PDA

View Full Version : Ubuntu 7.04 crasch!!


gianlucab70
09-02-2008, 10:13
:mc: Salve a tutti ho questo problemino.
Da quando conosco Ubuntu ho sempre usato la versione 7.04.
Questo perchè la successiva ho visto che la successiva ha dato alcuni problemi.
E' sempre andata bene.
Decido di aggiornare i pacchetti (non la distribuzione).
Da qui i problemi.
Premetto che il mio hardware è un po datato.
Ho aggiornato con il classico :
sudo apt-get upgrade
sono stati scaricati circa 100Mb di dati.
Ho ripulito la cache.
Tutto bene.
Mi accorgo che adesso il pc si è molto appesantito ed addirittura openoffice non riesco nemmeno ad utilizzarlo.
Firefox non posso vedere il filmati youtube.
Per meglio dire. Le applicazioni mi mandano in crasch il sistema e non riesco più a riprenderlo . Nemmeno da shell.
Ho anche verificato con deborphan per vedere se si sono librerie in conflitto.
Tutto sembra apposto.
Ora vi chiedo, posso ripristinare il vecchiio sistema?
magari togliendo tutti i pacchetti e rimettendoli da capo?
Il problema principale resta openoffice, con la mia macchina andrebbe bene la versione 2.0 ma da synaptica vi è solo la 2.2 (pesantissima!).
Ho tolto anche alcuni pacchetti di applicazioni che a me non servono.
Niente da fare .
chiedo consiglio.
:muro:

Lutra
09-02-2008, 12:06
crash e non crasch
synaptic e non synaptica

Non se tornare indietro sia un'operazione facile/fattibile, sorattutto quando si sono aggiornati decine/centinaia di pacchetti...

Il tuo hw é datato, perché allora non provi ad installare un desktop manager piú leggero di gnome, tipo xfce (quello usato da xubuntu per intenderci)?


:mc: Salve a tutti ho questo problemino.
Da quando conosco Ubuntu ho sempre usato la versione 7.04.
Questo perchè la successiva ho visto che la successiva ha dato alcuni problemi.
E' sempre andata bene.
Decido di aggiornare i pacchetti (non la distribuzione).
Da qui i problemi.
Premetto che il mio hardware è un po datato.
Ho aggiornato con il classico :
sudo apt-get upgrade
sono stati scaricati circa 100Mb di dati.
Ho ripulito la cache.
Tutto bene.
Mi accorgo che adesso il pc si è molto appesantito ed addirittura openoffice non riesco nemmeno ad utilizzarlo.
Firefox non posso vedere il filmati youtube.
Per meglio dire. Le applicazioni mi mandano in crasch il sistema e non riesco più a riprenderlo . Nemmeno da shell.
Ho anche verificato con deborphan per vedere se si sono librerie in conflitto.
Tutto sembra apposto.
Ora vi chiedo, posso ripristinare il vecchiio sistema?
magari togliendo tutti i pacchetti e rimettendoli da capo?
Il problema principale resta openoffice, con la mia macchina andrebbe bene la versione 2.0 ma da synaptica vi è solo la 2.2 (pesantissima!).
Ho tolto anche alcuni pacchetti di applicazioni che a me non servono.
Niente da fare .
chiedo consiglio.
:muro:

gianlucab70
09-02-2008, 21:13
grazie per aver puntualizzato il mio inglese.....
è un po maccheronico!.
Tornando a noi.
Per il mio hardware l'ideale è fluxbox.
Ho già installato in un'altra partizione fluxbuntu.
Purtroppo adesso ho qualche problema con il gestore di pacchetti apt-get.
Vedrò di risolvere aprendo qualche altro post.
Cmq. l'applicazione per me + pesante è open office!
Ripeto l'ideale è la versione 2.0
Ma come faccio ad aggiornarmi tornando ........si fa per dire.... indietro?

gianlucab70
10-02-2008, 21:29
:incazzed: :grrr:

.....RISOLTO.
non andava semplicemente perchè ero rimasto a corto di memoria.
La swap non era attiva.
Questo perchè quando si installano nuove distro cambiano quei :

root=UUID=e25a3085-fabe-4760-b79e-ae9077c2edc3

che identificano le partizioni.
Quindi il consiglio è di modificare il file /etc/fstab e di sostituire subito questi identificativi con i classici /dev/hda*

Se qualcuno ha da aggiungere altro, ben venga.
Saluti a tutti.
:winner: