View Full Version : Installazione di XP su MacBook: Fallita
Sul nuovo HD interno, ho creato fin dall'inizio 2 partizioni:
Una per MacOSX
Una x Windows XP: formattata FAT32
Ho avviato l'installazione di XP partendo da BootCamp, il pc si riavvia, inizia l'installazione di XP, scelgo dove installarlo, faccio la scelta giusta, inizia la copia dei files d'installazione di xp, ma al primo riavvio:
c'è una schermata d'errore in stile microsoft che dice disco di avvio errato.
Ho riavviato, ho premuto TAB e ho sceto di fare il boot non dal cd di winxp ma dalla partizione di xp, stesso errore.
Ho formattato fat32 di nuovo, ho reinstallazto di nuovo xp CON UN ALTRO CD:
stesso errore.
Premetto che tempo orsono avevo già installato con successo XP su un iMac, quando ancora non avevo nessuna esperianza mac e ci ero riucito senza nessun problema.
NOTA IMPORTANTE:
Ho appena notato che winxp, molto gentilmente, HA IMPOSTATO l'MBR sul macbook!!!
Cioè di default parte Winxp (con schermata nera di errore, NON Mac!!!!
Che sbaglio?
PS: l'unica differenza è che sull'iMac (dove winxp si era installato correttamente) il volume era formattato ntfs)
Non so che dire, io ho installato XP sul macbook con successo direttamente da bootcamp (senza creare una partizione prima). Forse puoi provare a eliminare quella partizione e a usare direttamente bootcamp. Comunque, per scegliere quale sistema operativo far partire all'avvio, quando accendi il macbook lascia premuto il pulsante option (sarebbe "alt").
manurosso87
08-02-2008, 20:56
Sul nuovo HD interno, ho creato fin dall'inizio 2 partizioni:
Una per MacOSX
Una x Windows XP: formattata FAT32
Ho avviato l'installazione di XP partendo da BootCamp, il pc si riavvia, inizia l'installazione di XP, scelgo dove installarlo, faccio la scelta giusta, inizia la copia dei files d'installazione di xp, ma al primo riavvio:
c'è una schermata d'errore in stile microsoft che dice disco di avvio errato.
Ho riavviato, ho premuto TAB e ho sceto di fare il boot non dal cd di winxp ma dalla partizione di xp, stesso errore.
Ho formattato fat32 di nuovo, ho reinstallazto di nuovo xp CON UN ALTRO CD:
stesso errore.
Premetto che tempo orsono avevo già installato con successo XP su un iMac, quando ancora non avevo nessuna esperianza mac e ci ero riucito senza nessun problema.
NOTA IMPORTANTE:
Ho appena notato che winxp, molto gentilmente, HA IMPOSTATO l'MBR sul macbook!!!
Cioè di default parte Winxp (con schermata nera di errore, NON Mac!!!!
Che sbaglio?
PS: l'unica differenza è che sull'iMac (dove winxp si era installato correttamente) il volume era formattato ntfs)
preferenze di sistema-> disco di avvio-> scegli mac os..
poi da assistente bootcamp ripristini il disco unico..
anzi ora ho letto bene..bootcamp è un po' strano..mi sa che dovevi fare tutto da bootcamp e non da una partizione autonoma..
innominato5090
08-02-2008, 21:55
ma la versione di xp ha il SP2 dentro, vero?
presente!
Su questo problema ci ho sbatutto la testa una nottata intera
Da quello che ho letto in giro le soluzioni possibili possono essere due
(io non sono riuscito a provarne nessuna dei 2)
1)è possibile che il cd di winXP che hai è automatico, cioè personalizzato e quindi la soluzione sarebbe usarne uno con sp2 non automatico(personalizzato)
ora se tu dici che il cd che hai non è personalizzato possiamo scartarla
2)Bisogna scaricare un programma che permetta di formattare le partizioni da boot.
Dopo l'errore bisogna far partire questo cd e formattare la partizione di bootcamp, e dopo dovrebbe funzionare
Alcuni che non hanno trovato soluzioni per poter installare windows hanno dovuto retrocedere a tiger e dopo riaggiornare a leopard, perchè sembra che sia un problema di leopard
presente!
Su questo problema ci ho sbatutto la testa una nottata intera
Da quello che ho letto in giro le soluzioni possibili possono essere due
(io non sono riuscito a provarne nessuna dei 2)
1)è possibile che il cd di winXP che hai è automatico, cioè personalizzato e quindi la soluzione sarebbe usarne uno con sp2 non automatico(personalizzato)
ora se tu dici che il cd che hai non è personalizzato possiamo scartarla
2)Bisogna scaricare un programma che permetta di formattare le partizioni da boot.
Dopo l'errore bisogna far partire questo cd e formattare la partizione di bootcamp, e dopo dovrebbe funzionare
Alcuni che non hanno trovato soluzioni per poter installare windows hanno dovuto retrocedere a tiger e dopo riaggiornare a leopard, perchè sembra che sia un problema di leopard
1) si ho usto 2 diversi CD di instllazione, ma entrambi SP2.
