PDA

View Full Version : Bombardiere russo viola spazio aereo giapponese a sud di tokyo


easyand
09-02-2008, 09:44
TOKYO - Botta e risposta tra Tokyo e Mosca sulla presunta violazione dello spazio aereo giapponese da parte di un velivolo militare russo: il ministero degli Esteri giapponese ha chiesto alla Russia chiarimenti sulle attività di un bombardiere russo che avrebbe sorvolato questa mattina un'area a sud di Tokyo violando così lo spazio aereo giapponese.

Mosca ha tempestivamente risposto negando alcuna violazione. "I velivoli dell'aeronautica russa hanno compiuto la loro missione nei termini previsti. Lo spazio aereo giapponese non è stato violato", ha detto un portavoce dell'aeronautica russa, Alexandre Drobichevski, precisando che i bombardieri russi "hanno volato osservando le regole internazionali". La questione ha assunto portata maggiore soprattutto dopo le dichiarazioni di ieri di Putin su una Russia "trascinata" nella nuova corsa agli armamenti.

Il ministero giapponese ritiene invece che un bombardiere russo abbi brevemente violato lo spazio aereo giapponese questa mattina intorno alle 7:30 locali (le 23:00 di ieri sera in Italia), provocando l'intervento di 22 velivoli giapponesi che hanno scortato il bombardiere russo oltre lo spazio aereo giapponese, ha riferito ancora il ministero.

Secondo Tokyo sarebbe durata circa tre minuti l'intrusione del velivolo del tipo TU-95 e che ha dato vita alle "vive proteste" immediatamente presentate all'ambasciata Russa nella capitale giapponese.

corriere della sera

paulus69
09-02-2008, 09:51
ammazza!per 3 minuti di sconfinamento son riusciti a far alzare 22 aerei(in 3 minuti....)per scortarlo fuori?
reattivi i giappo...:O

das
09-02-2008, 09:53
ammazza!per 3 minuti di sconfinamento son riusciti a far alzare 22 aerei(in 3 minuti....)per scortarlo fuori?
reattivi i giappo...:O

Noi ci avremmo messo 3 ore dimenticandoci di fare benzina :D :D

eraser
09-02-2008, 10:05
Noi ci avremmo messo 3 ore dimenticandoci di fare benzina :D :D

:D :D :D

paulus69
09-02-2008, 10:14
Noi ci avremmo messo 3 ore dimenticandoci di fare benzina :D :D
beh possiamo scherzarci un pò...ma sappi(ed easyland saprà definir in modo preciso)che la nostra aviazione dispone di velivoli intercettori pronti ad alzarsi in un tempo molto ristretto...ma in 3 minuti?
capisco che dagli schermi radar si può riconoscere in anticipo il chi è e mettere in preallarme...ma addirittura 22 aerei..:D

cocis
09-02-2008, 10:16
ammazza!per 3 minuti di sconfinamento son riusciti a far alzare 22 aerei(in 3 minuti....)per scortarlo fuori?
reattivi i giappo...:O

altro che la base del norad dell'11 settembre .. dove tutti quanti giravano i pollici quel giorno .. :stordita: :O :O

jpjcssource
09-02-2008, 10:31
22 velivoli per quel pezzo di antiquarito? :sofico:

Almeno facessero volare un pò di più i 160M che fanno molta più scena...

trallallero
09-02-2008, 10:37
altro che la base del norad dell'11 settembre .. dove tutti quanti giravano i pollici quel giorno .. :stordita: :O :O

vabbè, ma vuoi paragonare la famosa e prestigiosa aeronautica giapponese con quella vergognosa e antiquata americana ? :O

Jammed_Death
09-02-2008, 10:40
erano 22 perchè di meno non sarebbero riusciti a trainarlo fuori

jpjcssource
09-02-2008, 10:51
altro che la base del norad dell'11 settembre .. dove tutti quanti giravano i pollici quel giorno .. :stordita: :O :O

Beh diciamo che un bombardiere strategico TU-95 attira molta più l'attenzione di tre voli commerciali (su decine e decine che si verificano quotidianamente nei cieli americani) che deviano la loro rotta.
Poi il sistema radar dell'USAF è stato fatto per controllare che nessun velivolo militare straniero violi lo spazio aereo americano, non per controllare capillarmente i tantissimi voli civili.

trallallero
09-02-2008, 11:20
Beh diciamo che un bombardiere strategico TU-95 attira molta più l'attenzione di tre voli commerciali (su decine e decine che si verificano quotidianamente nei cieli americani) che deviano la loro rotta.
Poi il sistema radar dell'USAF è stato fatto per controllare che nessun velivolo militare straniero violi lo spazio aereo americano, non per controllare capillarmente i tantissimi voli civili.

