View Full Version : 5000+Black Edition vs E6750 vs E8200
il matto 81
08-02-2008, 15:22
Volendo fare un bel overclock e tra una annetto passare a un processore Quadcore senza cambiare niente, configurando il Black edition così:
MB: Gigabyte GA-MA790FX-DS5
Ram: 4096MB-Kit Mushkin XP2-6400, CL4 ( 4-4-4-12 )
x l'E6750 o E8200 ke scheda madre ci vorrebbe ke nn sia da meno?
Questa potrebbe andare?
Gigabyte GA-P35-DQ6 ,Intel P35
Sono reali gli 80-100 euro di differenza ke ci possono essere oppure con entrambi i procio abbinati a queste buone schede madri si raggiungono risultati simili?
Come alimentatore basterà un Corsair Hw520 o dovrei prendere x lo meno il Tx650?
Mi interessa molto il confronto tra il 5000 e l'e6750 e mi son letto entrambi i tread dedicati ma nn vorrei fare un acquisto errato, del E8200 nn sò niente a riguardo.. non sò se è la sezione giusta e in tal caso mi scuso ma ki meglio di voi saprà consigliarmi?
Volendo fare un bel overclock e tra una annetto passare a un processore Quadcore senza cambiare niente, configurando il Black edition così:
MB: Gigabyte GA-MA790FX-DS5
Ram: 4096MB-Kit Mushkin XP2-6400, CL4 ( 4-4-4-12 )
x l'E6750 o E8200 ke scheda madre ci vorrebbe ke nn sia da meno?
Questa potrebbe andare?
Gigabyte GA-P35-DQ6 ,Intel P35
Sono reali gli 80-100 euro di differenza ke ci possono essere oppure con entrambi i procio abbinati a queste buone schede madri si raggiungono risultati simili?
Come alimentatore basterà un Corsair Hw520 o dovrei prendere x lo meno il Tx650?
Mi interessa molto il confronto tra il 5000 e l'e6750 e mi son letto entrambi i tread dedicati ma nn vorrei fare un acquisto errato, del E8200 nn sò niente a riguardo.. non sò se è la sezione giusta e in tal caso mi scuso ma ki meglio di voi saprà consigliarmi?
Ciao,
sarà che è venerdì ma non ho capito qual'è la domanda...
Vuoi occare il 5000+ BE ?
O ce l'ahi occato e vuoi cambiare piattaforma per poi passare ad un Quad tra un anno?
O ancora sei indeciso tra un 5000+ BE e un E6750 ?
Rod
il matto 81
08-02-2008, 16:03
:D
devo configurare il pc nuovo e volevo introdurmi nel mondo dell'OC, quindi nn ho ancora nessuno dei 3 procio ma ho una config. pronta da ordinare e tra le 2 piattaforme nn sò cosa scegliere.
Inoltre vorrei sapere se dovendo scegliere Intel (ho una leggera preferenza x i 100 euro ke risparmierei prendendo l'Amd.. ma se la differenza ci deve essere amen x gli 80-100 euro spesi in +..) cosa dovrei prendere tra l'E6750 e l'8200 visto ke costano uguale?
Restano valide le mille domande ke ho posto nel primo post:)
l'e6750 visto che l'8200 non si trova :sofico:
Uso del pc? Se è per gioco prevalentemente e non hai bisogno di supervelocità per editing o simili vai tranquillo col 5000+ non serve che cambi ;)
EDIT: che cambi nel senso di passare a Intel e spendere di più :D
il matto 81
08-02-2008, 16:59
l'e6750 visto che l'8200 non si trova :sofico:
Si trova si trova..
Uso del pc sarà ADT 2008, render e qualke game ma non crysis etc.. non me ne importa, mi bast aun Call of duty..
Semmai vorrei sapere xkè è meglio l'intel o l'amd non semplice quello lì senza motivazione :D
Come MB x l'intel và bene quella o potrei prendere anke una appena + economica?
Ti do il mio modesto parere:
5000+:
-costa meno (da tenere in considerazione se vuoi cambiare fra un anno)
-più divertente da occare,dicono
-raggiunge frequenze meno alte dell' e6750,anche se dipende sempre dalla fortuna del procio
6750:
-si occa di più
-va di più a default
-costa di più
-una piattaforma intel è meno longeva,poichè dopo penryn cambia il socket
Come vedi ci sono dei pro e dei contro,devi valutare un po tu.
Personalmente spendere 150 euro per una cpu e tenerla un anno,non ha molto senso visto anche che con penryn in fase di distribuzione si svaluterà in fretta (anche se rimane cmq molto buona)
Meglio spenderne 90,impratichirsi con l' oc della piattaforma,e quando AMD arriverà con i phenom a 45nm spaccare tutto :D
In effetti se devi prendere un sistema nuovo...
AMD:
ti costa meno... forse, le mobo AM2+, che reggano i futuri Phenom 45 nm costano, non poco, e ce ne sono poche in giro.
Cè anche il vantaggio di un apiattaforma completamente nuova, il chipset 790, sto benedetto Spider, promette bene, pur non arrivando ora come ora ai livelli di piattaforme Intel.
INTEL:
Ti costa di più, ma non sono due CPU paragonabili, nè epr prezzo di base nè tantomeno per prestazioni a default o in situazioni di OC.
La cache del Conroe aiuta parecchio nei programmi di rendering.
I nuovi Penryn consumano meno e si occano di più dei Conroe.
Quindi dei due sarebbe meglio un E8200, giustamente a trovarlo...
Rendering:
Fai un salto qui e controlla:
Classifica CPU 2007 (http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=933&model2=873&chart=436)
Ci sono parecchi test, considera che si occano entrambi, non so dirti dove arrivi il 5000+, ma l'E6750 arriva sicuro a 3,6 Ghz, senza config da salasso del portafoglio.
Giochi:
La CPU conta ma marginalmente.
Nel senso che fino a 1280x1024 vedi delle differenze, ma più sali e più si limano, lasciando la differenza in mano alla VGA che vai a montare.
Idea?
Piattaforma economica, sia AMD che INTEL, poi ti fai tutti i problemi dopo.
In casa Intel, un sistema basato su E21x0 non ti farà rimpiangere i soldi risparmiati, anzi.
Controlla i link che ho in firma.
Rod
Fire Hurricane
08-02-2008, 20:28
direi E8200 e mi pare scontato
JackBellaria
09-02-2008, 01:01
Mi sento un po' di parte per dirlo.....Cmq ti assicuro che l'e6750 e' totalmente imparagonabile con le cpu amd di pari fascia sotto il punto di vista delle prestazioni, (ricordo i 4mb di cashe l2...) inoltre l'overclock come puoi vedere dalla mia firma con questi processori intel e' notevole anche se per ottenere risultati seri necessiti di una buona scheda madre.
Mi sento un po' di parte per dirlo.....Cmq ti assicuro che l'e6750 e' totalmente imparagonabile con le cpu amd di pari fascia sotto il punto di vista delle prestazioni, (ricordo i 4mb di cashe l2...) inoltre l'overclock come puoi vedere dalla mia firma con questi processori intel e' notevole anche se per ottenere risultati seri necessiti di una buona scheda madre.
è anche vero che per buona si intende già la fascia entry level del p35 quali possono essere p5k della asus o blood iron della dfi o equivalenti gigabyte (schede quindi da un centinaio di euro circa)
io ho la p5b (chipset 965) da un anno e più e ne son contentissimo: 457(c2d 6300 a 3.2ghz) di bus stabilissimo per una scheda da,adesso, 50 euro(io la pagai 160 xD) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.