello si può danneggiare qualcosa?

Timon85
10-02-2008, 12:11
escluderei la ventola xchè se no sarebbe un rumore continuato anche quando apri un programma... prova a sentire se il rumore provenga dall' H.D... apri il case e cerca di individuare il sibilo

Teddy05
10-02-2008, 12:25
Magari per le temperature controlla di non essere troppo distante dai valori indicati qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Fire Hurricane
10-02-2008, 12:41
prendi un dissipatore migliore.

Robertazzo
10-02-2008, 13:42
mi sembra che il sibilio venga dall'hd...ora farò delle prove per vedere se è quello

Timon85
10-02-2008, 14:38
mi sembra che il sibilio venga dall'hd...ora farò delle prove per vedere se è quello

;)

Robertazzo
10-02-2008, 15:36
a frequenza default il sibilio sull'hd c'è ma è impercettibile,a 3 ghz invece è ben udibile? come mai è collegata la cosa? (preciso che l'hd è sata2)

Timon85
10-02-2008, 16:15
strana come cosa.... hai messo tutti i fix alle frequenze pci e pci-e?? se queste frequenze nn vengono bloccate salgono con la frequenza del bus principale del procio, rivinando altre periferiche tipo scheda video etc, con naturalmente instabilità del sisitema..

Robertazzo
10-02-2008, 16:22
sulla mia mobo si può mettere solo il fix sul pci-e,almeno sui settaggi del bios,il fix sul pci credo sia automatico,ma il canale sata e a parte o sbaglio?

Timon85
10-02-2008, 18:38
Bloccando il pci-e anche le altre vengono bloccate quindi su questo nn ci dovrebbero essere problemi.... é da tanto che monti quell'h.d???

Robertazzo
10-02-2008, 18:47
ok ti credo ma come posso controllare la frequenza effettiva di pci-ex e pci? giusto per stare tranquillo

l'hd ce l'ho da qualche mese,potrei provare se mi fa lo stesso con un altro hd,ho modo di farlo

Timon85
10-02-2008, 19:09
Su certi tipi di bios nn è visualizzabile cmq dovresti cercare un'opzione dove ci cia scritto pci frequency e deve essere ferma a 33 Mhz...Se il PCI-E è a 100 Mhz cmq è bloccato per forza, dipendono tutti da quest'ultimo... prova a cambiare H.D e vedi se il sibilo continua dato che ne hai la possibilità...

Robertazzo
11-02-2008, 01:00
allora...il maxtor sata2 non me lo fa questo rumore..

Però una cosa vorrei capire,come mai l'hard disk risente dell'overclock della cpu? perchè sento il sibilo piu forte se porto la cpu a 3 ghz?? il canale sata risente dell'overclock??

Timon85
11-02-2008, 14:12
il canale sata è un canale indipendente.. nn dovrebbe risentire dell'overclock

Robertazzo
11-02-2008, 14:21
allora sta cosa come la giustifichi? cmq è parecchio fastidioso adesso anche a default anche senza overclock..

su un sito straniero,sul post ufficiale della M2N-E ho letto questo:

"messing with your PCIe bus is not a good idea because the SATA bus is linked to the PCIe bus. Raising the PCIe buse will, in turn raise and desynchronise the SATA bus and FUBAR disk I/O"


Qui dice che il sata è collegato al bus pci-e....qual'è la verità? non ci sto capendo piu nulla...scusami ma sono in confusione totale

Timon85
11-02-2008, 15:19
tranqui allora... prima di tutto per eliminare definitivamente il dubbio controlla sul bios se trovi l'impostazione PCIE frequency... deve essere ferma 100 mhz la tua mobo deve avere per forza questa opzione...

Robertazzo
11-02-2008, 15:22
ora sta su auto perchè ho rimesso a settaggi default.
Quando ho fatto l'overclock l'ho impostata la frequenza PCI-E a 100,il settaggio c'è.

Timon85
11-02-2008, 15:28
allora nn ci sono problemi... so che in mobo di vecchie generazione era un pericolo alzare le frequenze xchè erano gestite da il bus... ora mettendo in asincrono nn ci dovrebbero essere problemi... Cmq sono andato un pò in confusione anche io credendo che il canale sata avesse una sua frequenza indipendente... Cmq se provi a riandare in overclock controlla bene che sia tutto in asincrono e che quando alzi il bus nn si alzi anche il pcie... Con questo dovresti essere più che tranquillo...;)

Robertazzo
11-02-2008, 15:34
ma i fix ci sono....il pci-e non dovrebbe alzarsi..sul bios però non me lo fa vedere...con che programma posso vedere la frequenza pci-e e pci???

rimane cmq il sibilio sull'hd che rompe davvero di brutto :(

Timon85
11-02-2008, 15:43
secondo me quell'H.D ha qualcosa che nn và... se è ancora in garanzia ti conviene farlo vedere.. Se vuoi monitorarli puoi usare dei programmi che permettono di fare overclock dal sistema operativo tipo clockgen o similari... Ci dovrebbero essere nella sezione download...