PDA

View Full Version : Mi trovo di fronte ad un dubbio amletico: iMac 2.8 o Mac Pro 2.8?


giugeo
09-02-2008, 16:20
Ebbene sì, sto per accingermi a compiere questo "grande passo", dopo circa 15 anni passati davanti ad un pc:D senza mai dare un morso ad una mela, il mio dottore me ne ha prescritto una. Mi ha dato libera scelta, ma adesso il dubbio rimane sue due qualità: l'annurca o la golden? A parte gli scherzi, i modelli su cui sono definitivamente orientato sono questi:

APPLE iMac 2.8 IC2D Extreme 2GB 500 HD2600PRO 24"

Caratteristiche Tecniche

Processore Intel Core 2 Duo 2.8 GHz Extreme
Front Side Bus 800 MHz
RAM 2GB
RAM max installabile fino a 4GB
RAM tipo SDRAM DDR2 (PC2-5300) a 667MHz
Hard Disk Drive Serial ATA da 500GB 7200 giri/min
Unità ottica SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico e masterizzazione doppio strato a 4x
Display TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva da 24" (area visibile), 1920x1200 pixel, milioni di colori
Scheda Video ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria GDDR3
Risoluzione max 1920x1200 pixel
Uscite video uscita Mini-DVI con supporto per connessioni DVI, VGA, S-Video e video composito tramite adattatore (in vendita separatamente)
Scheda Audio Altoparlanti stereo integrati con amplificatore digitale da 24 watt, microfono integrato, uscita audio digitale ottico/cuffie, ingresso audio digitale ottico/analogico
LAN Wired LAN 10/100/1000BASE-T (Gigabit) integrata; Wireless LAN: AirPort Extreme (802.11n) integrata; modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
Porte USB Tre porte USB 2.0 sul computer; due porte USB 2.0 sulla tastiera
Porte IEEE1394a / IEEE1394b Una porta FireWire 400 e una FireWire 800; 7 watt l'una
Dimensioni LxAxP 56.9 x 52 x 20.7 cm
Peso 11.5 kg
Sistema Operativo Mac OS X v10.5 Leopard; N.B. Ove non preinstallato, Leopard è disponibile come aggiornamento gratuito (escluso spese di spedizione) tramite il programma Up-to-Date di APPLE.
Caratteristiche Varie Webcam iSight integrata; Apple Remote, Apple Keyboard e Mighty Mouse in dotazione



APPLE MacPro 2x2.8QXeon 2x1Gb 320G NVIDIA 8800GT

Caratteristiche Tecniche

Processore 2 processori Quad-Core Intel Xeon a 2.8GHz
Front Side Bus 1600MHz
RAM 2GB (2x1GB)
RAM max installabile 32GB
RAM tipo DDR2 800MHz ECC fully buffered DIMM
Hard Disk Drive 320GB Serial ATA 3Gb/s; 7200 rpm; 8MB cache
Unità ottica 16x SuperDrive double-layer (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Scheda Video NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB
Risoluzione max 2560 x 1600
Uscite video 2 porte dual-link DVI
LAN 2 10/100/1000BASE-T Ethernet (RJ-45)
Porte USB 5 USB 2.0 (2 sul frontale, 3 sul pannello posteriore); 2 USB 2.0 sulla tastiera (in dotazione)
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 2 FireWire 800 ports (1 sul frontale e 1 sul pannello posteriore); 2 FireWire 400 ports (1 sul frontale e 1 sul pannello posteriore)
Porta SPDIF / ottica Optical digital audio input and output TOSLINK ports
Tastiera Apple Keyboard
Dispositivo di puntamento Apple Mighty Mouse
Dimensioni LxAxP 20.6 x 51.1 x 47.5 cm
Peso 19.2 kg
Sistema Operativo Mac OS X v10.5 Leopard (include Time Machine, Quick Look, Spaces, Spotlight, Dashboard, Mail, iChat, Safari, Address Book, QuickTime, iCal, DVD Player, Photo Booth, Front Row, Xcode Developer Tools)
Caratteristiche Varie interfaccia Bluetooth 2.0 + Enhanced Data Rate (EDR); Software in dotazione: iLife '08 (includes iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb and GarageBand)

Usufruendo dello sconto studente mi vengono rispettivamente 2000€ e 2500€. A me interessano molto applicazioni di grafica e video. Ovviamente se si analizzano le caratteristiche il Mac Pro ha molti punti a favore, tranne per il costo di circa 500€ in più. Voi cosa ne pensate? Ne vale la pena per il Mac pro?

Prome
09-02-2008, 16:29
iMac. Subito.

giugeo
09-02-2008, 16:37
iMac. Subito.

Sarebbe opportuno però che mi forniate anche una motivazione, perchè detto così non ha molto senso. Grazie.

