PDA

View Full Version : sms mms spam dalle compagnie telefoniche


baiadegliangeli
09-02-2008, 07:41
quanti di voi ricevono sms o mms dai gestori telefonici di pubblicita'???

tutti questi sms / mms mai richiesti si possono definire spam:

(tratto da www.anti-phishing.it)
Definizione tecnica del termine Spamming:
- Unsolicited Commercial E-mail (UCE) indica la natura commerciale dell’e-mail.
- Unsolicited Bulk E-mail (UBE) mette in evidenza l’invio di massa di un email, in questa
categoria rientrano anche le classiche catene di Sant’Antonio le quali sono prive di natura
commerciale.

Nuove forme di Spamming:
Oltre alla classica e-mail pubblicitaria non richiesta il cui invio per molti ISP (Internet Service Provider) rappresenta l’impiego non autorizzato di oltre la metà delle risorse dei propri server, gli spammer hanno rivolto le loro attenzioni anche a nuove forme di comunicazione:

Messaging Spam
Indicato anche con il termine SPIM, l’invio di materiale pubblicitario attraverso i software di istant messaging rappresenta una scelta comune per molti spammer infatti Sistemi come Windows Messaging, AOL Istant Messaging, ICQ, IRC vengono inondati giornalmente di messaggi pubblicitari. Pioniere dell’era del messaging spam nel 2002 è stato winpopup, un applicazione contenuta nei sistemi Windows utilizzata per comunicare con gli altri membri della workstation attraverso il quale era possibile inviare messaggi sotto forma di dialog box sfruttando le porte del NETBIOS.

Mobile Phone Spam
Sicuramente una nuova frontiera dello spamming l’uso di messaggi SMS e MMS per l’invio di messaggi pubblicitari e commerciali rappresenta oggi una realtà in espansione.

WikiWikiWeb
Questa nuova forma di comunicazione dove ogni utente della Rete può lasciare il proprio contributo senza limitazioni, rappresenta un terreno fertile per gli spammer. Infatti siti che utilizzano MediaWiki vengono imbrattati da messaggi pubblicitari non autorizzati al solo scopo di permette al sito web dello spammer di ottenere una posizione migliore nei motori di ricerca.

Blog
Nata nel 2003 questa nuova forma di spamming consiste nell’inserire in maniera abusiva all’interno dei commenti di ogni singolo post una lista di indirizzi web di natura commerciale di proprietà dello spammer.


le compagnie telefoniche lo sanno??? io direi di si ma fino a quando nessuno si muove con una bella denuncia loro continuano a disturbare con sms e mms a qualsiasi ora del giorno e della notte....

che ne dite se ci riuniamo e mandiamo una bella denuncia a queste compagnie???

visto che il garante della privacy non si muove possiamo unire le nostre forze

sopress
09-02-2008, 21:54
quanti di voi ricevono sms o mms dai gestori telefonici di pubblicita'???

tutti questi sms / mms mai richiesti si possono definire spam:

(tratto da www.anti-phishing.it)
Definizione tecnica del termine Spamming:
- Unsolicited Commercial E-mail (UCE) indica la natura commerciale dell’e-mail.
- Unsolicited Bulk E-mail (UBE) mette in evidenza l’invio di massa di un email, in questa
categoria rientrano anche le classiche catene di Sant’Antonio le quali sono prive di natura
commerciale.

Nuove forme di Spamming:
Oltre alla classica e-mail pubblicitaria non richiesta il cui invio per molti ISP (Internet Service Provider) rappresenta l’impiego non autorizzato di oltre la metà delle risorse dei propri server, gli spammer hanno rivolto le loro attenzioni anche a nuove forme di comunicazione:

Messaging Spam
Indicato anche con il termine SPIM, l’invio di materiale pubblicitario attraverso i software di istant messaging rappresenta una scelta comune per molti spammer infatti Sistemi come Windows Messaging, AOL Istant Messaging, ICQ, IRC vengono inondati giornalmente di messaggi pubblicitari. Pioniere dell’era del messaging spam nel 2002 è stato winpopup, un applicazione contenuta nei sistemi Windows utilizzata per comunicare con gli altri membri della workstation attraverso il quale era possibile inviare messaggi sotto forma di dialog box sfruttando le porte del NETBIOS.

Mobile Phone Spam
Sicuramente una nuova frontiera dello spamming l’uso di messaggi SMS e MMS per l’invio di messaggi pubblicitari e commerciali rappresenta oggi una realtà in espansione.

WikiWikiWeb
Questa nuova forma di comunicazione dove ogni utente della Rete può lasciare il proprio contributo senza limitazioni, rappresenta un terreno fertile per gli spammer. Infatti siti che utilizzano MediaWiki vengono imbrattati da messaggi pubblicitari non autorizzati al solo scopo di permette al sito web dello spammer di ottenere una posizione migliore nei motori di ricerca.

Blog
Nata nel 2003 questa nuova forma di spamming consiste nell’inserire in maniera abusiva all’interno dei commenti di ogni singolo post una lista di indirizzi web di natura commerciale di proprietà dello spammer.


le compagnie telefoniche lo sanno??? io direi di si ma fino a quando nessuno si muove con una bella denuncia loro continuano a disturbare con sms e mms a qualsiasi ora del giorno e della notte....

che ne dite se ci riuniamo e mandiamo una bella denuncia a queste compagnie???

visto che il garante della privacy non si muove possiamo unire le nostre forze

io personalmente ho cose più importanti da combattere. Ad esempio gli stipendi da fame.... fate voi... :)