View Full Version : Cercasi Ideogramma
Salve ragazzi
Cercavo un ideogramma (cinese o giapponese) che rappresenti la sofferenza o il "Duhkha", come viene chiamato nel Buddhismo.
Ho provato a cercarlo ma non ho trovato quello che cerco io. Forse sarò io incapace di trovarlo e nella difficoltà vi domando il vostro aiuto se per caso qualcuno di voi conosce siti di ideogrammi o qualche informazione del genere.
(forse neanche esiste l'ideogramma della sofferenza).
P.S.: Se ho sbagliato sezione chiedo in anticipo scusa ai moderatori.
S3CUR1TY
08-02-2008, 23:34
Sono in una partizione temporanea, per cui non ho installate le lingue orientali nè l'Imput Method per scrivere con gli ideogrammi.
Mi iscrivo alla discussione e appena risolvo il problema ti scrivo l'ideogramma (:
Sono in una partizione temporanea, per cui non ho installate le lingue orientali nè l'Imput Method per scrivere con gli ideogrammi.
Mi iscrivo alla discussione e appena risolvo il problema ti scrivo l'ideogramma (:
ad essere sincero non avevo mai pensato una cosa del genere...:rolleyes:
cmq se tu hai già a disposizione tutto l'occorrente aspetto tue notizie.
grazie! ;)
deggungombo
09-02-2008, 04:00
Salve ragazzi
Cercavo un ideogramma (cinese o giapponese) che rappresenti la sofferenza o il "Duhkha", come viene chiamato nel Buddhismo.
Ho provato a cercarlo ma non ho trovato quello che cerco io. Forse sarò io incapace di trovarlo e nella difficoltà vi domando il vostro aiuto se per caso qualcuno di voi conosce siti di ideogrammi o qualche informazione del genere.
(forse neanche esiste l'ideogramma della sofferenza).
P.S.: Se ho sbagliato sezione chiedo in anticipo scusa ai moderatori.se sarò ancora in tempo domani chiederò all'amichetta malese (parla mandarino e cantonese)... è buddhista, dovrebbe saperlo :)
nemodark
09-02-2008, 05:14
La potenza di google translate :O, suffering:
-Japanese 苦しみ
-Chinese 痛苦
-Korean 고난
Northern Antarctica
09-02-2008, 08:44
Salve ragazzi
Cercavo un ideogramma (cinese o giapponese) che rappresenti la sofferenza o il "Duhkha", come viene chiamato nel Buddhismo.
Ho provato a cercarlo ma non ho trovato quello che cerco io. Forse sarò io incapace di trovarlo e nella difficoltà vi domando il vostro aiuto se per caso qualcuno di voi conosce siti di ideogrammi o qualche informazione del genere.
(forse neanche esiste l'ideogramma della sofferenza).
P.S.: Se ho sbagliato sezione chiedo in anticipo scusa ai moderatori.
L'ideogramma che cerchi in cinese è questo --> 苦
A parte che gli idogrammi giapponesi derivano da quelli cinesi .... come mai l'idea di tatuartelo ? c'è un po' questa mania in giro, compresa gente che si fa tatuare un kanji sul braccio sfoggiandolo perchè fa moda e per poi scoprire dopo secoli di aver scritto "Patata" invece di "forza" :rolleyes:
un po' come le decine di giacche che ora come ora vanno di moda e fanno fighetto per via delle scritte in giapponese o coreano e che non vogliono dire assolutamente nulla, sono simboli sbattuti li a casaccio ... le sgignazzate che non ci facciamo io e mia sorella :O
La potenza di google translate :O, suffering:
-Japanese 苦しみ
-Chinese 痛苦
-Korean 고난
sai... non mi fido tanto del translate di google :D
L'ideogramma che cerchi in cinese è questo --> 苦
da come ha postato nemodark sembra che quel ideogramma google lo inserisca in Giapponese e Cinese (semplice osservazione. Sono totalmente ignorante riguardo a queste lingue).
Cmq grazie lo stesso.
deggungombo aspetto sempre tue notizie se per caso l'ideogramma del Duhkha è diverso o forse leggermente modificato per contraddistinguersi
A parte che gli idogrammi giapponesi derivano da quelli cinesi .... come mai l'idea di tatuartelo ? c'è un po' questa mania in giro, compresa gente che si fa tatuare un kanji sul braccio sfoggiandolo perchè fa moda e per poi scoprire dopo secoli di aver scritto "Patata" invece di "forza" :rolleyes:
un po' come le decine di giacche che ora come ora vanno di moda e fanno fighetto per via delle scritte in giapponese o coreano e che non vogliono dire assolutamente nulla, sono simboli sbattuti li a casaccio ... le sgignazzate che non ci facciamo io e mia sorella :O
devo tatuarlo, ma non per la moda o esporre il tatuaggio a fare il fighetto.
pensavo di farlo nel braccio destro in alto e piccolo.
non sto scegliendo questo simbolo a caso, non vedi che è mirato al Duhkha?
è una cosa mia strettamente personale e sinceramente non mi interessa più di tanto cosa ne pensa la gente. non mi dedico alle mie azioni in modo tale che la gente mi valuti, ma per me.
stesso discorso vale per i miei scritti (scrivo aforismi, poesie e ecc...)
sto dedicando la mia vita alla ricerca della libertà ed al viaggio dell'ignoto (come chiamo io)
ora che sapete il motivo chiede semplicemente se potete continuare ad aiutarmi, tutto qui.