K3it4r0
09-02-2008, 16:47
dipende da quanto vuoi spendere, mica sono solo 500€ sono 500€ più un monitor decente :D

Nel caso tu possa farlo pigliati un pro e sei a posto e bello sicuro per tanto tempo :)

edit: ho visto il post ora sulla spiegazione.Beh mi è parso di capire dalla spesa non proprio contenuta e dall'uso che ne devi fare che non lo vuoi per fare due cagatine con photoshop, ma magari per qualcosa di più serio, quindi penso sia pù adatto un macpro sia perchè più espandibile(ci metti tanti belli hard disk dentro con il tempo e un bel pò di quantitativo di ram se ti serve) sia perchè ci puoi mettere il monitor che vuoi, un bel lacie o eizo magari, sia perchè non sò sarò io, ma mi sembra più durevole rispetto ad un iMac, già solo perchè ci puoi montare tanta di quella ram...

Alla fine devi vedere le tue capacità economiche

giugeo
09-02-2008, 16:56
dipende da quanto vuoi spendere, mica sono solo 500€ sono 500€ più un monitor decente :D

Nel caso tu possa farlo pigliati un pro e sei a posto e bello sicuro per tanto tempo :)

edit: ho visto il post ora sulla spiegazione.Beh mi è parso di capire dalla spesa non proprio contenuta e dall'uso che ne devi fare che non lo vuoi per fare due cagatine con photoshop, ma magari per qualcosa di più serio, quindi penso sia pù adatto un macpro sia perchè più espandibile(ci metti tanti belli hard disk dentro con il tempo e un bel pò di quantitativo di ram se ti serve) sia perchè ci puoi mettere il monitor che vuoi, un bel lacie o eizo magari, sia perchè non sò sarò io, ma mi sembra più durevole rispetto ad un iMac, già solo perchè ci puoi montare tanta di quella ram...

Alla fine devi vedere le tue capacità economiche


Come monitor ho un Philips 19" lcd, modello 190b7cs/00, pensi che possa arrangiarmi per i primi tempi o mi conviene acquistare un monitor adeguato?

FelixR6
09-02-2008, 17:42
Mac Pro.

più espandibile , più veloce ... più tutto ...
penso che 1000 euro in più siano ben spesi (500 + 500 per il monitor)

ceAlex80
09-02-2008, 17:58
Diciamo che il mac pro è su un altro pianeta, senza nulla togliere all'I Mac :D
Ha un'espandibilità totale...e penso che ci farai girare anche il 10.10.x tranquillamente.......quando uscirà....;)

BK-201
09-02-2008, 18:01
Come monitor ho un Philips 19" lcd, modello 190b7cs/00, pensi che possa arrangiarmi per i primi tempi o mi conviene acquistare un monitor adeguato?

Il problema secondo me è che il macpro è talmente potente che devi considerare seriamente se riuscirai a sfruttare tutta la sua potenza: ad esempio, non credo che tutti i software siano in grado di gestire due processori quadcore.

Mentre nel caso dell'imac, uno schermo di quella qualità costa minimo 500 euro.

Dipende da quello che ci devo fare: il macpro è ingombrante e pesante, l'imac è un comodo all-in-one, ma il macpro è espandbile. Insomma il macpro serve per lavorarci seriamente al massimo, se non hai veramente bisogno di tutta quella potenza non te lo consiglio.

K3it4r0
09-02-2008, 18:23
Come monitor ho un Philips 19" lcd, modello 190b7cs/00, pensi che possa arrangiarmi per i primi tempi o mi conviene acquistare un monitor adeguato?

dipende che ci devi fare :>
Prova a dire di che ti occupi così facciamo prima a consigliarti, insomma sei un utente professionista o un amatore?

Se sei un professionista ti consiglio il mac pro + monitor adeguato eizo o lacie, se no vai tranquillamente di iMac, al massimo ti potresti prendere un colorimetro così da avere una migliore resa dei colori per il monitor :)

giugeo
09-02-2008, 18:29
dipende che ci devi fare :>
Prova a dire di che ti occupi così facciamo prima a consigliarti, insomma sei un utente professionista o un amatore?

Se sei un professionista ti consiglio il mac pro + monitor adeguato eizo o lacie, se no vai tranquillamente di iMac, al massimo ti potresti prendere un colorimetro così da avere una migliore resa dei colori per il monitor :)

Sono un semplice amatore. Ho valutato anch'io la scelta dell'imac ma pensandoci con "soli" 500€ in più, vista già la spesa di 2000€, posso avere un Mac con caratteristiche eccellenti, tali da consentirmi possibili aggiornamenti ed una durata e quindi un utilizzo a lungo termine. Penso che la scelta più giusta a questo punto sia il Mac Pro.

clagom
09-02-2008, 18:43
Sono un semplice amatore. Ho valutato anch'io la scelta dell'imac ma pensandoci con "soli" 500€ in più, vista già la spesa di 2000€, posso avere un Mac con caratteristiche eccellenti, tali da consentirmi possibili aggiornamenti ed una durata e quindi un utilizzo a lungo termine. Penso che la scelta più giusta a questo punto sia il Mac Pro.

Se decidi per il mac pro ok, ma se decidi per l'imac io aspetterei un po' (se non ti serve domani) perché sono in odor di aggiornamento. I mac pro invece sono stati aggiornati i primi di gennaio.

^TiGeRShArK^
09-02-2008, 18:51
mmm..stavo leggendo la descrizione del mac pro..
ma mi sfugge 'sta cosa:

Aggiungi fino a 32 GB di memoria ECC DDR2 con buffer a 800 MHz, un'architettura di memoria con ampiezza fino a 256 bit che offre una fantastica capacità di memoria, larghezza di banda e affidabilità.

