PDA

View Full Version : quale erede per la Fuji F31D?


pingu79
08-02-2008, 15:02
ciao a tutti.
Dovendo fotografare un acquario all'interno del mio appartamento, mi sono fatto prestare da un amico una magnifica F31d...che dire? fa miracoli.
considerando che la mia casio ex v7 (che voglio sostituire!) con scarse situazioni di luce fa cagare, e considerando che la f31d non si trova piu', cosa puo' considerarsi degna erede di questa fuji?
ciao e grazie.

thesaggio
09-02-2008, 08:20
Sulla carta la degna erede potrebbe essere la nuova nata in casa fuji, la f100fd, che penso sarà disponibile per marzo (e il prezzo, almeno inizialmente, sarà altino, credo intorno ai 350€).
Nel complesso sarà anche superiore: non credo che ad iso alti farà meglio della f31fd, ma in più avrà grandangolo e zoom 5x (e non solo).
Se non vuoi aspettare, ora come ora c'è la fuji f50fd, un passo indietro rispetto alla f31 ma comunque il meglio (quanto a compatte usabili ad iso lati) che OGGI possa offrire il mercato.

pingu79
09-02-2008, 13:10
Sulla carta la degna erede potrebbe essere la nuova nata in casa fuji, la f100fd, che penso sarà disponibile per marzo (e il prezzo, almeno inizialmente, sarà altino, credo intorno ai 350€).
Nel complesso sarà anche superiore: non credo che ad iso alti farà meglio della f31fd, ma in più avrà grandangolo e zoom 5x (e non solo).
Se non vuoi aspettare, ora come ora c'è la fuji f50fd, un passo indietro rispetto alla f31 ma comunque il meglio (quanto a compatte usabili ad iso lati) che OGGI possa offrire il mercato.

grazie...possibile che la f50 sia un passo indietro alla f31?:)

marchigiano
09-02-2008, 16:11
un passo indietro no, diciamo che non ha portato significativi miglioramenti, in alcuni ristretti casi è un filo indietro, in altri un filo avanti

quello che è mancato è stato il salto abituale di fuji: dalle compatte normali alla F10, dalla F10 alla F30 ci eravamo abituati bene

la F31 era più o meno simile alla F30, dalla F50 ci si aspettava di più. potevano benissimo chiamarla F32 :D

pingu79
09-02-2008, 16:15
vale la pena di prendere una F50 oppure conviene aspettare? :)

thesaggio
10-02-2008, 12:01
Di solito aspettare non conviene mai: uscirà sempre un modello "in teoria" migliore, più performante.

Detto questo, è pur vero che se non hai urgenza, marzo è vicino e la fuji f100fd, ripeto, sulla "carta" sembra proprio la fotocamera compatta ideale (forse con qualche mp in meno sarebbe stata perfetta).
Ed è altrettanto vero che, se valida, una fotocamera compatta (quindi per chi non ha esigenze di un certo livello, da fotografo professionista) difficilmente la cambierai per svariati anni (se oggi fa foto belle, fra 5 anni farà sempre foto belle).
Se calcoli poi che nel mercato della fotografia digitale nuove uscite promettenti come la fuji f100fd ormai si contano con il contagocce (visto che ormai l'andazzo sembra quello di far uscire fotocamere sempre peggiori....), beh, forse questo è uno di quei pochi casi in cui, se possibile, meglio pazientare ancora un pò.

Se poi la f100fd dopo le prime recensioni non si rileverà all'altezza delle aspettative, potrai consolarti e trarre vantaggio da un prezzo della f50 molto scontanto.

pingu79
10-02-2008, 12:06
grazie per la risposta...si conosce il suo futuro prezzo di vendita?
fara' le foto all'interno con poca luce come la f31d?
grazie.

marchigiano
10-02-2008, 12:49
Di solito aspettare non conviene mai: uscirà sempre un modello "in teoria" migliore, più performante.

Detto questo, è pur vero che se non hai urgenza, marzo è vicino e la fuji f100fd, ripeto, sulla "carta" sembra proprio la fotocamera compatta ideale (forse con qualche mp in meno sarebbe stata perfetta).
Ed è altrettanto vero che, se valida, una fotocamera compatta (quindi per chi non ha esigenze di un certo livello, da fotografo professionista) difficilmente la cambierai per svariati anni (se oggi fa foto belle, fra 5 anni farà sempre foto belle).
Se calcoli poi che nel mercato della fotografia digitale nuove uscite promettenti come la fuji f100fd ormai si contano con il contagocce (visto che ormai l'andazzo sembra quello di far uscire fotocamere sempre peggiori....), beh, forse questo è uno di quei pochi casi in cui, se possibile, meglio pazientare ancora un pò.

Se poi la f100fd dopo le prime recensioni non si rileverà all'altezza delle aspettative, potrai consolarti e trarre vantaggio da un prezzo della f50 molto scontanto.

quoto in tutto, già la f50 si trova a 200 euro, la F31 si trova a 300 è ridicolo. onestamente per quanto buona la F31 è un tantino sopravvalutata. con 300 euro ci compro una reflex usata ma che da 2 giri alla F31

se la F100 sarà una bomba la F31 si ridimensionarà parecchio e la F50 calerà un pochino, se al contrario sarà un flop la F31 salirà ancora (ma ripeto è da fuori di testa) ma la F50 continuerà a scendere un filo

se vuoi il massimo ti conviene aspettare per vedere come sarà questa F100 ma non la porterai a casa per meno di 350 euro all'inizio della commercializzazione

se vuoi subito una buona macchina senza spendere cifre folli vedi di trovare una F20-F40-F11-F10, le trovi sui 100-150 euro e hanno poco o niente da invidiare alla F30-31, specie la F20 che in pratica ha il sensore identico...

pingu79
10-02-2008, 13:21
grazie

AleLinuxBSD
11-02-2008, 07:38
Quoto marchigiano.

Ti prendi una f40 o un f50 sotto o intorno ai 200 euro ed hai una macchina di gran lunga migliore a quella che possiedi attualmente.

thesaggio
11-02-2008, 11:46
Se hai urgenza quoto AleLinuxBSD e marchigiano.

Diversamente uno zoom 5x ma soprattutto un pò di grandangolo sono davvero impagabili (varrebbero l'attesa anche se la f100fd ad iso alti non fosse così performante come la f31)