ehm ... quanto tempo è passato tra il primo grattacielo e il secondo ? :fiufiu:
se il Giappone ci ha messo 3 minuti per far decollare 22 aerei per un dinosauro volante, gli USA, no dico gli USA, ci avrebbero dovuto mettere 15 secondi per mettere in cielo 50 stealth ;)

anche se in effetti è OT

paulus69
09-02-2008, 11:31
se il Giappone ci ha messo 3 minuti per far decollare 22 aerei per un dinosauro volante, gli USA, no dico gli USA, ci avrebbero dovuto mettere 15 secondi per mettere in cielo 50 stealth ;)

aspè...un momento...i 3 minuti è un dato che ho estrapolato io...magari peccando di presunzione...
i dati della news danno un periodo di sconfinamento di 3 minuti...:read:
ed è altrettanto riportato che i velivoli coinvolti nell'intercettazione e scorta sono 22..
i velivoli potevano essere già in volo,o in fase di decollo:se identifico una potenziale minaccia a soli 50 km dal confine...io incomincio a far decollare rinforzi...poi che attraversi o menomil mio confine...:boh: il culo me lo son parato cmq.;)

easyand
09-02-2008, 11:33
3 minuti è il tempo che il TU95 è rimasto nello spazio aereo giapponese, i caccia (che per me non erano 22, il giornalista mi sa che senza accorgersi ha schiacciato 2 volte il tasto 2) possono essere stati già in volo e quindi rivettorati verso il TU95 oppure essere stati fatti decollare prima dell' entrata nello spazio aereo giapponese del TU, se hai il ragionevole dubbio che l' aereo X non autorizzato entrerà nel tuo spazio aereo direi che è buona norma premunirsi prima.

In ogni caso il tempo di readiness standard in tempo di pace è decollo in 15 minuti per la prima coppia di caccia in allarme e 30 minuti per la seconda coppia. Non ho idea di quante basi in quick reaction allert abbia il giappone.
A titolo di paragone, l' italia ne ha 2, gli USA invece ne hanno solo 4 (2 costa est e 2 costa ovest), e direi che sono ben più grandi dell' italia sia in quanto a territorio che a numeri di voli nello spazio aereo domestico, questo significa avere solo 8 aerei (o poco più) pronti in allarme per coprire tutto il territorio degli stati uniti.

Personalmente sono assolutamente convinto che se un aereo dirottato di un volo interno (tipo Catania-Roma) avrebbe altissime chance di schiantarsi contro il suo bersaglio, l'intercettazione da parte di aerei da caccia sarebbe fondamentalmente dovuta a fortuna e/o posizione favorevole dell' aereo da intercettare al momento della dichiarazione di dirottamento (se mai vi fosse), ad esempio vicino a una base di intercettori, i tempi tecnici non consentono in alcun modo di intercettare una minaccia di tale tipo, la difesa aerea è costruita in modo da contrastare minaccie che arrivano da fuori del proprio spazio aereo, non da dentro

Neo_
09-02-2008, 11:34
22 caccia per un singolo bombardiere??:mbe:
mi viene da pensare che i giappo abbiano qualche problemino di comunicazione e coordinamento e chiunque abbia visto quell'affare abbia preso l'iniziativa e fatto alzare gli intercettori:mbe:

easyand
09-02-2008, 11:49
ehm ... quanto tempo è passato tra il primo grattacielo e il secondo ? :fiufiu:
se il Giappone ci ha messo 3 minuti per far decollare 22 aerei per un dinosauro volante, gli USA, no dico gli USA, ci avrebbero dovuto mettere 15 secondi per mettere in cielo 50 stealth ;)

anche se in effetti è OT

USA o non USA i tempi standard sono sempre quelli, che tu abbia un F22 o un Mig 21...anzi il Mig 21 decolla in 5 minuti invece che 15 perchè non ha apparati elettronici sofisticati a cui serve il ceck pre volo

cocis
09-02-2008, 12:28
ehm ... quanto tempo è passato tra il primo grattacielo e il secondo ? :fiufiu:
se il Giappone ci ha messo 3 minuti per far decollare 22 aerei per un dinosauro volante, gli USA, no dico gli USA, ci avrebbero dovuto mettere 15 secondi per mettere in cielo 50 stealth ;)

anche se in effetti è OT

sono decollati + di un'ora dopo l'allarme mi pare .. si vede che non avevano ancora fatto colazione ... o forse erano in sciopero :stordita: :ciapet:

Inlogitech
09-02-2008, 13:02
Personalmente sono assolutamente convinto che se un aereo dirottato di un volo interno (tipo Catania-Roma) avrebbe altissime chance di schiantarsi contro il suo bersaglio, l'intercettazione da parte di aerei da caccia sarebbe fondamentalmente dovuta a fortuna e/o posizione favorevole dell' aereo da intercettare al momento della dichiarazione di dirottamento (se mai vi fosse), ad esempio vicino a una base di intercettori, i tempi tecnici non consentono in alcun modo di intercettare una minaccia di tale tipo, la difesa aerea è costruita in modo da contrastare minaccie che arrivano da fuori del proprio spazio aereo, non da dentro


ma con tutti gli esempi che potevi fare, proprio questo ti è venuto in mente? di solito è la tratta che faccio quando parto essendo di CT............... vabè mi tocco le @@ :D

paulus69
09-02-2008, 13:21
Personalmente sono assolutamente convinto che se un aereo dirottato di un volo interno (tipo Catania-Roma) avrebbe altissime chance di schiantarsi contro il suo bersaglio, l'intercettazione da parte di aerei da caccia sarebbe fondamentalmente dovuta a fortuna e/o posizione favorevole dell' aereo da intercettare al momento della dichiarazione di dirottamento (se mai vi fosse), ad esempio vicino a una base di intercettori, i tempi tecnici non consentono in alcun modo di intercettare una minaccia di tale tipo, la difesa aerea è costruita in modo da contrastare minaccie che arrivano da fuori del proprio spazio aereo, non da dentro
sono parzialmente concorde:
se il dirottamento avviene in prossimità del bersaglio...sicuramente.
ma,se avviene..come nell'esempio da te riportato Catania-Roma...sui cieli delle eolie con bersaglio napoli;verrebbe azionato lo scrambler:
una frazione di grado diverso dal piano di volo verrebbe immediatamente segnalata e notificata.
quindi ci sono probabili se non quasi sicure chances che gli intercettori raggiungano il velivolo prima che sia sul bersaglio(napoli)
le mie fonti sono ex sottufficiali operatori del gruppo radarista di capo mele,ora impianto completamente automatizzato e collegato alla rete nato...di più non mi potevano dire..:boh:

