PDA

View Full Version : S.O su disco SATAII ma in ide, possibile?


galaxygalaxy
09-02-2008, 11:05
ho due HD di cui uno SATAII e l'altro SATAI e tra l altro di diversa capacità per cui non voglio fare alcuna configurazione raid. volevo sapere se è giusto il procedimento che ora vi espongo riguardante la mobo in firma.

1) modificare la voce nel bios alla voce "RAID MODE" mettere "IDE"
2) installare windows xp e NON premere F6.

giusto o cè qualche altra cosa da fare?

P.S: tanto ho letto che cmq non si notano miglioramenti tangibili nella configurazione raid.

Seangel
09-02-2008, 16:07
Ciao se nel bios metti IDE.. windows non ha bisogno di driver x riconoscere l'hdd.. (quindi è giusto quello che hai scritto)

P.s. Se fai RAID 0 i miglioramenti ci sono e come se ci sono ... vai una freccia


ciaooo

tutmosi3
11-02-2008, 09:53
ho due HD di cui uno SATAII e l'altro SATAI e tra l altro di diversa capacità per cui non voglio fare alcuna configurazione raid. volevo sapere se è giusto il procedimento che ora vi espongo riguardante la mobo in firma.

1) modificare la voce nel bios alla voce "RAID MODE" mettere "IDE"
2) installare windows xp e NON premere F6.

giusto o cè qualche altra cosa da fare?

P.S: tanto ho letto che cmq non si notano miglioramenti tangibili nella configurazione raid.

Il declassamento da SATA a IDE sul BIOS è utile in caso di mancanza driver SATA o floppy.
Se metti IDE perderai tutti i vantaggi dell'interfaccia SATA fino a quando non carichi i driver ma almeno potrai installare Windows.

Ciao

tutmosi3
11-02-2008, 09:54
Ciao se nel bios metti IDE.. windows non ha bisogno di driver x riconoscere l'hdd.. (quindi è giusto quello che hai scritto)

P.s. Se fai RAID 0 i miglioramenti ci sono e come se ci sono ... vai una freccia


ciaooo

Non sono un amante delle soluzioni RAID, già non mi piace il RAID1, figuriamoci il RAID0.
Sicuramente la velocità aumenta ma i rischi di perdita totale aumentano.
Indispensabile mettere in piedi un altro RAID0 (o un HD sufficientemente capiente) per il backup del primo.

Ciao

Mezzanotte
11-02-2008, 10:00
Però se cerchi la tranquillità scordati il raid 0.

A parte le solite considerazioni sul fatto che basta avere un guasto ad uno dei dischi per perdere il contenuto anche dell'altro, si corrono grossi rischi anche in caso di problemi alla scheda madre. Io ne ho cambiate due, e ogni volta mi sono giocato anche il contenuto dei dischi in raid perché per recuperare i dati avrei dovuto procurarmi una scheda uguale o con lo stesso chipset.

Vuoi mettere invece la comodità di attaccare i dischi ad un qualsiasi altro pc per riavere i dati?