PDA

View Full Version : PC-in-a-box


djlooka
09-02-2008, 08:58
Ciao a tutti,
Questo è il mio primo esperimento di modding!
Scordatevi Dremel, plexyglass, acciaio, alluminio e neon: il futuro è il CARTONE! ;)

Andiamo con ordine:
avevo bisogno di un muletto di ridotte dimensioni, dai bassissimi consumi (misurato alla presa 24.1W :eek:), non troppo rumoroso, ma abbastanza performante. Così ho ordinato una Mini ITX della Intel, la D201GLY2, che monta un Celeron 1,2 GHz (super pi in 1:03!).

http://img339.imageshack.us/img339/2808/08022008al4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=08022008al4.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/706/08022008004wj6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=08022008004wj6.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/5111/08022008001yh8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=08022008001yh8.jpg)

Il progetto originario era di costruirmi un case in plexyglass (e prima o poi lo farò), di cui ho già fatto un modello con Google SketchUp.

Ieri pomeriggio mi è arrivato il tutto dagli Stati Uniti, ed ero così impaziente di provarlo, che per il momento ho deciso di arrangiarmi con quello che avevo a disposizione, ovvero la scatola stessa in cui mi è arrivato il materiale! :oink:

Ecco le foto dell'esterno...

http://img502.imageshack.us/img502/3786/09022008001sm6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09022008001sm6.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/523/09022008sv7.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=09022008sv7.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/3032/09022008002du3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09022008002du3.jpg) http://img502.imageshack.us/img502/5043/09022008003qd1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=09022008003qd1.jpg)

...e dell'interno (notare i led e il pulsante "strappati" a un altro case, e l'hard disk "sospeso" :D)

http://img143.imageshack.us/img143/8582/09022008004nt1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=09022008004nt1.jpg) http://img107.imageshack.us/img107/9617/09022008006el0.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=09022008006el0.jpg) http://img148.imageshack.us/img148/8923/09022008005ud1.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=09022008005ud1.jpg)

Purtroppo una volta montato non si notano le piccole finezze realizzative, come i distanziali per la scheda madre:

http://img172.imageshack.us/img172/7701/schemadistanzialinu8.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=schemadistanzialinu8.jpg)

Lista della spesa:
MB: Intel D201GLY2 con saldato il Celeron 1,2 GHz -> circa 55€
RAM: 1GB Kingston 667MHzCL5 -> 30€
PSU: PicoPSU 90W + alimentatore da portatile -> circa 50€
HDD: Toshiba 160GB (MK1637GSX) 2.5" SATA2 -> circa 65€
Cooling: Ventola da 120mm Xilence 68CFM 21dBA -> circa 6€
Totale: intorno a 230€ comprensivi di spese di spedizione

Al di là del prezzo dell'hardware (e della ventola) il case è stato realizzato a costo 0€ :sofico:

maxvi8
09-02-2008, 10:50
Molto bello e... rustico! :D
Anch'io mi sono fatto un case di cartone per il mio mulo, beh, a dire il vero è una scatola con APPOGGIATI dentro la scheda madre, l'ali e l'hard disk, ma tanto non lo devo portare in giro! :p
Per questo devo ammettere la tua superiorità nel costruire case in carone (almeno tu ti sei scervellato con i distanziali della mobo... :cool: ).
P.S.: Ti consiglio di lasciare aperta la scatola: io una volta l'ho chiusa e quando l'ho riaperta è venuta su una zaffata di calore che è un miracolo che io sia ancora vivo. C'è da dire che io però non ho una ventola in emissione... :asd:

djlooka
09-02-2008, 11:26
Molto bello e... rustico! :D
Anch'io mi sono fatto un case di cartone per il mio mulo
Avevo seguito il tuo White Muled... Perchè non lo hai completato?

P.S.: Ti consiglio di lasciare aperta la scatola: io una volta l'ho chiusa e quando l'ho riaperta è venuta su una zaffata di calore che è un miracolo che io sia ancora vivo. C'è da dire che io però non ho una ventola in emissione... :asd:

Sì, l'ho chiuso solo per fare le foto! La ventola è in immissione, quindi ha bisogno di uno sfogo.
Oggi ho fatto delle prove, e da chiuso in 10 minuti ha raggiunto quasi 40°C, mentre aperto non supera i 26°C.
Appena ho tempo conto di fare un filtro con un collant da mettere sulla ventola (devo ingegnarmi per farlo anche sopra...).
Ah, nelle "finezze" c'è da aggiungere il montaggio della ventola, realizzato forando e sagomando la plastica della confezione :D

niky74
09-02-2008, 14:43
Ciao realizzazione molto "originale" Se posso darti un consiglio non fidarti di quanto segnato dai sensori soprattutto del northbridge. Prova a toccarlo e poi dimmi se ti sembrano 26°. Io l'ho sostituito con un altro + consistente e alettato

djlooka
09-02-2008, 15:04
Ciao realizzazione molto "originale" Se posso darti un consiglio non fidarti di quanto segnato dai sensori soprattutto del northbridge. Prova a toccarlo e poi dimmi se ti sembrano 26°. Io l'ho sostituito con un altro + consistente e alettato

Grazie! L'ho toccato proprio ora ed è abbastanza fresco (secondo Everest dovrebbe essere 30°C, ma a me non sembra affatto)...
Cmq ho in programma una lappatura di tutti i dissipatori + spalmatura con pasta termica "seria", per vedere se riesco a scendere di qualche grado. Tu il tuo dissipatore "alternativo" dove l'hai preso?

maxvi8
09-02-2008, 15:44
Avevo seguito il tuo White Muled... Perchè non lo hai completato?

Non sai quanto vorrei completarlo!
Solo che una volta iniziato mi sono reso conto di non avere molto tempo e poi ho lasciato tutto.
Comunque tra un po' userò come muletto un sistema embedded (quei pc che stanno nel palmo di una mano) e quindi non mi serve più un bel case, perchè l'embedded sarà imboscato sotto la scrivania... :D

djlooka
09-02-2008, 16:08
Non sai quanto vorrei completarlo!
Solo che una volta iniziato mi sono reso conto di non avere molto tempo e poi ho lasciato tutto.
Comunque tra un po' userò come muletto un sistema embedded (quei pc che stanno nel palmo di una mano) e quindi non mi serve più un bel case, perchè l'embedded sarà imboscato sotto la scrivania... :D

Beh, però sarebbe un peccato lasciarlo incompiuto...
Il mese prossimo dovrei iniziare a realizzare il case in plexy per il mio Mini-ITX (appena ho tempo metto in rete il modello 3D).

