View Full Version : grandangolo, 25mm vs 28mm
sofficinifindus
08-02-2008, 16:30
ciao a tutti
ho un dubbio da "risolvere"
la differenza tra questi due grandangoli è molta?
avete foto o articoli in cui vengono confrontanti???
grazie mille
marklevi
08-02-2008, 17:59
prova qui:
http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php
anche questa pagina ti può aiutare
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/lunghezze_focali_a_confronto.htm
sofficinifindus
08-02-2008, 19:50
grazie mille
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/focal_length_comparisons/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
questa rende...
ottimo anche l'altro sito, grazias
piu che nell'area inquadrata, la differenza è nella prospettiva. secondo i miei personalissimi e discutibilissimi gusti:
24 (in pellicola) egregio. sensazione di immersione eccezionale senza arrivare agli estremi di lenti piu corte, ottimo per scattare "senza guardare", una delle mie lenti favorite, ci si può anche arrischiare a scattare ritratti ambientati senza temere denunce. molto vivace. ecc ecc
28 non mi piace. noioso, troppo normale ma non abbastanza normale. blah. non mi ci trovo.:D
angelodn
10-02-2008, 21:47
piu che nell'area inquadrata, la differenza è nella prospettiva. secondo i miei personalissimi e discutibilissimi gusti:
24 (in pellicola) egregio. sensazione di immersione eccezionale senza arrivare agli estremi di lenti piu corte, ottimo per scattare "senza guardare", una delle mie lenti favorite, ci si può anche arrischiare a scattare ritratti ambientati senza temere denunce. molto vivace. ecc ecc
28 non mi piace. noioso, troppo normale ma non abbastanza normale. blah. non mi ci trovo.:D
il 28 non ti piace su film o su digitale?
marklevi
10-02-2008, 21:58
il 28 non ti piace su film o su digitale?
parlando di immersione eccezionale credo si riferisca all'uso su 24x36 ;)
angelodn
10-02-2008, 22:02
parlando di immersione eccezionale credo si riferisca all'uso su 24x36 ;)
no, perchè per il 24 ha specificato pellicola, per il 28 no...:help:
piu che nell'area inquadrata, la differenza è nella prospettiva. secondo i miei personalissimi e discutibilissimi gusti:
24 (in pellicola) egregio. sensazione di immersione eccezionale senza arrivare agli estremi di lenti piu corte, ottimo per scattare "senza guardare", una delle mie lenti favorite, ci si può anche arrischiare a scattare ritratti ambientati senza temere denunce. molto vivace. ecc ecc
28 non mi piace. noioso, troppo normale ma non abbastanza normale. blah. non mi ci trovo.:D
*
imho, nei link si parte dal presupposto che 24 o 28 servano per avere più "area" nello scatto, mentre la differenza si vede a parità di estremi (quindi, spostandosi in avanti con il 24 rispetto al 28). Certo, un wide più largo può servire anche a far entrare più pezzi se non possiamo spostarci indietro, ma l' uso secondo me corretto é nello spostarsi avanti, nel "chiudere le distanze", non nell' allargarle, altrimenti perdi gran parte della sua forza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.