easyand
09-02-2008, 13:24
sono parzialmente concorde:
se il dirottamento avviene in prossimità del bersaglio...sicuramente.
ma,se avviene..come nell'esempio da te riportato Catania-Roma...sui cieli delle eolie con bersaglio napoli;verrebbe azionato lo scrambler:
una frazione di grado diverso dal piano di volo verrebbe immediatamente segnalata e notificata.
quindi ci sono probabili se non quasi sicure chances che gli intercettori raggiungano il velivolo prima che sia sul bersaglio(napoli)
le mie fonti sono ex sottufficiali operatori del gruppo radarista di capo mele,ora impianto completamente automatizzato e collegato alla rete nato...di più non mi potevano dire..:boh:

si ok, ma pensa che mentre viene dato l'ordine, mentre avviene la procedura di scramble, mentre gli intercettori volano verso l'aereo da intercettare, ques't ultimo si muove...è un attimo che raggiunga napoli.

paulus69
09-02-2008, 13:32
si ok, ma pensa che mentre viene dato l'ordine, mentre avviene la procedura di scramble, mentre gli intercettori volano verso l'aereo da intercettare, ques't ultimo si muove...è un attimo che raggiunga napoli.
vedi easy...non sono ben informato dove sono di stanza o a che base fanno riferimento gli aerei intercettori...ma;dal momento che l'aereo modifica il piano di volo..o spenga il trasponder..scatta la procedura,ovviamente un jet militare è molto più veloce di un'aereo commerciale....e sempre che non scenda sotto la copertura radar(improbabile)lo raggiungono quasi sicuramente.
non sò bene dalle eolie quanto tempo di volo(commerciale) ci voglia per raggiungere napoli...ma non credo pochi minuti...

_fred_
09-02-2008, 13:42
Per curiosità, con che tipo di aereo i giapponesi hanno effettuato l'intercettazione? F-15?

drakend
09-02-2008, 13:48
Scusate ma non esistono anche i missili terra-aria? :fagiano:

easyand
09-02-2008, 13:56
vedi easy...non sono ben informato dove sono di stanza o a che base fanno riferimento gli aerei intercettori...ma;dal momento che l'aereo modifica il piano di volo..o spenga il trasponder..scatta la procedura,ovviamente un jet militare è molto più veloce di un'aereo commerciale....e sempre che non scenda sotto la copertura radar(improbabile)lo raggiungono quasi sicuramente.
non sò bene dalle eolie quanto tempo di volo(commerciale) ci voglia per raggiungere napoli...ma non credo pochi minuti...

guarda, io ti dico solo che se quell' aereo partito dall' albania con il matto dirottatore a bordo qualche tempo fa e poi atterrato a Brindisi, avesse deciso di schiantarsi da qualche parte in italia nel centro/sud , le probabilità di evitare il disastro sarebbero state più o meno dell' 1%, l'unica alternativa seria per il contrasto di questo tipo di terrorismo è mantenere caccia perennemente in volo, come hanno fatto gli US per i mesi successivi all' 11/9

In ogni caso da qualche hanno ci sono accordi con svizzera e francia per cui ad esempio un aereo sospetto proveniente dalla francia o dalla svizzera può essere scortato da caccia francesi (o svizzeri) nello spazio aereo italiano fino a che non viene raggiunto e preso in consegna dai nostri, in modo da non lasciarlo solo nemmeno un attimo..naturalmente la cosa funziona anche al contrario se l'aereo va dall' italia alla francia.

paulus69
09-02-2008, 14:01
allora...mi son fatto qualche calcolo:
un B-737 dà una velocità di crociera di 500 mph..sui 816 kmh
un più veloce MD-11 di 588...sui 950kmh
dalle eolie a napoli mi risultano 500 e passa km...quindi mezzora per l'md-11 e 5/6 minuti in più per il B737...i tempi ci stanno....;)

paulus69
09-02-2008, 14:06
guarda, io ti dico solo che se quell' aereo partito dall' albania con il matto dirottatore a bordo qualche tempo fa e poi atterrato a Brindisi, avesse deciso di schiantarsi da qualche parte in italia nel centro/sud , le probabilità di evitare il disastro sarebbero state più o meno dell' 1%,
per carità...non discuto su questo...ma è pur vero che la distanza è minima...;)

Teox82
09-02-2008, 14:11
Per curiosità, con che tipo di aereo i giapponesi hanno effettuato l'intercettazione? F-15?