niky74
09-02-2008, 16:29
Prima di cambiare il dissi originale del north ho cambiato anch'io la pasta termoconduttiva con grasso all'argento ma non è cambiato nulla Il dissi non è lappato ma ha comunque una buona finitura. Il dissi che ho sostituito l'ho preso da una vecchia mb. Eccolo qui:
http://img214.imageshack.us/img214/3757/picture024uw1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=picture024uw1.jpg)

djlooka
09-02-2008, 16:43
Prima di cambiare il dissi originale del north ho cambiato anch'io la pasta termoconduttiva con grasso all'argento ma non è cambiato nulla Il dissi non è lappato ma ha comunque una buona finitura. Il dissi che ho sostituito l'ho preso da una vecchia mb. Eccolo qui:
http://img214.imageshack.us/img214/3757/picture024uw1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=picture024uw1.jpg)

Ottimo! Mi interessa anche il discorso del C1E, ma soprattutto servirebbe lo speed stepping perchè di default sta sempre al massimo moltiplicatore (9x), mentre forse si può farlo andare a 6x (Everest dice che i moltiplicatori vanno da 6 a 9)...
Nel bios non mi sembra che ci siano molte opzioni: sarebbe bello poterlo downvoltare!

djlooka
10-02-2008, 08:40
Visto che la situazione cavi era questa:

http://img143.imageshack.us/img143/8582/09022008004nt1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=09022008004nt1.jpg)

stamattina mi sono armato di "nastro adesivo e forbici dalla punta arrotondata" e ... "Fatto?" :Prrr:

Ecco che abbiamo realizzato i cavi raccolti!

http://img170.imageshack.us/img170/9539/10022008hy3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=10022008hy3.jpg)

A breve (spero) metterò i filtri anti polvere fatti col collant!

djlooka
10-02-2008, 09:35
Test con OCCT per vedere la massima temperatura raggiungibile...
Vediamo chi indovina a che minuto mia madre ha aperto la finestra :D

http://img81.imageshack.us/img81/3636/2008021010h21cpu1se7.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=2008021010h21cpu1se7.png)

Comunque il massimo che ha raggiunto è stato di 36 gradi.

ABCcletta
10-02-2008, 16:33
Bella idea. Io ho recuperato un paio di quei decoder collegabili alla tv che ti fanno navigare, guardare dvd, etc. Mi piacerebbe piazzarci dentro una mobo come la tua. Puoi dirmi (anche in pvt) dove l'hai presa? Grazie :)

Hador
10-02-2008, 17:15
me lo sono fatto dire anche io :p
piuttosto cosa che non ti ho chiesto in pm, che ci hai installato su? linux?

djlooka
10-02-2008, 17:23
me lo sono fatto dire anche io :p
piuttosto cosa che non ti ho chiesto in pm, che ci hai installato su? linux?

Xp Service Pack 2 (coi driver del cd)

thecatman
10-02-2008, 17:26
mmm interessantissimo come muletto da scarico x abbattere i costi delle bollette enel! complimenti x il case!
ditemi un paio di cose:
1-non sono pratico di hdd da 2,5 ma hanno gli stessi attacchi sata dei fratelli maggiori? e x l'alimentazione del 2,5 come fai? tutto integrato? ma un hdd cosi piccolo tiene a lavorare x 24/24?
2-x comprare una cosa del genere immagino che in italia nisba vero? bisogna andare x forza sulla baia?
3-consumo totale in funzione?
4-prestazioni? nel senso se lo uso con emule dove il mio core2 e6600 segna un 10% sui 2 core qui come andrebbe?
5-eventualmente sapreste indicarmi un case adatto? mini itx vanno bene?
6-per installare l'os hai usato un dvd usb?
7-ho dei vecchi alimentatori atx da 400w e 550w vanno bene lo stesso?
8-grazie x la pazienza!

ciao

Hador
10-02-2008, 17:34
per il case come dicevo a dj in pm io avevo una mezza idea di usare una di queste http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/46686200
devo vedere se ci sta tutto dentro ma l'alimentatore pensavo di lasciarlo fuori.
Vorrei controllarlo in remote desktop quindi non so, linux server mi attira di più che xp ma ovviamente c'è da smadonnare per metterci emule (per contro ho già sperimentato utorrent che è una bomba... da settembre vivo da solo prima a casa dei miei usavo, idea di mio padre, un vecchio pc fregato dal suo ufficio tenuto in cantina -rete elettrica del condominio :p - e collegato via wireless come mulo)

djlooka
10-02-2008, 17:43
per il case come dicevo a dj in pm io avevo una mezza idea di usare una di queste http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/46686200
devo vedere se ci sta tutto dentro ma l'alimentatore pensavo di lasciarlo fuori.
Vorrei controllarlo in remote desktop quindi non so, linux server mi attira di più che xp ma ovviamente c'è da smadonnare per metterci emule (per contro ho già sperimentato utorrent che è una bomba... da settembre vivo da solo prima a casa dei miei usavo, idea di mio padre, un vecchio pc fregato dal suo ufficio tenuto in cantina -rete elettrica del condominio :p - e collegato via wireless come mulo)

la scatola dell'ikea può andar bene, ma mi raccomando (per tutti gli utenti) ci vuole un bel flusso d'aria! la scheda si scalda con facilità!

niky74
10-02-2008, 17:50
mmm interessantissimo come muletto da scarico x abbattere i costi delle bollette enel! complimenti x il case!
ditemi un paio di cose:
1-non sono pratico di hdd da 2,5 ma hanno gli stessi attacchi sata dei fratelli maggiori? e x l'alimentazione del 2,5 come fai? tutto integrato? ma un hdd cosi piccolo tiene a lavorare x 24/24?
2-x comprare una cosa del genere immagino che in italia nisba vero? bisogna andare x forza sulla baia?
3-consumo totale in funzione?
4-prestazioni? nel senso se lo uso con emule dove il mio core2 e6600 segna un 10% sui 2 core qui come andrebbe?
5-eventualmente sapreste indicarmi un case adatto? mini itx vanno bene?
6-per installare l'os hai usato un dvd usb?
7-ho dei vecchi alimentatori atx da 400w e 550w vanno bene lo stesso?
8-grazie x la pazienza!

ciao

Ciao,
per farti un'idea guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21004230&postcount=7136

Hador
10-02-2008, 18:03
sisi è solo la scocca, poi giu di flessibile e griglie :p

Hador
10-02-2008, 18:07
io ho un hr-05 IFX che mi avanza, pensavo dimensioni permettendo di montar quello sulla CPU, in caso il dissi CPU di stock ci sta sul NB? gli attacchi sono uguali?

djlooka
10-02-2008, 18:28
io ho un hr-05 IFX che mi avanza, pensavo dimensioni permettendo di montar quello sulla CPU, in caso il dissi CPU di stock ci sta sul NB? gli attacchi sono uguali?