2) Un programma del genere è Partition Magic 8.0, lo uso da anni.
Domani proverò a installare XP cn un CD di winxp non SP2, se lo trovo.
kralizec
08-02-2008, 23:43
guarda, credo che se provi con un cd senza sp2... la situazione non migliori... prova ad avviare leopard, eliminare e ricreare la partizione tramite bootcamp...e ritenta l'installazione... a me ha funzionato al secondo tentativo...
in bocca al lupo!!
Mi rispondo da solo...
Se anche voi avete avuto il mio problema, imparate (anche voi, come me) a leggere.
Il manuale di BootCamp dice:
Formattare la partizione Windows
Anche se Boot Camp pre-formatta la partizione di Windows, questa partizione non può
essere usata per avviare il computer. Devi riformattare la nuova partizione di Windows
utilizzando il programma di installazione di Windows.
Importante: non selezionare l’opzione “Lascia intatto il file system corrente”.
Io il manuale (essendo un informatico) non l'avevo letto...
E io non avevo riformattato la partizione, per evitare che windows potesse danneggiare le partizioni.
NON HO ANCORA TESTATO la mia possibile soluzione, vi terrò aggiornati
erikka69
09-02-2008, 08:03
a mè bootcamp ha creato uno spazio vuoto dopo la partizione di osx e ho fatto tutto da windows
Mi rispondo da solo...
Se anche voi avete avuto il mio problema, imparate (anche voi, come me) a leggere.
Il manuale di BootCamp dice:
Formattare la partizione Windows
Anche se Boot Camp pre-formatta la partizione di Windows, questa partizione non può
essere usata per avviare il computer. Devi riformattare la nuova partizione di Windows
utilizzando il programma di installazione di Windows.
Importante: non selezionare l’opzione “Lascia intatto il file system corrente”.
Io il manuale (essendo un informatico) non l'avevo letto...
E io non avevo riformattato la partizione, per evitare che windows potesse danneggiare le partizioni.
NON HO ANCORA TESTATO la mia possibile soluzione, vi terrò aggiornati
Ti anticipo....se scegli di riformattarla al riavvio non avrai problemi.
Ho avuto il tuo stesso problema qualche settimana fa ed ho risolto così.
L'importante è riformattare tramite il programma di installazione di windows...io l'ho fatto in NTFS (non rapida).
Ovviamente vedo il disco di windows, posso leggere, ma non posso scrivere...
potevi cercare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411821
Confermo che la mia teoria sul dove sbagliavo era corretta.
Per instalare correttamente è obbligatorio riformattare la partizione dall'installer di windows xp.
Io l'ho partizionata ntfs (modalità rapida)
erikka69
09-02-2008, 11:56
Ti anticipo....se scegli di riformattarla al riavvio non avrai problemi.
Ho avuto il tuo stesso problema qualche settimana fa ed ho risolto così.
L'importante è riformattare tramite il programma di installazione di windows...io l'ho fatto in NTFS (non rapida).
Ovviamente vedo il disco di windows, posso leggere, ma non posso scrivere...
potevi cercare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411821
io ho installato paragon ntfs
Confermo che la mia teoria sul dove sbagliavo era corretta.
Per instalare correttamente è obbligatorio riformattare la partizione dall'installer di windows xp.
Io l'ho partizionata ntfs (modalità rapida)
Anche io avevo provato ma quando formattavo dall'avvio del cd di windows, al primo riavvio mi dava un errore diverso
che mancava hal.dll o qualcosa di simile
Sul nuovo HD interno, ho creato fin dall'inizio 2 partizioni:
Una per MacOSX
Una x Windows XP: formattata FAT32
Ho avviato l'installazione di XP partendo da BootCamp, il pc si riavvia, inizia l'installazione di XP, scelgo dove installarlo, faccio la scelta giusta, inizia la copia dei files d'installazione di xp, ma al primo riavvio:
c'è una schermata d'errore in stile microsoft che dice disco di avvio errato.
Ho riavviato, ho premuto TAB e ho sceto di fare il boot non dal cd di winxp ma dalla partizione di xp, stesso errore.
Ho formattato fat32 di nuovo, ho reinstallazto di nuovo xp CON UN ALTRO CD:
stesso errore.
Premetto che tempo orsono avevo già installato con successo XP su un iMac, quando ancora non avevo nessuna esperianza mac e ci ero riucito senza nessun problema.
NOTA IMPORTANTE:
Ho appena notato che winxp, molto gentilmente, HA IMPOSTATO l'MBR sul macbook!!!
Cioè di default parte Winxp (con schermata nera di errore, NON Mac!!!!
Che sbaglio?
PS: l'unica differenza è che sull'iMac (dove winxp si era installato correttamente) il volume era formattato ntfs)
Hai letto qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411829
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.