Si,F-15.Nell'episodio hanno partecipato anche F-18 della portaerei Nimitz e 2 AWACS

Teox82
09-02-2008, 14:12
Scusate ma non esistono anche i missili terra-aria? :fagiano:

Lo accompagni fuori dallo spazio aereo nazionale con un missile? :D

SquallSed
09-02-2008, 14:13
mezz'ora eolie napoli...forse un pelo di meno..

paulus69
09-02-2008, 14:17
mezz'ora eolie napoli...forse un pelo di meno..
appunto....l'arcipelago è "sparso" su 150 km....ai voja di peli...:D

Neo_
09-02-2008, 15:38
ma qualcuno mi spiega che ci faceva un dinosauro di quelli dalle parti del giappone?:mbe:

jesusquintana
09-02-2008, 15:50
curiosità: unione sovietica e giappone non hanno mai ratificato un trattato di pace dopo la seconda guerra mondiale...

easyand
09-02-2008, 16:00
ma qualcuno mi spiega che ci faceva un dinosauro di quelli dalle parti del giappone?:mbe:

i russi stavano facendo esercitazioni in zona

easyand
09-02-2008, 16:08
allora...mi son fatto qualche calcolo:
un B-737 dà una velocità di crociera di 500 mph..sui 816 kmh
un più veloce MD-11 di 588...sui 950kmh
dalle eolie a napoli mi risultano 500 e passa km...quindi mezzora per l'md-11 e 5/6 minuti in più per il B737...i tempi ci stanno....;)

ok, mettiamo siano 30min di volo (non so se siano giusti i conti), 15 minuti per il decollo su allarme, alltri 10 per raggiungere l'aereo da intercettare che ormai si trova a metà strada tra le eolie e napoli (facciamo che i caccia partano da Trapani, base della difesa aerea più vicina), rimangono 5 minuti...forse sufficenti, forse no...siamo in ogni caso mooolto al limite, anche perchè un aereo civile non è un aereo militare e anche se gli lanci contro un paio di missili c'è il grosso rischio che vada a schiantarsi sulla città se a così poca distanza da essa...senza contare le discussioni su chi dovrebbe dare l'ordine di abbattimento o no...

paulus69
09-02-2008, 16:25
curiosità: unione sovietica e giappone non hanno mai ratificato un trattato di pace dopo la seconda guerra mondiale...
beh..dopo la resa incondizionata del '45,firmata sulla missouri,i giapponesi persero l'amministrazione delle isole curili...geograficamente da sempre appartenute al giappone,occupate dai sovietici nel mese precedente la resa e mai più restituite...ed oggi ancora nel centro di rivendicazioni....ovvio che ci sia astio e sospetti nei confronti di qualsiasi forza militare ex-sovietica nelle vicinanze del paese...fosse pure un pallone aerostatico o meteorologico.

paulus69
09-02-2008, 16:29
ok, mettiamo siano 30min di volo (non so se siano giusti i conti), 15 minuti per il decollo su allarme, alltri 10 per raggiungere l'aereo da intercettare che ormai si trova a metà strada tra le eolie e napoli (facciamo che i caccia partano da Trapani, base della difesa aerea più vicina), rimangono 5 minuti...forse sufficenti, forse no...siamo in ogni caso mooolto al limite, anche perchè un aereo civile non è un aereo militare e anche se gli lanci contro un paio di missili c'è il grosso rischio che vada a schiantarsi sulla città se a così poca distanza da essa...senza contare le discussioni su chi dovrebbe dare l'ordine di abbattimento o no...
infatti easy,400/500 km è il limite per poter operare,imho,con con tempestività e successo in un episodio simile...per il resto..concordo.

giannola
09-02-2008, 17:04
cmq l'ottimo putin ha messo a segno l'ennesimo colpo contro gli USA.:O

Neo_
09-02-2008, 17:05
si il tutto con gli f16 in prestito dalla guardia nazionale americana,stiamo freschi:D

Neo_
09-02-2008, 17:14
cmq l'ottimo putin ha messo a segno l'ennesimo colpo contro gli USA.:O

mah il problema più che altro è lampante. Io non credo che Putin sia un imbecille con manie di distruzione planetarie come qualche leader arabo.
La questione è semplice,per il mantenimento degli equilibri internazionali qualcuno deve giocare a fare la superpotenza,e datosi che l'Europa si è dimostrata abbondantemente incapace di esserlo, il presidente russo ha ben pensato che era il caso di riprendere in mano la questione,io la vedo così.

giannola
09-02-2008, 17:20
mah il problema più che altro è lampante.
Non così lampante visto che molti ancora non lo hanno capito:D

Io non credo che Putin sia un imbecille con manie di distruzione planetarie come qualche leader arabo.

L'ultima cosa di cui può essere tacciato putin, è l'imbecillità.
Se le mie sensazioni sono giuste credo sia uno degli uomini più sopraffini di questo secolo.;)

La questione è semplice,per il mantenimento degli equilibri internazionali qualcuno deve giocare a fare la superpotenza,e datosi che l'Europa si è dimostrata abbondantemente incapace di esserlo, il presidente russo ha ben pensato che era il caso di riprendere in mano la questione,io la vedo così.

Più che del mantenimento degli equilibri internazionali si tratta del ristabilimento di tali equilibri. :O

A nessuno balenano in mente le parole Reagan e Two Power Standard ?

Neo_
09-02-2008, 17:31
Non così lampante visto che molti ancora non lo hanno capito:D



L'ultima cosa di cui può essere tacciato putin, è l'imbecillità.
Se le mie sensazioni sono giuste credo sia uno degli uomini più sopraffini di questo secolo.;)



Più che del mantenimento degli equilibri internazionali si tratta del ristabilimento di tali equilibri. :O

A nessuno balenano in mente le parole Reagan e Two Power Standard ?