Non credo, il dissipatore per la cpu è più grosso di circa 1cm... Magari con qualche modifica ci si riesce, però!

djlooka
11-02-2008, 09:40
Stamattina sono stato preso da un "attacco d'arte" :D e ho deciso di fare il filtro per la polvere.
http://img168.imageshack.us/img168/9936/artattacklogoyg3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=artattacklogoyg3.jpg)

Ecco l'occorrente:
Cartoncino non troppo spesso
Forbici
Nastro adesivo
Righello
Matita
Collant
Ritagli di cartone più spesso (circa 2mm)

http://img258.imageshack.us/img258/9197/11022008002hf4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=11022008002hf4.jpg)

Per prima cosa, col righello e la matita, disegnamoci la sagoma 12x12 della ventola, e intorno ad essa lasciamo lo spazio per delle alette di circa 3 cm
http://img258.imageshack.us/img258/8802/11022008003eu0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=11022008003eu0.jpg)

Essendo sprovvisto di compasso, mi sono aiutato con un cartoncino dei DVD per disegnare una specie di circonferenza all'interno dell quadrato 12x12 (lasciando circa 2-3 mm dal bordo)
http://img166.imageshack.us/img166/8394/11022008004zz6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=11022008004zz6.jpg) http://img412.imageshack.us/img412/4599/11022008005nq1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=11022008005nq1.jpg)

Quindi ritagliamo la sagoma
http://img412.imageshack.us/img412/3222/11022008006wj4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=11022008006wj4.jpg)

Dopodichè tagliamo un pezzo di collant sufficientemente grande
http://img139.imageshack.us/img139/945/11022008008tv9.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=11022008008tv9.jpg)

Lo attacchiamo tramite il nastro adesivo, e pieghiamo le alette (una ha una forma diversa perchè va in corrispondenza della "protuberanza" della plastica)
http://img402.imageshack.us/img402/7466/11022008009cb0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=11022008009cb0.jpg)

I triangolini di cartone serviranno da spessori per evitare che la ventola girando si impigli nel collant
http://img208.imageshack.us/img208/1619/11022008010wd5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=11022008010wd5.jpg)

Siccome il collant tende a "imbarcare" il cartoncino, lo rinforziamo
http://img509.imageshack.us/img509/5523/11022008011eg8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=11022008011eg8.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/2582/11022008012go3.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=11022008012go3.jpg)

Ed eccolo completato (con le rifiniture "estetiche" :p esterne)
http://img181.imageshack.us/img181/5189/11022008013te3.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=11022008013te3.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/6754/11022008014sp3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=11022008014sp3.jpg)

E montato sul PC-in-a-box (senza incollarlo in modo da renderne agevole la futura pulizia)
http://img90.imageshack.us/img90/3373/11022008015zh9.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=11022008015zh9.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/149/11022008016xo2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=11022008016xo2.jpg)

maxvi8
11-02-2008, 12:51
:eek: Sacrilegio! Le forbici non hanno la PUNTA ARROTONDATA! :eek:


:D

Dai, a parte gli scherzi, è venuto piuttosto bene il filtro. Bravo! ;)

djlooka
11-02-2008, 14:09
:eek: Sacrilegio! Le forbici non hanno la PUNTA ARROTONDATA! :eek:


:D

Dai, a parte gli scherzi, è venuto piuttosto bene il filtro. Bravo! ;)

Grazie! Il problema ora sono le temperature, che sono salite di circa 5°C! :(
Però ho controllato il filtro (che era attivo da stamattina) ed era già pieno di polvere! :eek:
Penso di poter risolvere mettendo un'altra ventola sul retro, ma non oggi...

djlooka
11-02-2008, 17:13
Rettifico: le temperature sono salite di quasi 10°C, visto che ora sto a 33-34°C! :cry:

Comunque forse ho trovato una ventola da aggiungere in estrazione, che ha un difetto e 2 pregi: il difetto è che è abbastanza rumorosa (difetto eliminabile se si potesse regolare tramite bios), i pregi sono che è gratis :D (visto che l'ho tolta da un dissipatore stock per cpu intel), e che si alimenta tramite i 3 pin direttamente dalla mobo.

djlooka
12-02-2008, 14:10
Quale modo migliore di festeggiare il mio post numero 200 :winner: di un nuovo upgrade del mio PC-in-a-box?

Per prima cosa ho allargato il buco per la ventola laterale, visto che era leggermente troppo stretto

http://img530.imageshack.us/img530/1443/12022008tl5.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=12022008tl5.jpg)

Poi ho staccato dal dissipatore stock intel (grazie Paolo ;)) la nuova ventola

http://img530.imageshack.us/img530/2478/12022008001fx4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=12022008001fx4.jpg)

Aiutandomi con la ventola ho disegnato una specie di cerchio, tenendomi più stretto di almeno 3-4mm rispetto alla sagoma della ventola, e l'ho ritagliato

http://img406.imageshack.us/img406/3566/12022008003uy3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=12022008003uy3.jpg)

Quindi ho fatto 2 tagli (con la punta di un coltello), in cui andranno a infilarsi i 2 ganci della ventola.
Ho assicurato il tutto tramite (moltissimo) nastro adesivo, visto che la ventola andrà a finire all'interno e sarebbe poco gradito che mi cadesse sulla scheda :D

http://img264.imageshack.us/img264/1364/12022008004ib9.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=12022008004ib9.jpg) http://img184.imageshack.us/img184/8350/12022008005io0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=12022008005io0.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/1526/12022008006kj2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=12022008006kj2.jpg)

Poi ho collegato il cavetto di alimentazione della ventola al connettore sulla scheda, in posizione CPU_FAN

http://img408.imageshack.us/img408/7574/12022008007gm0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=12022008007gm0.jpg)

Dopodichè ho unito tra loro le alette superiori della scatola

http://img404.imageshack.us/img404/3351/12022008008bp6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=12022008008bp6.jpg)

E siccome del cartone, come del maiale, non si butta via niente :oink: ho riciclato il cerchio di cartone che ho rimosso per far spazio alla ventola, facendone 4 angolari, che ho sistemato ai 4 angoli (visto che sono angolari... :D )

http://img143.imageshack.us/img143/718/12022008009pg4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=12022008009pg4.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/9312/12022008010ov4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=12022008010ov4.jpg)

In questo modo il coperchio può star su senza bisogno di essere incollato al resto del "case"

http://img267.imageshack.us/img267/3729/12022008011je1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=12022008011je1.jpg)

Ed eccolo completato (per oggi)

http://img267.imageshack.us/img267/5334/12022008012vk4.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=12022008012vk4.jpg)

Per quanto riguarda il discorso temperature, non sono migliorate in senso assoluto, visto che viaggio sempre intorno ai 33-34°C. Bisogna però valutare che:
- lato superiore aperto, ventola laterale senza filtro: 24-25°C;
- lato superiore chiuso, ventola laterale senza filtro: oltre 40°C;
- lato superiore aperto, ventola laterale con filtro: 33-34°C;
- lato superiore chiuso, ventola laterale con filtro: oltre i 40°C;
- lato superiore con ventola, ventola laterale con filtro: 33-34°C.