Che mi pare un pò una presa per il culo dato che i moduli sono tutti a 64 bit :p
E combinare 4 moduli in dual-channel, due per ciascun processore, è una cosa ben diversa dall'aumentare l'ampiezza di banda a 256 bit :D
Cmq tutto sommato non sembra male come macchina :p

matmat86
09-02-2008, 18:52
mac pro, anche se devi vedere se la spesa è adeguata a quello che ci farai, ma quello è un discorso che puoi fare solo tu...
per il monitor, appena puoi cambialo

insane_2k
09-02-2008, 19:58
Mah... io vado controcorrente...
C2D Extreme, LCD di ottima fattura integrato....

Se devi fare grafica e montaggi amatoriali, imho l'iMac è l'ideale :)
E 1000 euro in meno (tra differenza e monitor) :)

Ciao!

giugeo
09-02-2008, 20:00
Quali sono i software che mi dovrò principalmente dotare per applicazioni video, grafica e musicali?

::roger
09-02-2008, 22:17
video: FinalCut Pro o Express
grafica: dipende cmq. Photoshop e Illustrator
musica: Logic, ProTools

(se per un uso amatoriale la suite iLife preinstallata su os x può bastare)

Max(IT)
09-02-2008, 22:24
video: FinalCut Pro o Express
grafica: dipende cmq. Photoshop e Illustrator
musica: Logic, ProTools

(se per un uso amatoriale la suite iLife preinstallata su os x può bastare)
i programmi che hai consigliato costano qualche migliaio di euro nel complesso ....

Ragazzi, torniamo con i piedi per terra .... :rolleyes:
Si è definito un amatore ed in questo thread gli vogliamo far prendere un MacPRO con software da studio audio/video ... :eek:
I soldi ve li regalano ? :stordita:


fortunatamente ti sei rifatto alla fine consigliando la suite iLife ....
Mac Pro.

più espandibile , più veloce ... più tutto ...
penso che 1000 euro in più siano ben spesi (500 + 500 per il monitor)

ma come si fa a consigliare l' acquisto di una workstation ad un utente che si autodefinisce un amatore ???
Se uno va su un forum di automobilisti e chiede un' utilitaria per andare al lavoro tutti i giorni secondo voi si sente rispondere che la BMW 525 è l' ideale ??? :doh:
L' Imac che ha postato lui probabilmente è già sovradimensionato per le sue esigenze.

Max(IT)
09-02-2008, 22:27
Quali sono i software che mi dovrò principalmente dotare per applicazioni video, grafica e musicali?

ascolta, ragionando seriamente, se vuoi un consiglio dovresti dirci cosa intendi fare con il tuo nuovo Mac.
Definirti un "amatore" è già un' inizio, ma non basta a chiarire i dettagli. Per assurdo anche l' iMac che hai linkato potrebbe essere persino troppo per le tue esigenze.
Mi sembra di capire che non hai problemi di budget, ma credo che gettare via i soldi non faccia piacere a nessuno, no ? ;)

Intanto cominciamo con il dire che i Mac, nonostante le evidenti affinità architetturali NON sono pc (fortunatamente aggiungo io ;) ), quindi il discorso "aggiornamento" del Mac PRO è da prendersi con le pinze. Potrai aggiornare qualche componente in futuro, ma solo elementi certificati ed "autorizzati" da Apple, a meno di non voler ricorrere a qualche rischioso esperimento, quindi non pensare di aggiornare continuamente il tuo MacPRO come faresti con un pc.
Certo aggiungere un hdd più grande è decisamente più semplice che con un iMac, ma puoi fare questo e poco più.
Spendere una cifra ingente per una workstation senza averne la necessità è IMHO inutile (un pò come quello che si compra 2000 euro di MacBook PRO per farci girare i giochetti), anche se poi chiaramente sei liberissimo di spendere i tuoi soldi come meglio credi ;)

::roger
09-02-2008, 22:41
immaginavo queste risposte.. :D
ma se uno a la possibilità (=€) di prendere un mac pro anche se è un amatore non ci vedo nulla di male... (soprattutto secondo me
meglio spendere di più per un macpro che per l' iMac da 2.8 ext) poi dipende tutto da cosa si vuole/vorà farci con un mac.
e visto che si parlava di macpro mi sono sentito di far presente (anche solo per curiosità) quali sono i software di riferimento per il settore pro.

Max(IT)
09-02-2008, 22:46
immaginavo queste risposte.. :D
ma se uno a la possibilità (=€) di prendere un mac pro anche se è un amatore non ci vedo nulla di male..


uao, belle questa filosofia (specie con i soldi altrui ...).
Quindi perchè non consigliargli un bel Xserve: con 2899 euro prende un 8 core .... :rolleyes:

e poi è ottimo consigliargli di comprare 1200 euro di Photoshop per gestire le foto delle vacanze magari, eh ?
Immagino che la tua utilitaria sia la BMW 525 di cui sopra, no ? ;)
A chi chiede una fotocamera per fotografare la gita in campagna nel week end magari consigli il popò di roba che hai in sign ? :sofico:

::roger
09-02-2008, 23:13
ognuno spende i propri soldi come meglio crede
io non voglio istigare nessuno a sprecare soldi!

ripeto ho detto anche che iLife basta e avanza per un uso basico.

