PDA

View Full Version : RTS cercasi...


Xppern
09-02-2008, 11:59
Aspettando Starcraft 2, voglio comprarmi un RTS di ultima generazione che sia anche molto giocato online...
Sono un po indeciso tra vari titoli tra cui Company of Heoes e World in Conflict, voi cosa consigliate? Tenete presente che la mia attenzione si focalizza sulla parte multiplayer...

Ciao

Custode
09-02-2008, 12:51
Aspettando Starcraft 2, voglio comprarmi un RTS di ultima generazione che sia anche molto giocato online...
Sono un po indeciso tra vari titoli tra cui Company of Heoes e World in Conflict, voi cosa consigliate? Tenete presente che la mia attenzione si focalizza sulla parte multiplayer...

Ciao

Da quel che ho letto, sono entrambi titoli validissimi in multi, li consiglierei entrambi visti i toni entusiastici con cui sono stati accolti: dovendo per forza di cose sceglierne uno, direi World in Conflict di cui dicono faville in multi.

Ovvio però che forse è meglio aspettare i consigli di chi li ha provati entrambi di persona :)

valfretta
09-02-2008, 15:16
company of heros sicuramente.
ciao

bart noel
10-02-2008, 20:04
WiC è un RTT, quindi niente base building e gestione risorse, l'altro è un RTS a settori con possibilità di avere truppe richiamabili da fuori area o paracadutabili.
In WiC sei il generale che assiste al conflitto dall'alto, in CoH sei il capitano che guida le squadre in battaglia.
in WiC hai 3 fazioni uguali e decidi quale ruolo appartenere e la cooperazione è essenziale, in CoH decidi quale fazione appartenere, ciascuna con diverso gameplay, e poi ti specializzi in una delle 3 dottrine specifiche.
WiC ha una migliore grafica generale dovuta a una migliore illuminazione, mentre CoH ha un migliore dettaglio ravvicinato, in particolare la fanteria, migliori animazioni e una fisica maggiormente legata al gameplay.
WiC è più semplice, permette di accedere alla partita in pochi secondi, la quale ha il limite di 20 minuti: ci si connette ad un server il quale al termine della partita passa alla mappe successive facendole ciclare come negli sparatutto online. CoH sfrutta la connessione pear to pear.
Entrambi sono giochi che puntano molto sul multiplayer ma preferisco CoH perchè è più giocoso (puoi far prendere copertura alla fanteria con qualunque cosa) e riesce meglio a farti respirare polvere, sentire il dolore, la distruzione, il peso della guerra infusa nel giocatore attraverso acting voice, sound design, fisica

Xppern
10-02-2008, 22:19
Fammi capire...
WiC è tipo Sudden Stike e CoH è tipo Warcraft 3?
L'esperienza online di CoH è paragonabile al muty di W3 e degli altri giochi Blizzard? (Battle.net)
Le varie fazioni sono bilanciate?
Esiste una graduatoria dei giocatori?
Parlami di più del multy plz... :rolleyes: :)

bart noel
11-02-2008, 22:15
Fammi capire...
WiC è tipo Sudden Stike e CoH è tipo Warcraft 3?


Appartengono ai relativi generi ma le differenze sono molte.
Wic è un po' Battlefield 2 in versione "stategico": decidi quale ruolo essere (fanteria, carri, aerei, supporto), hai 4000 crediti con i quali acquistare le truppe, puoi anche scegliere un limitato tipo di unità di un'altro ruolo ma costano di più, quando perdi unità i crediti ti vengono rielargiti. Le partite sono 8 contro 8 ed è impensabile fare tutto da soli, visto anche il sasso-carta-forcibe molto marcato nel gioco.
Diventa quindi indispensabile cooperare con gli altri membri della squadra.
Ci sono tre modalità multiplayer:
-Domination, lo scopo di entrambe le parti è di ottenere quante più postazioni di commando possibile e di mantenerle.
- Assault viene giocata in due round di Massimo 20 minuti ognuno. La squadra che attacca deve catturare un certo numero di postazioni di commando una ad una mentre l’avversario deve difenderle. Dopo 20 minuti i ruoli si invertono.
-Tug of War, c’è una linea del fronte sulla mappa, che è rappresentata da varie postazioni di commando messe in fila. L’obiettivo ora è di conquistare tutte queste postazioni di comando. Se una squadra riesce a far ciò, ottiene la linea del fronte e si aggiudica maggior “terreno”.
Sicuramente la modalità migliore è domination visto che nelle altre ci si ritrova a combattere in 16 in un'area molto ristretta.
L'esperienza di gioco nei server casuali varia molto perchè non sempre hai collaborazione; migliora nelle partite tra team magari comunicando con il voip del gioco o con team speak. Per questo il multi di WiC non è u gioco che esprime il meglio con un giocatore solitario.
Ogni unità di una fazione ha il corrispettivo nelle fazione nemica, equivalente come potenza di fuoco e mobilità, ci sono giusto alcune lievi differenze in alcune unità (artiglierie, carri). Parlare quindi di bilanciamento tra fazioni è inutile, questo ha riguardato casomai la taratura degli attacchi da fuori area AID, e i danni tra AA ed elicotteri.