Visto che in camera mia la polvere abbonda penso cmq che questa sia la soluzione migliore, al momento. Nei prossimi giorni conto di raffinare il coperchio, magari di "finestrarlo" (ovviamente con filtro pure lì).

trokij
12-02-2008, 16:26
Ottima idea, penso ti copierò presto:D

thecatman
12-02-2008, 19:31
Ciao,
per farti un'idea guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21004230&postcount=7136

ottimo! sai come uso io il p2p vero? utorrent con 40 download (down a 780kb/s quasi sempre), emule up 14 e down medio 660 con punte sul mega insomma io i miei 50gb giornalieri me li faccio quindi nn vorrei restare a piedi subito e sopratutto vorrei che ce la facesse. altrimenti prendo la mia 680i e la metto come scarico e passo l'altro pc con E6600 (futuro quadcore penryn) e lo metto a gioco (quello nuovo da 2 settimane).
mi rimane un dubbio sull'alimentatore di sta scheda: quelli atx da pc dovrebbero andare bene lo stesso no? visto che ne ho 2 in casa fermi da 400w

djlooka
12-02-2008, 20:15
ottimo! sai come uso io il p2p vero? utorrent con 40 download (down a 780kb/s quasi sempre), emule up 14 e down medio 660 con punte sul mega insomma io i miei 50gb giornalieri me li faccio quindi nn vorrei restare a piedi subito e sopratutto vorrei che ce la facesse. altrimenti prendo la mia 680i e la metto come scarico e passo l'altro pc con E6600 (futuro quadcore penryn) e lo metto a gioco (quello nuovo da 2 settimane).
mi rimane un dubbio sull'alimentatore di sta scheda: quelli atx da pc dovrebbero andare bene lo stesso no? visto che ne ho 2 in casa fermi da 400w

I problemi secondo me sono 2:
1) il chipset 680i consuma molto;
2) gli alimentatori tradizionali non hanno senso con queste schede perchè riducono tantissimo il margine di guadagno:
un pico psu ha un'efficienza anche > 96%, mentre un alimentatore tradizionale, soprattutto ai bassi wattaggi, ha un'efficienza anche inferiore al 60%

un sistema come il mio che con picopsu consuma circa 24W, con un alimentatore al 60% d'efficienza consumerebbe:

X : 100 = 24 : 60 -> X = 40 W

ovvero quasi il doppio...
Visto che picopsu + alimentatore da portatile dove li ho presi io (link in pvt) costano 40€ + ss...

niky74
12-02-2008, 23:28
Se connetti la ventola in posizione CPU_FAN ho letto che va sempre al max mentre se la metti in SYS_FAN già il bios dovrebbe controllarla:mc: Comunque lì puoi controllarla con speedfan come ho fatto io

djlooka
13-02-2008, 09:43
Se connetti la ventola in posizione CPU_FAN ho letto che va sempre al max mentre se la metti in SYS_FAN già il bios dovrebbe controllarla:mc: Comunque lì puoi controllarla con speedfan come ho fatto io

Sì, ho provato a metterla in SYS_FAN, ed effettivamente ora gira a 1650 giri contro quasi 1800 di quando era in CPU_FAN (con conseguente leggero aumento di temperatura, e calo di rumore).
Però non mi riesce di controllarla con SpeedFan (dovrei leggermi il manuale :D)
Se hai tempo di dirmi come l'hai configurato tu... :stordita:

djlooka
13-02-2008, 15:01
Visto che le temperature erano decisamente più alte del previsto, nonstante l'introduzione della nuova ventola, ho deciso di finestrare il coperchio.

Innanzitutto ho tagliato il coperchio

http://img229.imageshack.us/img229/5493/13022008hh1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=13022008hh1.jpg)

Poi, con molta fatica, ho teso e attaccato il collant (ormai la prima gamba è andata :D )

http://img340.imageshack.us/img340/9866/13022008001wb6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=13022008001wb6.jpg)

Poi, con altro cartone ho creato una cornice intorno al buco, sia per motivi "estetici", sia per rinforzare la struttura del coperchio

http://img255.imageshack.us/img255/6875/13022008002sq0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=13022008002sq0.jpg)

Anche dietro ho messo dei rinforzi

http://img177.imageshack.us/img177/4004/13022008003ub0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=13022008003ub0.jpg)

Quindi ho spostato gli angolari in modo da avvicinare la ventola alla scheda

http://img176.imageshack.us/img176/8051/13022008004sb7.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=13022008004sb7.jpg)

Infine ho rimesso il pannello, questa volta però con la ventola superiore in immissione

http://img168.imageshack.us/img168/6580/13022008005sm8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=13022008005sm8.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/2884/13022008006hf7.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=13022008006hf7.jpg)

E le temperature? Magicamente sono calate! Ora viaggiano sui 28-30°C :cool:

jv_guano
13-02-2008, 15:02
un sistema come il mio che con picopsu consuma circa 24W, con un alimentatore al 60% d'efficienza consumerebbe:

X : 100 = 24 : 60 -> X = 40 W



in questi giorni stavo facendo qualche pensierino sui pico-psu....
ma il mio dubbio è: non è che tutta la loro efficienza è tale poichè alimentano in corrente continua da corrente continua?

ma se io mi metto un pico in casa e non in macchina, con un trasformatore AC-Dc, non è che tutta questa efficenza se ne vada a benedire?

djlooka
13-02-2008, 15:09
in questi giorni stavo facendo qualche pensierino sui pico-psu....
ma il mio dubbio è: non è che tutta la loro efficienza è tale poichè alimentano in corrente continua da corrente continua?

ma se io mi metto un pico in casa e non in macchina, con un trasformatore AC-Dc, non è che tutta questa efficenza se ne vada a benedire?

Il mio è in casa! I 24,1W sono misurati dalla presa di corrente...

jv_guano
13-02-2008, 15:28
Il mio è in casa! I 24,1W sono misurati dalla presa di corrente...

sìsì, l'avevo immaginato! :D

la mia domanda in soldoni era: non è che tutto il gran bene di cui viene detto di un pico psu è perchè lui, di fabbrica, esce come DC->DC? non perde efficienza mettendogli a monte un AC->DC?

ovvero, se per ipotesi tu ce l'avessi in macchina, non è che farebbe (esagero) 15W? e invece i 24 che fa sono relativamente "normali"?

pure domande per sapere, non illazioni! :D

djlooka
13-02-2008, 15:45
sìsì, l'avevo immaginato! :D

la mia domanda in soldoni era: non è che tutto il gran bene di cui viene detto di un pico psu è perchè lui, di fabbrica, esce come DC->DC? non perde efficienza mettendogli a monte un AC->DC?

ovvero, se per ipotesi tu ce l'avessi in macchina, non è che farebbe (esagero) 15W? e invece i 24 che fa sono relativamente "normali"?

pure domande per sapere, non illazioni! :D

Ok, capisco il tuo dubbio. Il punto è che se il consumo dichiarato della scheda è intorno ai 19W, e il mio monta un hd che farà circa 1,1W, poi ci metti la ventola che 2 o 3 W li fa di certo, e a questo sommi l'efficienza al 96% ecco che vengono fuori i 24,1 W.
Inoltre, spulciando nel thread "PC a basso consumo per uso 24H/24", ho scoperto che altri utenti (tra cui niky74) hanno all'incirca la mia stessa configurazione, ma con alimentatori ATX tradizionali, e hanno consumi effettivi intorno ai 35/40W. Quindi non vedo possibile che l'efficienza venga abbassata tramite il trasformatore.

jv_guano
13-02-2008, 16:04
ok, grazie mille per il chiarimento!

mo' ti mando un pm! :D

djlooka
13-02-2008, 21:36
Non ci siamo ancora con le temperature... :(
Dopo esser stato acceso tutto il pomeriggio e tutta la sera ora le temperature sono intorno ai 37-40°C!