;)

edit: non credo che chi chiede consigli su un imac 2.8 e un mac pro 2x2.8 vuole solo sistemare le foto delle vacanze e delle gite in campagna. anche un uso amatoriale talvolta necessita di macchine e software adeguati.

FelixR6
10-02-2008, 00:02
i
ma come si fa a consigliare l' acquisto di una workstation ad un utente che si autodefinisce un amatore ???


hai pianamente ragione , quando ho letto che era un amatore ho pensato lo stesso.

ma del resto se hai soldi da "buttare" o ha tanti soldi da non farsi nessun problema non vedo perchè fermarlo ;)

trovo però meglio spesi 3000 euro per un Mac pro che 2000 per un iMac da 24configurato a quel modo ...

FelixR6
10-02-2008, 00:11
e poi è ottimo consigliargli di comprare 1200 euro di Photoshop per gestire le foto delle vacanze magari, eh ?
Immagino che la tua utilitaria sia la BMW 525 di cui sopra, no ? ;)


tu ci scherzi , ma conosco gente che considerà utilitaria una BMW M3 ... e non sto scherzando ... quando hai tanti soldi , il loro valore non è diverso da quando ne hai pochi.

per il resto hai pienamente ragione l'ho già scritto nel precedente post ...

p.s. anni fa spesi 5.500.000 milioni delle vecchie lire per comprami un portatile ... ed anni ancora prima 4.000.000 per un Amstrad 2286 ...

qui non si parla di cifre molto dissimili ... certo oggi è un altro conto , l'informatica ha altri costi , ma i soldi erano gli stessi allora come oggi ...

xgear91
10-02-2008, 01:11
Che mi pare un pò una presa per il culo dato che i moduli sono tutti a 64 bit :p
E combinare 4 moduli in dual-channel, due per ciascun processore, è una cosa ben diversa dall'aumentare l'ampiezza di banda a 256 bit :D
Cmq tutto sommato non sembra male come macchina :p

Dovrei cercare lo schema delle connessioni del Mac Pro, ma se nn ho capito male, i due bus fsb da 1.6 Ghz si collegano comunque ad un northbridge. E da li poi partono i 4 canali verso le 4 coppie di connettori per le memorie. Quindi in teoria i 256bit in quad channel ci sono.
Adesso cerco pero'.....

ho trovato quella dei vecchi Mac Pro: http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA25390/index.shtml
Appena trovo quella dei nuovi....

Ravered
10-02-2008, 02:07
Vai con il Mac Pro, utilizza la applicazioni "comprese nel prezzo", poi pian piano vedi di cosa necessiti. iLife non è per niente male, poi è chiaro se dovesse risultarti stretta prendi qualcosa rivolto al pro.

K3it4r0
10-02-2008, 02:36
i programmi che hai consigliato costano qualche migliaio di euro nel complesso ....



Beh un photoshop 3 per studenti costa un centinaio di € un 200 circa per final cut express se non ricordo male e non è messo mica tanto male a livello software :)
e poi cerchiamo di far girare l'economia :asd: dovresti ringraziarci :D

Comunque per l'autore del thread dipende il livello di amatorialità :D
Insomma se hai soldi pigliati pure quello che vuoi ma visto che sei un amatore come ho scritto sù io prenderei un iMac 24" e un colorimetro :)
Poi non sò, è anche vero che forse manco del modello top di gamma te ne fai niente, dipende principalmente da che ci fai, insomma non penso le foto e i filmini delle vacanze, penso qualcosa di più serio, ma dovresti specificare te :)

^TiGeRShArK^
10-02-2008, 14:07
Dovrei cercare lo schema delle connessioni del Mac Pro, ma se nn ho capito male, i due bus fsb da 1.6 Ghz si collegano comunque ad un northbridge. E da li poi partono i 4 canali verso le 4 coppie di connettori per le memorie. Quindi in teoria i 256bit in quad channel ci sono.
Adesso cerco pero'.....

ho trovato quella dei vecchi Mac Pro: http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA25390/index.shtml
Appena trovo quella dei nuovi....
mmm..
ok quindi sembrerebbe che abbiano due bus indipendenti a 64 bit ma che viaggiano al doppio della frequenza della RAM e quindi i conti dovrebbero quadrare :p
Però in realtà quello che intendevo io è che avere un'architettura di questo genere è una cosa diversa da avere un'architettura che si colleghi con moduli di RAM a 256 bit effettivi.
Ognuna delle due soluzioni ha vantaggi e svantaggi....
Ma è semplicemente sbagliato definire questa architettura a 256 bit imho dato che è un'architettura a 256 bit è una cosa diversa (si vedano ad esempio i bus a 256 bit delle schede video):p

Max(IT)
10-02-2008, 14:23
edit: non credo che chi chiede consigli su un imac 2.8 e un mac pro 2x2.8 vuole solo sistemare le foto delle vacanze e delle gite in campagna. anche un uso amatoriale talvolta necessita di macchine e software adeguati.
soprattutto chi ha pochi problemi di budget ha enorme tendenza a spendere male i propri soldi se mal consigliato.
Lui ha semplicemente scelto il meglio, ma dubito seriamente abbia fatto una reale valutazione in base alle proprie esigenze.
Non per nulla gli ho chiesto di farci sapere che utilizzo vuole fare del suo Mac ;)

hai pianamente ragione , quando ho letto che era un amatore ho pensato lo stesso.

