View Full Version : upgrade mini mac
salve da poco ho ho sostituito il core duo 1.6 con un core 2 duo 2 ghz
sono un pò pentito perchè noto che la temperatura di esercizio è superiore di alcuni gradi con la conseguenza che quando ci sono più applicazioni aperte, il processore sale molto velocemente al di sopra dei 100° quindi la ventolina incomincia a salire di giri con un fastidioso rumore di fondo.
è normale? forse tornero indietro visto anche che le prestazioni non sono molto differenti.
secondo voi dopo l' istallazione del nuovo processore andava installato exnovo
leopard?
qualcuno ha esperienza in merito?
innominato5090
08-02-2008, 22:15
salve da poco ho ho sostituito il core duo 1.6 con un core 2 duo 2 ghz
sono un pò pentito perchè noto che la temperatura di esercizio è superiore di alcuni gradi con la conseguenza che quando ci sono più applicazioni aperte, il processore sale molto velocemente al di sopra dei 100° quindi la ventolina incomincia a salire di giri con un fastidioso rumore di fondo.
è normale? forse tornero indietro visto anche che le prestazioni non sono molto differenti.
secondo voi dopo l' istallazione del nuovo processore andava installato exnovo
leopard?
qualcuno ha esperienza in merito?
credo di si... prova a reinstallare l'SO... ma potrei anche dire una castroneria... dal system profiler si è accorto del cambio?
credo di si... prova a reinstallare l'SO... ma potrei anche dire una castroneria... dal system profiler si è accorto del cambio?
si perfettamente riconosciuto..
e funziona tutto alla perfezione...tranne che la temperatura di esercizio..
ma girando un pò su google sembra che non sono il solo ad avere questo tipo di problema...
innominato5090
08-02-2008, 22:27
si perfettamente riconosciuto..
e funziona tutto alla perfezione...tranne che la temperatura di esercizio..
ma girando un pò su google sembra che non sono il solo ad avere questo tipo di problema...
in effetti i core 2 duo dovrebbero scaldare leggermente di meno.... io proverei a reinstallare....
hai cambiato processore ... reinstallare il sistema operativo non serve a nulla.
100 e rotti gradi?
sei sicuro che il dissi sia montato bene?
^TiGeRShArK^
09-02-2008, 15:26
100 e rotti gradi?
sei sicuro che il dissi sia montato bene?
quoto..
controlla l'installazione del dissipatore perchè con quelle temprature sei SICURAMENTE in thermal throttling.
Con i core 2 duo non ricordo a che temperatura inizi, ma visto che con i P4 era intorno agli 85° presumo che sia ad un valore similare...
Ergo, risolvi il problema al + presto perchè altrimenti il processore ti va + lento di quello che avevi prima ;)
Non avevo letto subito.....100° è un pò troppo, magari verificare oltre al dissipatore la pasta termica che hai dovuto sostituire....(non sono un esperto e ti chiedo scusa magari sai benissimo e meglio di me come si fa)
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
-=[AL3X]=-
10-02-2008, 12:26
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
Di pasta termica ne va messo proprio un velo...
Dai una letta alla sezione Overclock di questo forum li troverai delle ottime guide.
:)
^TiGeRShArK^
10-02-2008, 13:15
be al dire il vero di solito sta intorno ai 60°,cosi tanto per provare ho aperto circa una 20tina di film contemporaneamente e vari programmi tipo iphoto etc etc..solo cosi la temperatura sale verso i 100°. purtroppo questa prove con il vecchio processore non le ho effettuate quindi non ho termini di paragone. pero utilizzando xbench sicuramente le prestazioni mi sono aumentate anche se all' atto pratico non mi sembra tutta questa differenza, anzi noto una certa scattosità che prima non denotavo.
sono indeciso se rimontare il vecchio processore o provare a sistemare meglio il nuovo magari mettendo un po più di pasta.
un consiglio a chi vuole effettuare questo upgrade. fate attenzione ai ganci di plastica che tengono il dissipatore sulla scheda madre, sono molto delicati.
a me si sono rotti e ho dovuti sostituirli con dei perni e dei dadi molto piccoli.
girando per internet ho trovato tantissime persone che anno avuto il mio medesimo problema.
la scattosità è proprio un sintomo del thermal throttoling.
Quando supera una temperatura critica il processore inizia a mandare cicli a vuoto per consumare di meno...
Ma tieni conto che a 100° inizi a correre un serio rischio di bruciatura del die.
Hai tolto l'adesivo di protezione dal pad termico quando l'hai montato?
in caso tu lo debba smontare nuovamente mi sa che ti conviene fare le seguenti cose:
1) verificare la perfetta planarità del dissipatore, dato che è raro, ma può anche capitare un dissipatore difettoso che non appeggi perfettametne sul die.
2)eliminare completamente il pad termico e applciare un velo SOTTILISSIMO di pasta siliconica (meglio se argentata) con uno stecchino.
Occhio che il velo di pasta deve essere davvero leggerissimo.
3)rimontarlo con attenzione e controllare che l'inserimento sia corretto.
Cmq fino ad allora NON stressarlo assolutamente con queste prove di carico perchè rischi seriamente di danneggiare il processore.
il thread è morto, quindi o si è definitivamente gremato il mini o era il dissi montato "ad minchiam"
no..è ancora vivo e vegeto. dopo delle prove molto accurate tra i due processori...ho smontato e rimontato una ventina di volte(ormai sono talmente bravo che i tempi per effettuare l' intera operazione sono quelli da pit-stop da formula uno).sono arrivato alla conclusione che il passaggio al processore più performante non conviene. le prestazioni sono molto simili ma a discapito di un aumento netto della temperatura di utilizzo che rende il tutto a rischio rottura.
ho girato parecchio sul web anche su siti americani dove le persone che hanno effettuato la stessa operazione hanno notato questo aumento di temperatura.
evidentemente la ventolina e il dissipatore montati sul mini con il processore core duo è progettata per quel tipo di processore.
forse sui nuovi mini con il core 2 duo la ventola e il dissipatore hanno un disegno diverso e quindi raffredda meglio.
^TiGeRShArK^
16-02-2008, 17:18
no..è ancora vivo e vegeto. dopo delle prove molto accurate tra i due processori...ho smontato e rimontato una ventina di volte(ormai sono talmente bravo che i tempi per effettuare l' intera operazione sono quelli da pit-stop da formula uno).sono arrivato alla conclusione che il passaggio al processore più performante non conviene. le prestazioni sono molto simili ma a discapito di un aumento netto della temperatura di utilizzo che rende il tutto a rischio rottura.
ho girato parecchio sul web anche su siti americani dove le persone che hanno effettuato la stessa operazione hanno notato questo aumento di temperatura.
evidentemente la ventolina e il dissipatore montati sul mini con il processore core duo è progettata per quel tipo di processore.
forse sui nuovi mini con il core 2 duo la ventola e il dissipatore hanno un disegno diverso e quindi raffredda meglio.ah..hai usato il dissi del mac mini...
allora può essere..
pensavo che tu avessi usato il dissi boxed.. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.