Al momento lo tengo così, ma sicuramente dovrò comprare un'altra ventola (gemella della Xilence) da mettere nel futuro case in plexyglass (ovviamente rimuovendo quella del dissipatore).

djlooka
13-02-2008, 22:28
Mistero! Ora la temperatura sta fissa sui 27°C! :mbe:
Che sia il sensore ad avere problemi? :wtf:

niky74
13-02-2008, 23:57
Mistero! Ora la temperatura sta fissa sui 27°C! :mbe:
Che sia il sensore ad avere problemi? :wtf:

Per quanto riguarda le temp non fidarti.Leggi quello che ho scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21004230&postcount=7136

Gli unici appunti che posso muovere alla scheda sono: gestione ventola, valori letti dal sensore del northbridge.

Per quanto riguarda il north ho letto in alcuni forum che scalda e prima di chiudere il case ho verificato. In effetti nonostante il sensore segnasse 26-28° toccando il dissi scottava dopo un po' che stavo appoggiato con le dita, mentre il dissi della cpu con le stesse temp era appena tiepido (tenete conto delle marcate differenze tra i due dissi). Per provare che le linee dei sensori non fossero invertite ho mandato il sistema in full load staccando la ventola arrivando a 70°(in un forum sono arrivati a 100° senza instabilità:eek: ) per cpu e 33° per north. Toccando i relativi dissi quello della cpu era caldo e si sentiva sollevarsi molta aria mentre quello del north scottava quasi subito. Per questo ho sostitiuto il dissi del north con uno preso da una vecchia mb.Il dissi originale è questo
http://img204.imageshack.us/img204/9693/picture023kq5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=picture023kq5.jpg)
Questo è quello che ho montato
http://img214.imageshack.us/img214/3757/picture024uw1.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=picture024uw1.jpg)
e ora stà + fresco:)

Per quanto riguarda Speedfan prova come ho fatto io.Impostando la temp desiderata 30° e di allarme 40° per tutti i sensori e attivando la variazione in automatico, SF tenta di diminuire la velocità della ventola fino a spegnerla ma non ci riesce
A questo punto vado a configurare le opzioni Avanzate.La prima cosa che noto è che per variare sia manualmente che automaticamente la velocità della ventola bisogna mettere "PWM 1 mode" nelle config avanzate del Winbond da "Termal Cruise" in "Manual PWM Control". Poi, sempre manualmente, non ottengo risposta per un range da 100%(1860-1740rpm) a 25%.Anzi impostando il 100% si fa andare la ventola + veloce del normale cioè 1860 rpm contro i 1740.Dal 25% in giù si riesce a diminuire la velocità fino a fermarla.Alle velocità + basse (1-5%) si sentono strani umori come dei flebili bip e letture delle velocità sbagliate.Per sicurezza imposto il valore min della velocità all'11% (sufficiente per non sentire la ventola) e SF funziona.Provando "fan speed cruise" Sf porta ad una velocità della ventola molto bassa ignorando il limite de me imposto, si risentono i bip, ma quando la cpu temp supera il valore desiderato Sf tenta di aumentare gli rpm, ma la ventola gira sempre piano. L'opzione "Smart fan III" non ha alcun effetto sia nel calare che nell'aumentare la velocità della ventola.Fammi sapere se funziona che casomai diffondiamo il verbo:sofico:

djlooka
14-02-2008, 08:05
Per quanto riguarda Speedfan prova come ho fatto io.Impostando la temp desiderata 30° e di allarme 40° per tutti i sensori e attivando la variazione in automatico, SF tenta di diminuire la velocità della ventola fino a spegnerla ma non ci riesce
A questo punto vado a configurare le opzioni Avanzate.La prima cosa che noto è che per variare sia manualmente che automaticamente la velocità della ventola bisogna mettere "PWM 1 mode" nelle config avanzate del Winbond da "Termal Cruise" in "Manual PWM Control". Poi, sempre manualmente, non ottengo risposta per un range da 100%(1860-1740rpm) a 25%.Anzi impostando il 100% si fa andare la ventola + veloce del normale cioè 1860 rpm contro i 1740.Dal 25% in giù si riesce a diminuire la velocità fino a fermarla.Alle velocità + basse (1-5%) si sentono strani umori come dei flebili bip e letture delle velocità sbagliate.Per sicurezza imposto il valore min della velocità all'11% (sufficiente per non sentire la ventola) e SF funziona.Provando "fan speed cruise" Sf porta ad una velocità della ventola molto bassa ignorando il limite de me imposto, si risentono i bip, ma quando la cpu temp supera il valore desiderato Sf tenta di aumentare gli rpm, ma la ventola gira sempre piano. L'opzione "Smart fan III" non ha alcun effetto sia nel calare che nell'aumentare la velocità della ventola.Fammi sapere se funziona che casomai diffondiamo il verbo:sofico:

Ottimo, ho provato il tuo metodo e devo dire che funziona!
Ho impostato la ventola superiore al 10% e ora fa un rumore decisamente sopportabile :winner:
Al momento ho una temperatura di circa 28°C, ma bisogna vedere di quanto sale lasciandolo acceso a lungo... :sperem:
Cmq grazie del consiglio!

Per quanto riguarda il dissipatore del NB, effettivamente è un po' troppo piccolo x la sua funzione, ma al momento non ho nulla con cui sostituirlo.
Ho solo un vecchio dissipatore della Cooler Master per Pentium III tipo questo:
http://i21.ebayimg.com/03/i/000/d9/e4/a172_1.JPG
Solo che è molto rumoroso, e inoltre è troppo grosso per metterlo sul NB.

djlooka
14-02-2008, 22:04
Dopo una giornata intera in cui è stato acceso la temperatura è fissa sui 28°C! :) :) :)
Il metodo di niky74 funziona!
La spiegazione che mi sono dato è la seguente: la ventola superiore prima teneva il calore tutto in basso (era oltre 1700rpm), mentre ora, essendo intorno ai 900rpm, immette lo stesso l'aria fresca proveniente dall'esterno, ma lascia anche defluire quella calda attraverso la "finestra" superiore.

niky74
14-02-2008, 22:17
Dopo una giornata intera in cui è stato acceso la temperatura è fissa sui 28°C! :) :) :)
Il metodo di niky74 funziona!