ma del resto se hai soldi da "buttare" o ha tanti soldi da non farsi nessun problema non vedo perchè fermarlo ;)

trovo però meglio spesi 3000 euro per un Mac pro che 2000 per un iMac da 24configurato a quel modo ...

concordo sul fatto che l' iMac 24" Extreme sia uno spreco di soldi, ma ritengo ancora più spreco l' investire un' ingente somma su una Workstation che non gli serve a nulla, quando probabilmente un iMac 20", oppure un 24" "liscio" basterebbe ed avanzerebbe pure

Max(IT)
10-02-2008, 14:30
tu ci scherzi , ma conosco gente che considerà utilitaria una BMW M3 ... e non sto scherzando ... quando hai tanti soldi , il loro valore non è diverso da quando ne hai pochi.

guarda, io non è che me la passo male, ma i soldi me li guadagno lavorando, quindi attribuisco loro il valore che meritano.
Più che altro però qui faccio proprio un discorso di utilità, oltre a provare un certo fastidio per chi dispensa con leggerezza consigli con i soldi altrui ...


p.s. anni fa spesi 5.500.000 milioni delle vecchie lire per comprami un portatile ... ed anni ancora prima 4.000.000 per un Amstrad 2286 ...

qui non si parla di cifre molto dissimili ... certo oggi è un altro conto , l'informatica ha altri costi , ma i soldi erano gli stessi allora come oggi ...

guarda, io sono un malato cronico di tecnologia, quindi di soldi ne ho spesi davvero tanti, prendendo anche qualche (rara) fregatura. Però ho sempre cercato di valutare bene quanto acquisto.

Max(IT)
10-02-2008, 14:33
Vai con il Mac Pro, utilizza la applicazioni "comprese nel prezzo"

ecco un palese esempio di quanto intendevo :rolleyes:
Qualcuno che consiglia un Mac PRO per usarlo con iLife :doh:

Ravered
10-02-2008, 14:51
ecco un palese esempio di quanto intendevo :rolleyes:
Qualcuno che consiglia un Mac PRO per usarlo con iLife :doh:

Dai sei stato ingiusto non hai riportato tutto il mio messaggio, io gli ho consigliato di usare ilife per iniziare e poi vedere di cosa ha veramente bisogno. Comunque forse hai ragione tu con un iMac da 20 magari soddisfa appieno ogni sua esigenza.

Max(IT)
10-02-2008, 15:18
Dai sei stato ingiusto non hai riportato tutto il mio messaggio, io gli ho consigliato di usare ilife per iniziare e poi vedere di cosa ha veramente bisogno. Comunque forse hai ragione tu con un iMac da 20 magari soddisfa appieno ogni sua esigenza.

dai, non è questione di essere ingiusto.
E' che lui ancora non ha risposto su COSA deve farci con il Mac e continuate a consigliargli un MacPRO :p

giugeo
18-02-2008, 19:49
Finalmente ho deciso: ordinato oggi da Apple store con uno sconto del 10% MacPro 2x2.8QXeon 2x1Gb 320G NVIDIA 8800GT a 2400€. Mi pare che mi abbiano fatto un ottimo prezzo. Adesso dobbiamo solo attendere.....

Leron
18-02-2008, 21:06
con l'imac ci lavoro (non studio, non gioco, ma LAVORO) nel video montaggio e grafica a livello professionale , ma in questo forum molti senza 82GB di ram e un 8core da 46Ghz credono che non si possa manco aprire photoshop... se sei fra quelli e hai soldi a iosa da spendere (fortunato) vai di mac pro.


edit vedo che hai deciso.

giugeo
18-02-2008, 21:30
con l'imac ci lavoro (non studio, non gioco, ma LAVORO) nel video montaggio e grafica a livello professionale , ma in questo forum molti senza 82GB di ram e un 8core da 46Ghz credono che non si possa manco aprire photoshop... se sei fra quelli e hai soldi a iosa da spendere (fortunato) vai di mac pro.


edit vedo che hai deciso.

Onestamente non ho compreso la tua critica. Non ho soldi da buttare, ma ho ritenuto più valido come "investimento" (tempo di vita) l'acquisto del Mac Pro e non dell'Imac, in quanto quest'ultimo ha caratteristiche tecniche nettamente inferiori, il fatto stesso che un computer sia tutto integrato non mi va a genio, specie se voglio farci qualche aggiornamento seppur limitato rispetto al pc.

MircoT
19-02-2008, 08:20
Finalmente ho deciso: ordinato oggi da Apple store con uno sconto del 10% MacPro 2x2.8QXeon 2x1Gb 320G NVIDIA 8800GT a 2400€. Mi pare che mi abbiano fatto un ottimo prezzo. Adesso dobbiamo solo attendere.....

Complimenti! Bel prezzo!
A breve dovrei prendere anche io un MacPro: posso chiederti come hai ottenuto quello sconto?