:mano:
Guerra fredda atto secondo?:D
Sono cambiate molte cose da allora e gli Stati Uniti non versano certo nelle stesse brillanti condizioni di una volta (grazie Bush).
Magari ripartirà l'industri bellica,non che l'idea mi piaccia ma sarebbe pur sempre un modo per far muovere capitali...:mc: :stordita:

jpjcssource
09-02-2008, 17:49
:mano:
Guerra fredda atto secondo?:D
Sono cambiate molte cose da allora e gli Stati Uniti non versano certo nelle stesse brillanti condizioni di una volta (grazie Bush).
Magari ripartirà l'industri bellica,non che l'idea mi piaccia ma sarebbe pur sempre un modo per far muovere capitali...:mc: :stordita:

Far girare l'industria bellica non è sufficiente, uno dei fattori fondamentali per un'economia sana e fiorente è la presenza di una classe media molto numerosa che consumi molto, peccato che ultimamente vi sia un impoverimento generale del cittadino medio americano.

drakend
09-02-2008, 18:36
Lo accompagni fuori dallo spazio aereo nazionale con un missile? :D
Sì lo accompagna nell'aldilà... :D
No pensavo agli aerei dirottati comunque...

paulus69
09-02-2008, 18:46
No pensavo agli aerei dirottati comunque...
come estrema ed ultima risorsa....ma:
se invece non è dirottamento?
se l'avionica e le radio sono guaste perchè un fulmine ha colpito il velivolo(anche se protetto da gabbie di faraday)?
si capisce allora perchè solo una intercettazione visiva dà un quadro esatto della situazione....o rischiamo una strage.

easyand
09-02-2008, 18:55
visto che siamo in tema :D

http://it.youtube.com/watch?v=fcZl0qf9qDo#GU5U2spHI_4

paulus69
09-02-2008, 19:06
visto che siamo in tema :D

http://it.youtube.com/watch?v=fcZl0qf9qDo#GU5U2spHI_4
nulla ti sfugge nè?:D :D

giannola
10-02-2008, 07:34
:mano:
Guerra fredda atto secondo?:D
Sono cambiate molte cose da allora e gli Stati Uniti non versano certo nelle stesse brillanti condizioni di una volta (grazie Bush).
Magari ripartirà l'industri bellica,non che l'idea mi piaccia ma sarebbe pur sempre un modo per far muovere capitali...:mc: :stordita:

bravo vedo che in parte hai capito. ;)

Bush vuole ripagare della stessa moneta gli americani dopo che Reagan riuscì, costringendola ad armarsi fino allo stremo, a fare implodere economicamente l'URSS grazie anche alla genialata dello scudo spaziale. :D

In effetti oggi gli americani adottano una politica non dissimile a quella dei britannici di inizio 900, una sorta di two power standard e questo risulta particolarmente oneroso.

Tenuto conto del fatto le tecnologie militari che fanno uso di elettroniche avanzate costano sempre di più e che gli stati uniti non versano in condizioni economiche buone, ho la sensazione che Putin voglia mandare in tilt le loro strategie esasperando, come a suo tempo reagan, la loro corsa al riarmo.:)

Con l'episodio giapponese ha mandato un chiaro messaggio: adesso oltre al medioriente e all'europa dell'est dovete distrarre le vostre forze per il controllo dell'area del pacifico: credo voglia sfinirli.:D

P.S. ho anche la sensazione che sentiremo presto parlare di taiwan riguardo ai cinesi.

fsdfdsddijsdfsdfo
10-02-2008, 07:52
come estrema ed ultima risorsa....ma:
se invece non è dirottamento?
se l'avionica e le radio sono guaste perchè un fulmine ha colpito il velivolo(anche se protetto da gabbie di faraday)?
si capisce allora perchè solo una intercettazione visiva dà un quadro esatto della situazione....o rischiamo una strage.

beh non credo però che dall'esterno un aereo dirottato sembri diverso da uno normale....

Il_Grigio
10-02-2008, 07:58
le mie conoscenze geografiche sono molto lacunose, ma...
un'area a SUD di tokyo? :mbe:
ha girato intorno al giappone per poi entrarci da sud? :stordita:

evidentemente mi sfugge qualcosa... :stordita:
:ops2:

easyand
10-02-2008, 10:56
EDIT

easyand
10-02-2008, 10:58
bravo vedo che in parte hai capito. ;)

Bush vuole ripagare della stessa moneta gli americani dopo che Reagan riuscì, costringendola ad armarsi fino allo stremo, a fare implodere economicamente l'URSS grazie anche alla genialata dello scudo spaziale. :D

In effetti oggi gli americani adottano una politica non dissimile a quella dei britannici di inizio 900, una sorta di two power standard e questo risulta particolarmente oneroso.

Tenuto conto del fatto le tecnologie militari che fanno uso di elettroniche avanzate costano sempre di più e che gli stati uniti non versano in condizioni economiche buone, ho la sensazione che Putin voglia mandare in tilt le loro strategie esasperando, come a suo tempo reagan, la loro corsa al riarmo.:)

Con l'episodio giapponese ha mandato un chiaro messaggio: adesso oltre al medioriente e all'europa dell'est dovete distrarre le vostre forze per il controllo dell'area del pacifico: credo voglia sfinirli.:D

P.S. ho anche la sensazione che sentiremo presto parlare di taiwan riguardo ai cinesi.

direi di no, perchè sono i russi che se vogliono arrivare al passo con le forze armate US si dovranno svenare, vai a vedere i programmi di riequipaggiamento russi, ci sono tante belle parole, ma fatti pochi, ogni nuovo equipaggiamento viene acquistato in numero molto ridotto (assolutamente non adatto a un paese come la russia) e con ritmi di entrata in servizio biblici.
Infatti i russi puntano tutto sul deterrente nucleare, sanno che in campo convenzionale sono messi male.