:D :sofico: :cool: :cincin: :mano: :winner: :yeah:

thecatman
17-02-2008, 08:59
ok abbiamo capito che hai avuto un po di :ciapet:
facendo un po di conti ho deciso x il tutto e arrivo a una spesa di 200€ con quello che ho gia in casa prendendo
la Intel D201GLY2 a 85€ e il Case Mini-ITX Venus 668 Nero 220W a 99€ e il tutto vicino a casa e senza sbattimenti. ho calcolato un risparmio di 20€ in bolletta e quindi sono a posto.

djlooka
17-02-2008, 09:35
ok abbiamo capito che hai avuto un po di :ciapet:
Non l'ho capita :stordita:

facendo un po di conti ho deciso x il tutto e arrivo a una spesa di 200€ con quello che ho gia in casa prendendo
la Intel D201GLY2 a 85€ e il Case Mini-ITX Venus 668 Nero 220W a 99€ e il tutto vicino a casa e senza sbattimenti. ho calcolato un risparmio di 20€ in bolletta e quindi sono a posto.
Il case è carino, però ti sconsiglio fortemente l'alimentatore integrato da 220W (come ti avevo già detto prima...). Non capisco la cosa degli sbattimenti... Quei pezzi conti di ritirarli a mano?

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 11:03
djlooka ma i coolant (o come cavolo si scrivono) li tieni belli tesi? non è che essendo troppo strette le fessure del filtro non riesce a far passare molta aria?

djlooka
17-02-2008, 11:10
djlooka ma i coolant (o come cavolo si scrivono) li tieni belli tesi? non è che essendo troppo strette le fessure del filtro non riesce a far passare molta aria?

Si scrive collant :)
Ad ogni modo, i miei "filtri" artigianali sono: sulla ventola laterale 1 strato di collant, mentre sulla finestratura superiore 2 strati.
Per ciò che riguarda la tensione, conta che sono fissati al cartone con del nastro adesivo, quindi è quello che è...
Se non sbaglio ho letto da qualche parte (forse qui sul forum) che una zanzariera trattiene fino al 30% dell'aria, mentre un collant supera ampiamente il 60%.
Probabilmente nel case definitivo metterò una griglia metallica (tipo quelle che ci sono sulle casse audio).

Hador
17-02-2008, 13:11
ordinato i pezzi, sto cercando di farmi fare uno sconto sulla spedizione :p

djlooka
17-02-2008, 13:32
ordinato i pezzi, sto cercando di farmi fare uno sconto sulla spedizione :p

Dal venditore che ti ho detto io?

Hador
17-02-2008, 13:41
si, preso hd 120 giga alla fine che 160 non c'erano più, ma per le mie esigenze dovrebbe bastarmi - ho preso mb + ram (20 euro sempre dallo stesso, 1 giga 533) + psu + hd

djlooka
17-02-2008, 13:48
si, preso hd 120 giga alla fine che 160 non c'erano più, ma per le mie esigenze dovrebbe bastarmi - ho preso mb + ram (20 euro sempre dallo stesso, 1 giga 533) + psu + hd

Bene! :)
Per le spedizioni non penso che faccia sconti... Cmq con la combinata non dovresti spendere molto! Conta però un 20% di dogana... Sul totale rispetto a me avrai una differenza di circa 20€ (ram e hd).
A questo punto aspetto il tuo PC-in-a-box! :D :D :D

Hador
17-02-2008, 13:54
bhe su spedizione complessiva pagare il prezzo pieno mi pare demenziale, ho mandato mail vediamo che dice.
In settimana inizio a procurarmi il necessario, l'idea come già detto è scatola di metallo ikea, ci sarà un foro per una ventola IN e un altro per l'OUT che pensavo di lasciare senza fan.
Appena ho tutto apro topic :p

djlooka
17-02-2008, 14:07
bhe su spedizione complessiva pagare il prezzo pieno mi pare demenziale, ho mandato mail vediamo che dice.


Ah si quello è ovvio! In realtà per fare la combinata bisogna comprare prima tutto con "Compralo subito", e poi pagare tutto insieme dopo.
Io avevo pagato subito la scheda madre e poi insieme hard disk e picopsu, ma poi gli ho mandato un'email e lui mi ha ricalcolato il prezzo, quindi su quello stai tranquillo che è molto disponibile.

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 15:09
djlooka ti ho copiato l'idea :D
ho messo il mio vecchio pc (un duron 800mhz) in una scatola delle scarpe :sofico:
l'unica cosa che non sono riuscito a mettere dentro è l'alimentatore :(

djlooka
17-02-2008, 15:18
djlooka ti ho copiato l'idea :D
ho messo il mio vecchio pc (un duron 800mhz) in una scatola delle scarpe :sofico:
l'unica cosa che non sono riuscito a mettere dentro è l'alimentatore :(

FOTO! FOTO! :D :D :D

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 18:02
FOTO! FOTO! :D :D :D

ok, oggi o domani le posto, ma ti avverto che ho fatto un lavoro approsimativo, giusto per scaricare...
ma posso controllarlo da un altro pc avendolo in rete? non mi và di mettergli schermo tastiera ed altro solo per lui...

djlooka
17-02-2008, 18:34
ok, oggi o domani le posto, ma ti avverto che ho fatto un lavoro approsimativo, giusto per scaricare...
ma posso controllarlo da un altro pc avendolo in rete? non mi và di mettergli schermo tastiera ed altro solo per lui...
Certo che sì. Il mio ormai è diventato il pc principale... L'altro lo accendo solo x giochi e sketchup... Fa tutto il mio PC-in-a-box! :sofico:

VIKKO VIKKO
17-02-2008, 18:51
Certo che sì. Il mio ormai è diventato il pc principale... L'altro lo accendo solo x giochi e sketchup... Fa tutto il mio PC-in-a-box! :sofico:

scusa se continuo a romperti ma come si fà?

djlooka
17-02-2008, 19:03
scusa se continuo a romperti ma come si fà?