Ciauzz! :)

alexbau
19-02-2008, 09:32
Onestamente non ho compreso la tua critica. Non ho soldi da buttare, ma ho ritenuto più valido come "investimento" (tempo di vita) l'acquisto del Mac Pro e non dell'Imac, in quanto quest'ultimo ha caratteristiche tecniche nettamente inferiori, il fatto stesso che un computer sia tutto integrato non mi va a genio, specie se voglio farci qualche aggiornamento seppur limitato rispetto al pc.

mh se permetti dissento dalla tua scelta (ovviamente in modo virtuale, i soldi sono i tuoi ed e` giusto che anche tu contribuisca al rialzo delle AAPL :Prrr: )

Posso capire il fascino del MacPro rispetto ad un piu` "modesto" (anche se e` tutto da vedere) iMac, secondo me pero` hai sbagliato a porre la domanda iniziale: avresti dovuto specificare che volevi prenderti un MacPro ma non conoscendo il mondo della mela volevi prima sentire qualche parere e nel caso proponevi un iMac "di ripiego". A questo punto le cose sarebbero state piu` chiare.
Comprare un MacPro senza essere dei professionisti (e cmq anche li` non e` detto che sia necessario un MacPro per esserlo) e` uno spreco di denaro. Le motivazioni con cui l'hai preso (fermo restando il fatto che e` palese che ti piaccia di piu` dell'iMac e quindi decidi tu) non hanno un reale fondamento: il MacPro lo puoi si` aggiornare, ma mooolto di meno che un normale PC. Come e` stato gia` detto rimani vincolato all'hardware certificato che Apple decide di rilasciare, in genere succede molto di rado. Come features aggiuntive rispetto a un iMac hai processore, ram e scheda video, 3 elementi fortemente soggetti a obsolescenza e che difficilmente potrai upgradare in seguito (al massimo lo carichi di ram), inoltre il MacPro, proprio per il suo utilizzo "di settore" ha un mercato dell'usato molto particolare e molto ristretto. Rischi di trovarti nel giro di un anno o 2 un Mac "atipico" in quanto fortemente svalutato e in casi estremi quasi fuori mercato. Di contro gli iMac tengono benissimo il loro valore, e per la configurazione che hanno sono piu` che carrozzati per accogliere qualsiasi lavoro anche professionale. Non e` vero che un iMac non lo puoi upgradare mentre un MacPro si`... alla fine ad entrambi puoi solo aggiungere ram, al limite al MacPro ci puoi mettere dischi interni, ma non cambia praticamente nulla aggiungere un disco interno o uno esterno USB o FireWire (se necessiti di prestazioni professionali)... anzi oggettivamente un hd esterno rimane estremamente piu` flessibile nella sua gestione, lo puoi portare ovunque, mentre un hd interno rimane legato all'hardware su cui e` montato.
In sintesi: un MacPro e` un computer destinato ad un'utenza decisamente professionale con esigenze ben precise, l'iMac copre una fascia di utilizzo amplissima.
Con questo discorso non voglio mettere in discussione le tue scelte, come ho detto sopra ognuno ha diritto di spendere i propri soldi come meglio crede, anzi talvolta e` salutare togliersi qualche "sfizio", il mio e` un discorso diciamo "di principio", nel caso qualcun altro si debba trovare nella tua situazione e capiti a leggere questo thread.

:)

Alex

Max(IT)
19-02-2008, 21:26
Onestamente non ho compreso la tua critica. Non ho soldi da buttare, ma ho ritenuto più valido come "investimento" (tempo di vita) l'acquisto del Mac Pro e non dell'Imac, in quanto quest'ultimo ha caratteristiche tecniche nettamente inferiori, il fatto stesso che un computer sia tutto integrato non mi va a genio, specie se voglio farci qualche aggiornamento seppur limitato rispetto al pc.

scusa eh, ma tu vieni sul forum, chiedi un consiglio, NON ci dici cosa devi fare con il Mac (e ti è stato chiesto più volte), ti definisci un "amatore" e poi non comprendi la critica ?!? :mbe:

Per quanto ne so tu hai DAVVERO sbattuto via i tuoi soldi, comprando un computer forse assolutamente superiore alle tue esigenze di amatore.
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole ....

Un bel quotone ad alexbau qui sopra che ha espresso esattamente il mio pensiero.

alexbau
20-02-2008, 09:05
beh io ho semplicemente espresso un parere, partendo dal presupposto (ovvio) che ognuno fa dei propri soldi cio` che vuole. Ho voluto precisare in primis perche` non ha senso far passare l'idea che un MacPro sia la scelta giusta per chi ha esigenze amatoriali, e poi perche` non vorrei che in un futuro prossimo venturo ci si rirovasse con una persona che a fronte di una spesa non indifferente si rende conto di non aver speso bene (e con bene intendo in modo congruo) i propri soldi. Allargando il discorso questo (degli acquisti sovradimensionati) e` un problema non indifferente che tocca molti di noi, ormai chi non ha almeno un 40" Full-HD non ritiene di avere un televisore decente, posto che non esistono trasmissioni Full-HD e anche lo standard dei supporti e` ancora in piena guerra di formati. C'e` chi deve comprarsi una macchina con la quale il viaggio piu` lungo che fara` saranno le ferie (un viaggio di andata e uno di ritorno) e magari ha un figlio e non prende in considerazione nulla che non sia una berlina s/w, mentre magari quand'eravamo piccoli giravamo con papa` e mamma e sorella su una 127 senza clima, servosterzo e menate varie e siamo cresciuti sani lo stesso.