bart noel
11-02-2008, 22:16
In CoH inizialmente parti con il tuo quartier generale e un'unità di base, vi sono una manciata di edifici costruire in totale, quindi una parte gestionale ridotta perchè il gioco punta sulle tattiche di guerra. Le risorse si guadagnano conquistando (con l'alzabandiera) i vari territori della mappa, si avranno fin da subito aspre battaglie per la conquista e la difesa delle zone strategiche.
Coh non è user-friendly, commerciale come i giochi Blizzard, è un "po'" più ragionato, d’altronde il bello di CoH sono gli attacchi con truppe diversificate, presenza di carri e postazioni semifisse aggirabili che favoriscono i diversivi. Abbiamo la fanteria sensibile al volume di fuoco che costringe le unità soppresse a batter ritirata. Il danno dei mitragliatori pesanti è incrementale quindi meglio pensarci prima di attaccare tutti ammassati.
La precisione delle varie unità diminuisce quando è in movimento, questo sfavorisce chi non è sotto copertura: questa ultima aggiunge un bonus difensivo e maggior resistenza al fuoco di soppressione variabile a seconda di dove si trova (copertura pesante, leggera, negativa, fumo, acqua, dentro gli edifici). I movimenti per cercare copertura sono puro valore aggiunto al gameplay che ben si integrano nel periodo storico preso in esame.
Abbiamo una certa componente di casualità, per esempio i colpi hanno una certa probabilità di perforare la corazza di un carro e di essere deviati. Fattori che servono a dare un tocco di realismo, pur precisando che CoH non è un simulatore, è un RTS dove bilanciamento e gameplay sono >> del realismo. Vediamo ora le fazioni: gli Americani sono contraddistinti da uno stile aggressivo, fanteria versatile, carri veloci e ottimo costo effettivo, il Wehrmancht ha uno stile più difensivo, fanteria ben equipaggiabile, carri lenti ma molto potenti. Inglesi e Panzer Elite sono rispettivamente la versione estremizzata di Wehrmarch e Americani, con unità non equiparabili. A questo si aggiungono le 3 dottrine specifiche per fazione che sbloccano abilità uniche a seconda dell'esperienza guadagnata sul campo. Questo permette quindi grande variabilità di gioco, e possibilità di cooperazione tra team per sfuttare i vari punti di forza.
Le modalità di gioco sono 2: il classico Annihilation e Victory Point, migliore perchè più tattico ed equilibrato

bart noel
11-02-2008, 22:38
Per quanto riguarda il bilanciamento CoH era arrivato alla v1.71 con ottimo gameplay e buon bilanciamento globale, non poteva arrivare alla perfezione perchè Americani guadagnano esperienza sul campo, mentre il Wehrmacht l'acquista spendendo risorse (Starcraft sotto questo punto pur presentando upgrade sotto diversa forma tra le razze, i medodi per acquisirli erano identici). Successivamente sono stati introdotti le 2 nuove fazioni con Opposing Fronts, l'aggiornamento era uscito decisamente in anticipo e i risultati si sono visti..(in senso negativo).Con l'ultima versione (v2.201) si è arrivati con un bilanciamento quasi buono e diversi bug corretti.
Il passo successivo è una superpatch in beta testing in questo momento (11 aggiornamenti in 20 giorni), che introdurrà il Team Automach (ovvero partite ranked anche tra un team prestabilito) la quale contiene una luga lista di ribilanciamenti e ricalibramenti , equilibro in maniera tale da non avere dottrine o singole unità sottoutilizzate; connessione migliorata.


Per quanto riguarda la lobby, CoH presenta una pagina delle news, partite disponibili, classifiche varie suddivise per fazione, chat, possibilità di sussurrare messaggi ai giocatori che sono in partita, invitare giocatori in un match. WiC fa meglio e presenta classifiche più ricche di statistiche, pagina clanwar e possibilità di gestire e creare chat oltre quelle default, possibilità di avere lo stemma del clan sulle unità, facilità di contatto con amici e conoscenti, voip integrato.

CoH-OF v2.311 beta
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211234853_RelicCOH2008-02-1100-42-13-60.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211234853_RelicCOH2008-02-1100-42-13-60.jpg)

WiC
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080211235137_wic_online2008-02-1100-52-20-76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080211235137_wic_online2008-02-1100-52-20-76.jpg)

JanXP
11-02-2008, 22:48
Fra CoH e WiC è comunque una bella scelta, si cade in piedi in ogni caso... 2 grandissimi titoli.

Xppern
12-02-2008, 17:59
Questa è quella che io chiamo una spiegazione esaudiente... ;)
Ascolta, dopo aver letto quanto hai scritto sono più incline nel prendere CoH, sei disponibile per qualche sfida online? Così ci si diverte di più...

bart noel
12-02-2008, 23:22
faccio una partita ogni tanto, cmq si può fare.