Siamo leggermente OT :fagiano:, cmq:
http://clbianco.altervista.org/vnc/vncfaq_2.html
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?c=3913&f=3913&idd=1105283
http://www.toworkonline.com/guida_vnc.html

VIKKO VIKKO
18-02-2008, 14:52
Siamo leggermente OT :fagiano:, cmq:
EDIT

grazie mille, comunque ecco le foto:
http://img234.imagevenue.com/loc224/th_46496_IMG_3940_122_224lo.JPG (http://img234.imagevenue.com/img.php?image=46496_IMG_3940_122_224lo.JPG) http://img192.imagevenue.com/loc496/th_47197_IMG_3941_122_496lo.JPG (http://img192.imagevenue.com/img.php?image=47197_IMG_3941_122_496lo.JPG) http://img229.imagevenue.com/loc483/th_48237_IMG_3942_122_483lo.JPG (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=48237_IMG_3942_122_483lo.JPG) http://img243.imagevenue.com/loc255/th_48626_IMG_3943_122_255lo.JPG (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=48626_IMG_3943_122_255lo.JPG) http://img181.imagevenue.com/loc485/th_48775_IMG_3944_122_485lo.JPG (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=48775_IMG_3944_122_485lo.JPG) http://img222.imagevenue.com/loc155/th_49331_IMG_3945_122_155lo.JPG (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=49331_IMG_3945_122_155lo.JPG)

Hador
21-02-2008, 00:33
domandina approfitto qua mentre aspetto i pezzi, secondo voi come mi conviene fissare la MB? direttamente con piedini avvitati nella scatola (che è di acciaio) o mi conviene isolarla?

jv_guano
21-02-2008, 08:49
bhè, se hai i "suoi" piedini, allora ti conviene usare quelli, son fatti apposta! ;)

Hador
21-02-2008, 10:36
la scatola non è un case, è una sctola ikea per i cd :p
ho piedini in avanzo, o prendo il trapano e li avvito direttamente sul fondo altrimenti posso mettere in mezzo del materiale isolante

jv_guano
21-02-2008, 13:47
intendi queste (http://www.marcashop.com/img/200/177947)? (quella color ottone...)

perchè allora io appunto trapanerei il fondo della scatola e le userei; che modding sarebbe sennò se non si trapana un pochino? :read:
piglia bene le misure, meglio fare un buco un poco stretto che non grande! :D

Hador
21-02-2008, 15:43
a bhe segare e trapanare ne avrò un bel po', era solo se questa mb come le più recenti deve andare a massa oppure se dev'essere isolata

jv_guano
21-02-2008, 20:27
solitamente attorno ai fori di fissaggio ci sono dei tondelli metallici...e in questo caso usa delle viti della foto di cui sopra..

djlooka
22-02-2008, 16:42
grazie mille, comunque ecco le foto:
http://img234.imagevenue.com/loc224/th_46496_IMG_3940_122_224lo.JPG (http://img234.imagevenue.com/img.php?image=46496_IMG_3940_122_224lo.JPG) http://img192.imagevenue.com/loc496/th_47197_IMG_3941_122_496lo.JPG (http://img192.imagevenue.com/img.php?image=47197_IMG_3941_122_496lo.JPG) http://img229.imagevenue.com/loc483/th_48237_IMG_3942_122_483lo.JPG (http://img229.imagevenue.com/img.php?image=48237_IMG_3942_122_483lo.JPG) http://img243.imagevenue.com/loc255/th_48626_IMG_3943_122_255lo.JPG (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=48626_IMG_3943_122_255lo.JPG) http://img181.imagevenue.com/loc485/th_48775_IMG_3944_122_485lo.JPG (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=48775_IMG_3944_122_485lo.JPG) http://img222.imagevenue.com/loc155/th_49331_IMG_3945_122_155lo.JPG (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=49331_IMG_3945_122_155lo.JPG)

Molto bello! Sotto la scheda hai messo quella spugnetta antistatica da mobo?

VIKKO VIKKO
23-02-2008, 13:29
Molto bello! Sotto la scheda hai messo quella spugnetta antistatica da mobo?

grazie, si ho messo proprio quella :)

Stigmata
26-02-2008, 09:24
Presa anche io, speriamo arrivi in fretta.

Qualche aggiornamento sulla questione dissipatore? Qualcuno l'ha cambiato?

manga81
26-02-2008, 19:13
in cartone...saranno felici gli ambientalisti...della serie viva il riciclo :D

djlooka
01-03-2008, 18:34
Oggi ho comprato l'occorrente per il case "fai da me" :Perfido:
Appena iniziano i lavori apro un nuovo thread.
La fine del PC-in-a-box così come lo conosciamo è vicina...

Hador
01-03-2008, 18:40
io sto aspettando i pezzi, quanto ci ha messo ad arrivare il tutto a te? me li han spediti il 21...
questa è una preview, ora sto aspettando la MB e il disco che nn ho ancora pensato come montarlo
http://img257.imageshack.us/img257/4701/dscf0004zo5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dscf0004zo5.jpg)

djlooka
01-03-2008, 18:48
io sto aspettando i pezzi, quanto ci ha messo ad arrivare il tutto a te? me li han spediti il 21...
questa è una preview, ora sto aspettando la MB e il disco che nn ho ancora pensato come montarlo
http://img257.imageshack.us/img257/4701/dscf0004zo5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dscf0004zo5.jpg)

Innanzitutto ottimo lavoro! Quella che si intravede è una noctua? Quando apri un thread dedicato?

A me ci ha messo circa una settimana, giorno più, giorno meno ad arrivare, ma è stata questione di fortuna, credo. Sul sito dice da 6 a 10 giorni lavorativi, quindi sei ancora in tempo...

jv_guano
01-03-2008, 20:27
io sto aspettando i pezzi, quanto ci ha messo ad arrivare il tutto a te? me li han spediti il 21...
questa è una preview, ora sto aspettando la MB e il disco che nn ho ancora pensato come montarlo


davvero stupendo!!

come hai fissato la rete? con quella colla speciale per metalli?

Hador
01-03-2008, 20:39
quando mi arrivano tutti i pezzi apro post e faccio un po' di foto, si noctua 800, il pc è in camera mia e sono molto sensibile al rumore (cmq l'avevo in casa :p )
Tagliare la lamiera così sottile è un po' un casino i tagli non vengono netti, per non far danni li ho fatti fare da "un esperto"... mio padre :asd:
Niente di trascendentale poi, la rete è fissata con del silicone, la griglia per la ventola viene dalla dotazione del case del fisso (un v1000).
La parte più delicata sarà fare il taglio per le uscite della MB, mo ripeto aspetto il pacco (che cmq è assicurato)

EricMix
05-03-2008, 16:50
Salve,

interessante questa discussione, penso di acquistarne uno pure io di questi Pc, il posto ideale e' vicino al MacMini :D

Thanks

EricMix
05-03-2008, 18:06
Salve,

mi stavo dimenticando...

Lista della spesa:
PSU: PicoPSU 90W + alimentatore da portatile


Ma l'alimentatore da portatile a quanto lo hai preso: 60watt, 80watt :confused:

djlooka
05-03-2008, 19:43
Salve,

mi stavo dimenticando...


Ma l'alimentatore da portatile a quanto lo hai preso: 60watt, 80watt :confused:

Ti ho già risposto in privato, ma può essere utile a tutti.
L'alimentatore esterno è da 80W.

