PDA

View Full Version : Consiglio Fisica


africa93
09-02-2008, 13:28
Ciao,

ho deciso di partecipare ad un concorso di Fisica.
In pratica dobbiamo fotografare un fenomeno fisico naturale o provocato da noi e descriverlo.
Avete qualche idea da darmi?
Io penavo di fotografare questo:
in pratica prendo la pietrafocaia di un accendino e la blocco per esempio in una molla.
Poi prendo un fiammifero e risclado la pietra finchè non diventa incandescente e poi lancio con la molla per terra la pietra focaia.
In pratica si ottiene una luce ( scintilla) molto luminosa.
Se avete qualche idea ditemelo sono tutte ben accettate.
A FISICA non CHIMICA....:D

killercode
09-02-2008, 14:08
Non mi piace...io prenderei una foto di un'aereo e spiegherei perchè volano

gabi.2437
09-02-2008, 14:30
Il ferrofluid?

Hebckoe
09-02-2008, 17:00
quoto killercode.
spiegare perche' un aereo vola o comunque il principio che ne sta alla base non e' difficilissimo.
un altra idea potrebbe essere spiegare come funziona un frigorifero: anche questo non troppo complicato ma comunque abbastanza completo visto che tocca diversi aspetti della termodinamica.

pietro84
09-02-2008, 17:06
come funziona una cella fotovoltaica

africa93
09-02-2008, 17:19
Ciao,

la storia dell'aereo non è male ma l'immagine mi tocca scaricarla da internet....:D
Anche l'idea del frigorifero non mi dispiace.
Il ferrofluid non ho capito come poterlo realizzare...
Un altra idea che mi era venuta era quella di fotografare una pompa per innafiare mentre gli sto mettendo i ldito davanti e quindi l'acqua va più lontano.
Se avete altre idee fatemi sapere

hibone
09-02-2008, 17:26
Ciao,

la storia dell'aereo non è male ma l'immagine mi tocca scaricarla da internet....:D
Un altra idea che mi era venuta era quella di fotografare una pompa per innafiare mentre gli sto mettendo i ldito davanti e quindi l'acqua va più lontano.
Se avete altre idee fatemi sapere

una mela che cade?! newton docet.... così puoi parlare del piano inclinato, della bilancia gravitazionale... :D del moto dei gravi...
uhm rivoluzione copernicana... :eek: re sole?! :sofico:

beh di fenomeni fisici ce ne sono a iosa... anche una scarica elettrica :D è sufficiente... una scintilla, da cui hai fenomeni legati ai materiali piezoelettrici onde elettromagnetiche...
etc etc

Hebckoe
09-02-2008, 19:30
Ciao,

la storia dell'aereo non è male ma l'immagine mi tocca scaricarla da internet....:D
Anche l'idea del frigorifero non mi dispiace.
Il ferrofluid non ho capito come poterlo realizzare...
Un altra idea che mi era venuta era quella di fotografare una pompa per innafiare mentre gli sto mettendo i ldito davanti e quindi l'acqua va più lontano.
Se avete altre idee fatemi sapere

l'idea del tubo in gomma per innafiare l'abbandonerei perche' si tratta di un banalissimo esercizio di fluidodinamica risolvibile applicando una sola equazione (di Bernoulli) e con due passaggi trovi la soluzione.

per l'aereo usi la stessa equazione solo che ti limiti ad un commento di questa (ossia come la pressione al variare della velocita' in un tubo di flusso) e spieghi come si e' tratto vantaggio da questo strano fenomeno ecc.

killercode
09-02-2008, 20:02
Effettivamente dovresti dire a che livello sei

africa93
09-02-2008, 20:22
Ciao,

sono agli inizi.
Faccio il primo anno di liceo classico a indirizzo matematico scientifico.
Di fisica per adesso abbiamo solo fatto le lenti la luce gli specchi i colori.
Però al concorso possiamo anche portare cose che non abbiamo affrontato.
Sotto la foto devo scrivere più o meno 7-8 righe non un poema...:D

stbarlet
09-02-2008, 21:45
Una cosa che a me affascina tantissimo sono le differenze di densità ( con tutti i fenomeni ottici correlati).

Ad esempio, l'aggiunta di acqua ad una soluzione satura di un sale, l'ebollizzione di un liquido, l'effetto "specchio" delle strade in estate etc.. etc..

africa93
10-02-2008, 15:05
Ciao,

ne terrò conto.
Grazie

killercode
10-02-2008, 16:07
Una cosa che a me affascina tantissimo sono le differenze di densità ( con tutti i fenomeni ottici correlati).

Ad esempio, l'aggiunta di acqua ad una soluzione satura di un sale, l'ebollizzione di un liquido, l'effetto "specchio" delle strade in estate etc.. etc..
Un tequila sunrise ad esempio (esempio da alcolizzato ma molto bello da vedere)

stbarlet
10-02-2008, 19:33
Un tequila sunrise ad esempio (esempio da alcolizzato ma molto bello da vedere)



Ma lol, è in prima superiore :rotfl:

killercode
10-02-2008, 21:12
Ma lol, è in prima superiore :rotfl:

Cavolo, me l'ero dimenticato:doh:

Allora niente tequila, un'altro esperimento bello, visto che hai fatto un poco di ottica è il classico prisma che scompone la luce nel suo spettro visibile

africa93
10-02-2008, 23:11
Ciao,


si ma il problema è che non ho il prisma.
La storia del cocktail cosa centra?:D

stbarlet
10-02-2008, 23:37
Ciao,


si ma il problema è che non ho il prisma.
La storia del cocktail cosa centra?:D

sempicemente.. prendi una tazzina, versaci poca acqua e qualche goccia di sambuca. vedrai un particolare effetto ottico.

killercode
10-02-2008, 23:41
sempicemente.. prendi una tazzina, versaci poca acqua e qualche goccia di sambuca. vedrai un particolare effetto ottico.

In più nel tequila sunrise si mette anche la granatina che è più densa e finisce sul fondo con un bel passaggio sfumato dal rosso all'arancio/giallo
http://www.ratskellerwitten.de/ratskellerwitten/01_speisekarte/tequila_sunrise.jpg

Vash88
11-02-2008, 14:34
qua stiamo facendo un corso di long-drink mica di fisica :asd:!