Le forze armate US sono molto impegnate dal punto di vista terrestre, ma non sarebbe per nulla un problema schierare un gruppo da battaglia navale o trasferire squadroni di aerei da combattimento in loco, in caso servisse una dimostrazione di forza verso chicchessia.
Non distrarranno niente per controllare il pacifico, visto che già la controllano, una portaerei è sempre da quelle parti così come la PACAF (denominazione sotto cui si raccolgono i reparti aerei US in asia), inoltre gli US continuano a tenere 29.000 soldati in Korea e 33.000 in giappone, non è poco


l' intruso ripresa dai giapponesi
http://www.dezh.de/imghosting/e9242251a3a7887772b97083f240e4c5.jpg

---edited---
10-02-2008, 11:13
l' intruso ripresa dai giapponesi
http://www.dezh.de/imghosting/e9242251a3a7887772b97083f240e4c5.jpg

ma cosa vogliono dimostrare con ste carrette?

ho paura che prima o dopo ne cadrà una così si copriranno ancora più di ridicolo :O :D

easyand
10-02-2008, 11:32
ma cosa vogliono dimostrare con ste carrette?

ho paura che prima o dopo ne cadrà una così si copriranno ancora più di ridicolo :O :D


il design è antiquato, i motori ancora turboprop e l'elettornica di certo non aggiornata, ma le cellule di questi aerei hanno mediamente 20 anni di meno di quelle dei B52H americani, la produzione del B52H è iniziata nel 1961 quella del Bear-H nel 1981

jabba81
10-02-2008, 14:53
L'attuale comportamento della Russia è infantile e di certo non può portare a nulla di buono.
Nel 2007 un bombardiere Russo ha quasi sconfinato nello spazio aereo Inglese (Intercettato da 2 jet).
Nel 2008 un'altro bombardiere Russo ha sconfinato nello spazio aereo Giapponese.

Non credo che i militari russi, siano così impediti da commettere errori del genere. Queste sono vere e proprie provocazioni.

Secondo me, la Russia sta "Testando" il terreno, ovvero, vuole conoscere i tempi di risposta delle nazioni "Rivali".
Senza considerare i comportamenti "folli" come aiutare l'Iran nella costruzione di impianti nucleari, espellere diplomatici inglesi dal proprio territorio, rischiare una seconda guerra fredda, per colpa del sistema antimissili Americano nelle nazioni confinanti......

Se continua così, prima o poi si arriva al punto di non ritorno....... e sappiamo tutti, che la prossima futura guerra può essere solo quella nucleare.

goldorak
10-02-2008, 15:01
Credi che gli USA non facciano altrettanto ?
E poi si parla di leggeri sconfinamenti, manco fossero invasioni vere e proprie. :p
Qua non si siamo neanche lontanamente ai livelli di guerra fredda.

Ai russi non sta tanto bene che l'america col beneplacito degli europei installi un sistema di difesa missilistico a ridosso delle loro frontiere il cui unico scopo e' intercettare la minaccia russa e non certo qualche missile iraniano o "coreano" :asd:.
Fossi russo sarei incavolato parecchio anch'io e non posso dargli torto.

goldorak
10-02-2008, 15:06
ma cosa vogliono dimostrare con ste carrette?

ho paura che prima o dopo ne cadrà una così si copriranno ancora più di ridicolo :O :D

Come quando fu abbattuto l'aero stealth in serbia ?
Il non plus ultra della tecnologia stealth fatto fuori da un sam ? Di notte ? :asd: E per fortuna che non dovevano essere rilevabili al radar.
Certo che li si coprirono di ridicolo e molto anche.

jabba81
10-02-2008, 15:10
La storia però insegna :D si parte da leggeri sconfinamenti e si fà presto ad arrivare ad una guerra.
Ovviamente il mio è un post provocatorio, ma non bisogna mai sottovalutare l'insieme di episodi.
Gli USA sono allo stesso livello (come demenza) ma si attengono alle leggi internazioni molto di più dei Russi.... L'Europa nemmeno la considero, visto che la ritengo un'accozzaglia di nazioni senza capo ne coda.... senza potere decisionale.

Posso capire che ai Russi non stia bene il sistema di difesa missilistico, ma ci sono altri modi per discutere, non azioni di ripicca e basta.

goldorak
10-02-2008, 15:19
La storia però insegna :D si parte da leggeri sconfinamenti e si fà presto ad arrivare ad una guerra.
Ovviamente il mio è un post provocatorio, ma non bisogna mai sottovalutare l'insieme di episodi.
Gli USA sono allo stesso livello (come demenza) ma si attengono alle leggi internazioni molto di più dei Russi.... L'Europa nemmeno la considero, visto che la ritengo un'accozzaglia di nazioni senza capo ne coda.... senza potere decisionale.

Posso capire che ai Russi non stia bene il sistema di difesa missilistico, ma ci sono altri modi per discutere, non azioni di ripicca e basta.