Scusate la digressione OT ma questo e` un argomento a cui tengo molto e credo che sia molto importante anche qua, in una sezione in cui il "superfluo" (leggi design) ha un aspetto non secondario. Bisogna avere sempre la consapevolezza dell'acquisto, sapere e capire quando una cosa ci serve e quando no, e resistere alle eventuali sirene del "cavoli pero` e` fico!!"... e parlo io che sono utente Apple soddisfattissimo.

Alex

nighthc
20-02-2008, 10:18
Comprare un MacPro senza essere dei professionisti (e cmq anche li` non e` detto che sia necessario un MacPro per esserlo) e` uno spreco di denaro.

no sono daccordo. anche un amatore o un semplice appassionato possono avere l'esigenza di fare le cose 'velocemente'. convertire filmati 5 o 6 volte più velocemente, lavorare con immagini di grandi dimensioni senza rallentamenti da cache su disco, applicare filtri di PS senza dover attendere, e perchè no godersi un paio di giochi nei momenti di svago ad un framerate decente.
acquistare hw sovradimensionato non è uno spreco, è un investimento: potrà fruttare poco o molto, dipenderà dall'uso che l'acquirente ne farà. chissà che tutta quella potenza non lo spinga a sperimentare attività e soluzioni impensabili con altre piattaforme.


Di contro gli iMac tengono benissimo il loro valore, e per la configurazione che hanno sono piu` che carrozzati per accogliere qualsiasi lavoro anche professionale.

qualsiasi lavoro professionale con un imac? non credo proprio. potrei fornirti decine di esempi dove la configurazione più 'carrozzata' dell'imac più costoso va in crisi.


Non e` vero che un iMac non lo puoi upgradare mentre un MacPro si`... alla fine ad entrambi puoi solo aggiungere ram, al limite al MacPro ci puoi mettere dischi interni, ma non cambia praticamente nulla aggiungere un disco interno o uno esterno USB o FireWire (se necessiti di prestazioni professionali)... anzi oggettivamente un hd esterno rimane estremamente piu` flessibile nella sua gestione, lo puoi portare ovunque, mentre un hd interno rimane legato all'hardware su cui e` montato.


RAID? 2 o più schede video? schede SAS? dove li metti i 4TB di storage strombazzati da apple, su disco esterno? e se volessi 2 lettori/masterizzatori dvd? e se volessi una seconda ethernet?

perdonami ma paragonare l'espandibilità dell'imac, ossia 0 assoluto, con quella di un mac pro non è fattibile. addirittura è la stessa apple a puntare sull'espandibilità delle macchine mac pro, dedicando una apposita pagina sul sito.

non parliamo poi degli innumerevoli 'plus' che un mac pro inevitabilmente garantisce, magari piccolezze, come ad esmpio una uscita audio digitale nativa, ma pur sempre da mettere in conto nel quadro generale.

se dovessi scegliere un fisso apple da acquistare sicuramente non comprerei un imac, dato che mi sono abituato troppo bene su altre piattaforme: i transfer rate di un bel raid di raptor? la velocità nell'encoding / decoding di flussi audio e video di un quad core? una uscita audio decente per collegare il mio sintoamplificatore? una scheda video degna di questo nome? tutte cose che un imac non può darmi e che io pretendo dal mio fisso per l'uso che ne faccio, pur NON essendo un professionista nel campo della grafica o dell'editing video.

BK-201
20-02-2008, 13:42
beh io ho semplicemente espresso un parere, partendo dal presupposto (ovvio) che ognuno fa dei propri soldi cio` che vuole. Ho voluto precisare in primis perche` non ha senso far passare l'idea che un MacPro sia la scelta giusta per chi ha esigenze amatoriali, e poi perche` non vorrei che in un futuro prossimo venturo ci si rirovasse con una persona che a fronte di una spesa non indifferente si rende conto di non aver speso bene (e con bene intendo in modo congruo) i propri soldi. Allargando il discorso questo (degli acquisti sovradimensionati) e` un problema non indifferente che tocca molti di noi, ormai chi non ha almeno un 40" Full-HD non ritiene di avere un televisore decente, posto che non esistono trasmissioni Full-HD e anche lo standard dei supporti e` ancora in piena guerra di formati. C'e` chi deve comprarsi una macchina con la quale il viaggio piu` lungo che fara` saranno le ferie (un viaggio di andata e uno di ritorno) e magari ha un figlio e non prende in considerazione nulla che non sia una berlina s/w, mentre magari quand'eravamo piccoli giravamo con papa` e mamma e sorella su una 127 senza clima, servosterzo e menate varie e siamo cresciuti sani lo stesso.
A prescindere dal resto del thread, sono completamente d'accordo con questa cosa, semplicemente perché ho provato sulla mia pelle il "problema" che espone alexbau: per esempio (una cosa tra tante), ho venduto la mia fotocamera reflex (con la quale avevo fatto migliaia di scatti) per comprare una compatta prosumer, e ora mi trovo infinitamente meglio (e sono fotografo amatoriale).

