View Full Version : VOB, MKV ecc ecc
AlbertoF
09-02-2008, 15:09
Ciao a tutti.
Volevo che qualcuno mi spiegasse cosa sini i formati "contenitore", ad esempio i file VOB che altro non sono che dei filmati MPEG-2 oppure gli MKV che possono contenere degli AVI (DIVX e non)
Qual'è il vantaggio di chiamare un file VOB invece di MPG
oppura MKV invece di AVI ?
Insomma a cosa servono questi "contenitori" ? Cosa danno in più o in meno rispetto i file che contengono ?
Grazie
francist
10-02-2008, 23:31
da wikipedia:
Un contenitore multimediale è un formato file che puo' contenere varii tipi di dati. Il suo ruolo è quello di sincronizzare codec video, codec audio, sottotitoli e menu.
I contenitori più utilizzati sono:
Audio Video Interleave (contenitore standard Microsoft Windows)
ASF (contenitore standared per Microsoft WMA e WMV)
MOV (standard di QuickTime della Apple Inc.)
Ogg ("Ogg Media", contenitore standard per Vorbis, Theora e altri)
RealMedia (contenitore standard per RealVideo e RealAudio)
Matroska / MKV (non standard per alcun sistema ma in grado di contenere tutti i formati video ed audio sia proprietari che aperti)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Contenitore_multimediale"
la differenza fondamentale è che mkv è di pubblico dominio, gli altri contenitori sono soggetti a brevetto.
AlbertoF
11-02-2008, 20:06
da wikipedia:
Un contenitore multimediale è un formato file che puo' contenere varii tipi di dati. Il suo ruolo è quello di sincronizzare codec video, codec audio, sottotitoli e menu.
Chiedo un ulteriore chiarimento...
Ma perchè.. i codec video ed audio in un file AVI non sono sincronizzati ?? :confused: e i sottotioli ??
vada per i menù ... ma anche qui; non è che si "esplora" un DVD si vede un UNICO file VOB che sincronizza il tutto, ma per quanto riguarda VIDEO ed AUDIO qualsiasi AVI, MPEG ecc. ecc. è autosifficiente .. o :confused: no ?
francist
11-02-2008, 21:54
scusa ma non ho capito la domanda, l'audio e il video possono non essere in sincronia a prescindere dal contenitore. possono non essere in sincronia in quanto ad esempio la traccia audio è più corta di quella video o viceversa, Per sincronizzarli esistono varie tecniche....:stordita:
AlbertoF
12-02-2008, 19:45
Si OK ... mi sono espresso come un libro stracciatoo :rolleyes:
partiamo da un film di 20 minuti di video con 20 minuti di audio (normale no ?)
la mia domanda è : posso avere il filmato in formato mpeg (mpeg 2) e lo posso guardare con un qualsiasi player.
Se lo prendo in DVD, lo stesso film, lo trovo come VOB e lo posso aprire, anche questo, ad esempio con Media Player esattamente come faccio con il filmato mpeg.
Quindi qual'e' la differenza tra MPEG e VOB ? (cosiderando un file che abbia per il video la stessa durata che ha dell'audio, io li ho sempre visti cosi ..;) )
Tu mi rispondi che il VOB è un contenitore che serve a sincronizzare code audio e codec video, ma per me, sia nel caso MPEG che nel caso VOB (dello stesso filamto) i due codec sono già sincronizzati (e su questo siamo daccordo entrambi spero)
Quindi qual'e' il vantaggio in più che ha il VOB rispetto all'MPEG ?
francist
12-02-2008, 20:44
bhe non credere che ne sappia chissà quanto....probabilmente ti può fornire qualcun altro info più precise. Il vob è appunto un contenitore, mentre l'mpeg (1-2-3-4) è un algoritmo lossy (con perdita di informazioni) per la codifica-decodifica di flussi video, come il WMV, il divx, l'h264 ecc.
Mentre in un contenitore come mkv supporta flussi video-audio codificati con gli algoritmi più disparati: divx-x264...il vob è limitato per quanto riguarda i flussi video al solo mpeg-2 e per i flussi audio ai formati PCM, DTS, MPEG-1 Audio Layer II (MP2), o il Dolby Digital (AC-3).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.