Northern Antarctica
09-02-2008, 09:21
sai... non mi fido tanto del translate di google :D
da come ha postato nemodark sembra che quel ideogramma google lo inserisca in Giapponese e Cinese (semplice osservazione. Sono totalmente ignorante riguardo a queste lingue).
Cmq grazie lo stesso.
deggungombo aspetto sempre tue notizie se per caso l'ideogramma del Duhkha è diverso o forse leggermente modificato per contraddistinguersi
lasciando stare le traduzioni con google, se a te interessa quale sia l'ideogramma cinese che nel buddismo rappresenta il Dukkha, esso è uno solo ed è quello che ho postato io, qualunque cinese te lo confermerà. Se poi non ti sembra familiare, allora quello che cerchi è qualcos'altro ;)
Ah bhe allora :rolleyes:
è che trovo altamente insensato andare a tatuarsi un qualcosa che nemmeno si conosce, lanciandosi in improbabili ricerche online per scovare l'ideogramma di una lingua che nemmeno si parla/capisce. Sarebbe come se un cinese si tatuasse "pizza spaghetti e mandolino" su un braccio dopo averne cercato lo spelling online :rolleyes:
lasciando stare le traduzioni con google, se a te interessa quale sia l'ideogramma cinese che nel buddismo rappresenta il Dukkha, esso è uno solo ed è quello che ho postato io, qualunque cinese te lo confermerà. Se poi non ti sembra familiare, allora quello che cerchi è qualcos'altro ;)
Ok.. mi fido di te. Avevo semplicemente domandato per essere sicuro, non per dubitare di te ;)
Grazie! :)
Northern Antarctica
09-02-2008, 09:35
Ok.. mi fido di te. Avevo semplicemente domandato per essere sicuro, non per dubitare di te ;)
Grazie! :)
Ma no, non pretendevo che tu ti fidassi di me, specie se è per un tatuaggio!! :D Era solo per indirizzarti correttamente :)
Northern Antarctica
09-02-2008, 09:41
guarda ad esempio qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Dukkha
anche nel buddismo giapponese e in quello coreano è lo stesso ideogramma :p
Mio fratello provvederà entro 20 minuti!:O
Solo Jappo-Jappo perchè i cinesi li abbiamo già ovunque!:asd:!:O
苦
Ha ragione Northern Antartica!
Se vuoi gli 88 kanji della sofferenza stanno qua (ttp://www.csse.monash.edu.au/~jwb/cgi-bin/wwwjdic.cgi?1E) e qua (http://www.csse.monash.edu.au/~jwb/cgi-bin/wwwjdic.cgi?1MKJ%B6%EC) c'è il kanji specifico!
Comunque se cerchi si wikipedia "Giapponese" ti escono le tabelle dei sillabari e sarai anche capace di leggerli!:)
ok Crux_MM! attendo anche tue notizie.
Grazie per il Vostro aiuto... :mano:
Mio fratello provvederà entro 20 minuti!:O
Solo Jappo-Jappo perchè i cinesi li abbiamo già ovunque!:asd:!:O
苦
Ha ragione Northern Antartica!
Se vuoi gli 88 kanji della sofferenza stanno qua (ttp://www.csse.monash.edu.au/~jwb/cgi-bin/wwwjdic.cgi?1E) e qua (http://www.csse.monash.edu.au/~jwb/cgi-bin/wwwjdic.cgi?1MKJ%B6%EC) c'è il kanji specifico!
Comunque se cerchi si wikipedia "Giapponese" ti escono le tabelle dei sillabari e sarai anche capace di leggerli!:)
:asd:
che figura :stordita: :D :D
il mio browser aveva caricato il tuo post fino al secondo rigo.. ecco perchè ho detto aspetto. cmq mi accingo a leggere.
deggungombo
09-02-2008, 12:19
da come ha postato nemodark sembra che quel ideogramma google lo inserisca in Giapponese e Cinese (semplice osservazione. Sono totalmente ignorante riguardo a queste lingue).
questo non è strano, la mia amica mi diceva che poteva capire diversi caratteri del giapponese scritto (pur non parlandolo) perchè erano uguali ai cinesi.
deggungombo aspetto sempre tue notizie se per caso l'ideogramma del Duhkha è diverso o forse leggermente modificato per contraddistinguersiio glielo chiedo per conferma, ma penso che la risposta ti sia già stata data :)
S3CUR1TY
09-02-2008, 12:29
Ormai è tardi...non posso fare altro che confermare che l'ideogramma che cerchi è questo: 苦
deggungombo
09-02-2008, 14:31
Ormai è tardi...non posso fare altro che confermare che l'ideogramma che cerchi è questo: 苦si
nemodark
09-02-2008, 17:26
L'ideogramma che cerchi in cinese è questo --> 苦
Se è questo che dice Northern Antarctica, allora è così. :ave:
gurutech
09-02-2008, 23:46
d'altronde è chiaramente spiegato qui (http://ja.wikipedia.org/wiki/%E8%8B%A6_%28%E4%BB%8F%E6%95%99%29) :D :D :D
(non ci capisco 'na se*a però l'ideogramma è quello!)
ok.. grazie ragazzi per il Vostro aiuto.
Vi ringrazio tanto.. ;)
Mucchina Volante
11-02-2008, 14:46
c'è un po' questa mania in giro, compresa gente che si fa tatuare un kanji sul braccio sfoggiandolo perchè fa moda e per poi scoprire dopo secoli di aver scritto "Patata" invece di "forza" :rolleyes:
la patata però effettivamente puo' esercitare una certa forza....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.