Secondo me dovresti leggere un pochino wikipedia per vedere chi e' che non rispetta i trattati internazionali. ;)



The Anti-Ballistic Missile Treaty of 1972

Various technical, economic and political problems led to the ABM treaty of 1972, which restricted the deployment of strategic (not tactical) anti-ballistic missiles.

Under the ABM treaty and a 1974 revision, each country was allowed to deploy a single ABM system with only 100 interceptors to protect a single target. The Soviets deployed a system named A-35 (using Galosh interceptors), designed to protect Moscow. The U.S. deployed Safeguard (using Spartan/Sprint interceptors) to defend ballistic missile sites at Grand Forks Air Force Base, North Dakota, in 1975. The U.S. Safeguard system was only briefly operational. The Russian system (now called A-135) has been improved and is still active around Moscow.

On June 13, 2002, the United States withdrew from the Anti-Ballistic Missile Treaty and subsequently recommenced developing missile defense systems that would have formerly been prohibited by the bilateral treaty. This action was taken under the auspices of needing to defend against the possibility of a missile attack conducted by a rogue state.


Fonte : http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-ballistic_missile

jabba81
10-02-2008, 15:28
mmmmm :) veramente ho scritto

-"Gli USA sono allo stesso livello (come demenza) ma si attengono alle leggi internazioni molto di più dei Russi.... "

Con questa frase, ho specificato che anche l'America non si attiene alle leggi internazionali, ma se andiamo a vedere (sempre su wikipedia se vuoi :D )
cosa ha combinato la Russia e cosa sta tutt'ora combinando in ambito internazionale, non puoi che darmi ragione.
La prima che mi viene in mente, è il non rispetto della legge internazionale sulle armi convenzionali.

giannola
10-02-2008, 15:43
direi di no, perchè sono i russi che se vogliono arrivare al passo con le forze armate US si dovranno svenare, vai a vedere i programmi di riequipaggiamento russi, ci sono tante belle parole, ma fatti pochi, ogni nuovo equipaggiamento viene acquistato in numero molto ridotto (assolutamente non adatto a un paese come la russia) e con ritmi di entrata in servizio biblici.
Infatti i russi puntano tutto sul deterrente nucleare, sanno che in campo convenzionale sono messi male.

Le forze armate US sono molto impegnate dal punto di vista terrestre, ma non sarebbe per nulla un problema schierare un gruppo da battaglia navale o trasferire squadroni di aerei da combattimento in loco, in caso servisse una dimostrazione di forza verso chicchessia.
Non distrarranno niente per controllare il pacifico, visto che già la controllano, una portaerei è sempre da quelle parti così come la PACAF (denominazione sotto cui si raccolgono i reparti aerei US in asia), inoltre gli US continuano a tenere 29.000 soldati in Korea e 33.000 in giappone, non è poco


non è così e lo dovresti sapere bene.
Vero è che le forze armate Russe sono più antiquate di quelle americane, ma è altrettanto vero che se vogliono far danni contro un paese non americano possono benissimo farlo già con quello che hanno.

Da questo punto di vista può non essere necessario un esercito ultra avanzato, ma numericamente schiacciante per l'obiettivo.

In questo caso sono gli americani che, se intendono salvaguardare i loro alleati devono distrarre alcuni contingenti.

E' lo stesso identico discorso del two power standard, per stare dietro a diversi fronti gli stati uniti sono costretti a svenarsi per acquistare sempre nuove tecnologie e quelle del loro arsenale che non usano dopo alcuni anni diventano obsolete cmq e quindi vanno sostituite con altre.

Tu la fai facile, ma gli stati uniti sono impegnati su tanti fronti, troppi per una nazione sola: afghanistan, iraq, iran, libano, corea, senza contare cuba, l'europa dell'est e adesso il pacifico.

Distrarre forze non è così semplice perchè bisogna tener conto anche del terrorismo che può operare anche all'interno.

Putin credo abbia capito che questo è un momento cruciale per l'economia americana e uno sforzo congiunto di russia e cina potrebbe seriamente mettere in ginocchio l'attività militare internazionale degli USA.

---edited---
10-02-2008, 15:50
il design è antiquato, i motori ancora turboprop e l'elettornica di certo non aggiornata, ma le cellule di questi aerei hanno mediamente 20 anni di meno di quelle dei B52H americani, la produzione del B52H è iniziata nel 1961 quella del Bear-H nel 1981

penso che siano cmq più affdabili quelli americani
o no? :D

easyand
10-02-2008, 16:28
Come quando fu abbattuto l'aero stealth in serbia ?
Il non plus ultra della tecnologia stealth fatto fuori da un sam ? Di notte ? :asd: E per fortuna che non dovevano essere rilevabili al radar.
Certo che li si coprirono di ridicolo e molto anche.

veramente non è il non plus ultra della technologia sthealt, anzi, per tua informazione entro il 2010 verranno radiati tutti per raggiungi limiti di età, ormai ha 28 anni l' F117....la spiegazione in ogni caso su quell' abbattimento c'è

easyand
10-02-2008, 16:33
non è così e lo dovresti sapere bene.
Vero è che le forze armate Russe sono più antiquate di quelle americane, ma è altrettanto vero che se vogliono far danni contro un paese non americano possono benissimo farlo già con quello che hanno.

Da questo punto di vista può non essere necessario un esercito ultra avanzato, ma numericamente schiacciante per l'obiettivo.

In questo caso sono gli americani che, se intendono salvaguardare i loro alleati devono distrarre alcuni contingenti.