EricMix
05-03-2008, 20:05
Hallo,

mi aggiungo pure io tra i possessori della D201GLY2 :D
Presa oggi con pacco assicurato, resto in attesa del pacco e delle spese di dogana :(

Ps: ma non potrebbero trovare un sistema per fare pagar prima questi dazi?

Hador
05-03-2008, 23:00
arrivato tutto ieri (40 euro di tasse mortacci loro), montato tutto manca solo buco per entrata jack alimentatore e un pulsante di accensione, foto a breve :asd:

djlooka
06-03-2008, 22:01
Hallo,

mi aggiungo pure io tra i possessori della D201GLY2 :D
Presa oggi con pacco assicurato, resto in attesa del pacco e delle spese di dogana :(

Ps: ma non potrebbero trovare un sistema per fare pagar prima questi dazi?
No, perchè le tasse dipendono dal paese. Puoi farti il calcolo prima, visto che sono del 20% :)
arrivato tutto ieri (40 euro di tasse mortacci loro), montato tutto manca solo buco per entrata jack alimentatore e un pulsante di accensione, foto a breve :asd: Ottimo, aspettiamo tutti le FOTOOOOO

Hador
06-03-2008, 22:30
http://img232.imageshack.us/img232/9580/dscf5648ur4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf5648ur4.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/2668/dscf5651py7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf5651py7.jpg)
sto installando ora :Prrr:
domani foto in dettaglio e post

VIKKO VIKKO
06-03-2008, 22:42
ti stà venendo benissimo!

Hal2001
06-03-2008, 23:17
Tagliare la lamiera così sottile è un po' un casino i tagli non vengono netti, per non far danni li ho fatti fare da "un esperto"... mio padre :asd:

Roba da pazzi, che lavoro perfetto! Ma come ha tagliato il tutto?

djlooka
07-03-2008, 13:59
domani foto in dettaglio e post
Moolto bello! Solo mi sfugge il perchè del cavo flat che va all'altro pc...
(Sei scout anche tu? :mano: )

jv_guano
07-03-2008, 14:05
per usare il masterizzatore del pc come masterizzatore esterno! :D

bello comunque! hai usato la scatola Emu?? (ieri ho fatto un salto da ikea....)

Hador
07-03-2008, 14:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695440 postate qua è_é

EricMix
07-03-2008, 19:23
(40 euro di tasse mortacci loro) azzolina :eekk: :eekk:


Partito ieri via mare il mio pacco... qualcuno conosce le previsioni delle onde :stordita:

djlooka
10-03-2008, 18:35
Sabato ho iniziato il taglio del plexyglass...
E' un lavoraccio... Risultati per ora deludenti... :(

VIKKO VIKKO
10-03-2008, 22:14
Sabato ho iniziato il taglio del plexyglass...
E' un lavoraccio... Risultati per ora deludenti... :(

come mai? per il plexyglass che si scioglie? :(

djlooka
11-03-2008, 18:16
come mai? per il plexyglass che si scioglie? :(
Anche... Oltretutto ho pure sbagliato delle misure... Domani e dopo tenterò di salvare il salvabile, prima di ricomprare altro plexy. :( :(

EricMix
14-03-2008, 21:00
Into Foreign Customs, March 14, 2008, 1:09 pm, ITALY -- Your item is being processed by customs in ITALY

:muro: comincio a contare i soldi per il corriere

[TDK]
15-03-2008, 08:32
:muro: comincio a contare i soldi per il corriere

Io ho comprato una D201GLY2A in Germania... arrivata in 2 giorni... ;)

Scusa ma dove l'hai presa per pagare la dogana in USA o dove??? :rolleyes:

EricMix
16-03-2008, 12:32
;21569371']Scusa ma dove l'hai presa per pagare la dogana in USA o dove??? :rolleyes:

Si sulla baia in usa, visto il dollaro attuale mi sono fatto tutto un Pc... Anche altri in questa discussione hanno scelto gli Usa. Avevo visto pure io in germania, ma francamente facendo il totale in euro mi compravo un'altro Macmini a parità di prezzo :D

[TDK]
17-03-2008, 23:18
Si sulla baia in usa, visto il dollaro attuale mi sono fatto tutto un Pc... Anche altri in questa discussione hanno scelto gli Usa. Avevo visto pure io in germania, ma francamente facendo il totale in euro mi compravo un'altro Macmini a parità di prezzo :D

Ah, capito... ;)

EricMix
18-03-2008, 12:04
Arrivato :D erano in due con il furgone SDA. La tipa mi fa vedo che ha i soldi in moneta quindi lo aspettava il pacco internazionale.. come no :stordita:

Primo fermo, come avete fatto con la spina dell'alimentatore americana, tagliata via o adattatore :help:

Hador
18-03-2008, 12:11
Arrivato :D erano in due con il furgone SDA. La tipa mi fa vedo che ha i soldi in moneta quindi lo aspettava il pacco internazionale.. come no :stordita:

Primo fermo, come avete fatto con la spina dell'alimentatore americana, tagliata via o adattatore :help:basta che usi un cavo a 3 di un qualsiasi adattatore, se non lo hai in giro puoi comprarlo.

EricMix
18-03-2008, 12:23
Mmm in casa?

assomiglia al cavo che alimenta il macmini, chissà se si offende se lo prendo in prestito :D

djlooka
18-03-2008, 18:22
Primo fermo, come avete fatto con la spina dell'alimentatore americana, tagliata via o adattatore
Al momento adattatore, in futuro conto di tagliarla.

EricMix
18-03-2008, 21:58
Beh

oggi al super ho preso il cavo completo di spina suko ke va giusta nella ciabatta... circa 5euro :)

Adesso comincio a sistemare il tutto, con calma

djlooka
21-03-2008, 12:43
Stamattina sono iniziati i lavori... Tra poco proseguiranno... Entro stasera le foto! (Magari apro un nuovo thread)

VIKKO VIKKO
21-03-2008, 13:28
sono curioso di vedere i lavori :D

djlooka
21-03-2008, 14:54
Devo comprare altro materiale... :D
Vado e mi rimetto al lavoro!

VIKKO VIKKO
21-03-2008, 15:36
torna veloce però :Prrr:

djlooka
22-03-2008, 09:33
Ho aperto un nuovo thread con le foto della lavorazione!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21672896#post21672896
Buona visione :cool:

AleLinuxBSD
03-10-2008, 09:03
Complimenti per il lavoro svolto è la prima volta che vedo questo thread!

Naturalmente ho provveduto a mettere questi indirizzi nei miei bookmark!

Nota:
Aggiungo gli altri due presenti nel forum.
PC-in-a-box 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1706427) dello stesso autore.
UnCase (http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1705817)

djlooka
03-10-2008, 13:39
Grazie dei complimenti!
Purtroppo i lavori sul PC-in-a-box 2 sono fermi da un po', per mancanza di tempo.
Appena riprenderanno, lo segnalerò anche in questa discussione...