uvz
08-02-2008, 17:10
Ho collegato l'uscita svideo (con adattatore video) al televisore (crt tradizionale). Nelle propietà del televisore nel relativo pannello compare "max risoluzione supportata 1024x768 60hz" (Thinkpad tedesco con xp in inglese ma settato per usarlo in Italia).
In una scheda ho settato paese Italia e Pal G (o B ora non ricordo la lettera).
Strano che dia una risoluzione così astrusa per una tv.
All'inizio si vedeva a colori e tutto correttamente. Poi dopo poco è cominciato a vedersi in bianco e nero. Allora ho spento la tv perchè avevo paura di danneggiarla.
E' possibile che il portatile dia un segnale tv a 60hz? O qualsiasi segnale gli arrivi la tv se ne sbatte tanto lei è settata a 50 hz e di lì non si muove?
Nelle configurazioni ci sono 3 o 4 modalità del svideo ma manca la voce per disabilitarlo. Ho letto in giro tanto bene della multivisione dell'ATI ma non mi sembra così buona.
Un'ultima cosa, come faccio a dirli che la tv è una tv e non un secondo monitor? La risoluzione che ho utilizzato è quella data per default e cioè 640x480. Soltanto nella scheda con le frecce per spostare l'img c'è il pulsante modalità tv o qual cosa del genere e attivandolo l'img occupa l'intero schermo (altrimenti rimanevano due piccole barre nere sopra e sotto). Ma immagino che la risoluzione utilizzata dal portatile nella tv rimanga sempre 640x480.
Come avrete intuito il portatile in questione non è quello da cui scrivo quindi vi pregherei di darmi istruzioni chiare così quando mi trasferisco sull'altro capisco subito cosa devo fare, grazie.
In una scheda ho settato paese Italia e Pal G (o B ora non ricordo la lettera).
Strano che dia una risoluzione così astrusa per una tv.
All'inizio si vedeva a colori e tutto correttamente. Poi dopo poco è cominciato a vedersi in bianco e nero. Allora ho spento la tv perchè avevo paura di danneggiarla.
E' possibile che il portatile dia un segnale tv a 60hz? O qualsiasi segnale gli arrivi la tv se ne sbatte tanto lei è settata a 50 hz e di lì non si muove?
Nelle configurazioni ci sono 3 o 4 modalità del svideo ma manca la voce per disabilitarlo. Ho letto in giro tanto bene della multivisione dell'ATI ma non mi sembra così buona.
Un'ultima cosa, come faccio a dirli che la tv è una tv e non un secondo monitor? La risoluzione che ho utilizzato è quella data per default e cioè 640x480. Soltanto nella scheda con le frecce per spostare l'img c'è il pulsante modalità tv o qual cosa del genere e attivandolo l'img occupa l'intero schermo (altrimenti rimanevano due piccole barre nere sopra e sotto). Ma immagino che la risoluzione utilizzata dal portatile nella tv rimanga sempre 640x480.
Come avrete intuito il portatile in questione non è quello da cui scrivo quindi vi pregherei di darmi istruzioni chiare così quando mi trasferisco sull'altro capisco subito cosa devo fare, grazie.