PDA

View Full Version : Radeon Mobility 9600 e Hydravision: tv in bianco e nero


uvz
08-02-2008, 17:10
Ho collegato l'uscita svideo (con adattatore video) al televisore (crt tradizionale). Nelle propietà del televisore nel relativo pannello compare "max risoluzione supportata 1024x768 60hz" (Thinkpad tedesco con xp in inglese ma settato per usarlo in Italia).
In una scheda ho settato paese Italia e Pal G (o B ora non ricordo la lettera).

Strano che dia una risoluzione così astrusa per una tv.

All'inizio si vedeva a colori e tutto correttamente. Poi dopo poco è cominciato a vedersi in bianco e nero. Allora ho spento la tv perchè avevo paura di danneggiarla.
E' possibile che il portatile dia un segnale tv a 60hz? O qualsiasi segnale gli arrivi la tv se ne sbatte tanto lei è settata a 50 hz e di lì non si muove?

Nelle configurazioni ci sono 3 o 4 modalità del svideo ma manca la voce per disabilitarlo. Ho letto in giro tanto bene della multivisione dell'ATI ma non mi sembra così buona.

Un'ultima cosa, come faccio a dirli che la tv è una tv e non un secondo monitor? La risoluzione che ho utilizzato è quella data per default e cioè 640x480. Soltanto nella scheda con le frecce per spostare l'img c'è il pulsante modalità tv o qual cosa del genere e attivandolo l'img occupa l'intero schermo (altrimenti rimanevano due piccole barre nere sopra e sotto). Ma immagino che la risoluzione utilizzata dal portatile nella tv rimanga sempre 640x480.

Come avrete intuito il portatile in questione non è quello da cui scrivo quindi vi pregherei di darmi istruzioni chiare così quando mi trasferisco sull'altro capisco subito cosa devo fare, grazie.

uvz
12-02-2008, 18:20
vi prego di aiutarmi perchè non vorrei bruciare la tv

marco_iol
12-02-2008, 20:27
Io ho una 9700 mobility con installati gli omegadriver ma senza hydravision. Premetto che a me funziona bene.
Anche io nelle proprietà del televisore trovo "max risoluzione supportata 1024x768 60hz": quindi questo non lo vedrei come problema. Così come il discorso PAL - nel mio caso è PAL B.
A me lo riconosce subito come TV se il cavo è connesso e la TV è accesa o in stand-by, altrimenti lo forzo tranquillamente io. La mia TV ha un ingresso s-video. Anche la tua?
Non ritengo tu possa danneggiare la TV: in fin dei conti il segnale gli arriva dall'uscita s-video del portatile, quindi la scheda dovrebbe settarsi di conseguenza.
Il bianco e nero potrebbe dipendere da un errato settaggio del televisore: a me accade quando nel televisore non setto esplicitamente ingresso s-video (ho un panasonic: si passa dalla modalità video a s-video schiacciando semplicemente 2 volte il tasto AV3). Prova a cambiare i settaggi della tua TV per vedere cosa accade...

uvz
14-02-2008, 12:16
Ho un vecchio Telefunken con un unico ingresso posteriore (la scart) e non gestisce il svideo. Collego il portatile al videoregistratore svhs. Ill vcr è settato per dare alla tv un segnale Video e il cavo ha l'entrata Svideo e l'uscita Video. Direi propio che il segnale che arriva alla tv (e anche al vcr) è video e non svideo.
L'immagine del computer visualizzata sulla tv era a colori e non ho modificato nessun settaggio, è diventata in bianco e nero da sola.

Come fai a forzare il riconoscimento della tv?

marco_iol
16-02-2008, 07:53
Il fatto che il VHS abbia l'ingresso s-video non significa che lo gestisca in modo corretto. Per esempio la mia TV puo ricevere sia un segnale video che s-video nell'ingresso AV3 - questo perchè ha sia un ingresso s-video 4 pin che un classico RCA femmina sotto AV3 (sono fisicamente affiancati). Quindi devo essere io a dirgli la tipologia del segnale. Magari anche li tuo videoregistratore deve eseere "indirizzato" sulla tipologia del segnale...
In uscita il tuo note invia un segnale s-video, quindi almeno in ingresso il tuo vhs riceve un segnale s-video: come è fatto il tuo cavo che ha l'antrata svideo e l'uscita video?
Premetto che ho gli omegadriver, che non installano il Catalyst control center. Per forzare l'immagine vado su Proprietà schermo, impostazioni, clicchi su avanzate, cerchi la cartella visualizzazione e da li si può scegliere di forzare il segnale video...

uvz
16-02-2008, 11:10
il cavo ha il conettore RCA (5 contatti) da una parte e il jack dall'altra. Quindiil segnale viene miscelato ed esce video. E il jack ovviamente lo collego all'entrata anteriore VIDEO del vcr. Dietro al vcr c'è un interruttore (svideo-video) ed è fisso su video. Quindi sono sicuro al 100% che il segnale che il vcr manda alla tv è VIDEO. Comunque sta di fatto che l'img prima era a colori e poi dopo un pò è passata al B/N. Questo è quello che mi preoccupa. Non vorrei che fosse un segnale ad una certa frequenza non compatibile con la tv che si stava "rovinando". Anche se la vedo dura, bypassando dal vcr.

uvz
11-05-2008, 15:43
*