Per il resto, secondo me quando uno compra una cosa qualunque, di qualunque genere, in qualunque fascia di prezzo, per farci qualsiasi cosa, sarebbe preferibile che comprasse quello che gli serve, non quello che pensa che potrebbe servirgli in futuro: questa cosa non solo gioverà al suo portafogli, ma avrà delle conseguenze positive anche dal punto di vista psicologico. Lo dico perché ho fatto errori di questo genere in passato.

FelixR6
20-02-2008, 13:48
...

se si tiene conto dei soldi ... nessun Mac sarebbe una scelta valida ...
l'Imac è pur sempre un pc con l'hardware di un portatile ... e con un espandibilità praticamente nulla ...

un Mac Pro a parte che è molto più potente , permette anche di poter essere espanso ...

per me sono entrambi computer molto costosi , troppo ... però ritengo che il Mac Pro abbia un miglio rapporto prezzo/prestazioni ...

BK-201
20-02-2008, 14:51
... se si tiene conto dei soldi ... nessun Mac sarebbe una scelta valida ...
Si, vabbè...

Le tue posizioni sono ormai note, e visto che non sei aperto al dialogo come hai chiaramente dimostrato anzi "specificato" in passato (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20992590#post20992590)) risponderti è probabilmente inutile.

Comunque ci provo lo stesso: la faccenda del rapporto "prezzo/prestazioni" è poco convincente, richiede un ulteriore approfondimento del concetto di "prestazioni".

BK-201
20-02-2008, 14:57
Direi comunque di chiudere il thread, tanto l'utente che lo ha aperto ha fatto la sua scelta.

Max(IT)
20-02-2008, 21:05
...

se si tiene conto dei soldi ... nessun Mac sarebbe una scelta valida ...
l'Imac è pur sempre un pc con l'hardware di un portatile ... e con un espandibilità praticamente nulla ...

un Mac Pro a parte che è molto più potente , permette anche di poter essere espanso ...

per me sono entrambi computer molto costosi , troppo ... però ritengo che il Mac Pro abbia un miglio rapporto prezzo/prestazioni ...

stai diventando stancante.
La tua crociata contro i Mac ha davvero del ridicolo: i Mac non ti piacciono, sono costosi, non sono espandibili ?
Bene, ci sono tante altre board in questo forum dove puoi discutere dei tuoi "cassoni" pieni di core e Ghz ....
Il bello di questo mercato è che puoi scegliere

Max(IT)
20-02-2008, 21:14
no sono daccordo. anche un amatore o un semplice appassionato possono avere l'esigenza di fare le cose 'velocemente'. convertire filmati 5 o 6 volte più velocemente, lavorare con immagini di grandi dimensioni senza rallentamenti da cache su disco, applicare filtri di PS senza dover attendere, e perchè no godersi un paio di giochi nei momenti di svago ad un framerate decente.
acquistare hw sovradimensionato non è uno spreco, è un investimento: potrà fruttare poco o molto, dipenderà dall'uso che l'acquirente ne farà. chissà che tutta quella potenza non lo spinga a sperimentare attività e soluzioni impensabili con altre piattaforme.



qualsiasi lavoro professionale con un imac? non credo proprio. potrei fornirti decine di esempi dove la configurazione più 'carrozzata' dell'imac più costoso va in crisi.



RAID? 2 o più schede video? schede SAS? dove li metti i 4TB di storage strombazzati da apple, su disco esterno? e se volessi 2 lettori/masterizzatori dvd? e se volessi una seconda ethernet?

perdonami ma paragonare l'espandibilità dell'imac, ossia 0 assoluto, con quella di un mac pro non è fattibile. addirittura è la stessa apple a puntare sull'espandibilità delle macchine mac pro, dedicando una apposita pagina sul sito.

non parliamo poi degli innumerevoli 'plus' che un mac pro inevitabilmente garantisce, magari piccolezze, come ad esmpio una uscita audio digitale nativa, ma pur sempre da mettere in conto nel quadro generale.

se dovessi scegliere un fisso apple da acquistare sicuramente non comprerei un imac, dato che mi sono abituato troppo bene su altre piattaforme: i transfer rate di un bel raid di raptor? la velocità nell'encoding / decoding di flussi audio e video di un quad core? una uscita audio decente per collegare il mio sintoamplificatore? una scheda video degna di questo nome? tutte cose che un imac non può darmi e che io pretendo dal mio fisso per l'uso che ne faccio, pur NON essendo un professionista nel campo della grafica o dell'editing video.
certo, e c' è chi si compra la BMW Serie 3 per andare a fare la spesa ... :rolleyes:
basta avere i soldi ed ecco che "il raid di Raptor" diventa una necessità anche per l' amatore :doh:

chiaramente serve un bel Cinema Display da 30" (e 1800 euro) per vedere le foto delle vacanze, vero ? :rolleyes:

MacNeo
20-02-2008, 21:26
Direi comunque di chiudere il thread, tanto l'utente che lo ha aperto ha fatto la sua scelta.concorto, e chiudo.