E' lo stesso identico discorso del two power standard, per stare dietro a diversi fronti gli stati uniti sono costretti a svenarsi per acquistare sempre nuove tecnologie e quelle del loro arsenale che non usano dopo alcuni anni diventano obsolete cmq e quindi vanno sostituite con altre.

Tu la fai facile, ma gli stati uniti sono impegnati su tanti fronti, troppi per una nazione sola: afghanistan, iraq, iran, libano, corea, senza contare cuba, l'europa dell'est e adesso il pacifico.

Distrarre forze non è così semplice perchè bisogna tener conto anche del terrorismo che può operare anche all'interno.

Putin credo abbia capito che questo è un momento cruciale per l'economia americana e uno sforzo congiunto di russia e cina potrebbe seriamente mettere in ginocchio l'attività militare internazionale degli USA.

che fronti scusa? iran? libano? cuba? europa dell est? quali risorse porterebbero via questi "fronti"???

Quel che voglio dire io è che non occorre "distrarre le forze" per il semplice fatto che in loco ci sono già le forze sufficenti a monitorare la situazione e in caso vi fosse bisogno di un rinforzo non è un problema far affluire mezzi navali e aerei...ovvio che se scoppia una guerra sono cazzi perchè non saprebbero dove pigliare i soldati...ma per un po di rotture di palle russe non ci sono problemi

jabba81
10-02-2008, 16:34
-"la spiegazione in ogni caso su quell' abbattimento c'è".

Ovvero ?
Sono curioso spiega spiega :)

easyand
10-02-2008, 16:38
Ai russi non sta tanto bene che l'america col beneplacito degli europei installi un sistema di difesa missilistico a ridosso delle loro frontiere il cui unico scopo e' intercettare la minaccia russa e non certo qualche missile iraniano o "coreano" :asd:.
Fossi russo sarei incavolato parecchio anch'io e non posso dargli torto.

è cosa assodata che ai russi glie ne fotte poco del sistema americano, 10 ABM non intaccano minimamente la capacità di offesa nucleare russa, Putin deve semplicemente trovare una scusa per giustificare la corsa al riarmo della russia di fronte al mondo, vuole di nuovo la grande russia, lo sappiamo tutti, e per tornare alla grande russia ha bisogno di ricostruire le forze armate

jabba81
10-02-2008, 16:40
è cosa assodata che ai russi glie ne fotte poco del sistema americano, 10 ABM non intaccano minimamente la capacità di offesa nucleare russa, Putin deve semplicemente trovare una scusa per giustificare la corsa al riarmo della russia di fronte al mondo, vuole di nuovo la grande russia, lo sappiamo tutti, e per tornare alla grande russia ha bisogno di ricostruire le forze armate

E questo non può che portare all'ennesima corsa a chi ce l'ha più grosso!!!! :D

easyand
10-02-2008, 16:44
-"la spiegazione in ogni caso su quell' abbattimento c'è".

Ovvero ?
Sono curioso spiega spiega :)

convinti della loro invulnerabilità gli equipaggi di F117 per comodità pianificavano le sortite sempre con lo stesso itinerario di andata e ritorno, ai serbi è bastato fare un po di studi sulla dislocazione dei bersagli colpiti nella zona e sulle brevissime eco radar emesse dai 117 (con informazioni passate da Mosca si dice) per fare un calcolo approssimativo delle rotte di attacco, che avevano capito essere sempre le solite, al che hanno piazzato un po di antiaerea in zona, e prima o dopo quella notte hanno fatto il colpaccio, aiutato dal fatto che quella notte gli F117 avevano agito, diversamente dal solito, senza copertura di aerei da guerra elettronica.
Insomma, hanno peccato di presunzione

In ogni caso l' F117 malgrado sia osannato dalla stampa, è solo la prima generazione di aerei sthealt, l' F22 ha una traccia radar molto più ridotta dell' F117 e idem il B2, anche perchè quando fu progettato l' F117 (tardi anni '70) non esistevano ancora certi software capaci di prevedere gli eco radar sulle superfici in modo da progettare aerei sthealt, mentre come si nota, il B2 ha un design totalmente diverso, in pratica raggiungono la sthealtness in modo diverso.

jabba81
10-02-2008, 23:34
convinti della loro invulnerabilità gli equipaggi di F117 per comodità pianificavano le sortite sempre con lo stesso itinerario di andata e ritorno, ai serbi è bastato fare un po di studi sulla dislocazione dei bersagli colpiti nella zona e sulle brevissime eco radar emesse dai 117 (con informazioni passate da Mosca si dice) per fare un calcolo approssimativo delle rotte di attacco, che avevano capito essere sempre le solite, al che hanno piazzato un po di antiaerea in zona, e prima o dopo quella notte hanno fatto il colpaccio, aiutato dal fatto che quella notte gli F117 avevano agito, diversamente dal solito, senza copertura di aerei da guerra elettronica.
Insomma, hanno peccato di presunzione

In ogni caso l' F117 malgrado sia osannato dalla stampa, è solo la prima generazione di aerei sthealt, l' F22 ha una traccia radar molto più ridotta dell' F117 e idem il B2, anche perchè quando fu progettato l' F117 (tardi anni '70) non esistevano ancora certi software capaci di prevedere gli eco radar sulle superfici in modo da progettare aerei sthealt, mentre come si nota, il B2 ha un design totalmente diverso, in pratica raggiungono la sthealtness in modo diverso.

Furbi proprio :D :D :D :D
Thx per le Info.