PDA

View Full Version : Client posta, perchè no Outlook?


rookie
09-02-2008, 09:47
Inannzi tutto mi scuso per una domanda su un argomento probabilmente trito e ritrito, ma purtroppo ho una certa urgenza di risolvere questo problema e non ho molto tempo per sfogliare guide e forum...in parte l'ho già fatto senza troppo successo...
Premessa: ho un PC datato (AMD T-Bird 1000 mi pare...) che uso in ufficio sul quale devo cercare di far girare i programmi più semplici e leggeri possibile.
Ultimamente mi trovo un pò in difficoltà per trovare un buon client di posta.
Nell'ordine ho provato:
Pegasus
Incredimail
Foxmail
Sylpheed

Ognuno alla fine ha i suoi bravi problemi che non mi soddisfano...Pegasus si inchiodava, Incredimail (che ho ancora installato, è quello che ho usato di più finora) anch'esso mi da qualche problema di stabilità ultimamente e poi mi pare pesantino (ci mette una vita a caricare la cartella messaggi, che per mia scelta voglio conservare tutti o quasi), Foxmail l'ho provato solo nel PC di casa che non fa testo come potenza e comunque nonostante la traduzione in italiano mi pare un pò ostico da utilizzare (il PC non lo uso solo io, che qualcosina ci capisco anche se poco), Sylpheed, che sto provando attualmente, ogni volta che fa il check delle mail rende il PC inutilizzabile e poi non mi visualizza i messaggi in HTML (almeno io non ho trovato come fare) e rende difficoltosa la lettura di molte email...
Mi chiedevo a questo punto, ma utilizzare Outlook continua ad essere altamente sconsigliato, soprattutto sul fronte sicurezza? Io non l'ho mai provato 'terrorizzato' da tutto quello che si sente dire in giro...
Essendo un programma sicuramente (?) maturo e semplice da usare, non potrebbe fare al caso mio?
Avevo pensato anche a Thunderbird, ma poi non l'ho più installato perchè ho letto che è una versione vecchia e si aspetta che da un momento all'altro venga rinnovato.
LA versione attuale è comunque aggiornato sul fronte sicurezza? E' un programma user friendly?

Ho bisogno di un client che sia anche sicuro, utilizzo il PC per lavorare, fare transazioni sia su ebay che su conti correnti online, qualche volta pagamenti con carte di credito...

Scusate la mole di domande e la confusione nell'esposizione...spero si sia capito cosa cerco :D
Grazie a chiunque avrà la pazienza e la cortesia di rispondermi.

wizard1993
09-02-2008, 12:05
la versione attuale di oe è quella che c'era nel 2002; è un groviera che se uno sa un mimino di javascript forza, outlook 2003, 2007 ecc è apagamento
metti thunderbird, la versione di ora è molto leggera, magari prendi la portable edition

rookie
11-02-2008, 13:24
Grazie, proverò anche TB, mi chiedevo se non fosse ormai obsoleto.

ChioSa
11-02-2008, 13:47
Grazie, proverò anche TB, mi chiedevo se non fosse ormai obsoleto.

Usa Thunderbird, non è per niente obsoleto, l'ultima versione mi pare sia la 2.0.0.9
Per quanto riguarda la prossima (la 3.0 intendo) ne ho sentito parlare tempo fa ma credo che bisognerà aspettare un po' mentre nel frattempo la versione di riferimento è la 2 che è quella attualmente supportata.

Jammed_Death
11-02-2008, 14:25
ma se uno non apre le mail "viagragratis@kjykya.com" che rischi ha?

ChioSa
11-02-2008, 14:55
ma se uno non apre le mail "viagragratis@kjykya.com" che rischi ha?

Penso nessuno, ma ancor meno se il programma (e Thunderbird lo fa) rileva automaticamente lo spam e te lo separa dalla posta normale

Jammed_Death
11-02-2008, 14:58
Penso nessuno, ma ancor meno se il programma (e Thunderbird lo fa) rileva automaticamente lo spam e te lo separa dalla posta normale

a oggi lo dovrebbero fare tutti no? almeno mia madre usa outlook 2007 e io uso windows live mail e sta roba finisce sempre nella posta indesiderata...poi ovviamente se uno non aggiorna i filtri è inutile :D (a meno che non gli interessino davvero queste offerte sul viagra :asd: )

wizard1993
11-02-2008, 15:11
a oggi lo dovrebbero fare tutti no? almeno mia madre usa outlook 2007 e io uso windows live mail e sta roba finisce sempre nella posta indesiderata...poi ovviamente se uno non aggiorna i filtri è inutile :D (a meno che non gli interessino davvero queste offerte sul viagra :asd: )

perchè windows live mail e outlook 2007 lo fanno questo lavoro,
outlook express non vine aggiornato seriamente da sp1 di ie 6, quindi è tutto dire

emmedi
11-02-2008, 17:26
Alcune delle caratteristiche di thunderbird le trovi in questa pagina
http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/features/

Altre le trovi nella discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291

rookie
12-02-2008, 23:07
Sto provando TB, in effetti pare ottimo ed adatto alle mie esigenze, grazie ;-)

Ma all'atto pratico, che differenze ci sono tra la versione standard e quella portable, a parte la possibiltà di trasferire tutto facilmente in una pennetta USB? a casa ho messo la prima, il ufficio la seconda, mi paiono uguali...uno è più 'leggero' dell'altro?

Dimenticavo, oggi ho notato che riconosce facilmente le mail che potrebbero essere oggetto di phishing, molto bene!